Citazione:Messaggio inserito da airblue
Comunque credo che il libero mercato Europeo vada rivisto.
Operare voli nazionali utilizzando per il personale proprio contratti Inglesi e Irlandesi mi sembra un chiaro caso di concorrenza sleale.
E' la stessa storia dell'idraulico Polacco.
Un mercato è unico se si opera in condizioni di parità.
Con tutto il rispetto per la persona che ha scritto questo post, rimango allibito, soprattutto considerato il curriculum vitae.
Chiaramente in questo thread ognuno tira l' acqua al proprio mulino, ma sono mulini, aeroporti o vettori che siano, davvero sfigati. That is the question.
Cercate di capirlo, o si è competitivi o si muore. Punto.
Il libero mercato europeo va rivisto? Are you joking? La rivoluzione dei trasporti europei non viene dalla concorrenza di SkyEurope o Wizzair o ClubAir o altri dall' est, viene dalle isole britanniche, dove pagano stipendi non certo inferiori a quelli italiani, però hanno capito dal 1979 che non si può andare contro il capitalismo, mentre qui c' è un sacco di gente che si fa un sacco di seghe al cervello, sullo stesso stile dell' italianità delle banche tanto cara a Fazio, che infatti proteggeva il Fiorani ora finalmente in galera. In aviazione contempliamo i conti di Volare, quelli di Alitalia, non contempliamo quelli di chi nemmeno li pubblica perchè ha il banchiere di fiducia, ancor peggiore di Fiorani.
In Italia mancano politiche intelligenti, manager con un minimo di competenza e soprattutto di voglia di fare profitti, manca la mentalità, ogni scusa è buona per chiedere protezione o l' aiutino o l' aumento di capitale o la longa manus del ministro. Ma non serve a niente, implacabili avanzeranno quelli che volano per fare soldi. Tic tac, è arrivato il 2006, qualcuno si sorprende perché è arrivata anche easyJet e si lamenta. Morirà MyAir? E perché mai un vettore italiano, MyAir o Alitalia che sia, deve avere costi strutturalmente più alti di qualunque straniero si presenti? Non è questo il problema da affrontare? Ma no, lamentiamoci e invochiamo "condizioni di parità" che mi sembra vogliano dire, ma forse ho capito male, che la concorrenza dà fastidio e va eliminata.
Ieri era il primo gennaio del 2006 e l' orologio della storia va in avanti e non indietro. Che qualcuno per favore prenda nota.