easyJet dal 3 novembre volerà tra MXP e FCO


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Già prenotabile il Malpensa-Fiumicino di easyJet

Lo scalo romano sostituisce inoltre Ciampino nella rotta da Gatwick

E' già prenotabile da oggi il nuovo volo easyJet tra Malpensa e Fiumicino [probabilmente per ora al call center, e tra breve anche su internet]. La rotta, lo ricordiamo, sarà operativa quattro volte al giorno dal lunedì al venerdì e tre di sabato e domenica. Sempre il 3 novembre, verrà inaugurata anche la rotta Londra Gatwick-Roma Fiumicino, che sostituisce l'attuale Gatwick-Ciampino, con due voli al giorno che dovrebbero diventare 3 da febbraio 2009.

GuidaViaggi
U2 vuole minacciare BA sulla tratta?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Se oltre al nazionale funziona anche la navetta MXP-FCO allora cade l'ultimo tabù: non vedo più nessuno scoglio alla chiusura di Linate.

E pensare che sono dovuti venire gli inglesi per spiegarcelo.
 
Q

Quirino

Guest
a dispetto di quanto crede uno dei miei forumisti "preferiti", ( ;) ) funzionerà.
e cadrà l'ultimo tabù.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
easyJet sta facendo di tutto per impedire che MXP ritorni hub, rendendo impossibile la vita agli eventuali feeder di un' eventuale sostituto di Alitalia. Quel che non capisco è perché SEA l' aiuti.

Pater, dimitte illis, non enim sciunt quid faciunt
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
easyJet sta facendo di tutto per impedire che MXP ritorni hub, rendendo impossibile la vita agli eventuali feeder di un' eventuale sostituto di Alitalia. Quel che non capisco è perché SEA l' aiuti.

Pater, dimitte illis, non enim sciunt quid faciunt
Io non la vedrei cosi... e i piani di LH/EN che vogliono che MXP sia il loro 4o hub... insomma e poi SEA ci guadagna...mica scema!
 
Q

Quirino

Guest
ritieni quindi che un Easyjet forte costiutirebbe un sicuro freno inibitore per un eventuale hub carrier?
io penso che più di tanto non potranno fare.
questo è un volo buono.
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Se oltre al nazionale funziona anche la navetta MXP-FCO allora cade l'ultimo tabù: non vedo più nessuno scoglio alla chiusura di Linate.

E pensare che sono dovuti venire gli inglesi per spiegarcelo.
Stiamo parlando di 4 daily contro i 52 daily che Az/ap hanno...aspettiamo a tirare conclusioni.
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Già prenotabile il Malpensa-Fiumicino di easyJet

Lo scalo romano sostituisce inoltre Ciampino nella rotta da Gatwick

E' già prenotabile da oggi il nuovo volo easyJet tra Malpensa e Fiumicino [probabilmente per ora al call center, e tra breve anche su internet]. La rotta, lo ricordiamo, sarà operativa quattro volte al giorno dal lunedì al venerdì e tre di sabato e domenica. Sempre il 3 novembre, verrà inaugurata anche la rotta Londra Gatwick-Roma Fiumicino, che sostituisce l'attuale Gatwick-Ciampino, con due voli al giorno che dovrebbero diventare 3 da febbraio 2009.

GuidaViaggi

Piuttosto sta iniziando il trasloco da CIA a FCO?
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Ecco il comunicato ufficiale:

easyJet lancia la nuova tratta Malpensa – Fiumicino
Milano chiama Roma!

Dal prossimo 3 Novembre sarà operativa la nuova tratta Milano Malpensa – Roma Fiumicino, connessione fondamentale per la clientela business del Belpaese.

easyJet, compagnia aerea low cost leader in Europa, annuncia il lancio della tratta Milano Malpensa – Roma Fiumicino. A partire dal 29 luglio sarà possibile acquistare i biglietti sul sito www.easyjet.com. La nuova tratta verrà introdotta il prossimo 3 novembre con 4 voli al giorno, dal lunedì al venerdì, mentre il fine settimana i collegamenti tra le due città saranno 3 il sabato e 3 la domenica. Il prezzo di partenza sarà compreso tra € 26.99 e € 32.99 per tratta, tasse incluse.

Lo stesso giorno verrà inoltre inaugurata anche la tratta Londra Gatwick-Roma Fiumicino che andrà a sostituire l’attuale Londra Gatwick-Roma Ciampino, con una frequenza pari a 2 voli al giorno per poi aumentare a 3 voli al giorno da Febbraio 2009. Tutte le altre rotte da/per Roma Ciampino rimarranno invariate.

L’asse Milano-Roma è fondamentale negli spostamenti del segmento business italiano, sempre più concentrato attorno a questi due poli dell’economia del Paese. L’operativo voli ben strutturato permette di recarsi a Milano o Roma la mattina e di poter tornare in serata.
Lo stesso concetto è applicabile ad un’ottica più leisure, adesso che una linea aerea low cost si è insinuata in un crocevia servito finora da compagnie tradizionali, Milano e Roma diventano anche mete turistiche da visitare durante il weekend, grazie all’operativo voli che permette di godere delle bellezze della città scelta per due interi giorni.

"La tratta Milano Malpensa-Roma Fiumicino rappresenta una conquista importante nel mercato italiano e ci consentirà di offrire un servizio ancora migliore su una tratta nazionale strategica e ad alto traffico tutto l'anno," dichiara Elisa Ravella, Marketing Manager easyJet per l’Italia. "Siamo certi che il pubblico apprezzerà il nuovo collegamento con l’aeroporto internazionale di Fiumicino e con la capitale, una scelta coerente con la nostra strategia finalizzata a tutelare e rafforzare il ruolo cardine dell'aeroporto internazionale di Milano Malpensa e che costituisce una chiave di volta per fare sì che easyJet diventi sempre più una compagnia italiana".

Di seguito l’operativo voli:

lunedì - venerdì:
MXP-FCO FCO-MXP
07.55-09.10 07.45-09.00
13.00-14.15 10.00-11.15
17.00-18.15 16.00-17.15
20.45-22.00 18.55-20.10


sabato:

MXP-FCO FCO-MXP
08.10-09.25 07.45-09.00
11.40-12.55 10.00-11.15
18.55-20.10 13.40-14.55


domenica:

MXP-FCO FCO-MXP
12.30-13.45 08.30-09.45
17.00-18.15 14.30-15.45
20.45-22.00 18.55-20.10


DA DOVE SPUNTA FUORI L'AEREO A FCO CHE FA LA PRIMA ROTAZIONE FCO-MXP?
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Di seguito l’operativo voli:

lunedì - venerdì:
MXP-FCO FCO-MXP
07.55-09.10 07.45-09.00
13.00-14.15 10.00-11.15
17.00-18.15 16.00-17.15
20.45-22.00 18.55-20.10


sabato:

MXP-FCO FCO-MXP
08.10-09.25 07.45-09.00
11.40-12.55 10.00-11.15
18.55-20.10 13.40-14.55


domenica:

MXP-FCO FCO-MXP
12.30-13.45 08.30-09.45
17.00-18.15 14.30-15.45
20.45-22.00 18.55-20.10


DA DOVE SPUNTA FUORI L'AEREO A FCO CHE FA LA PRIMA ROTAZIONE FCO-MXP?
Un banalissimo night-stop ;)
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Sarà un nightstop da MXP? O idealmente potrebbe anche pensarsi a un complicato giro da LGW che ha tanti aerei... Non si capisce però perchè un aereo con nightstop lo fanno partire alle 07.45 quando a quell'ora avrebbe potuto dormire a MXP e fare la prima tratta con partenza 6.25... Veramente non capisco lo spreco i aerei per 2 ore mattutine a testa.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Allora bisogna aspettarsi anche altre rotte da FCO?

Interessante il FCO-LGW che va a rompere le scatole a BA (la quale ha avuto un grande incremento di traffico a fronte di un grande aumento di capacità, dato l'overnight a FCO e la possibilità di tornare a Roma in giornata).
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
ritieni quindi che un Easyjet forte costiutirebbe un sicuro freno inibitore per un eventuale hub carrier?
Quirì, è che con queste rotte, U2 ti prosciuga praticamente tutta la componente p2p dei voli aperti da AirOne per l'abbozzo di hub che vuole creare. E di soli transiti, ahimè, non si vive.

Se sbarcasse in forze Lufthansa, il discorso forse cambierebbe.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
che con queste rotte, U2 ti prosciuga praticamente tutta la componente p2p dei voli aperti da AirOne per l'abbozzo di hub che vuole creare. E di soli transiti, ahimè, non si vive.
La causa di questo è LIN, basterebbe chiuderlo.

Col traffico di Milano concentrato in un solo aeroporto lo sviluppo di U2 sarebbe virtuoso: il p2p da mischiare ai transiti abbonderebbe, e chi ancora non dovesse sopravvivere alla sua concorrenza sarebbe bene che mollasse. Un bis di AZ in piccolo non serve certo a nessuno.