Coronavirus: riflessi sul mondo dell’aviazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,179
1,424
N/D
Pare che in sede IATA diverse compagnie hanno richiesto una moratoria temporanea, vista la situazione del coronavirus, alla regola di usare gli slot almeno all'80% o perderli. Una modifica del genere farebbe comodo ad esempio a compagnie che hanno slot in aeroporti contingentati e in cui una volta perso uno slot è difficile riottenerlo come LHR, JFK, HND ecc.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Pare che in sede IATA diverse compagnie hanno richiesto una moratoria temporanea, vista la situazione del coronavirus, alla regola di usare gli slot almeno all'80% o perderli. Una modifica del genere farebbe comodo ad esempio a compagnie che hanno slot in aeroporti contingentati e in cui una volta perso uno slot è difficile riottenerlo come LHR, JFK, HND ecc.
Per il momento l'UE ha risposto picche, chiedendo dati concreti, e non i grafici colorati che ha mandato la IATA con le linee del traffico che vanno giù.

Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
 

cubano

Utente Registrato
14 Febbraio 2009
189
1
FRA
io ho sentito parlare di cifre anche piu' alte attorno ai 3000USD, di cui solo 1500USD coperti dalle migliori assicurazioni, ma e' un info di terza mano da prendere con le pinze
Mia cognata, è infermiera a Rock Hill (SC) e dice che un test costa sui 900 dollari
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,612
478
Cittadino del mondo
Mia cognata, è infermiera a Rock Hill (SC) e dice che un test costa sui 900 dollari
forse è una conferma di quello che ho scritto in precedenza.Che per non rischiare di pagare se è negativo, anche i positivi non lo fanno. Forse anche negli Stati Uniti come in altri stati, ci sono molte più persone di quelle che dicono.
 
Ultima modifica:

Flyfan

Utente Registrato
17 Giugno 2019
1,320
784
LJU
toglierei pure il forse, è ovvio che non li beccano perchè non si testano. E in Russia? ma vi pare possibile che con confini dalla Corea all'europa abbiano 2 casi? non scherziamo
 

bearair

Utente Registrato
11 Gennaio 2007
103
1
New York
forse è una conferma di quello che ho scritto in precedenza.Che per non rischiare di pagare se è negativo, anche i positivi non lo fanno. Forse anche negli Stati Uniti come in altri stati, ci sono molte più persone di quelle che dicono.
Dipende dagli stati: qui NYC dove vivo il governatore Cuomo ha imposto alle assicurazioni di non far pagare il test a chi si presenta presso uffici medici, sale emergenza negli ospedali o gli ambulatori privati dislocati in diversi punti della citta'. Pero' quello che dici e' vero: in molto casi non chiamano un'autoambulanza per paura di dover pagare cifre esorbitanti e preferiscono usufruire del ride-sharing rischiando qualche volta anche la vita (poche settimane fa un passeggero e' morto dentro la macchina di un Uber per questo motivo).

Sent from my HD1907 using Tapatalk
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Vista la situazione di totale crollo dei voli su Milano non sarebbe opportuno chiudere di nuovo Linate sino al 30 settembre e concentrare il lavoro che c'e' su un solo Scalo ( Malpensa) , completando contemporaneamente tutti i restanti lavori di Linate ?
Opportuno per chi esattamente?
 

leerit

Utente Registrato
3 Settembre 2019
1,668
470
Lufthansa mette a terra 150 aerei
La compagnia aerea tedesca Lufthansa ha deciso di lasciare a terra 150 aerei sugli oltre 750 aeromobili presenti in tutto il mondo: la notizia arriva pochi giorni dopo l'annuncio di un calendario ridotto a causa degli effetti del coronavirus. "25 aerei a lungo raggio e 125 aerei a corto e medio raggio" non voleranno, rende noto all'Afp un portavoce del gruppo, che comprende anche i vettori Eurowings, Austrian e Swiss.

SKY TG 24
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,179
1,424
N/D
In tutto questo caos di cancellazioni di voli, vorrei fare un complimento a Brussels Airlines che mi ha rimborsato il biglietto in due giorni... certo se non cancellavano il volo sarebbe stato meglio...
 

ROMULUS31

Utente Registrato
30 Luglio 2015
285
2
toglierei pure il forse, è ovvio che non li beccano perchè non si testano. E in Russia? ma vi pare possibile che con confini dalla Corea all'europa abbiano 2 casi? non scherziamo
Quoto. Ricordiamoci che, se non fosse stato per la pressione degli svedesi, nel 1986 la Madre Russia avrebbe voluto nascondere pure Chernobyl.
 

A381

Utente Registrato
31 Luglio 2007
659
1
Lombardia
e in turchia zero casi ? dai....
insieme ai coreani e iraniani siamo proprio gli unici ad autodistruggerci !
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,796
3,684
su e giu' sull'atlantico...
e in turchia zero casi ? dai....
insieme ai coreani e iraniani siamo proprio gli unici ad autodistruggerci !
Continuo a pensare che la questione non sia il numero di casi in Italia, ma la gestione isterica e scomposta degli stessi.
Da qui la non-comprensione degli Stati esteri, i quali devono per forza rifarsi a quanto relazionano le sedi diplomatiche in Italia, che non possono che riferire il caos da come lo leggono...
 

cubano

Utente Registrato
14 Febbraio 2009
189
1
FRA
e in turchia zero casi ? dai....
insieme ai coreani e iraniani siamo proprio gli unici ad autodistruggerci !
Qui in Germania i tamponi li fanno solo a chi ha la febbre e é stato in contatto con gente che é venuto dalla Lombardia/Iran/Cina/Sud Corea
Ma penso che la cifra vera sia molto più alta, che la fanno passare come semplice influenza
In Italia, i primi giorni, dopo che é scoppiato il fatto a Codorno, sono stati fatti tamponi quasi a tutti ed é normale che il numero degli infettati é cosi alto
Qui in Germania, non ci sono ancora decessi da Corona Virus, ma semplicemente perché vengono catalogate sotto altre patologie
Almeno cosi ha detto un esperto l´altra sera in un Talk Show alla ZDF, che la vera cifra é molto piu alta, idem in Francia, UK, Russia, USA ecc....
 

A381

Utente Registrato
31 Luglio 2007
659
1
Lombardia
Qui in Germania i tamponi li fanno solo a chi ha la febbre e é stato in contatto con gente che é venuto dalla Lombardia/Iran/Cina/Sud Corea
Ma penso che la cifra vera sia molto più alta, che la fanno passare come semplice influenza
In Italia, i primi giorni, dopo che é scoppiato il fatto a Codorno, sono stati fatti tamponi quasi a tutti ed é normale che il numero degli infettati é cosi alto
Qui in Germania, non ci sono ancora decessi da Corona Virus, ma semplicemente perché vengono catalogate sotto altre patologie
Almeno cosi ha detto un esperto l´altra sera in un Talk Show alla ZDF, che la vera cifra é molto piu alta, idem in Francia, UK, Russia, USA ecc....
io lavoro per una compagnia aerea straniera che ha appena deciso lo stop ai voli da malpensa e di conseguenza il mio posto di lavoro è ad alto rischio.
Dalla mia sede (come il resto del mondo) guardano le statistiche degli infettati per ogni paese e come tutti sappiamo peggio di noi ci sono solo Cina e Corea pertanto il fatto che comunichiamo al mondo anche il numero degli infettati che non ha sintomi si sta rivelando controproducente per tutta la filiera del turismo.
Oggi ho fatto presente al mio responsabile straniero che gli altri paesi non stanno facendo lo stesso numero di tamponi dell'Italia ma la mia osservazione non ha destato il minimo interesse.
L'OMS ha ringraziato corea e italia per la loro trasparenza...quindi sanno benissimo che gli altri non lo sono in egual misura.
Se questo governo vuole davvero tutelare la salute e allo stesso tempo l'economia del paese deve prendere azioni mirate verso quella fetta di popolazione che è più a rischio e non cercare approvazione tra i suoi cittadini facendo vedere che mette in quarantena l'intera nazione allo scopo di proteggerla.
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
JFK AZ609 per FCO: nessuno screening. Circa 100 pax. AZ605 per MXP cancellata.
 

enzomatto

Bannato
Utente Registrato
20 Giugno 2018
305
80
Se questo governo vuole davvero tutelare la salute e allo stesso tempo l'economia del paese deve prendere azioni mirate verso quella fetta di popolazione che è più a rischio e non cercare approvazione tra i suoi cittadini facendo vedere che mette in quarantena l'intera nazione allo scopo di proteggerla.
E quale sarebbe la fetta di popolazione più a rischio, visto che ci sono in terapia intensiva anche trentenni=
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Coronavirus, Brunini: aeroporti milanesi aperti, lo Stato ci lasci più libertà d’azione
di*Leonard Berberi04 mar 2020

MILANO*— Gli aeroporti di Malpensa e Linate restano aperti, tutto funziona come sempre. Anche questi giorni di emergenza coronavirus dove i passeggeri nei due scali sono calati di quasi il 50% nelle ultime due settimane. «Non solo perché forniamo un servizio di pubblica utilità, ma anche perché quando tutto questo sarà finito saremo già pronti per la ripartenza», commenta Armando Brunini, amministratore delegato di Sea, la società che gestisce i due scali milanesi che dal 21 febbraio stanno registrando un calo di flussi «a livelli mai visti, nemmeno dopo l’11 settembre 2001». Per questo l’ad non dimentica di ringraziare i dipendenti.

Cos’è successo questi giorni?*

«Venerdì 21 febbraio abbiamo saputo del focolaio in Lombardia. Il lunedì dopo il traffico nei nostri scali è andato in picchiata».

Mi sembra sorpreso...*

Non ho mai vissuto un’esperienza del genere».

Si aspettava questo crollo?*

«Quando il focolaio era solo in Cina avevamo notato che nei loro scali importanti i cali erano del 70-80%. Non siamo a quei livelli. Linate perde più di Malpensa. Ma è la progressione che mi preoccupa: il 3 marzo abbiamo toccato -65% nel complesso. Il domestico perde più dell’internazionale, ci sono tante cancellazioni, c’è una riduzione dell’offerta e chi opera lo fa con tassi di riempimento degli aerei di decine di punti più basso».

E i danni sono enormi.*

«Siamo di fronte a una crisi profonda, non ce lo nascondiamo, che condividiamo con il territorio e il resto del Paese. Ma c’è anche la certezza che si tratta di un evento temporaneo: ci saranno ricadute importanti, ma poi finirà. Per questo non dobbiamo compromettere il futuro e nemmeno disperdere il capitale umano».

Come vi state muovendo?*
«Intanto mitigando i danni nel breve periodo sulla nostra azienda riducendo il più possibile i costi, ottimizzando l’utilizzo della turnistica, facendo smaltire le ferie, evitando gli straordinari e limitando le spese che non sono indispensabili. Poi c’è il discorso più generale: il comparto del trasporto aereo e del turismo ha chiesto al governo degli interventi di supporto temporaneo».

Fermerete anche gli investimenti?*
«Quelli in corso proseguono. Tra quelli previsti andremo a spostare in avanti i meno essenziali. Quelli strategici partiranno in ogni caso».

Servirà anche il contributo del Paese?*
«Bisognerà attrezzarsi per il rilancio con una grande campagna di comunicazione sull’attrattività dell’Italia. E noi dobbiamo essere messi in condizione di lavorare».

In che modo?*
«In questo periodo si ragiona sul modificare le regole del gioco del nostro settore introducendo per esempio nuovi modelli tariffari. Chiediamo di congelare tutto fino a quando non ci saremo ripresi. E chiediamo di poterci muovere velocemente, di agire commercialmente senza troppi vincoli».

Quanto durerà la crisi?*

«Penso qualche mese».

Mal comune mezzo gaudio se il virus si diffonde in Europa?*

«Spero proprio di no, altrimenti la crisi diventa più vasta e non ci si muove più. Per quel che ci riguarda serve una ripartenza veloce. Dobbiamo farci trovare pronti. Milano deve tornare a essere una delle città più attrattive e dinamiche dell’Europa».

lberberi@corriere.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://www.corriere.it/economia/az...ne-2ba1ca70-5e58-11ea-8e26-25d9a5210d01.shtml
 

crazy999

Utente Registrato
1 Gennaio 2014
42
4
Vedendo i numeri in continuo aumento dei contagiati di paesi con Francia e Germania, temo sia questione di giorni per ulteriore stretta dei movimenti... Piccolo aspetto positivo è che oggettivamente questo è il periodo più calmo... Non oso pensare cosa succederà se tutto prosegue sino all'estate

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.