Re: "Bari, Ryanair colpisce ancora. Sul Bari-Bologna finisce la benzina?"
Scusami, ma perchè non era tenuto a dirlo? Si trattava di un segreto di stato? A parte il fatto che almeno dal filmato non vedo "reazioni spropositate", ma non pensate che proprio la mancanza di comunicazioni chiare è causa di reazioni? Ci voleva tanto a fare un breve e chiaro comunicato per spiegare le reali ragioni del dirottamento su Rimini! Perchè pensare invece che sia più giusto trattare i pax come perfetti imbecilli a cui non è necessario dare alcuna informazione?
Penso anche io che se il comandante avesse dato le motivazioni in modo dettagliato probabilmente gli animi non si sarebbero esagitati e non sarebbe nato l'equivoco. Almeno spero...si sa mai qualche testa calda vedendo il rifornimento a Rimini avrebbe pensato lo stesso che mancava il carburante e che il comandante mentiva...non mi meraviglierei più di tanto...
Ma mi dispiace continuo a pensare che il comportamento dei passeggeri comunque sia andato oltre.
Non vedi reazioni spropositate? ma come...non senti le voci che urlano "bastardi, pagliacci"...ma per cosa poi?...se questo non è spropositato cosa è spropositato? andare in cabina e schiaffeggiare il pilota?
dal video si vede gente che inveisce contro la compagnia e il personale, quando sono state semplicemente seguite le operazioni previste dalla situazione di emergenza. Lo so loro non lo sapevano, ma sono i passeggeri stessi che hanno deciso che la causa era la mancanza di carburante e hanno reagito di conseguenza. Non è stato mica il personale a dire che la causa era il carburante. A me sembra spropositato eccome. Io capisco che i pax erano accecati dalla rabbia, ma tutto dipendeva dalle loro deduzioni prese in libertà.
Quando è che il comandante ha trattato i pax come imbecilli? Ha detto che l'aeroporto era chiuso il che era vero. E' un'informazione parziale ma giusta. Poi non ha specificato il motivo ma questo significa trattare i pax da imbecilli? Forse sono i pax che sono imbecilli a darsi una spiegazione sommaria in proprio senza nutrire il benchè minimo dubbio che le cose fossero diverse...
Ma per caso eri su quel volo?
Quindi sono d'accordo con te che il comandate poteva dirla tutta evitando (forse) l'equivoco...ma di qui a giustificare i passeggeri bhè...ce ne corre...
A volte quando ci sono turbolenze in vista il comandante avvisa e si accende la spia delle cinture. Ma a volte non lo fa. E' tenuto a dirlo per forza tutte le volte? Capisco che la situazione non è la stessa, ma il concetto è lo stesso per me. Poteva dirlo è vero (credo sarebbe stato meglio)...ma era deontologicamente obbligato a farlo?