ESCLUSIVA : easyJet sul Nazionale, nuove rotte da MXP!


Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da airblue
...complimenti a SEA per essersi portata in casa a condizioni di favore il killer di MXP hub...
Prima o poi SEA si accorgerà della grande cavolata che ha fatto! E' ormai da un pò di mesi che l'aeroporto si sta indirizzando sempre di più sul traffico low-cost e l'andazzo sembra non finire.
Basta vedere che da un anno a questa parte a MXP sono sbarcate 8 comapagnie a basso costo (Vueling, Germanwings, Centralwings, Hlx, BluExpress, EasyJet, Sterling e, se vogliamo anche AtlasBlue) contro le 9 presenti a BGY che, a detta di tutti, è considerato lo scalo lowcost di Milano.
 
Q

Quirino

Guest
.. interessante Olbia...
comunque è l'ennesima prova che la domanda è alta è l'offerta è poca..

Alitalia è killer di sè stessa... altro che palle..
SEA s'è giustamente rotta le palle di aspettare il realizzarsi di vane promesse...
Io spero sempre in un grande Hub a servizio di Alitalia, ma i matrimoni si fanno in due.
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da Quirino
interessante Olbia...
... ma anche Ibiza! Durante la stagione estiva non sarà difficile riempire anche un volo al giorno; i problemi verranno alla fine dell'estate quando la domanda calerà.
 

wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
35
Venezia, Veneto.
Ma sono tutti voli giornalieri??
Cmq l'ingresso di U2 nel domestico mi ha stupito molto, e c'è da dire che in 2 mesi MXP è passata da 1-2 voli a giorno agli attuali 10-13 voli(che verranno inaugurati)...sensazionale;)
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Citazione:Messaggio inserito da airblue

complimenti a SEA per essersi portata in casa a condizioni di favore il killer di MXP hub
SEA ha le sue responsabilità in questa storia come in altre, ma oggi i due killer di MXP hub si chiamano LIN e AZ [}:)]
arrivati a questo funto è assolutamente inutile rivedere linate... linate va bene così com'è (troverei come alleato anche carlo toto... domani mi faccio vivo e gli racconto quattro cosette) e malpensa vada a farsi benedire come hub (se la grattino il barbagianni con i quattro polli che ha... ormai a quella dirigenza non crede più neppure un consigliere di amministrazione della sea li considerano un branco di incapaci che tocca sopportarli fin che resta albertini sindaco e quindi becini presidente poi si salvi chi può) a malpensa possono restare due voli intercontinentali di alitalia e quattro voli che portano acqua al mulino dei quattro voli intercontinentale e tutto il resto a roma... ormai ne sono pienamente convinto, la compagnia hub di malpensa lo può fare tranquillamente easyjet...

ps: domani spero che il cinghiale faccia due belle dichiarazioni

psII: ormai sea è invedibile... conviene andare avanti a sperare nella non privatizzazione se qualcuno vuol conservare il posto di lavoro ancora per qualche mese
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da Quirino

.. interessante Olbia...
comunque è l'ennesima prova che la domanda è alta è l'offerta è poca..

Alitalia è killer di sè stessa... altro che palle..
SEA s'è giustamente rotta le palle di aspettare il realizzarsi di vane promesse...
Io spero sempre in un grande Hub a servizio di Alitalia, ma i matrimoni si fanno in due.
se alitalia facesse quello che dovrebbe realmente fare stai pur tranquillo che smetterebbe di essere killer di se stessa... alitalia nel 98/99/2000 stava facendo soldi col tandem cempella/sebastiani e senza malpensa hub... poi cempella si è rincitrullito è ha iniziato a fare la guerra a gaetano galia (a.d. aeroporti di roma) decidendo, pur di fargli dispetto, di dare una spinta a malpensa mettendo in testa a mezzo mondo che mxp poteva essere un hub e non solo un aeroporto point to point. risultato? alitalia, da quel dì, ha smesso di fare soldi e ha iniziato a gettare quattrini a ritmi spaventosi. sea si è rotta di alitalia? bhè sarebbe ora che alitalia si rompa di sea (è arriverà quel giorno... lo sogno di notte... son fin andato a vedere se l'oroscopo del sostituto del cinghiale prometteva bene per il 2006... arriverà quel giorno.... e poi mi divertirò come un matto... già lo immagino...) e poi stiamo a vedere. aspetterò anche, per divertirmi ancora di più, il primo politico che darà fiato ai polmoni per dire che alitalia snobba malpensa...

mi fermo qui... mi fermo qui perchè qualcuno mi ha già fatto un "cazziettone" grande come una casa perchè vado in giro a dare troppi messaggi; mi ha ricordato che le sorprese sono più belle!!!
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
...secondo me EZY poteva scegliersi altre destinazioni internazionali a yield sicuro invece che tentare la fortuna sul nazionale con ben 3 rotte
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Tra l'altro per il MXP-OLB mi sorge il dubbio se con la nuova continuità territoriale anche EZY non si deve adeguare a offrire le tariffe fisse ai residenti??
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
sono d'accordo con concorde! (ogni tanto .... capita)

AZ non è in grado di fare da hub ne a Milano ne a FCO soptprattutto se:

pretende di mantenere due hub perchè non ce la fa!
pretende di fare hub a MXP e mantenere vivo LIN quando non ci sono passeggeri a sufficienza per riempire i voli verso entrambi gli aeroporti.
pretende di fare hub con soli 26 aeromobili a lungo raggio
pretende di fare hub senza una politica commerciale aggressiva all'estero(è ciò che maggiormente manca ad AZ)
pretende di fare hub con pochissime destinazioni e pochissime ripetizioni della stessa tratta ...

diciamo che prima di tutto AZ dovrebbe sistemare la flotta, il marketing e poi il personale e di servizi.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Jeter

Citazione:Messaggio inserito da Quirino
interessante Olbia...
... ma anche Ibiza! Durante la stagione estiva non sarà difficile riempire anche un volo al giorno; i problemi verranno alla fine dell'estate quando la domanda calerà.
I voli su Ibiza (come quelli operati dalla stessa EasyJet in UK) sono stagionali e vanno da Maggio a metà Ottobre circa e sono sospesi da Novembre ad inizio Maggio anchè perchè ad Ibiza, come a Minorca, nella stagione invernale è praticamente tutto chiuso.

Il MXP-IBZ non sarà giornaliero, a mio avviso, ma tri/quadrisettimanale al massimo, come i MyAir da BGY.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Il MXP-IBZ non sarà giornaliero, a mio avviso, ma tri/quadrisettimanale al massimo, come i MyAir da BGY.
Per esperienza personale ho constatato che su destinazioni come IBZ è di gran lunga più economico il buon vecchio pacchetto turistico con volo+trasferimenti+hotel a mezza pensione. IBZ è un isola cara, solo uscire tutte le sere a cena vanifica i risparmi del solo volo.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Il MXP-IBZ non sarà giornaliero, a mio avviso, ma tri/quadrisettimanale al massimo, come i MyAir da BGY.
Per esperienza personale ho constatato che su destinazioni come IBZ è di gran lunga più economico il buon vecchio pacchetto turistico con volo+trasferimenti+hotel a mezza pensione. IBZ è un isola cara, solo uscire tutte le sere a cena vanifica i risparmi del solo volo.
Infatti.

Il volo di EZY andrà bene per chi va a fare il venerdi o sabato sera in discoteca o chi ha una casa di proprietà/attività.. altrimenti non ne vale proprio la pena..
 

Worldclimber

Utente Registrato
6 Novembre 2005
111
0
Milan, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da Runway

...secondo me EZY poteva scegliersi altre destinazioni internazionali a yield sicuro invece che tentare la fortuna sul nazionale con ben 3 rotte
forse hai ragione, ma c'è anche da tener presente che i costi dei voli nazionali (sicuramente NAP e OLB, un po' meno PMO) sono molto più bassi e le rotte vanno a profitto anche con yield decisamente più bassi che per i più lunghi voli internazionali.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

sono d'accordo con concorde! (ogni tanto .... capita)

AZ non è in grado di fare da hub ne a Milano ne a FCO soptprattutto se:

pretende di mantenere due hub perchè non ce la fa!
pretende di fare hub a MXP e mantenere vivo LIN quando non ci sono passeggeri a sufficienza per riempire i voli verso entrambi gli aeroporti.
pretende di fare hub con soli 26 aeromobili a lungo raggio
pretende di fare hub senza una politica commerciale aggressiva all'estero(è ciò che maggiormente manca ad AZ)
pretende di fare hub con pochissime destinazioni e pochissime ripetizioni della stessa tratta ...

diciamo che prima di tutto AZ dovrebbe sistemare la flotta, il marketing e poi il personale e di servizi.
condivido la tua sintesi aggiungendo: considerando che in italia ci son due hub e mezzo con l'aggravante che ora la società di gestione che gestisce l'hub e mezzo ha deciso di fare anche l'aeroporto low cost (mantenendo, però, la struttura dei costi tra le più alte d'europa tanto c'è alitalia che compensa e paga le toccate di easyjet) occorre che az stabilisca definitivamente dove mettere gli aeroplani.
stante la situazione così com'è oggi conviene tenere tutto il "buono" (la mucca da mungere) a linate (quindi evviva la blindatura di linate), mettere l'hub a fco (tanto gli zingari o gl'indiani o gl'egiziani atterrare a fco piuttosto che a mxp per andare negli USA nn gl'importa nulla) e tenere in piedi quattro voli intercontinentali point to point a mxp (magari facendoli fare ad una volare rimessa a lucido come second brand alitalia).
quando poi il comune si lamenterà che avrà un aeroporto un pò caretto da mantenere bhè qualcuno andrà a casa di qualcun altro e gli chiederà, mi auguro, i danni per malagestione!
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
come dice airblue nel prossimo periodo assisteremo alla notte dei lunghi coltelli...

alcune domande.

a bergamo ora chi terrà più FR? se FR aprirà molti altri voli da mettere in concorrenza -e vincerla- con easyjet cosa succederà ai vettori e agli scali milanesi?;

se FR aprisse i voli da bergamo -cosa che a questo punto succederà- chi ne soffrirebbe di più? ragionevolmente non mxp bensì linate e in particolar modo, in quello scalo, ne soffrirebbero i vettori italiani basati in quello scalo!

quali soluzioni avranno gl'italici vettori linatesi? trasformarsi anche loro in vettori low cost! ma c'è ancora qualcuno che crede alla possibilità di cambiare il business model di un vettore da full cost in vettore low cost??? certo che è possibile, tanto ci son pure gli asini che volano... una strada ci sarebbe: licenziare un bel pò di personale!

e se alitalia ridefinisse il proprio posizionamento su mxp -levando voli e quindi fatturato a sea- chi pagherebbe i costi -alti- di conduzione dello scalo della brughiera? la linate cotta dalla guerra con bergamo? i vettori italiani cotti dalla guerra tra FR e easyjet?



domanda -riflessione- che butto lì: come si può arrivare a pretendere di fare sistema a malpensa quando in sea con una mano si fanno forzatamente accordi commerciali con alitalia e con l'altra mano poi (la mano intima, la mano vera) si cerca di fregare lo stesso vettore? in sea son sempre stati schizzofrenici: da una parte han bisogno di alitalia dall'altra, poi, non la sopportano e non fanno altro che parlarne male, criticandola e cercando di far lei sgambetti (in sea han fatto saltare dirigenti perchè ritenuti troppo filo alitalia, han cacciato fior di manager -pentendosene oggi- con l'accusa di aver fatto il gioco di alitalia e non di sea)... insomma un rapporto di odio/amore... bastonate e carote... con una situazione si fatta dove si vuole andare? da milanese, da persona che vive quasi dentro a malpensa dico conviene andare a roma!!!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Comunque credo che il libero mercato Europeo vada rivisto.

Operare voli nazionali utilizzando per il personale proprio contratti Inglesi e Irlandesi mi sembra un chiaro caso di concorrenza sleale.

E' la stessa storia dell'idraulico Polacco.

Un mercato è unico se si opera in condizioni di parità.

Aggiungo, vi sembra giusto che chi risiede in Itallia paghi le tasse in un altra nazione?? La mattina quando va al lavoro usa le strade che paghiamo con le nostre tasse, usa i servizi che paghiamo con le nostre tasse. Non vorrei sembrare il fanatico di turno, ma allora poi non meravigliamoci e piangiamo se fra qualche mese alcuni vettori Italiani migreranno ad AOC Romeni o Bulgari...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da concorde

come dice airblue nel prossimo periodo assisteremo alla notte dei lunghi coltelli...

alcune domande.

a bergamo ora chi terrà più FR? se FR aprirà molti altri voli da mettere in concorrenza -e vincerla- con easyjet cosa succederà ai vettori e agli scali milanesi?;

se FR aprisse i voli da bergamo -cosa che a questo punto succederà- chi ne soffrirebbe di più? ragionevolmente non mxp bensì linate e in particolar modo, in quello scalo, ne soffrirebbero i vettori italiani basati in quello scalo!
Sono un po' scettico sull'apertura di alcune rotte domestiche Ryanair da BGY : dico, la Sacbo si ricorderà di avere un contratto anche con MyAir ? Si perchè se FR dovesse aprire voli nazionali verso il Sud da Orio (presumibilmente su BRI,BDS,PMO,AHO,SUF e probabilmente CTA e NAP/Salerno) MyAir sarebbe costretta a sospendere praticamente tutte le operazioni su base annuale da Orio.


Citazione:Messaggio inserito da concorde


quali soluzioni avranno gl'italici vettori linatesi? trasformarsi anche loro in vettori low cost! ma c'è ancora qualcuno che crede alla possibilità di cambiare il business model di un vettore da full cost in vettore low cost??? certo che è possibile, tanto ci son pure gli asini che volano... una strada ci sarebbe: licenziare un bel pò di personale!
La vedo bene per Air One, che ha dietro le spalle un'alleanza che conta e forte di un traffico business difficilmente compatibile con certi vettori a basso costo. Comunque credo che anche AP abbasserà ulteriormente le proprie tariffe sul nazionale (se venissero decurtate anche di soli 20-30 euro -come tariffa base-economy su molte rotte da LIN - e ben pubblicizzate con una campagna martellante, ammazzerebbero subito la rivale EasyJet).

Il problema sorge per compagnie come Meridiana e Volare, per non parlare di Alpi Eagles, che sono spesso "di troppo" su molte rotte da Linate.. VA verrà sicuramente ingurgitata da qualcuno e le sue operazioni verrano sapientemente inglobate dall'acquirente senza tanti problemi.. ma Meridiana ?

Per quanto riguarda Windjet, il suo mercato ce l'ha, ma non si può di certo adagiare sugli allori .. dovrà anch'essa abbassare le sue tariffe per sostenere una concorrenza sulla Sicilia, a maggior ragione se dovesse entrare sul mercato Ryan.



Citazione:Messaggio inserito da concorde


e se alitalia ridefinisse il proprio posizionamento su mxp -levando voli e quindi fatturato a sea- chi pagherebbe i costi -alti- di conduzione dello scalo della brughiera? la linate cotta dalla guerra con bergamo? i vettori italiani cotti dalla guerra tra FR e easyjet?
Alitalia ? Ma esisterà ancora da qui a 3/4 anni ?:D
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Mi sembra che il grosso del problema sia più sulle rive dell'idroscalo che su quelle del Tevere, ma chiudere gli occhi non servirebbe a niente ...
... commercialmente prima o poi U2 sarebbe arrivata a MIL, è un mercato che non poteva ignorare e sarà presente così come lo è a LON, PAR, AMS, MAD ...

... tutte le compagnie europee sono in grado di reggere la concorrenza con le low-cost tranne AZ ??? Allora il problema è di AZ.
Mollare l'hub a MXP sarebbe il più grosso degli errori, la forza delle compagnie tradizionali è nel loro network, nelle connessioni, nell'intercontinentale, non nel punto-punto in Europa.
Se uno da TRS, GOA, PMO deve andare a Parigi a BRU, quasi sicuramente deve fare scalo in un hub e quindi il volo da MXP per queste destinazioni non è un volo che origina a Milano ma è un volo al servizio di tutto il network. Non dimentichiamo l'altro punto: lo sviluppo dell'intcontinetale, ancora dimensionato da AZ come se fosse originante da MIL, mentre invece si satura di connessioni che lasciano pochi posti point2point liberi questo a causa di pochi aerei disponibili (e per giunta troppo piccoli).

Chiudere l'hub a MXP vorrebbe dire togliere ogni vantaggio competitivo ad AZ e condanarla a morte (rapida).
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da Worldclimber

Citazione:Messaggio inserito da Runway

...secondo me EZY poteva scegliersi altre destinazioni internazionali a yield sicuro invece che tentare la fortuna sul nazionale con ben 3 rotte
forse hai ragione, ma c'è anche da tener presente che i costi dei voli nazionali (sicuramente NAP e OLB, un po' meno PMO) sono molto più bassi e le rotte vanno a profitto anche con yield decisamente più bassi che per i più lunghi voli internazionali.

ci sarebbero rotte come la MXP-PRG, che si dava per scontata, e qualche altra sicuramente piu' profittevole. Anche FR sembrava dovesse fare faville sulle rotte domestiche, e invece...