Foggia e MyAir: il Gino Lisa torna a volare...


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Volopocomavolo

Utente Registrato
29 Giugno 2008
135
0
Milano - Foggia.
addirittura.....
beh nei post precedenti mi era parso di capire che le cose non stavano andando poi cosi male..devo ricredermi quindi.
Ho un amico che lavora al gino lisa e mi dice che ogni giorno ci sono piu passeggeri e che la città si sta adoperando per aumentare trasporti quali autobus per l aeroporto
Personalmente penso che sia questo il modo giusto, da parte della città, di rispondere agli sforzi che COMUNQUE si stanno facendo per cercare di dotare Foggia di uno scalo funzionante, efficiente e "di modeste necessità".

Penso che il pessimismo (che pur è dovuto dato i soggetti di cui si parla) sia piuttosto improduttivo e altamente controproducente, specie per quanto riguarda la possibilità di "avvicinare" quanti + utenti possibili al GINO LISA.
Foggia ha bisogno di incominciare a credere che esista un proprio trasporto aereo, che le persone inizino a pensare all'aeroporto come un'infrastruttura presente e funzionante al servizio dello sviluppo della città e dell'intera area che esso serve.
Capace di essere una risorsa (per il turismo, per gli affari) che porti la città e i suoi abitanti a crescere, in senso strettamente "culturale", avvicinandola agli standard delle altre medie/grandi città italiane/europee:).

Quindi innanzitutto teniamoci per buoni questi voli MYAIR (finanziati come tanti altri voli in Puglia/Italia) e iniziamo a far vedere che forse forse un barlume di traffico da servire c'è anche a Foggia.
Cerchiamo di credere prima noi in noi stessi....poi forse qualche altra compagnia verrà.

E soprattutto continuiamo a riempire questi benedetti SAAB....
 
Ultima modifica:

nicbic

Utente Registrato
28 Aprile 2008
174
0
foggia
Ieri ho fatto un salto in aeroporto, così, per dare un'occhiata...è tutto moolto piccolo, ma anche ben fatto, sembra nuovo di zecca (e mi sa che in parte lo è)...stranamente la biglietteria (con omino apposito presente) era chiusa...ma bisogna fare il biglietto per forza online? Io non ho chiesto...
Si fa fatica a credere di trovarsi a Foggia, spero che avremo il tempo di abituarcisi.
Bisognerebbe creare una piazzola e delle navette che colleghino l'aeroporto al centro città (che ci vuole?Sarà al massimo 1,5 km di distanza), non è bello vedere gente appena sbarcata aspettare un autobus su una piazzola sterrata senza neanche uno straccio di panchina dove sedersi
Nic
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Ieri ho fatto un salto in aeroporto, così, per dare un'occhiata...è tutto moolto piccolo, ma anche ben fatto, sembra nuovo di zecca (e mi sa che in parte lo è)...stranamente la biglietteria (con omino apposito presente) era chiusa...ma bisogna fare il biglietto per forza online? Io non ho chiesto...
Si fa fatica a credere di trovarsi a Foggia, spero che avremo il tempo di abituarcisi.
Bisognerebbe creare una piazzola e delle navette che colleghino l'aeroporto al centro città (che ci vuole?Sarà al massimo 1,5 km di distanza), non è bello vedere gente appena sbarcata aspettare un autobus su una piazzola sterrata senza neanche uno straccio di panchina dove sedersi
Nic
Io ci sono stato stamane, e confermo le tue impressioni. Inoltre ho assistito alla partenza del volo per PMO che ha imbarcato 35 pax tra i quali, 2 provenienti da Bari e diretti a Trapani e che lamentavano la cancellazione del volo AirOne BRI-TPS (così mi è stato riferito). Per quanto riguarda la piazzola di sosta dei bus, è all'interno del parcheggio dell'aeroporto e basterebbe semplicemente variare il percorso dei bus urbani ed extraurbani.


 
Ultima modifica:

endriuu

Utente Registrato
6 Maggio 2008
771
30
Personalmente penso che sia questo il modo giusto, da parte della città, di rispondere agli sforzi che COMUNQUE si stanno facendo per cercare di dotare Foggia di uno scalo funzionante, efficiente e "di modeste necessità".

Penso che il pessimismo (che pur è dovuto dato i soggetti di cui si parla) sia piuttosto improduttivo e altamente controproducente, specie per quanto riguarda la possibilità di "avvicinare" quanti + utenti possibili al GINO LISA.
Foggia ha bisogno di incominciare a credere che esista un proprio trasporto aereo, che le persone inizino a pensare all'aeroporto come un'infrastruttura presente e funzionante al servizio dello sviluppo della città e dell'intera area che esso serve.
Capace di essere una risorsa (per il turismo, per gli affari) che porti la città e i suoi abitanti a crescere, in senso strettamente "culturale", avvicinandola agli standard delle altre medie/grandi città italiane/europee:).

Quindi innanzitutto teniamoci per buoni questi voli MYAIR (finanziati come tanti altri voli in Puglia/Italia) e iniziamo a far vedere che forse forse un barlume di traffico da servire c'è anche a Foggia.
Cerchiamo di credere prima noi in noi stessi....poi forse qualche altra compagnia verrà.

E soprattutto continuiamo a riempire questi benedetti SAAB....
Straquoto!
 

endriuu

Utente Registrato
6 Maggio 2008
771
30
Finalmente Aeroporti di Puglia ha attivato il servizio voli real time anche per il Gino Lisa! Era ora!!
 

LIBRA

Utente Registrato
22 Maggio 2008
161
0
Pavia
Dopo alcune segnalazioni inviate, anche il sito http://www.aurea.spazioeventi.org/come_arrivare.php ha effettuato la rettifica su come raggiungere Foggia per la BORSA DEL TURISMO RELIGIOSO E DELLE AREE PROTETTE che si terrà il prossimo novembre appunto in Capitanata.
Ebbene, alla voce "Come arrivare" è stato modificata l'indicazione dello scalo aeroportuale che, come giusto che sia, è finalmente quello di FOG e non quello barese ;-)
 
Ultima modifica:

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Ciao ragazzi, stamattina ho preso il volo delle 7.00 FOG-MXP, è arrivato con 10 minuti di anticipo, a bordo eravamo in 43 persone,aereo non grande ma nemmeno piccolissimo, un po' rumoroso rispetto al dornier ma esteticamente da piu sicurezza del dornier 32 posti.
A bordo è stato servito un bicchiere d'acqua, essendo un low-cost va benissimo, a bordo c'erano parecchi business-man e questo è un aspetto positivo.
FOG è piccolissimo ma bellissimo... una bottiglietta d'acqua costa 50 centesimi e non 1,30 euro come Bari... l'ufficio Europcar è terminato ma non ancora terminato...
ciao...
 

hangar18

Utente Registrato
17 Aprile 2008
205
0
Foggia, Torino
Potenziare collegamenti da e per Gino Lisa, oggi riunione interlocutoria

FOTO Ataf, Cotrap e cooperativa dei tassisti chiamati all'appello dall'assessore provinciale ai trasporti Nicola Vascello. Una riunione interlocutoria, svoltasi questa mattina, con la quale si è iniziato a parlare del potenziamento dei collegamenti urbani ed extraurbani con il Gino Lisa. Cotrap e Ataf si sono mostrati disponibili ad effettuare nuove corse per agevolare i passeggeri della My Air che al momento devono necessariamente raggiungere l'aeroporto con la propria macchina e a volte farsi accompagnare dato che il parcheggio attuale, che dovrebbe essere ampliato a breve, riesce ad accogliere poche auto. Il problema però, per Pino Marasco, presidente dell´ Ataf e per Giulio Ferrara, consigliere del Consorzio trasporti aziende pugliesi è uno soltanto, come reperire i fondi aggiuntivi che sarebbero inevitabili. Per questo motivo si è deciso di organizzare una riunione tecnica che metta tutto nero su bianco. Nel frattempo si avrebbe il tempo necessario per stilare il piano quotidiano dei collegamenti da organizzare in base agli orari dei voli. Meno problemi invece per i tassisti che con 12 auto sono già a disposizione della cittadinanza 24 ore su 24. La loro centrale è davanti la stazione, ma operano anche su chiamata al numero 0881/721600. Le corse quotidiane sono ben poche, da loro punto di vista perchè il servizio è poco pubblicizzato, ma forse incide anche il prezzo di una corsa che varia tra i 9 e i 10 euro. Per avere dei risultati concreti dunque bisognerà attendere e soprattutto capire da chi arriveranno i soldi.


praticamente si sono riuniti a vuoto....come sempre!!!!
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Ciao ragazzi, stamattina ho preso il volo delle 7.00 FOG-MXP, è arrivato con 10 minuti di anticipo, a bordo eravamo in 43 persone,aereo non grande ma nemmeno piccolissimo, un po' rumoroso rispetto al dornier ma esteticamente da piu sicurezza del dornier 32 posti.
A bordo è stato servito un bicchiere d'acqua, essendo un low-cost va benissimo, a bordo c'erano parecchi business-man e questo è un aspetto positivo.
FOG è piccolissimo ma bellissimo... una bottiglietta d'acqua costa 50 centesimi e non 1,30 euro come Bari... l'ufficio Europcar è terminato ma non ancora terminato...
ciao...
Mitico hai qualche foto da postare????
 

nicbic

Utente Registrato
28 Aprile 2008
174
0
foggia
Potenziare collegamenti da e per Gino Lisa, oggi riunione interlocutoria

Le corse quotidiane sono ben poche, da loro punto di vista perchè il servizio è poco pubblicizzato, ma forse incide anche il prezzo di una corsa che varia tra i 9 e i 10 euro.
9 euro per manco 2 km sono quasi un furto, secondo me...a prescindere dal numero di corse.

Nic
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Infatti.....ma mi chiedo, è tanto complicato far entrare gli autobus in transito su via degli Aviatori all'interno del parcheggio del Lisa?
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Come al solito fanno le cose complicate per far magnare qualcun altro...9-10 euro per il taxi vanno bene secondo me, a Milano per fare 5 km mi hanno chiesto 30 euro...
 

flyhigh

Utente Registrato
13 Ottobre 2008
158
0
foto dal Gino Lisa....coming soon

Ciao a tutti!!
Sono un nuovo iscritto ma un veterano lettore del vostro forum,fatemi prendere dimistichezza con gli stumenti del forum e vi inviero' le foto del mio volo da e per il Gino Lisa che ho fatto questa settimana!
Spero di condividere con voi opinioni ed esperienze!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.