ESCLUSIVA : easyJet sul Nazionale, nuove rotte da MXP!


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Quando saranno messe in vendita le nuove rotte Easyjet?

Se Lisbona e Ibiza partiranno da fine marzo, l'annuncio dovrebbe essere imminente.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
In un ambito di contrattazione potrebbe scattare un adeguamento tariffario per AZ o U2...potrebbe anche scattare un riequilibrio fra gli scali. Però bisogna arrivare a minaccie in grande stile.
Un' idea mia (probabilmente balzana), se AZ si pappa Volare, è di mollare MXP e darla a Volare. Tanto loro hanno costi operativi minori e se il traffico buono vola tutto da LIN allora non c'è manco bisogno di qualità...cosa che VA non ha mai avuto. Si prendono in leasing un po di 320 e di 330 e li si fa campare. AZ di per se farà i soldi a LIN e avrà una controllata che vivacchia.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
É arrivato l'annuncio ufficiale sul web da parte di EasyJet :

---------------------------------------------------------------------------

Rivoluzione nei cieli d’Italia: basta con le tariffe spropositate!

Voli da Milano per Napoli, Palermo e Olbia da € 30,99, one way, tasse incluse

Continua l’incessante espansione di easyJet in Italia. Finalmente sarà possibile volare da Malpensa verso alcune delle principali città italiane a tariffe mai viste prima d’ora.

A partire dal mese di marzo easyJet inizierà a operare da Milano Malpensa per Napoli, Palermo e Olbia con tariffe da € 30,99, per un volo di sola andata, tasse incluse.

Finora è stato possibile volare su queste tratte solo pagando tariffe esagerate: con l’arrivo di easyJet, si potranno raggiungere queste destinazioni – per piacere o per lavoro, in giornata o per un week end – a tariffe MAI VISTE PRIMA, usufruendo del servizio di qualità per cui easyJet è famosa in tutta Europa: puntualità, flotta moderna ed efficiente, attenzione per il consumatore e le sue esigenze, cortesia e simpatia ...

Non potrete fare paragoni: provare per credere.

Voli da Milano Malpensa

Per Frequenza Dal Tariffa one way, tasse incluse, da euro
Napoli - 2 voli al giorno, 1 durante il week end dal 27 marzo 2006 30,99
Palermo - 2 voli al giorno, 1 durante il week end dal 21 aprile 2006 30,99
Olbia - settimanali dal 19 maggio 2006 30,99

Non solo in Italia!

easyJet annuncia nuove rotte anche in Europa sempre dalla nuova base di Malpensa

Per Frequenza Dal Tariffa one way, tasse incluse, da euro
Lisbona - 1 volo al giorno dal 21 aprile 2006 30,99
Ibiza - settimanali dal 19 maggio 2005 30,99

Le prenotazioni possono essere effettuate a partire da domani il 5 gennaio!
 
Q

Quirino

Guest
Citazione:Messaggio inserito da kernel

In un ambito di contrattazione potrebbe scattare un adeguamento tariffario per AZ o U2...potrebbe anche scattare un riequilibrio fra gli scali. Però bisogna arrivare a minaccie in grande stile.
Un' idea mia (probabilmente balzana), se AZ si pappa Volare, è di mollare MXP e darla a Volare. Tanto loro hanno costi operativi minori e se il traffico buono vola tutto da LIN allora non c'è manco bisogno di qualità...cosa che VA non ha mai avuto. Si prendono in leasing un po di 320 e di 330 e li si fa campare. AZ di per se farà i soldi a LIN e avrà una controllata che vivacchia.
secondo me AZ da Linate i soldi non li farà più...
non è una questione di aeroporti ma di costo del lavoro: quel poco che entra non ti basta a pagare la metà delle tue spese, che non hai la ben che minima voglia di attaccare... altrimenti è "da mo'" che avresti spostato la gente a Milano...
il mercato ha passato il punto di non ritorno, vedi Easyjet...
... cosa vuol dire dare a MXP a Volare? e con quali aerei poi?.. credi che verrà tollerata dall'Europa una situazione protezionistica che consente ad Alitalia di operare da Linate ma a nessuno di utilizzare slot concorrenziali sulle stess tratte da Malpensa?
una sorta di riedizione comunitaria dei bilaterali?

Se scatta il riequilibrio è la fine di Alitalia, altro che fondi speculativi e banche norvegesi...
qui il Governo deve finire ciò che ha iniziato con i requisiti di sistema, e cioè limitare Linate..
ricordo che restrizioni ambientali ridicole sono in vigore solo a Malpensa... se togli da una parte e metti dall'altra hai svoltato...
che Milano abbia qualche abitante in più di Arsago Seprio penso sia dato di fatto incontrovertibile... però 4 comuni a Nord di Malpensa ne tengono in scacco lo sviluppo e l'efficienza...
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
AZ potrebbe fare i soldi da LIN se operasse tutte le rotte con maggior traffico biz con frequenza bigiornaliera in modo da poter fare l'A/R in giornata e soprattutto con gli aerei giusti. Un po' di E90 e E70 consentirebbero di incrociare domanda e offerta. ;)

Ciao
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
La soluzione sarebbe di portare LIN al solo Milano-Roma.
AZ potrebbe contrastare U2 da MXP con un'offerta molto maggiore sul nazionale, abbassando di molto le tariffe sul P2P e compensando dall'altra coi transiti.
AP si sbilancerebbe ancor di piu' su FCO (dove AZ sul nazionale e' comunque fortissima e dove il problema CIA e' stato soffocato nella culla, beati loro!) e lascerebbe a LIN solo i voli su Roma.
Le altre sparirebbero tutte, secondo logica di mercato (esclusa Ryanair da BGY, che pero' Londra a parte offre destinazioni diverse).

La situazione con un LIN secondo vecchio decreto-Burlando sarebbe:
MXP: hub di AZ e forte concorrenza di U2 sui mercati nazionale ed europeo
LIN: solo AZ e AP su LIN-FCO (possono far cartello finche' vogliono, tanto ci pensera' l'AV Milano-Roma)
FCO e BGY: situazione sostanzialmente invariata
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da sarrebal

La soluzione sarebbe di portare LIN al solo Milano-Roma.
Mi sembra troppo estrema.

Con l'AV poi..

Io lo limiterei ai soli voli nazionali.
Solo ai nazionali non puoi perche' e' discriminatorio secondo regole comunitarie.
Inoltre sono proprio i voli nazionali a LIN la rovina del sistema aeroportuale di Milano e di Alitalia.
I pochi voli europei presenti ora non danno fastidio a nessuno ormai.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Se non ci si è riusciti nel 1998 a lasciare la sola LIN-FCO, non credo sia possibile oggi. A tal punto basta lasciare saturare LIN ancora per 3/4 anni e poi per forza di cose si svilupperà MXP.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Citazione:Messaggio inserito da sarrebal
[Solo ai nazionali non puoi perche' e' discriminatorio secondo regole comunitarie.
Però la realtà è questa. Oggi qualcuno è riuscito a farsi dare uno slot per volare da Foggia, per i voli europei trovare slot è molto più difficile. Misteri e piaceri della discrezionalità ovvero gli Italiani sanno meglio come "trattare" con l' ENAC...
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da sarrebal
[Solo ai nazionali non puoi perche' e' discriminatorio secondo regole comunitarie.
Però la realtà è questa. Oggi qualcuno è riuscito a farsi dare uno slot per volare da Foggia, per i voli europei trovare slot è molto più difficile. Misteri e piaceri della discrezionalità ovvero gli Italiani sanno meglio come "trattare" con l' ENAC...
Beh dai.... volare a Foggia e' dopotutto permesso dallo sciagurato decreto che regola il traffico.
I furbi veri sono quelli che giocano con i code-share, doppi codici, tengono compagnie in vita virtualmente......
I superfurbi sono invece quelli che riescono a farsi autorizzare a volare a New York da LIN. Caxxarola, roba da superprofessionisti! O sono furbi loro, o sono scemi quelli che li hanno autorizzati, o sono ignoranti (visto che per AG si intende max 19 pax). Oppure sono tutti marci. Io un'idea ce l'ho.
 
Q

Quirino

Guest
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

AZ potrebbe fare i soldi da LIN se operasse tutte le rotte con maggior traffico biz con frequenza bigiornaliera in modo da poter fare l'A/R in giornata e soprattutto con gli aerei giusti. Un po' di E90 e E70 consentirebbero di incrociare domanda e offerta. ;)

Ciao
ribadisco che è un problema di costi di Az (troppo alti) e di concorrenza spietata di altri... non ce la farebbe uguale...
 
Q

Quirino

Guest
Citazione:Messaggio inserito da sarrebal

La soluzione sarebbe di portare LIN al solo Milano-Roma.
AZ potrebbe contrastare U2 da MXP con un'offerta molto maggiore sul nazionale, abbassando di molto le tariffe sul P2P e compensando dall'altra coi transiti.
AP si sbilancerebbe ancor di piu' su FCO (dove AZ sul nazionale e' comunque fortissima e dove il problema CIA e' stato soffocato nella culla, beati loro!) e lascerebbe a LIN solo i voli su Roma.
Le altre sparirebbero tutte, secondo logica di mercato (esclusa Ryanair da BGY, che pero' Londra a parte offre destinazioni diverse).

La situazione con un LIN secondo vecchio decreto-Burlando sarebbe:
MXP: hub di AZ e forte concorrenza di U2 sui mercati nazionale ed europeo
LIN: solo AZ e AP su LIN-FCO (possono far cartello finche' vogliono, tanto ci pensera' l'AV Milano-Roma)
FCO e BGY: situazione sostanzialmente invariata
quoto: altre soluzioni sono lo sfascio del sistema, a meno che esso non sia surrettiziamente voluto....
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Se non ci si è riusciti nel 1998 a lasciare la sola LIN-FCO, non credo sia possibile oggi. A tal punto basta lasciare saturare LIN ancora per 3/4 anni e poi per forza di cose si svilupperà MXP.
Purtroppo non è una questione di 4 anni. Se lasciassimo il decreto attuale MXP raggiungerebbe una massa critica quando il traffico O/D raggiungerà quota 25ml di pax non collegati alle low cost. Questo senza contare AV e efficientamenti sul LIN. Oggi il traffico o/d su MXP è all' incirca 9-10ml. Il traffico mondiale aumenta di circa il 5% su milano un po meno: siamo al 4%. Fatti i conti vengono fuori all' incirca 18 anni per raggiungere la quota di innesco per l' hub. Nel frattempo avranno inventato il teletrasporto, la fusione fredda calda e tiepida e andremo a far gite sulla luna la domenica pomeriggio.