Fallisce "i viaggi del ventaglio"


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Esiste anche in Italia un meccanismo di garanzia che tutela i pax che prenotano vacanze coi TO, come in UK? O siamo al nulla?
 

RWY07

Utente Registrato
In questi casi la magistratura o la GdF dovrebbero oscurare il sito, ma ovviamente saranno in vancanza...
L'anno scorso, dopo il caso Todomondo era stato istituito un fondo dal ministero del turismo che proteggeva i clienti dei tour operator falliti, io comunque ad oggi non ho ricevuto nessun genere di rimborso, solo un paio di mesi fa una raccomandata mi avvisava che entro 4 mesi avrei avuto una risposta. Staremo a vedere!!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
L'anno scorso, dopo il caso Todomondo era stato istituito un fondo dal ministero del turismo che proteggeva i clienti dei tour operator falliti, io comunque ad oggi non ho ricevuto nessun genere di rimborso, solo un paio di mesi fa una raccomandata mi avvisava che entro 4 mesi avrei avuto una risposta. Staremo a vedere!!
Come al solito su queste cose tutto funziona all´italiana, in Uk invece i pax abbandonati possono terminare la vacanza e poi vengono rimpatriati con voli organizzati dalla CAA e chi deve ancora partire viene rimborsato in tempi credo abbastanza rapidi. Non dobbiamo solo copiare e imparare.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
La Magistratura è un lavoro in cui esistono i giorni feriali e non, la GdF no essendo un corpo di polizia, ci sono i magistrati di turno ma in ogni caso non è una cosa da schioppo di dita, come credi tu.
Il riferimento alle vacanze era una battuta ma tesa a sottolineare i tempi di risposta certamente lenti su questo aspetto dell´oscurare il sito, credo che bloccare le prenotazioni sia un azione con carattere di urgenza poi con calma si faranno tutti i processi del caso...
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
L'anno scorso, dopo il caso Todomondo era stato istituito un fondo dal ministero del turismo che proteggeva i clienti dei tour operator falliti, io comunque ad oggi non ho ricevuto nessun genere di rimborso, solo un paio di mesi fa una raccomandata mi avvisava che entro 4 mesi avrei avuto una risposta. Staremo a vedere!!
Il fondo di garanzia esiste da molto prima del fallimento Todomondo, è stato istituito per adempiere ad una normativa europea. Solo che è completamente inadeguato, viene alimentato con un prelievo sui premi assicurativi che i tour operators e le agenzie viaggio devono stipulare per legge. Questo prelievo è del tutto insufficiente a sostenere i risarcimenti con questo ritmo di fallimenti. Todomondo è stato il caso più eclatante, perchè ha avuto molta eco mediatica e perchè il tipo di viaggiatori che costituivano la base della clientela Todomondo erano particolarmente intraprendenti (non a caso veniva scelto perchè costava meno rispetto a tutti gli altri), ma prima erano falliti molti altri tour operators, e i viaggiatori sono ancora in attesa del fantomatico rimborso. Qualcuno ha calcolato che ai ritmi con cui viene alimentato il fondo, ci vorranno anni solo per risarcire i viaggiatori coinvolti nella vicenda Todomondo.

Nel caso Ventaglio penso che i numeri siano inferiori, anche se, dato il posizionamento del tour operator, sono maggiori le cifre in gioco per singolo viaggiatore, Todomondo era un tour operator di primo prezzo che operava principalmente in rete, Ventaglio si posizionava ad un livello medio alto e vendeva soprattutto tramite agenzia e ai clienti fidelizzati con il programma vacanze nel mondo. Ma dal momento che questo fallimento non è un fulmine a ciel sereno, molte agenzie viaggi da tempo scoraggiavano i clienti che volevano prenotare con loro (alcune si rifiutavano di farlo), dirottandoli su altri tour operator. Io mi aspetto che la maggior parte di quelli che ci hanno rimesso soldi siano appunto i soci vacanze nel mondo, gli unici che avevano un motivo per continuare a viaggiare con loro nonostante gli avvertimenti degli agenti di viaggio.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Esistono un'associazione, un sito e un forum internet creati dai soci VNM per capire le prospettive, nel caso a qualcuno interessasse.
 

stormi72

Utente Registrato
19 Giugno 2009
245
0
I Viaggi del Ventaglio/Columbus/Best Tours hanno confermato la partnership strategica

confermo...da almeno 1 anno si evitava, se non su espressa richiesta insistente del cliente.
fatevi qualche risata comunicato stampa uscito 1 settimana fa.

I Viaggi del Ventaglio/Columbus/Best Tours hanno confermato la partnership strategica con il vettore Livingston anche per l'inverno 2009/2010.

Le principali destinazioni servite saranno : Cancun, La Romana, Zanzibar, Mombasa e Malè sul lungo raggio ... Sharm el Sheikh, Marsa Alam, Boavista, Dakar sul medio raggio.

I Ventaclub non più operativi sono passati di gestione esclusiva per il mercato italiano a :

- Brasile/Pratagy con Veratour
- Cayo Largo del Sur/Sol Pelicano con Press Tours
- Messico/Playa Maroma con Alpitour

Mentre il Temple Point (Kenya) e Saly Princess (Senegal) sono rientrati ufficialmente nella programmazione.
SkySurfer non è connesso Rispondi citando
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Un altro TO che se ne va e lascia a terra migliaia di turisti in attesa delle vacanze!
R.I.P.
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Era nell'aria da tempo... ricordo che feci un caso di analisi di bilancio durante il corso di laurea triennale e i bilanci erano penosi!
 

birillo

Utente Registrato
4 Febbraio 2010
215
0
IO pensavo fosse gia fallita da quando avevano venduto Livingston.
Il fatto è che di gente poco informata ce ne tanta, però mi meraviglio delle agenzie che hanno venduto prodotti ventaglio senza magari avvisare il cliente della situazione in cui versava la stessa ventaglio.
Penso che un' agenzia seria abbia il dovere di avvisare il cliente, dopodichè "fate vobis".