Dettagli nuova base AirOne a Malpensa


airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da fl370

Citazione:Messaggio inserito da airblue

@fl370

per la cronaca ecco come sono configurati alcuni 332 di EK:

Business Class: 60.0" (pitch) 18.0" (width) 27 seats (2+3+2)
Economy Class: 32.0" (pitch) 17.5" (width) 251 seats (2+4+2)
sfogliando il sito di ek vedo che i 330 sono configurati su due classi e la business sono 16 poltrone (anche fossero 27 sono 5 poltrone in meno di AP) e sui 340 ha tre classi di cui una con la First class, (dove ci sono le poltrone chase long) quelle che scrivi tu (2+3+2) non ci entreranno mai, basta fare 45 (18") per 11 (sedili più corridoio) e sei vicino alla larghezza della cabina del 330 e non mi sembra siano poltrone da 18" (sono sedili standard)
Allora, la configurazione riportata dei 332 EK (27+251) è quella antecedente alla riconfigurazione della Business Class.

Cmq se noti AP offrirà 201Y, quindi da 251Y a 201Y sono 50 posti in meno di Y il cui spazio accoglierà i posti in J per arrivare a 38J.
 

fl370

Utente Registrato
24 Marzo 2007
553
0
.
vedremo io me lo augoro ma 19 poltrone del genere non le ha nessuno e ti invito controllare il sito ek (l'ho visto oggi)a due classi sono 278..comunque rifletti un po..non ti sembrano pochi 0,5" di differenza tra una seduta di economy e una di business con quelle po po di poltrone? tra l'altro da first class AP non l'ha (dove le compagnie aeree mettono le super poltrone)
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
la conf sarà 2+2+2 per la J le 3 centrali in larghezza non ci stanno e non viene prodotto il modulo, trattandosi di questa poltrona:
http://www.aviointeriors.it/perseus.htm

io l'ho provata e devo dire che è spettacolare veramente, Aviointeriors ha i migliori tessuti che ci sono in giro.
Non è lie flat ma è comodissima, premesso ch esu un volo di 8 ore io tengo di più ad altre cose come potermi allontanare senza pestare i piedi al vicino.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da fl370

vedremo io me lo augoro ma 19 poltrone del genere non le ha nessuno e ti invito controllare il sito ek (l'ho visto oggi)a due classi sono 278..comunque rifletti un po..non ti sembrano pochi 0,5" di differenza tra una seduta di economy e una di business con quelle po po di poltrone? tra l'altro da first class AP non l'ha (dove le compagnie aeree mettono le super poltrone)
lo so che EK quando aveva la J a 2+3+2 aveva poltrone diverse, ma ho preso l'esempio EK per dimostrare che se riuscivano ad avere 27J + 251Y c'è posto per un 38J + 201Y
 

fl370

Utente Registrato
24 Marzo 2007
553
0
.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da fl370

vedremo io me lo augoro ma 19 poltrone del genere non le ha nessuno e ti invito controllare il sito ek (l'ho visto oggi)a due classi sono 278..comunque rifletti un po..non ti sembrano pochi 0,5" di differenza tra una seduta di economy e una di business con quelle po po di poltrone? tra l'altro da first class AP non l'ha (dove le compagnie aeree mettono le super poltrone)
lo so che EK quando aveva la J a 2+3+2 aveva poltrone diverse, ma ho preso l'esempio EK per dimostrare che se riuscivano ad avere 27J + 251Y c'è posto per un 38J + 201Y
Si ma lavorandoci mi sembra che siano un po troppe e credo che 27j siano le stesse poltrone che monta ad esempio DL cioè a coppia di due, più larghe ma non quelle di avio interiors, quelle si montano quando hai una First class..o poi benvenga che mi sbagli si intende
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Io ho lavorato e volato su A332 in configurazione 24/248, riconfigurato a 18/271 e poi riconfigurato nuovamente a 18/279, e trovo che sebbene sia una cofigurazione ad alta densità, tipicamente charter, il pitch resta buono anche in Y con parecchio spazio per le gambe. Immagino che 201Y sia più che buono. Ad occhio e croce la business arriverà fino a poco oltre le porte 2, circa metà aereo con 6 file.
Un A332 è troppo "piccolo" per 3 classi, non avrebbe senso, anche se non lo escluderei in futuro per AP. Ma serve minimo un A333 o comunque un aereo più lungo, altrimenti ti ritrovi una First e una Business striminzite per farci star tutto.

....opinione personale eh [:306]
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da airblue
lo so che EK quando aveva la J a 2+3+2 aveva poltrone diverse, ma ho preso l'esempio EK per dimostrare che se riuscivano ad avere 27J + 251Y c'è posto per un 38J + 201Y
A spanne saranno circa 4 file tra le porte 1 e 2 più 2 o 3 file dietro. Spazio per la Y ce n'è ancora molto.
Probabilmente hanno recuperato spazio più dai galley che dal pitch dei sedili.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da airblue
lo so che EK quando aveva la J a 2+3+2 aveva poltrone diverse, ma ho preso l'esempio EK per dimostrare che se riuscivano ad avere 27J + 251Y c'è posto per un 38J + 201Y
A spanne saranno circa 4 file tra le porte 1 e 2 più 2 o 3 file dietro. Spazio per la Y ce n'è ancora molto.
Probabilmente hanno recuperato spazio più dai galley che dal pitch dei sedili.
dipende molto dal posizionamento delle toilette se sono subito prima le porte 2L/R o subito dopo.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Citazione:Messaggio inserito da flying83

Io ho lavorato e volato su A332 in configurazione 24/248, riconfigurato a 18/271 e poi riconfigurato nuovamente a 18/279, e trovo che sebbene sia una cofigurazione ad alta densità, tipicamente charter, il pitch resta buono anche in Y con parecchio spazio per le gambe. Immagino che 201Y sia più che buono. Ad occhio e croce la business arriverà fino a poco oltre le porte 2, circa metà aereo con 6 file.
Un A332 è troppo "piccolo" per 3 classi, non avrebbe senso, anche se non lo escluderei in futuro per AP. Ma serve minimo un A333 o comunque un aereo più lungo, altrimenti ti ritrovi una First e una Business striminzite per farci star tutto.

....opinione personale eh [:306]

MI diceva una responsabile commerciale di una compagnia aerea che vorrebbe operare a MXP che la first è un prodotto di nicchia che, a causa delle elevate superfici che occupa ed al peso enorme della poltrona non sempre è fruttuosa.
rende solo se la si vende veramente bene in stile SQ, altrimenti non ne vale la pena.
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Pubblicati dul sito di SEA gli orari del secondo daily su PMO:
MXP-PMO
AP2923 10:40 12:15 734
AP2711 17:25 19:05 320

PMO-MXP
AP2922 8:10 9:50 734
AP2710 20:00 21:40 320

Nessun CS ancora caricato. Il secondo è operato da aeromobile base MXP presumibilmente.
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
E il SUF

MXP-SUF
AP2713 12:05 13:50 320

SUF-MXP
AP2712 14:35 16:20 320

Anche questo base MXP? Con questi orari non viene buono per i transiti sull'intercontinentale... (billypaul confermi gli orari?).
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
E il BRU:

dal 02/06

MXP-BRU
AP2730 7:40 9:10 CR9
AP2732 17:55 19:25 CR9

BRU-MXP
AP2731 9:40 11:10 CR9
AP2733 20:10 21:40 CR9

Anche questo impedisce connessioni con l'intercontinentale (già difficili di loro visto che si torna verso sud).
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Riflettevo: dagli orari che ho postato si deduce che:
- un CR9 sarà basato a MXP (rotazione: MXP-BRU-MXP-SKG-MXP-BRU-MXP). Da dove lo prendono?
- almeno due A320 saranno basati (FCO, SUF e PMO). Di questi, a naso, ci sono ancora buchi nelle rotazioni ed è possibile che quindi vengano usati per le rotte ancora da caricare (CTA, BRI, ATH).

Qualcuno vuole giocare e vedere i buchi nelle rotazioni, guardando anche la FCO e la NAP??:D