Coronavirus: riflessi sul mondo dell’aviazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Prendete la seguente cosa con le pinze ma un mio collega ha un amico che arrivato negli Stati Uniti d'America dall'Italia gli hanno detto che o faceva il tampone per un costo di $ 1500 o l'entrata gli sarebbe stata rifiutata.

Avete sentito cose del genere?

Sul sito viaggiaresicuri.it vi è scritto il seguente in merito agli Stati Uniti d'America e relative limitazioni:
"All’arrivo, per i passeggeri sintomatici sarà disposto l’isolamento, mentre per gli asintomatici che provengano da o abbiano visitato le regioni Lombardia o Veneto nei 14 giorni precedenti l’arrivo negli USA, le autorità si riservano la facoltà di imporre una quarantena domiciliare di 14 giorni."

Devo andare con scalo negli Stati Uniti d'America tre volte questo mese e sono abbastanza preoccupato benché abbia il volo da Londra.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Prendete la seguente cosa con le pinze ma un mio collega ha un amico che arrivato negli Stati Uniti d'America dall'Italia gli hanno detto che o faceva il tampone per un costo di $ 1500 o l'entrata gli sarebbe stata rifiutata.
Considerando la quantità di persone che viaggiano dall'Italia agli USA ogni giorno, credo che se una procedura di questo tipo fosse applicata a tappeto ci sarebbero ripercussioni notevoli a livello politico. Io andrei con i piedi di piombo.
 

gidsc

Utente Registrato
3 Giugno 2010
139
36
52
FLL & MIA
dal sito del Consolato di Miami riportano piu' o meno lo stesso

I passeggeri provenienti da località a rischio coronavirus, ivi inclusa l’Italia, potranno inoltre essere sottoposti a screening sanitari sia negli aeroporti di partenza che all’arrivo negli USA. Durante i controlli in partenza (controllo termico, valutazione medica, questionario con la storia di viaggio), in caso di sintomi o di casi sospetti, potrà essere negato l’imbarco. All’arrivo, per i passeggeri sintomatici sarà disposto l’isolamento, mentre per gli asintomatici che provengano da o abbiano visitato le regioni Lombardia o Veneto nei 14 giorni precedenti l’arrivo negli USA, le autorità si riservano la facoltà di imporre una quarantena domiciliare di 14 giorni.
Si raccomanda di seguire le indicazioni delle autorità di frontiera. In forza della dichiarazione di stato di emergenza, inoltre, da domenica 2 febbraio alle ore 17.00 (ora locale della costa est) a tutti i cittadini non americani che nei 14 giorni precedenti l’arrivo negli USA abbiano soggiornato in Cina, ad esclusione delle Regioni Autonome Speciali di Hong Kong e Macao, è precluso l'ingresso negli Stati Uniti. Per i cittadini americani, per coloro che hanno la residenza permanente negli Stati Uniti e per le rispettive famiglie, è previsto invece un trattamento differenziato, per il quale si rimanda al sito web del Department of Health (www.hhs.gov). Inoltre, tutti i voli provenienti dalla Cina sono indirizzati verso 7 aeroporti (JFK New York, O'Hare Chicago, San Francisco, Los Angeles, Seattle, Atlanta e Honolulu), dove i passeggeri in transito dovranno sostenere gli screening medici prima di poter continuare verso la loro destinazione finale.
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,612
478
Cittadino del mondo
Certo se blocchiamo noi i voli per Cina va bene quando ci bloccano gli altri è inaccettabile...
Piuttosto che pensasse ad attivare azioni diplomatiche per far rimuovere il ban di molti Paesi all' ingresso degli italiani.
quoto, il blocco dei voli si ritorto a noi.
Tutti i paesi invece di chiudere, bloccare ecc. lavorare tutti assieme per cercare di combattere questa malattia che prima o poi arriva anche a loro se non è già arrivata e tengono nascosto
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
IAG CEO: Milan Flight Demand Halved Because of Coronavirus
March 3rd, 2020, 4:03 PM GMT+0100
Willie Walsh, chief executive officer of IAG, which includes airlines like British Airways and Iberia, discusses the impact on flight demand from Coronavirus and his expectation that bookings in Europe and elsewhere will come back quickly once the threat is over. Walsh spoke exclusively with Bloomberg’s Guy Johnson from the A4E Aviation summit in Brussels. (Source: Bloomberg)

https://www.bloomberg.com/news/vide...ht-demand-halved-because-of-coronavirus-video
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
Riporto qui una situazione che mi coinvolge direttamente. Ho un volo MXP HND TPE il 23 aprile. Secondo le attuali disposizioni, all'arrivo a Taipei filerei dritto in quarantena. Tuttavia l'assicurazione non copre il rimborso in caso di cancellazione volontaria del viaggio in quanto il volo risulta operativo.
Paradossale, a mio parere.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,177
1,424
N/D
Prova a sentire la compagnia aerea molte stanno offrendo la possibilità di riprenotare un cambio data o un rimborso senza penali
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,795
3,683
su e giu' sull'atlantico...
Prendete la seguente cosa con le pinze ma un mio collega ha un amico che arrivato negli Stati Uniti d'America dall'Italia gli hanno detto che o faceva il tampone per un costo di $ 1500 o l'entrata gli sarebbe stata rifiutata.

Avete sentito cose del genere?

Sul sito viaggiaresicuri.it vi è scritto il seguente in merito agli Stati Uniti d'America e relative limitazioni:
"All’arrivo, per i passeggeri sintomatici sarà disposto l’isolamento, mentre per gli asintomatici che provengano da o abbiano visitato le regioni Lombardia o Veneto nei 14 giorni precedenti l’arrivo negli USA, le autorità si riservano la facoltà di imporre una quarantena domiciliare di 14 giorni."

Devo andare con scalo negli Stati Uniti d'America tre volte questo mese e sono abbastanza preoccupato benché abbia il volo da Londra.
Curioso che questo tuo amico sia evidentemente amico di una infinita serie di persone, dal momento che questa panzana gira sui social da stamani...
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Curioso che questo tuo amico sia evidentemente amico di una infinita serie di persone, dal momento che questa panzana gira sui social da stamani...
Ah boh, spero che non sia vero semplicemente ma in molti scali hanno rifiutato l’imbarco ad italiani. I genitori di una mia collega dovevano andare alle Seychelles da Nizza e non li hanno neppure accettati.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Ah boh, spero che non sia vero semplicemente ma in molti scali hanno rifiutato l’imbarco ad italiani. I genitori di una mia collega dovevano andare alle Seychelles da Nizza e non li hanno neppure accettati.
Perchè quella è una disposizione del governo delle Seychelles. Cerchiamo di non fare di tutta l'erba un fascio, almeno qui.

SEYCHELLES - published 26.02.2020

1. Passengers who have been in China (People's Rep.), Hong Kong (SAR China), Iran, Italy, Korea (Rep.) or Macao (SAR China) in the past 14 days are not allowed to transit or enter Seychelles.

- This does not apply to nationals and residents of Seychelles.

2. Passengers residing in China (People's Rep.), Hong Kong (SAR China), Iran, Italy, Korea (Rep.) or Macao (SAR China) are not allowed to transit or enter Seychelles.

- This does not apply to nationals of Seychelles.

Ho messo la pagina che contiene tutte le restrizioni immesse in Timatic nell'altro thread dedicato
https://www.aviazionecivile.it/vb/s...I-COVID19***?p=1898551&viewfull=1#post1898551
 
Ultima modifica:

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
2. Passengers residing in China (People's Rep.), Hong Kong (SAR China), Iran, Italy, Korea (Rep.) or Macao (SAR China) are not allowed to transit or enter Seychelles.
Ma per residenza cosa si intende? Quella scritta sul passaporto? Oppure anche se sul passaporto è indicata una città italiana ma si ha un permesso di soggiorno di uno stato terzo successivo alla data di emissione del passaporto vale il documento straniero?
 

Flyfan

Utente Registrato
17 Giugno 2019
1,320
784
LJU
Ma per residenza cosa si intende? Quella scritta sul passaporto? Oppure anche se sul passaporto è indicata una città italiana ma si ha un permesso di soggiorno di uno stato terzo successivo alla data di emissione del passaporto vale il documento straniero?
Chiaro che l’unico documento ufficiale riconosciuto internazionalmente è il passaporto, di altri documenti credo non possa interessargli di meno.
invece mi interessa il caso (il mio) di passaporto italiano rilasciato dall’ambasciata e indirizzo riportato in stato estero (sempre eu). Io attualmente neanche così me la sento di rischiare,perché temo guardino solo la copertina del passaporto e stop.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,615
1,605
Close to de siti eirport
Chiaro che l’unico documento ufficiale riconosciuto internazionalmente è il passaporto, di altri documenti credo non possa interessargli di meno.
invece mi interessa il caso (il mio) di passaporto italiano rilasciato dall’ambasciata e indirizzo riportato in stato estero (sempre eu). Io attualmente neanche così me la sento di rischiare,perché temo guardino solo la copertina del passaporto e stop.
Il bello di avere 2 passaporti: nascondo quello italiano e sono a posto, niente corona virus, niente restrizioni (ovviamente per le dogane che guardano solo il nome dello stato sulla copertina)
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Chiaro che l’unico documento ufficiale riconosciuto internazionalmente è il passaporto, di altri documenti credo non possa interessargli di meno.
invece mi interessa il caso (il mio) di passaporto italiano rilasciato dall’ambasciata e indirizzo riportato in stato estero (sempre eu). Io attualmente neanche così me la sento di rischiare,perché temo guardino solo la copertina del passaporto e stop.
Non capisco onestamente dove sia scritta la "residenza" sul passaporto.
Chi risiede in un Paese diverso da quello di cittadinanza spesso ha un visto o un permesso di soggiorno, per cui immagino richiedano quello. Nel caso della UE, credo potrebbe essere il caso di portare documenti specifici del paese in questione (carta d'identità, patente, cose del genere)

Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Il passaporto vale 10 anni. E la residenza rimane quella stampata il giorno di emissione. In 10 anni puoi cambiare 30 residenze ma sul passaporto rimane sempre e solo la prima.

Certo che vi fate delle seghe mentali da mestruati.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
No ma scusate una cosa, ma voi Intra Ue dove avete visto controlli passaporti???
Ci sono vari Paesi UE che non fanno parte di Schengen: Bulgaria, Romania, Croazia e Repubblica d'Irlanda.

VI sono anche Paesi Schengen che non fanno parte dell'UE e pertanto hanno un controllo doganale: Islanda, Norvegia, Svizzera (poi vi sono i mini-Stati dove il regime doganale è frontaliero è gestito dallo Stato confinante e fanno parte di Schengen che sono San Marino, Liechtenstein e Monaco Montecarlo).
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Il passaporto vale 10 anni. E la residenza rimane quella stampata il giorno di emissione. In 10 anni puoi cambiare 30 residenze ma sul passaporto rimane sempre e solo la prima.
Esatto, da cui la mia domanda. Come si dimostra in frontiera la residenza? Resident permit oppure quello che c'è scritto sul passaporto?

PS: la mia domanda era per i paesi extra UE, non per l'Unione Europea
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.