ESCLUSIVA : easyJet sul Nazionale, nuove rotte da MXP!


I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Desider ocomunque sottolineare, indipendentemente da cosa faccia U2 su Milano, che il risultato di tanto scollamento tra AZ e SEA e' il problema maggiore, il border SEA e' latitante mentre buona parte dell'AZ dirige le cose su MXP con la testa alla Magliana (mentre la SEA sull'Idroscalo).
 

legionnaire

Utente Registrato
17 Novembre 2005
156
0
.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da legionnaire
...
se mi faccio un giro sul sito az vedo che un biglietto timisoara-nuovayorke costa 524 euri andata e ritorno...come diceva il vate concorde post addietro...
sulle notizie certe che riporti posso dirti che erano sempre pieni...a parte la zuricchio di metà mattinata...
La BRU-NYC invece 274 ...
... a parità di date costa meno sia il transito verso NYC che il p2p su BRU che su TSR ...
... con un numero solo non si dimostra niente.

Aggiungo: la GOA-NYC costa ancora meno (259 €), anche se via Roma, e non dimentichiamoci che le tariffe così basse sono tipiche di Gennaio.
i conti della serva 2 o gli affari di maria cazzetta..

se io stacco diciannove biglietti "pesanti" come li chiami tu ma 19 sono transiti praticamente il volo come me lo sono pagato, visto che teoricamente sti passeggeri hanno viaggiato aggratise?

allora non era meglio una tratta dove facevi 30 passeggeri paganti tariffa piena solo per quella tratta?

io mi domando e dico....
 
Q

Quirino

Guest
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da Runway

Citazione:Messaggio inserito da concorde
con un vettore che non deve dividere la flotta di lungo raggio su due aeroporti... e con un vettore che ha esclusivamente la vocazione intercontinentale a differenza di az che molto piccina sul mercato intercontinentale...
ripeto...e allora e' colpa di SEA che non protegge la povera AZ ?
assolutamente no! sea fa le sue scelte commerciali. si deve, però, altrettanto lasciar fare le sue scelte strategiche anche ad az! se az scegliesse (vista la situazione contingente, lo ripeto) di rimodulare le sue finalità (cancellando alcuni voli da mxp e quindi levando fatturato pesante a sea facendogli perdere i soldi di compesazione delle mega-offerte fatte a easyjet) nessuno di sea però deve dar fiato ai polmoni! non devono dire che alitalia è un'azienda di matti ma devono accettare che il vettore abbia deciso di fare delle scelte commerciali!
Come dici tu SEA è libera di fare le sue scelte commerciali, ma se il suo primo cliente non ha mai avuto l'interesse (?) o la volontà di incidere su queste scelte non possiamo dare tutte le colpe alla SEA.
AZ ha sempre gestito i contratti con grande faciloneria perché per anni sono stati il mezzo per la cattiva gestione e per gli interessi personali di alcuni, se lo status quo è questo non si può dire che sia colpa solo di una delle due parti. Prima di alzare le tende da MXP c'è il dovere da parte di AZ di trattare con SEA ed arrivare ad una soluzione della vicenda, AZ è riuscita ad incidere sulla situazione a BGY (dove non volava) perché non dovrebbe riuscirci a MXP dove è il principale attore ???
io aggiungo che AZ ha il dovere "morale" di trattare con SEA... vedrete che dopo questa sveglia l'approccio col gestore cambierà per forza...
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Chi di dovere inizi a fare pressioni sulla Moratti perchè faccia piazza pulita in SEA dopo le elezioni.

Intanto speriamo che la caccia si concluda trionfalmente ed il nuovo AD incontri i nuovi della SEA per condividere le scelte strategiche nel loro interesse comune.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da Quirino
[
io aggiungo che AZ ha il dovere "morale" di trattare con SEA... vedrete che dopo questa sveglia l'approccio col gestore cambierà per forza...
AZ ha il dovere morale di trattare con la SEA ma la SEA stessa deve ancora "accorgersi" che il cliente principale dei suoi scali e' l'Alitalia....

Da tempo e' un rapporto tra sordi...molto sordi...
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Chi di dovere inizi a fare pressioni sulla Moratti perchè faccia piazza pulita in SEA dopo le elezioni.
Direi che sarebbe meglio farle a entrambi gli sfidanti. :)

CIAO
_goa

si si... vai a farle a dario fò.. così magari ti fai pure quattro risate mentre ti racconta una delle sue belle storielle
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
e perchè starebbe male un bgy-bri!!!
sarebbe certamente meglio della My air...
anche io spero proprio che lo attivino per la prossima estate!!!!
Speriamo!!!!:D:D:D
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Bari Palese

sky quel forse sta per "io non so niente" o "aspetta ancora un po' che ci saranno novità"?;)
Io non so nulla.

Credo anche sia abbastanza improbabile, almeno da BGY, in quanto Sacbo ha un contratto da rispettare con MyAir.


Poi, tutto può capitare.
 
Q

Quirino

Guest
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
AZ ha il dovere morale di trattare con la SEA ma la SEA stessa deve ancora "accorgersi" che il cliente principale dei suoi scali e' l'Alitalia....
Da tempo e' un rapporto tra sordi...molto sordi...
...e AZ deve ancora accorgersi che con questa organizzazione del lavoro, ammesso che si concentri su Malpensa, non guadagnerà mai nulla..
ipotizzando che nel mercato del trasporto aereo si possa guadagnare..
...certo che se il personale sta altrove.. è inutile tornare sui soliti discorsi ma le chiacchere sono sempre le stesse... e stanno a zero!!!

io credo che dei due sordi SEA sia quello che ci ha almeno provato...
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
l' idea di concorde di lasciare 4 voli a lungo raggio + 8 a corto secondo me è da intendersi come un' azione dimostrativa per ottere prezzi migliori e una distribuzione più favorevole fra gli scali. MXP non funziona oggi perchè non concentra una quantità sufficiente di traffico con 12 voli in tutto si aggrava solo il problema e si spalmano i costi fissi su meno voli. Se si vuole fal sul serio MXP deve essere azzerata e cancellata dal network.
Si diceva che prima di MXP2000 AZ faceva soldi...mah...comunque si aveva il predominio su linate con quasi 200 voli solo AZ e circa 7mil di pax AZ. Adesso non c'è ne il predominio e quelle cifre sono solo un bel ricordo. La liberalizzazione di LIN è difficile o impossibile tanto quanto la sua riduzione. Se poi AZ perdesse la gara volare avrebbe ancor meno una fetta di quei voli. Che i conti di LIN vadano meglio mi sembra in parte logico visto che ospita il milano-roma ovvero la tratta su cui tutti in italia campano da secoli.
Comunque vada cambiare scalo di rifermento nel breve comporta disinvestire e reinvestire altrove, quindi perdere subito una fetta di mercato e doversene riguadagnare una nuova un domani con mille se e ma.
 
Q

Quirino

Guest
Citazione:Messaggio inserito da kernel

l' idea di concorde di lasciare 4 voli a lungo raggio + 8 a corto secondo me è da intendersi come un' azione dimostrativa per ottere prezzi migliori e una distribuzione più favorevole fra gli scali. MXP non funziona oggi perchè non concentra una quantità sufficiente di traffico con 12 voli in tutto si aggrava solo il problema e si spalmano i costi fissi su meno voli. Se si vuole fal sul serio MXP deve essere azzerata e cancellata dal network.
Si diceva che prima di MXP2000 AZ faceva soldi...mah...comunque si aveva il predominio su linate con quasi 200 voli solo AZ e circa 7mil di pax AZ. Adesso non c'è ne il predominio e quelle cifre sono solo un bel ricordo. La liberalizzazione di LIN è difficile o impossibile tanto quanto la sua riduzione. Se poi AZ perdesse la gara volare avrebbe ancor meno una fetta di quei voli. Che i conti di LIN vadano meglio mi sembra in parte logico visto che ospita il milano-roma ovvero la tratta su cui tutti in italia campano da secoli.
Comunque vada cambiare scalo di rifermento nel breve comporta disinvestire e reinvestire altrove, quindi perdere subito una fetta di mercato e doversene riguadagnare una nuova un domani con mille se e ma.
1. io questi conti floridi da Alitalia prima di Malpensa li vorrei vedere, posto che analisi di medio periodo a metà anni novanta lasciavano presumere l'avvento delle low-cost e l'AV sul Milano-Roma , principale (vi risparmio "unica") fonte di guadagno di AZ.

2. la liberalizzazione di Linate è impossibile, il ridimensionamento no: da questo dipende la sopravvivenza di Alitalia.

3. qual è l'alternativa reale a concentrarsi su Malpensa? veramente Fiumicino? ma dai... ma chi dall'estero viaggia AZ per andare a Roma? è un bel chiaccherare ma proposte serie non ce ne sono...

.. SEA a questo punto dice: dopo sette anni che mi prendi per il culo ti dimostro che se non fai le cose seriamente io mi appoggio anche ad altri... l'esclusiva che ti avevo garantito non l'hai esercitata, nè la stai esercitando , nè ha intenzione di esercitarla visto che non sposti il personale come prometti da 10 (dieci) anni..

il primo passo lo deve fare AZ, poi SEA farà il suo su Linate, meglio ancora se sveglia ENAC prima...