ESCLUSIVA : easyJet sul Nazionale, nuove rotte da MXP!


Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Secondo me Sacbo sta cambiando idea.

Se FR apre i nazionali, esce di scena MyAir e, se gli accordi si espandono, è out pure Meridiana.

Se FR apre pure KRK (come si era anticipato su questo forum) la vedo male per SkyEurope : considerate che FR è pure in trattative con lo scalo principale Ferihegy di Budapest ed è in forte concorrenza sulla Orio - BTS (che uno dei player mollerà prima o poi, troppi posti e troppe frequenze)

FR ha già aperto BGY-DUB, c'è chi dice che EI è forte e se la caverà, ma frequenze e tariffe-medie parlano da sole..

La Romania entrerà nella UE nel 2007.. FR si butterà a capofitto per far piazza pulita a BGY dei vettori che operano verso Bucarest (MyAir e BlueAir) e Timisoara (V3) ?

Considerato che Smartwings è debole e che HLX (e Luxair) han già spiccato il volo verso MXP..

Come vedete la situazione a Orio ?

Secondo me è un po' rischioso per la Sacbo avere solo FR come big-player (sempre che alcune ipotesi si avverino) : d'altronde la storia insegna che FR al minimo screzio taglia i voli, pure a Orio !
E' lo scenario che si sta delineando non solo a Orio ma in tutti gli aeroporti serviti dalle lowcost. E' inevitabile che con tutti gli aerei che deve ricevere Ryanair (ma anche la stessa U2) entrerà in concorrenza con molte compagnie su diverse tratte.

ciao
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da legionnaire
...
io faccio i conti della serva...
se in più di cento voli sull'est europeo ho portato più deportati che business posso pormi qualche dubbio?
intanto cancelliamo le zurigo,le stoccarda, le ginevra da roma che tanto non ci fanno guadagnare nulla....
Ho notizie certe che quei voli cancellati erano mezzi vuoti; i voli di cui parli tu (sull'Est) staccano biglietti "pesanti", basta fare un giro sul sito AZ ...
... alzi la mano chi ha mai visto una promozione per i voli su Skopye o Timisoara.
 

goafan

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da legionnaire
io faccio i conti della serva...
se in più di cento voli sull'est europeo ho portato più deportati che business posso pormi qualche dubbio?
intanto cancelliamo le zurigo,le stoccarda, le ginevra da roma che tanto non ci fanno guadagnare nulla....
Se si cancellano quei voli un motivo ci sarà, saranno forse in perdita? Anche perchè non mi pare le abbiano riprese altre compagnie. Anzi, pure Helvetic ha appena cancellato il suo Roma-Zurigo. Certe rotte da FCO non decollano, è inutile insistere.

Per il resto mi pare evidente che se quei voli, con deportati o meno, abbiano successo non vedo perchè non potenziali. Magari faremo la alcatraz express ma intanto guadagneremo soldi. Oltre a guardare in faccia i pax guardi anche gli yield o ti limiti a immaginarli?

CIAO
_goa
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da Runway

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da Runway

...come se BA facesse utili solamente perche' domina LHR...
La posizione dominante di BA su LHR è il fattore chiave degli utili di BA.
Non guadagna certo da MAN e BXH dove ha ridotto il network ad un lumicino rispetto ai fasti del passato. Lo stesso LGW è stato fortemente ridimensionato.
si ma per il domestic LHR e' paragonabile a Gatwick, BA fa utili grazie a LHR ma principalmente non grazie ad un domestic da spremere...

BA non puo' spremere i pax da LHR-domestic, altrimenti se ne andrebbero a Gatwick (almeno una parte). La concorrenza non ce l'hanno in casa (LHR), ma appena fuori.
BA fa soldi sul lungo raggio. il mercato dove prende questi pax è il mercato inglese, l'aeroporto che usa è quello di LHR. prova ad andare a toccare questo spazio a BA... e poi vedrai come ti adrizza la schiena... ti mette bello dritto e ti fa camminare con le gambe ben distese!
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da Runway

ricordo che AMS sta costruendo un terminal apposta per le low-cost.

E quella a beneficiarne di più chi sarà? Transavia, che, guarda caso, è posseduta dal gruppo Klm/AirFrance...;)

ciao
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da concorde
con un vettore che non deve dividere la flotta di lungo raggio su due aeroporti... e con un vettore che ha esclusivamente la vocazione intercontinentale a differenza di az che molto piccina sul mercato intercontinentale...
ripeto...e allora e' colpa di SEA che non protegge la povera AZ ?
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da concorde
...
BA fa soldi sul lungo raggio. il mercato dove prende questi pax è il mercato inglese, l'aeroporto che usa è quello di LHR. prova ad andare a toccare questo spazio a BA... e poi vedrai come ti adrizza la schiena... ti mette bello dritto e ti fa camminare con le gambe ben distese!
Chi era quel genio al timone di AZ quando questa ha mollato i "grandfather rights" su LIN ???
 

legionnaire

Utente Registrato
17 Novembre 2005
156
0
.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da legionnaire
...
io faccio i conti della serva...
se in più di cento voli sull'est europeo ho portato più deportati che business posso pormi qualche dubbio?
intanto cancelliamo le zurigo,le stoccarda, le ginevra da roma che tanto non ci fanno guadagnare nulla....
Ho notizie certe che quei voli cancellati erano mezzi vuoti; i voli di cui parli tu (sull'Est) staccano biglietti "pesanti", basta fare un giro sul sito AZ ...
... alzi la mano chi ha mai visto una promozione per i voli su Skopye o Timisoara.
se mi faccio un giro sul sito az vedo che un biglietto timisoara-nuovayorke costa 524 euri andata e ritorno...come diceva il vate concorde post addietro...
sulle notizie certe che riporti posso dirti che erano sempre pieni...a parte la zuricchio di metà mattinata...
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da Runway

Citazione:Messaggio inserito da concorde
con un vettore che non deve dividere la flotta di lungo raggio su due aeroporti... e con un vettore che ha esclusivamente la vocazione intercontinentale a differenza di az che molto piccina sul mercato intercontinentale...
ripeto...e allora e' colpa di SEA che non protegge la povera AZ ?
assolutamente no! sea fa le sue scelte commerciali. si deve, però, altrettanto lasciar fare le sue scelte strategiche anche ad az! se az scegliesse (vista la situazione contingente, lo ripeto) di rimodulare le sue finalità (cancellando alcuni voli da mxp e quindi levando fatturato pesante a sea facendogli perdere i soldi di compesazione delle mega-offerte fatte a easyjet) nessuno di sea però deve dar fiato ai polmoni! non devono dire che alitalia è un'azienda di matti ma devono accettare che il vettore abbia deciso di fare delle scelte commerciali!
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
A me sembra che non sia sia capita una cosa:

I mali dell'aviazione civile italiana sono vari

1. Il sistema arretrato e clientelaristico che ha portato alla romacentrizzazione del trasporto aereo Italiano quando in ogni paese del mondo quando la capitale economica non coincide con quella politica il centro principale di traffico è SEMPRE la capitale economica

2. la guerra dei poveri e dei bottoni, di gente che si strappa a forza un cliente che paga pure poco senza cercare di fare sinergia e senza creare un sistema di trasporti integrato. ( e questo non solo in aviazione, ma anche in tutte le modalità di trasporto possibili, anche le auto!) In Francia le compagnie aeree francesi non si fanno la guerra, ma collaborano.

3. Si è commesso l'errore grave di sbattere tutto sul mercato con le leggi della concorrenza, ma da che mondo è mondo il trasporto e la concorrenza non sono cose che vanno a braccetto, non c'è trasporto senza regole, senza sovvenzioni e senza un'autorità capace di gestire la cosa. menter in italia siamo alle prese con i prof. delle università, con i consulenti mprovvisati e con progetti pagati a società serie ed assolutamente non applicati.

4. la volontà di dare la colpa a questo o quello, la colpa dello sfacelo di MXP è sia di SEA che ha una gestione ed una customer satisfation da fare schifo e sia di AZ che ha una politica del cavolo e tante restrizioni e tanti vincoli al contorno da non lasciarla respirare: ritorno adire che conveniva fare fallire AZ e rifarla sulle sue ceneri.
E comunque la colpa non è solo loro!

5. la considerazione che l'aviazione sia un mondo di elite a cui solo i ricchi accedono pieno di lussi e di margini enormi che giustificano ogni spreco ed ogni forma di protezione sindacale.

6. I trattati bilaterali

7. Il fatto di credere che si possa imbavagliare la concorrenza in modo sleale, quando il ministero capirà che quel personale assunto con contratto UK equivale a soldi che non gli entrano in cassa capirà che ridurre la pressione fiscale vuole dire essere concorrenziali nel mondo del lavoro ed avere gente con contratto ITALIANO in giro per il mondo (e non solo nell'aviazione)

8. la politica dell'"un po di qua ed un po di là" che duplica i costi e dimezza i servizi

9. il fatto di prendersela con le low cost come se queste fossero il male dell'aviazione civile, menter sono solo alcuni degli attori dello spetatcolo che hanno pienamente diritto di mettere si i loro voli da tuttei gli aeroporti che desiderano.

10. il fatto di non avere capito che non vince chi è più forte, ma vince chi si adatta meglio
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da concorde
BA fa soldi sul lungo raggio. il mercato dove prende questi pax è il mercato inglese, l'aeroporto che usa è quello di LHR. prova ad andare a toccare questo spazio a BA... e poi vedrai come ti adrizza la schiena... ti mette bello dritto e ti fa camminare con le gambe ben distese!
straquoto

BA fa il su o bel lavoro di feederaggio e lungo raggio, lavoro da full fare, dove non deve temere EZY che concorre sul domestic.
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da concorde
assolutamente no! sea fa le sue scelte commerciali. si deve, però, altrettanto lasciar fare le sue scelte strategiche anche ad az! se az scegliesse (vista la situazione contingente, lo ripeto) di rimodulare le sue finalità (cancellando alcuni voli da mxp e quindi levando fatturato pesante a sea facendogli perdere i soldi di compesazione delle mega-offerte fatte a easyjet) nessuno di sea però deve dar fiato ai polmoni! non devono dire che alitalia è un'azienda di matti ma devono accettare che il vettore abbia deciso di fare delle scelte commerciali!
pienamente d'accordo. E' cosi' che dovrebbe essere
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da legionnaire
...
se mi faccio un giro sul sito az vedo che un biglietto timisoara-nuovayorke costa 524 euri andata e ritorno...come diceva il vate concorde post addietro...
sulle notizie certe che riporti posso dirti che erano sempre pieni...a parte la zuricchio di metà mattinata...
La BRU-NYC invece 274 ...
... a parità di date costa meno sia il transito verso NYC che il p2p su BRU che su TSR ...
... con un numero solo non si dimostra niente.

Aggiungo: la GOA-NYC costa ancora meno (259 €), anche se via Roma, e non dimentichiamoci che le tariffe così basse sono tipiche di Gennaio.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da Runway

Citazione:Messaggio inserito da concorde
con un vettore che non deve dividere la flotta di lungo raggio su due aeroporti... e con un vettore che ha esclusivamente la vocazione intercontinentale a differenza di az che molto piccina sul mercato intercontinentale...
ripeto...e allora e' colpa di SEA che non protegge la povera AZ ?
assolutamente no! sea fa le sue scelte commerciali. si deve, però, altrettanto lasciar fare le sue scelte strategiche anche ad az! se az scegliesse (vista la situazione contingente, lo ripeto) di rimodulare le sue finalità (cancellando alcuni voli da mxp e quindi levando fatturato pesante a sea facendogli perdere i soldi di compesazione delle mega-offerte fatte a easyjet) nessuno di sea però deve dar fiato ai polmoni! non devono dire che alitalia è un'azienda di matti ma devono accettare che il vettore abbia deciso di fare delle scelte commerciali!
Come dici tu SEA è libera di fare le sue scelte commerciali, ma se il suo primo cliente non ha mai avuto l'interesse (?) o la volontà di incidere su queste scelte non possiamo dare tutte le colpe alla SEA.
AZ ha sempre gestito i contratti con grande faciloneria perché per anni sono stati il mezzo per la cattiva gestione e per gli interessi personali di alcuni, se lo status quo è questo non si può dire che sia colpa solo di una delle due parti. Prima di alzare le tende da MXP c'è il dovere da parte di AZ di trattare con SEA ed arrivare ad una soluzione della vicenda, AZ è riuscita ad incidere sulla situazione a BGY (dove non volava) perché non dovrebbe riuscirci a MXP dove è il principale attore ???
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
concordo con flyice
basterebbe fare la stessa cosa che fanno le normali aziende ... chiedi e ti sarà dato
sei il migliore cliente ... pretendi il trattamento migliore, ma non a scapito degli altri!
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Questa verve anti Malpensa mi fa ridere, perchè oggi sono di buon umore.

A nessuna azienda che io conosca dà fastidio Malpensa.
Sono i privati che non hanno voglia di pagarsi il taxi per MXP ed è un problema di treni scadenti e taxisti legalmente rapinatori. E tutti, se c' è l' aereo lì, vanno a Malpensa senza tante storie. Infatti a milioni vanno pure a Orio, che è tutto salvo che comodo e veloce da raggiungere.

Parlavo dei milanesi, of course. Gli altri andranno a Malpensa se e quando troveranno voli interessanti a tariffe interessanti. Cioè mai, perché Alitalia è una linea aerea da terzo mondo e gli altri vettori sono quasi tutti obbligati ad andare a Fiumicino.
Dopodomani me ne vado tranquillamente a MXP per ATL-LAS con il mio Malpensa Express mentre i miei collaboratori da Reggio Emilia si prndono la loro bella auto, raggiungono Malpensa, la parcheggiano e li incontrero' al T1, se gli facessi leggere queste polemiche si metterebbero a ridere non capendo dove sta' il problema.
(ovviamente andiamo via con volo di linea e non in vacanza...).
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
Buon anno a tutti.
Io sono in ufficio ed entro il 10 devo chiudere un bilancio abbastanza complicato, altrimenti mi rispediscono in Italia in un vano carrello, altro che easyjet, malpensa, alitalia linate malpensa e fiumicino.
A dopo.