Fallisce "i viaggi del ventaglio"


Tour operator fallisce in Inghilterra: 16mila senza vacanza. Rientri difficili
In Italia chiude "Viaggi del Ventaglio". Denuncia del Codacons: «Il sito continua ad accettare prenotazioni»
Bancarotta di Goldtrail. Interviene l'autorità dei voli civili per i turisti all'estro

Tour operator fallisce in Inghilterra: 16mila senza vacanza. Rientri difficili

In Italia chiude "Viaggi del Ventaglio". Denuncia del Codacons: «Il sito continua ad accettare prenotazioni»

LONDRA - Sedicimila persone a terra, anche nel morale. Sono i clienti del tour operator inglese Goldtrail, specializzato in viaggi in Grecia e Turchia. E' stato dichiarato il fallimento e i clienti sono rimasti senza vacanze, dopo averle regolarmente pagate. Molti di loro si trovano all'estero e per il loro rientro si sta ora attivando l'Autorità per i voli civili inglesi.

FALLISCE "I VIAGGI DEL VENTAGLIO", IL SITO NON LO DICE - Un caso di allarme nel settore del turismo anche in Italia, dopo che il Tribunale di Milano ha dichiarato giovedì il fallimento de '" Viaggi Del Ventaglio". Il Codacons denuncia che sul sito del tour operator non vi è ancora nessuna traccia di questa decisione. «Anzi, in bella mostra spiccano le offerte per vacanze a Sharm el Sheikh piuttosto che a Djerba, ancora prenotabili». L'associazione dei consumatori chiede che i consumatori siano immediatamente tutelati con un avviso in home page sulla dichiarazione di fallimento.


ww.corriere.it
17 luglio 2010

Sono molti i charter programmati con questo TO?
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
ripropongo qua...

certo che il fallimento in questa stagione del Ventaglio avrà sicuramente ripercussioni anche sulle compagnie aeree e sugli operativi.....
quale scenario secondo voi si può prospettare ( chiaro nulla di catastrofico ma che ripercussioni? )
 

Liuck

Utente Registrato
24 Febbraio 2010
830
46
secondo me verranno cancellate alcune frequenze sulle destinazioni raggiunte da "i viaggi del ventaglio" ma non credo ci saranno grossi problemi per le compagnie che oggi servono una varietà di clienti maggiore rispetto a qualche anno fa.
 

Fabflight

Bannato
26 Marzo 2006
414
0
.
Le migliori ripercussioni sono che per lo meno non creano ancora più debito.

e chissà quanti sono con l'acqua alla gola...e finchè la barca va....la lasciano andare
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Mi spiace seriamente di quel che è successo, mi spiace perchè ero un assiduo cliente di Ventaglia (ben 8 villaggi con loro) però mi demoralizza leggere qìuanto la gente ha perso. Sinceramente è un anno che si parla di probabile fallimento, e le agenzie (almeno da me) sconsigliavano nettamente Ventaglio.
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
può essere che falliscano a causa del crescente "fai da te" grazie al web?
 

Italo83

Utente Registrato
12 Giugno 2006
2,275
2
42
Milano, Lombardia.
Normalmente luglio è un mese critico, visto che di biglietti per settembre e ottobre non se ne vendono molti e di conseguenza gli incassi latitano a fronte di esborsi notevoli come gli stipendi ai dipendenti che in questo periodo qualche extra lo fanno di sicuro...
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,930
551
.
A essere cattivi, come suggeriva un vecchio adagio, a pensare male si fa peccato, ma....forse non e' un caso........

Luglio e' il mese migliore per fallire.

Gran parte dei prepagamenti dei clienti sono incassati, ma gran parte dei pagamenti ai fornitori non sono ancora stati effettuati.

Molto meglio per i creditori privilegiati.

In ogni caso confesso la mia ignoranza ma e' essenziale che i viaggi vengano acquistati con una assicurazione "soda". Anche per ridare fiducia ai clienti futuri.

Del resto anche quando si compra una casa dal costruttore, fino al rogito sei a rischio (e li non perdi solo le vacanze, ma i risparmi di una vita) e ci sono assicurazioni apposite per coprirti da questo rischio.
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
FALLISCE "I VIAGGI DEL VENTAGLIO", IL SITO NON LO DICE - Un caso di allarme nel settore del turismo anche in Italia, dopo che il Tribunale di Milano ha dichiarato giovedì il fallimento de '" Viaggi Del Ventaglio". Il Codacons denuncia che sul sito del tour operator non vi è ancora nessuna traccia di questa decisione. «Anzi, in bella mostra spiccano le offerte per vacanze a Sharm el Sheikh piuttosto che a Djerba, ancora prenotabili». L'associazione dei consumatori chiede che i consumatori siano immediatamente tutelati con un avviso in home page sulla dichiarazione di fallimento.
Domanda per quelli più esperti di me in diritto fallimentare, in questa ipotesi è configurabile il reato di bancarotta (in quanto si sta aggravando il proprio dissesto contraendo obbligazioni che non si potranno rispettare)?
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,930
551
.
Credo che una cosa sia la bancarotta, un'altra la bancarotta fraudolenta (quando intenzionalmente contrai debiti,fai sparire il malloppo e poi dichiari bancarotta).

Mi chiedo se per le agenzie non dovrebbero essere presentate garanzie e fideiussioni in modo del tutto simile a quello che avviene per le compagnie aeree (con alterni risultati sulla protezione dei pax che hanno prenotato).

Il fatto e' che se una compagnia e' insolvibile, revocandogli la licenza forse salvaguardi i pax ma la ammazzi. Quindi finisce che gli enti preposti la licenza non la revocano e chi resta con il cerino in mano, tra gli altri, e'il pax...che e un povero creditore chirografaro ....
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Ad oggi esistono ancora le ipotesi di bancarotta semplice e quella di bancarotta fraudolenta (nei casi in cui si occultino, distruggano, sperperino ecc parti dell'attivo per arrecare danno ai creditori, oppure quando si occultino, distruggano ecc anche in parte le scritture contabili disposte dal 2214 e altri). In più altri reati fallimentari sono il ricorso abusivo al credito ed altre figure minoritarie.
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Tra l'altro il fallimento può portare alla continuazione dell'attività sentito il giudice fallimentare, il curatore e comitato dei creditori nei casi in cui l'interruzione possa portare ad un aggravio della situazione.