Emirates Cabin Crew Open Day


gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
l'hanno pure fatto a Napoli e Palermo e manco li EK è vettore di casa. Così come non lo è in diverse parti del mondo ove ha svolto assessment e open day. Ti ricordo che loro cercano aspiranti cabin crew di diverse nazionalità e culture, ma questo non vuol dire che i reclutamenti devono svolgersi necessariamente ed esclusivamente nelle capitali e/o presso gli scali dove EK opera.
Pensavo che magari sarebbe stato più comodo organizzarlo in uno scalo in cui opera.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
ora come ora è così, ma dato che sono già certificato e svolgo questo lavoro da quasi dieci anni, ritengo assurdo, in sti tempi di crisi, buttare via altri 1600€ di corso, per di più fatto ad Hahn e quindi devi aggiungere spese di vitto e alloggio. Poi una volta dipendente di crewlink (perchè di questo trattasi all'inizio) devi pure pagarti la divisa e portarti l'acqua da casa. Praticamente il primo anno devi lavorare quasi gratis. Io lo trovo semplicemente scandaloso.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
ora come ora è così, ma dato che sono già certificato e svolgo questo lavoro da quasi dieci anni, ritengo assurdo, in sti tempi di crisi, buttare via altri 1600€ di corso, per di più fatto ad Hahn e quindi devi aggiungere spese di vitto e alloggio. Poi una volta dipendente di crewlink (perchè di questo trattasi all'inizio) devi pure pagarti la divisa e portarti l'acqua da casa. Praticamente il primo anno devi lavorare quasi gratis. Io lo trovo semplicemente scandaloso.
Ripeto:
Facciamo lo stesso lavoro e sono certificato anche io, e soprattutto ho iniziato la carriera proprio con Ryanair in passato.
Personalmente portare 1600€ a casa per lavorare 9-10 giorni al mese non sono poi così scandalosi, e 30€ di divisa sono più che "passabili".
A conti fatti avere una casa a Fiumicino per 2 mesi, senza contare i 2000€ di corso in un'unica rata da versare (e senza garanzia di assunzione) sono molto ma molto più pesanti da sostenere rispetto a Ryanair dove il corso te lo paghi in 12 rate scalate dallo stipendio e sai che per 3 anni sei coperto. Ad Hahn ci sono agevolazioni per la casa-famiglia dove svolgi un corso di sole 5 settimane.
Investi molto, ma molto di meno con Ryanair inizialmente rispetto al budget di start-up di cui si necessita per iniziare un corso a pagamento in una qualsiasi compagnia aerea italiana. Immagino tu sappia dei costi di affitto a Ostia-Fiumicino-Gallarate no?
Poi possiamo parlare altre 2323432 pagine di quanta m**** sia Ryanair, qui si parla di EK e vorrei chiudere l'OT ma evitiamo di generalizzare in quanto è pur sempre una compagnia che offre tanti posti di lavoro e soldi che in un momento così difficile non fanno mai male a tanti giovani, anzi. C'è poco da fare, io non la difendo da lato passeggero ma da lato dipendente invece si, perchè chi approda in altre realtà italiane sta anche peggio.
Personalmente trovo assurdo quanto sta accadendo in Italia invece. Fino a qualche anno fa i certificati cambiavano e facevano le stagioni ovunque. Non è una bella cosa cambiare compagnia ogni 5 mesi, ma almeno lavoravi. Oggi i certificati sono invece davvero tartassati, hanno un pezzo di carte che seriamente è paragonabile a un accappatoio da appendere in bagno. Bisognerebbe fare le distinzioni a volte. Non mi pare che a una selezione EK la certificazione di cui si parla ti metta davanti agli altri. Come diceva Totò nella scena della livella "muort' song' io, muort' si tu" Ergo, siamo tutti uguali davanti alle selezioni.
Cieli blu ;)
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
si conosco bene la realtà Ostia-FCO-Gallarate e Company in quando ad affitti e per fortuna, per adesso, ne sono scampato.
Io non giudico chi decide di intraprendere la professione in FR, considerato che anche da noi le compagnie si sono adeguate al loro modus operandi, però lo scandalo sta proprio in ciò, che ora anche in Italia devi pagare per lavorare.
Anyway possiamo anche chiudere l'OT. Chi andrà all'assessment EK in oggetto, ci faccia sapere qualcosa.
Grazie e in bocca al lupo a tutti sperando per un 2012 più roseo per noi
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
si conosco bene la realtà Ostia-FCO-Gallarate e Company in quando ad affitti e per fortuna, per adesso, ne sono scampato.
Io non giudico chi decide di intraprendere la professione in FR, considerato che anche da noi le compagnie si sono adeguate al loro modus operandi, però lo scandalo sta proprio in ciò, che ora anche in Italia devi pagare per lavorare.
Anyway possiamo anche chiudere l'OT. Chi andrà all'assessment EK in oggetto, ci faccia sapere qualcosa.
Grazie e in bocca al lupo a tutti sperando per un 2012 più roseo per noi
Esatto, ci capiamo ;)
Senza contare altre "spese" tipo l'IML che costa 160€ senza esserci nemmeno arrivati a Roma o Milano, senza contare l'ENGA che sono altri 60€ circa.
Alla fine anche in italia ci sono le solite spese per burocrazia che fanno lievitare i costi alle stelle.
In bocca al lupo a chi partecipa ragazzi!
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Esatto, ci capiamo ;)
Senza contare altre "spese" tipo l'IML che costa 160€ senza esserci nemmeno arrivati a Roma o Milano, senza contare l'ENGA che sono altri 60€ circa.
Alla fine anche in italia ci sono le solite spese per burocrazia che fanno lievitare i costi alle stelle.
In bocca al lupo a chi partecipa ragazzi!

;) per carità queste spese inutili.
 

drpepper

Utente Registrato
19 Settembre 2009
117
0
Dxb
in EK sono molto razzisti con l'inglese durante l'interview.
al momento i cabin crew galoppano tanto, mesi da 100-120h, con turn around notturni, lungo raggio, ultra lungo.
le accomodations sono sparse per tutta dubai, normalmente 3 bed rooms in share con 2\3 persone stesso sesso.
assumono un centinaio di cabin crew a settimana
 

drpepper

Utente Registrato
19 Settembre 2009
117
0
Dxb
Essere razzista con l'inglese vuol dire che:
Devi parlare inglese bene, e per bene intendo bene, normalmente un livello considerato buono in italia, non e' cosi' nel mondo.
Per tutti i non madre lingua, il check dell'inglese e' piu' difficile perche' devi dimostrare di saper parlare e capire questa lingua anche in situazioni di stress.
Il check dell'inglese non sono 10domande multiple choice, e' tutta l'interview e tutti i form che si compilano.
Pensa la situazione opposta dove un italiano deve controllare durante un interview di lavoro, il livello di italiano di un indiano,un francese, un inglese e un italiano...indovina chi passa?
Per mia esperienza personale di pilota, tutti gli italiani in ek con cui ho volato, hanno un inglese perfetto, e hanno avuto quasi tutti esperienze di lavoro all'estero o genitori stranieri.
 

ewr2mil

Utente Registrato
27 Giugno 2008
331
0
MIL
come credevo.
era la prima volta che sentivo usare il termine 'razzista' al posto di: inglese 'appropriato' per una compagnia aerea di vocazione internazionale.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Essere razzista con l'inglese vuol dire che:
Devi parlare inglese bene, e per bene intendo bene, normalmente un livello considerato buono in italia, non e' cosi' nel mondo.
Per tutti i non madre lingua, il check dell'inglese e' piu' difficile perche' devi dimostrare di saper parlare e capire questa lingua anche in situazioni di stress.
Il check dell'inglese non sono 10domande multiple choice, e' tutta l'interview e tutti i form che si compilano.
Pensa la situazione opposta dove un italiano deve controllare durante un interview di lavoro, il livello di italiano di un indiano,un francese, un inglese e un italiano...indovina chi passa?
Per mia esperienza personale di pilota, tutti gli italiani in ek con cui ho volato, hanno un inglese perfetto, e hanno avuto quasi tutti esperienze di lavoro all'estero o genitori stranieri.
Scusami amico, ma ne parli da uno "segato"
EK?
Vatti a fare un giro alle selezioni Alitalia e poi ci fai sapere ;)
Per la tua cronaca il primo step è proprio una mattinata di inglese diviso in 3 prove. In genere ne segano oltre la metà (anche 3/4)
Inoltre è risaputo che in Emirates c'è uno scenario multirazza e l'inglese è l'unico mastice per tenerli tutti insieme (bada bene, ottimo livello, non perfetto)
Che poi facciano le selezioni a cane pure loro, questo era risaputo dai tempi di Renegade
 

drpepper

Utente Registrato
19 Settembre 2009
117
0
Dxb
Forse mi sono spiegato male, forse...provo a parlare in modo piu' semplice...
Il termine razzismo nasce dal fatto che se sei uk, us, aus, puoi parlare anche nel tuo dialetto locale incomprensibile. Se non sei uk us aus, devi avere un ottimo livello di inglese, difficilmente raggiungibile con normali studi.
In pratica la tua interview parte in salita.
Il mio e' un consiglio rivolto a chi provera' l'interview: puntare ad ottimo inglese.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Forse mi sono spiegato male, forse...provo a parlare in modo piu' semplice...
Il termine razzismo nasce dal fatto che se sei uk, us, aus, puoi parlare anche nel tuo dialetto locale incomprensibile. Se non sei uk us aus, devi avere un ottimo livello di inglese, difficilmente raggiungibile con normali studi.
In pratica la tua interview parte in salita.
Il mio e' un consiglio rivolto a chi provera' l'interview: puntare ad ottimo inglese.
Questo si, ma è risaputo come l'acqua calda che in Italia non avendo telefilm in lingua originale (Simpsons, Dottor. House, ER, ecc.ecc cose che accadono anche in Croazia) le ore di inglese a scuola sono decisamente INUTILI.
 

VictorMike

Utente Registrato
9 Ottobre 2011
51
0
Qualcuno sa ogni quanto è possibile tornare a casa per un pò? E' come per i piloti che lavorano per qualche tempo e poi si fanno qualche settimana a casa?
 

drpepper

Utente Registrato
19 Settembre 2009
117
0
Dxb
Qualcuno sa ogni quanto è possibile tornare a casa per un pò? E' come per i piloti che lavorano per qualche tempo e poi si fanno qualche settimana a casa?
Eheheh, non e' proprio cosi'...
Hai penso 30gg di ferie/anno, i piloti 42, e i giorni off durante il mese. In questi giorni vai e fai quello che vuoi.
Non esistono fuori servizio/passaggi/jumpseat, si paga sempre il biglietto: id90subload o id50 firm.
Voli quasi sempre pieni e overbook, quindi e' anche difficile pendolare
1 annual leave firm