Emirates Cabin Crew Open Day


mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
A dire il vero siamo su quelle cifre anche per A/V.
Nei "dormitori" 5 stelle mettono a disposizione (gratis) centro benessere, piscine, sauna, palestra, psicologo, e tanti altri servizi aggiuntivi, ma per molti prima o poi viene il momento in cui si dice..."si ma ora basta"

p.s fonti ex dipendenti
Scusa ma non ho capito. L'AV in EK prende tra indennità, diaria e monte ore di volo (so circa 80 e più) 1800/2000?
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Ma tutto compreso??
Tratta solo i piloti come sceicchi?
Che intendi per tutto compreso?
Non sono al corrente delle esatte condizioni contrattuali degli assistenti di volo Emirates perche' non lavoro li'.
Di certo c'e' che lo stipendio in una mediorientale si aggira intorno a quelle cifre,possono essere sbagliate di qualche euro ma senz'altro diverse dalle 700 euro tax free che indicava FOX.
A questo aggiungi che ti danno anche la casa e se non vuoi la casa ti danno dei soldi con i quali mediamente affitti una one bedroom a Dubai Marina e ti avanzano anche.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Fox, dal tuo primo commento, così sprezzante pareva tu sapessi tutto del mondo delle compagnie aeree e di quanto sia poco dignitoso lavorare per EK. Poi fai domande del genere, diciamo un po' da passeggero charter che ti chiede se dopo 15 ore di volo tornerai in Italia.... è ovvio che se fai voli di lungo raggio ti fermi nella città d'arrivo, per quanto la compagnia non abbia cuore, ha se non altro il buon gisto di non far lavorare in un NewYork- Dubai, in first class delle persone che non si danno una riposata e rinfrescata da 20 ore!
Tempo fa ho letto commenti di persone che lavoravano per 700 euro al mese e venivano abbagliati dall'entusiasmo di girare il mondo. Se vogliamo fare un paragono con le navi da crociera (parlo delle compagnie americane) ci sono alcuni lavori come il cameriere che non vengono pagati nemmeno gli stipendi, ma vivono esclusivamente con le mance e lavorano 12 h al giorno 6 mesi filati.
Per il crew scheduling, non si tiene conto del buon cuore della compagnia, ma si fa riferimento a delle norme specifiche non solo in relazione al contratto, ma sopratutto sulle leggi che disciplinano il lavoro, della nazione dove ha sede la società!
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Confermo come dice Cacchi che tra gli aa/vv c'e' un forte ricambio, di piloti invece che sono tornati io non ho il piacere di conoscerne,diciamo che un buon 90 e passa % si e' trovato bene ed e' restato.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Per il crew scheduling, non si tiene conto del buon cuore della compagnia, ma si fa riferimento a delle norme specifiche non solo in relazione al contratto, ma sopratutto sulle leggi che disciplinano il lavoro, della nazione dove ha sede la società!
Le quali appunto impongono questi stop-over,diciamo che con una DXB-FCO-DXB sei gia' fuori ore per questo si devono fermare.Considera che i tempi di servizio partono dal momento in cui l'equipaggio si formalizza per il volo,e che di norma questo tempo e' circa 1 ora e 30 minuti/1 ora e 45 minuti prima del volo per compagnie come Emirates che operano solo wide-body e in maggior misura voli di lungo raggio.
Tali regole in vigore negli Emirati sono molto simili a quelle europee se non per il fatto che sono piu' restrittive a sfavore della compagnia.Sono migliori per i naviganti.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Scusa ma non ho capito. L'AV in EK prende tra indennità, diaria e monte ore di volo (so circa 80 e più) 1800/2000?
Come tu ben saprai è impossibile avere una stima precisa in quanto non conosco il contratto ma siamo intorno a queste cifre.
Non mi pare che si prenda molto di più ad altre parti con 80h...anzi ;)
 
Ultima modifica:

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Sono stato ad un open day Emirates a fine settembre, qui a Roma. Praticamente un'attesa infinita (c'erano forse 200 persone) per vedere dei video istituzionali su DXB ed EK e per poi lasciare un CV. Se sei chiamato entro le 19 di quel giorno devi tornare il giorno dopo (e se tutto va bene anche i due giorni seguenti) oppure adios amigos per i prossimi 6 mesi. E non importa che tu sia un Capocabina con 10 anni di esperienza o un kebabbaro, per loro è identico. Anzi il kebabbaro che sa l'arabo sicuramente ha una marcia in più rispetto a te.

Per quanto riguarda ciò che offre la compagnia si parla di un appartamento diviso con un'altra o massimo due persone dello stesso sesso completamente arredato (non devi portare neanche le lenzuola da casa tua) e dotato di tutti i confort: se si rompe la lavatrice vengono e l'aggiustano gratis. Se si rompe una porta vengono e l'aggiustano gratis e via dicendo. La paga è come detto intorno ai 2000 euro ma va detto che ti entra in tasca pulita pulita perché non hai alcun tipo di spesa. La compagnia offre anche il servizio navetta casa/aeroporto/casa.

Parlando invece del lavoro a bordo degli aeromobili è sicuramente interessante perché gli equipaggi provengono da tutto il mondo ma questo può anche creare alcuni problemi per quanto riguarda usi e costumi. So poi che la compagnia pretende che si faccia il servizio completo anche su voli molto brevi dove con un A330 pieno a tappo potresti avere difficoltà... Insomma ognuno la pensa a modo suo e personalmente parlando se mi avessero chiamato ci sarei andato di corsa dato che EK fa un curriculum pazzesco.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Che requisiti ci vogliono a livello di istruzione per fare domanda come Cabin Crew? Laurea o è sufficiente diploma? Conoscenze linguistiche? Necessario avere già avuto esperienze di volo? In parole povere: un perito meccanico come me, con un inglese discreto potrebbe essere abile/arruolato?
La laurea mi sembra eccessivo per fare l'a/v. Di preciso non lo so ma credo che basta il diploma e una buona conoscenza dell'inglese e un'altra lingua.
 

fabiocasti

Utente Registrato
14 Luglio 2010
55
0
42
Lurate Caccivio
La laurea mi sembra eccessivo per fare l'a/v. Di preciso non lo so ma credo che basta il diploma e una buona conoscenza dell'inglese e un'altra lingua.
In effetti non avevo letto bene il primo post, che rimanda al sito ufficiale dove vengono elencati i requisiti. Esattamente come dici tu. Diploma e inglese fluente. Un'ulteriore lingua non è essenziale, ma chiaramente è un vantaggio in fase di selezione. Grazie!
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,454
2,314
NYC
Se vogliamo fare un paragono con le navi da crociera (parlo delle compagnie americane) ci sono alcuni lavori come il cameriere che non vengono pagati nemmeno gli stipendi, ma vivono esclusivamente con le mance e lavorano 12 h al giorno 6 mesi filati.
Se proprio lo vogliamo fare, questo paragone, diciamo che con le mance del 15-18% che si lasciano solitamente in America i camerieri se la cavano bene.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,454
2,314
NYC
Facciamo l'esempio: l'aereo parte da dubai la mattina e arriva a FCO alle 12.30, riparte alle 14.30 sicuramente con lo stesso equipaggio, arriva a Dubai la sera e vanno tutti a nanna.
Mi chiedevo se capita il contrario, ovvero se l'equipaggio arriva la sera ad esempio New York, dorme li o fa dietro front!
A New York hanno 24 ore di sosta. Gli equipaggi alloggiano allo Sheraton New York, vicino a Times Square.
 

Cadozzo

Utente Registrato
18 Novembre 2008
309
4
A/V grade 2 appena assunto
Salario :1800/2200(dipende anche dal cambio Euro/dollaro) più diarie cash in valuta locale pagate in loco durante le soste (reception alberghi)
Accomodation: Appartamenti con max 2 colleghi stesso sesso in residence della compagnia tutti dotati di palestre e piscine, tutte le spese (acqua, luce, manutenzioni) a carico di EK
Assistenza medica: A carico di EK presso le due cliniche di compagnia e o varie strutture private se necessario
Turni : Fino a 110 ore ma con molti voli di long range o ultra long range, 9/11 riposi più qualche rest days (giorno prima di un decollo alle 0230am per esempio), generalmente 24 ore di sosta, 48 per ultra long range, qualcosina anche da più di 48 ma non troppo.
Carriera: abbastanza veloce direi vedo che in circa 2/3 anni si diventa responsabile di zona SFS, oltre ai vari aumenti di salario da SFS in su l'accomodation diventa singola.
Bonus annuale in base ai risultati della compagnia l'anno scorso 3 mesi di basic salary a tutti.
Non mi viene in mente altro
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Queste cose in Italia non ce l'hai nemmeno con il lavoro!!!
Hai ragione!!!! Il clima natalizio mi aveva fatto dimenticare i vantaggi della recente svolta tesa al rigore, all'equità, e alla crescita!!! Meno male va, sempre più vicini alla civiltà araba! Son contento!

A parte le battute, avere tutto pagato e appena finisci di lavorare non avere più nulla ha effetti devastanti.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
mi fa ridere che l'open day lo fanno a cagliari -.-''
eppure da sardo dovresti sapere che in sardegna c'è un forte bacino di assistenti di volo, per cui ritengo che, unma volta tanto, non sia stato un danno aver dato una chance non lontano da casa
 
Ultima modifica:

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Già,perchè proprio a Cagliari? Non ci vola neanche EK a CAG.
l'hanno pure fatto a Napoli e Palermo e manco li EK è vettore di casa. Così come non lo è in diverse parti del mondo ove ha svolto assessment e open day. Ti ricordo che loro cercano aspiranti cabin crew di diverse nazionalità e culture, ma questo non vuol dire che i reclutamenti devono svolgersi necessariamente ed esclusivamente nelle capitali e/o presso gli scali dove EK opera.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Hai ragione!!!! Il clima natalizio mi aveva fatto dimenticare i vantaggi della recente svolta tesa al rigore, all'equità, e alla crescita!!! Meno male va, sempre più vicini alla civiltà araba! Son contento!

A parte le battute, avere tutto pagato e appena finisci di lavorare non avere più nulla ha effetti devastanti.
Ma perchè in Italia ti danno una pensione? Forse a quelli della mia età,cioè quasi anziani,ma quelli delle recenti generazioni purtroppo sono meno fortunati.
Ma soprattutto in Italia a quanti anni vai in pensione? Sempre più tardi.