Runway
Utente Registrato
Conclusione:Citazione:Messaggio inserito da concorde
con il bersani, con la gestione della sea ad oggi si "guadagna" di più perdendo i pax premium e riposizionandosi su fco che insistendo sul concetto di hub a mxp. siamo all'assurdo che si hanno più risparmi stando a fco che vantaggi stando a mxp.
Premessa giusta, conclusione miope. Le conclusioni da trarre sarebbero la sostituzione dei vertici SEA (basta aspettare il cambio della guardia a Palazzo Marino) e il mandare a farsi benedire i ridicoli vettori che operano il nazionale su Milano solo grazie alla protezione sovietica garantita dal decreto Bersani bis. Altre soluzioni sarebbero una presa in giro per mascherare impotenza e/o interessi particolari.Citazione: poi lo ripeto io non parlo di chiusura di mxp ma parlo di cancellazione dalle strategie dell'idea di mega/stra grande hub salvaguardando invece quattro voli intercontinentali con i loro otto voli feeder tutto il resto via (al limite si salvaguarda l'overflow di lin).
rticcardo vai un pò più su aerei alitalia e un pò meno su aeroplani low cost... riccardo vai un pò più nelle salette vip alitalia o ba o af e un pò meno nei banchi low cost... riccardo frequenta un pò più i vertici di grandi aziende e farli parlare di malpensa e di alitalia... poi solo poi ne riparliamoCitazione:Messaggio inserito da goafan
Citazione:Messaggio inserito da concorde
condivido la tua sintesi aggiungendo: considerando che in italia ci son due hub e mezzo con l'aggravante che ora la società di gestione che gestisce l'hub e mezzo ha deciso di fare anche l'aeroporto low cost (mantenendo, però, la struttura dei costi tra le più alte d'europa tanto c'è alitalia che compensa e paga le toccate di easyjet) occorre che az stabilisca definitivamente dove mettere gli aeroplani.
stante la situazione così com'è oggi conviene tenere tutto il "buono" (la mucca da mungere) a linate (quindi evviva la blindatura di linate), mettere l'hub a fco (tanto gli zingari o gl'indiani o gl'egiziani atterrare a fco piuttosto che a mxp per andare negli USA nn gl'importa nulla) e tenere in piedi quattro voli intercontinentali point to point a mxp (magari facendoli fare ad una volare rimessa a lucido come second brand alitalia).
quando poi il comune si lamenterà che avrà un aeroporto un pò caretto da mantenere bhè qualcuno andrà a casa di qualcun altro e gli chiederà, mi auguro, i danni per malagestione!
Correggo, in Italia ci sono due quasi hub e l'altro, con nazionali e poco altro, è da ritenersi un aeroporto "normale".
Fare l'aeroporto low-cost mi pare un pò eccessivo.. cercano solo di fare come fanno tanti altri scali vedi Amsterdam con Transavia, Gatwick con EasyJet ecc... di prendersi anche una parte di questo mercato. Almeno anzichè farlo prendere ad altri competitors se lo prendono loro e compensano le lievi perdite di traffico che comunque si verrebero a creare con l'aumento di questi voli.
Sul discorso che per Alitalia FCO è uguale a MXP non commmento nemmeno. Tutti quegli zingari i poi non li ho mai visti, e dato che le tariffe sono uguali per tutti ben vengano anche loro...
Tra l'altro non credo proprio che a FCO Alitalia paghi meno, quindi ci sarebbe uno spostamento costoso sia in termine di spostamento dei voli che inutile sul piano economico.
Se non Zurigo si potrà rilanciare Monaco, parte seconda: 737 5 volte al giorno su ogni aeroporto del Nord (Torino, Genova, area Milanese, Verona, Venezia, Trieste...) che si prendano questo ricco mercato.
Roma poi è troppo a Sud per essere un hub importante, per moltissime destinazioni passare a FCO diventerebe fuori mercato, con tempi e costo di voli molto più alti.
Anzichè insistere sul taglio delle tariffe praticato da parte di SEA (cosa che va poi comunque fatta e che non vedo impossibile), si continuino a tagliare i costi interni che c'è ancora tanto da fare... tannntooo...
CIAO
_goa
"Zingari" è un modo offensivo per designare i cittadini dell'Europa dell'Est, in particolare dei Balcani, accomunandoli ai rom.Citazione:Messaggio inserito da goafan
Tutti quegli zingari i poi non li ho mai visti
a me lo dici? la premessa dei miei ragionamenti resta sempre: FIN CHE LE COSE STAN COSI'.Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
Premessa:
Conclusione:Citazione:Messaggio inserito da concorde
con il bersani, con la gestione della sea ad oggi si "guadagna" di più perdendo i pax premium e riposizionandosi su fco che insistendo sul concetto di hub a mxp. siamo all'assurdo che si hanno più risparmi stando a fco che vantaggi stando a mxp.
Premessa giusta, conclusione miope. Le conclusioni da trarre sarebbero la sostituzione dei vertici SEA (basta aspettare il cambio della guardia a Palazzo Marino) e il mandare a farsi benedire i ridicoli vettori che operano il nazionale su Milano solo grazie alla protezione sovietica garantita dal decreto Bersani bis. Altre soluzioni sarebbero una presa in giro per mascherare impotenza e/o interessi particolari.Citazione: poi lo ripeto io non parlo di chiusura di mxp ma parlo di cancellazione dalle strategie dell'idea di mega/stra grande hub salvaguardando invece quattro voli intercontinentali con i loro otto voli feeder tutto il resto via (al limite si salvaguarda l'overflow di lin).
Marco
mi spiace per te ma sei tu che hai letto l'eccezione negativa del termine! non m'interessa entrare in polemiche sulla razza! francamente non mi entusiasmano. per me valgono quanto un italiano o un americano ancor di più se pagano. evita, quindi, di dare letture negative in nome e per conto mio a un termine. grazieCitazione:Messaggio inserito da SkySurfer
"Zingari" è un modo offensivo per designare i cittadini dell'Europa dell'Est, in particolare dei Balcani, accomunandoli ai rom.Citazione:Messaggio inserito da goafan
Tutti quegli zingari i poi non li ho mai visti
La persona che l'ha scritto poteva almeno parlare di cittadini Est europei e non di zingari.
La premessa basta a livello "filosofico". A livello pratico no: gli attori in campo dovrebbero adoperarsi in fretta affinché le cose cambino (ne hanno il potere), non per sfasciare tutto.Citazione:Messaggio inserito da concorde
a me lo dici? la premessa dei miei ragionamenti resta sempre: FIN CHE LE COSE STAN COSI'.
se ai vertici della sea ci fossero molti che stanno su questo forum le cose andrebbero meglio, molto meglio. come dire che son sbagliati i tuoi ragionamenti? come dire che son sbagliati i ragionamenti di marcogiov? come dire che son sbagliati i ragionamenti di flyice? peccato che noi crediamo ad una sea virtuale... quello che io dico è che se le cose restan queste la realtà impone dei dolorosi (e ribadisco DOLOROSI) trade off
Una scelta anche abbastanza supportata dalla Sacbo stessa.Citazione:Messaggio inserito da Jeter
Ricordo che circa un anno fa la diatriba tra Ryanair e Sacbo nacque, tra le altre cose, dal fatto che quest'ultima non permise alla compagnia irlandese di entrare nel mercato domestico e in particolar modo sulla direttrice Milano-Roma. Ciò fu molto apprezzato da diverse compagnie tanto che Alitalia il 5 maggio inaugurò i voli BGY-FCO.
Nessuno ti ha accusato di razzismo. Non ti conosco nemmeno di persona e non mi permetterei mai.Citazione:Messaggio inserito da concorde
mi spiace per te ma sei tu che hai letto l'eccezione negativa del termine! non m'interessa entrare in polemiche sulla razza! francamente non mi entusiasmano. per me valgono quanto un italiano o un americano ancor di più se pagano. evita, quindi, di dare letture negative in nome e per conto mio a un termine. grazie
ps: se lo leggi negativo è un problema tuo e non mio. risolvitelo
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Questa verve anti Malpensa mi fa ridere, perchè oggi sono di buon umore.
A nessuna azienda che io conosca dà fastidio Malpensa.
Sono i privati che non hanno voglia di pagarsi il taxi per MXP ed è un problema di treni scadenti e taxisti legalmente rapinatori. E tutti, se c' è l' aereo lì, vanno a Malpensa senza tante storie. Infatti a milioni vanno pure a Orio, che è tutto salvo che comodo e veloce da raggiungere.
Parlavo dei milanesi, of course. Gli altri andranno a Malpensa se e quando troveranno voli interessanti a tariffe interessanti. Cioè mai, perché Alitalia è una linea aerea da terzo mondo e gli altri vettori sono quasi tutti obbligati ad andare a Fiumicino.
Quanto agli investitori privati che vogliono l' hub a Fiumicino continuo a ridere, proprio perchè oggi ho voglia di ridere. Comunque che facciano come credono. Questo non è un Paese di gente seria e gli aerei servono proprio a facilitare il contatto con parti del mondo più sane.
qui a genova c'è il soleCitazione:Messaggio inserito da concorde
rticcardo vai un pò più su aerei alitalia e un pò meno su aeroplani low cost... riccardo vai un pò più nelle salette vip alitalia o ba o af e un pò meno nei banchi low cost... riccardo frequenta un pò più i vertici di grandi aziende e farli parlare di malpensa e di alitalia... poi solo poi ne riparliamo
Citazione:Messaggio inserito da Jeter
La scelta di SEA di far mettere casa a EasyJet a Malpensa è solo l'ultima delle scelte discutibili dell'ultimo periodo.
Ricordo che circa un anno fa la diatriba tra Ryanair e Sacbo nacque, tra le altre cose, dal fatto che quest'ultima non permise alla compagnia irlandese di entrare nel mercato domestico e in particolar modo sulla direttrice Milano-Roma. Ciò fu molto apprezzato da diverse compagnie tanto che Alitalia il 5 maggio inaugurò i voli BGY-FCO.
Fin qui sembra andare tutto per il verso giusto: sulla rotta più profittevole e più trafficata d'Italia non c'è il rischio di intromissione di una low cost che abbassi i prezzi e, di conseguenza, gli yield.
Alitalia e AirOne possono quindi avere il monopolio incontrastato della tratta.
E qui entra in gioco la mossa "poco felice" (chiamiamola così...) di SEA.
A distanza di qualche mese infatti questa si accorda con BluExpress per un servizio trigiornaliero da MXP a FCO.
Ryanair e la stessa Sacbo non ci stanno e lo scorso mese lanciano 2 voli al giorno da Bergamo a Ciampino.
Chissà cosa dobbiamo aspettarci da Sea per il futuro...[V]
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Nessuno ti ha accusato di razzismo. Non ti conosco nemmeno di persona e non mi permetterei mai.Citazione:Messaggio inserito da concorde
mi spiace per te ma sei tu che hai letto l'eccezione negativa del termine! non m'interessa entrare in polemiche sulla razza! francamente non mi entusiasmano. per me valgono quanto un italiano o un americano ancor di più se pagano. evita, quindi, di dare letture negative in nome e per conto mio a un termine. grazie
ps: se lo leggi negativo è un problema tuo e non mio. risolvitelo
Te lo dico perchè dalle mie parti si usa sovente quel termine per rifersi agli slavi e ai rumeni.
Poi, se ho frainteso, me ne scuso.
Citazione:Messaggio inserito da goafan
qui a genova c'è il soleCitazione:Messaggio inserito da concorde
rticcardo vai un pò più su aerei alitalia e un pò meno su aeroplani low cost... riccardo vai un pò più nelle salette vip alitalia o ba o af e un pò meno nei banchi low cost... riccardo frequenta un pò più i vertici di grandi aziende e farli parlare di malpensa e di alitalia... poi solo poi ne riparliamo
CIAO
_goa
Allora ne riparliamo dopo che hai ottenuto uno slots su LHR o FRA....Citazione:Messaggio inserito da Runway
[ LH e BA riescono egregiamente a far meglio della maggior parte dei vettori italiani, pur avendo la concorrenza low cost
però ba e lh han un mercato con meno overlap. il mercato italiano non è così marcatamente differenziato come quello inglese e quello tedesco. il mercato italiano è molto "elastico" al prezzo. sopratutto vista l'offerta scadente verso il premium. poi lh riesce a coprire (con vettori cugini) tutta la catena: dal top spender, al charter, al low costCitazione:Messaggio inserito da Runway
Citazione:Messaggio inserito da Jeter
La scelta di SEA di far mettere casa a EasyJet a Malpensa è solo l'ultima delle scelte discutibili dell'ultimo periodo.
Ricordo che circa un anno fa la diatriba tra Ryanair e Sacbo nacque, tra le altre cose, dal fatto che quest'ultima non permise alla compagnia irlandese di entrare nel mercato domestico e in particolar modo sulla direttrice Milano-Roma. Ciò fu molto apprezzato da diverse compagnie tanto che Alitalia il 5 maggio inaugurò i voli BGY-FCO.
Fin qui sembra andare tutto per il verso giusto: sulla rotta più profittevole e più trafficata d'Italia non c'è il rischio di intromissione di una low cost che abbassi i prezzi e, di conseguenza, gli yield.
Alitalia e AirOne possono quindi avere il monopolio incontrastato della tratta.
E qui entra in gioco la mossa "poco felice" (chiamiamola così...) di SEA.
A distanza di qualche mese infatti questa si accorda con BluExpress per un servizio trigiornaliero da MXP a FCO.
Ryanair e la stessa Sacbo non ci stanno e lo scorso mese lanciano 2 voli al giorno da Bergamo a Ciampino.
Chissà cosa dobbiamo aspettarci da Sea per il futuro...[V]
Tutto questo protezionismo all'italiana...io aiuto te e te aiuti me, e basta il campo dell'aviazione e' internazionale, la regola dell'orticello non puo' piu' valere. Ma che colpe ha SEA, ha solo fatto quel che hanno fatto molti altri scali, qua sembra si siano tirati in casa il diavolo. Ma scusate altri scali del tutto paragonabili a MXP hanno anche voli low cost, e praticano anche sconti alle low cost offrendo loro servizi minori, full fare e low cost sopravvivono entrambe.
Perche' si ricordi che comunque low fare e full hanno target di clienti diversi,o perlomeno cosi' dovrebbe essere, certo che se le full fare si appoggiano in gran parte su tratte P2P come le low fare a prezzi full, beh e' qua che le cose non stanno in piedi...
Ma a questo punto sono i vettori full fare a sbagliare strategia, non SEA.
Che ognuno faccia bene quel che sa fare. LH e BA riescono egregiamente a far meglio della maggior parte dei vettori italiani, pur avendo la concorrenza low cost