Volopocomavolo
Utente Registrato
Personalmente penso che sia questo il modo giusto, da parte della città, di rispondere agli sforzi che COMUNQUE si stanno facendo per cercare di dotare Foggia di uno scalo funzionante, efficiente e "di modeste necessità".addirittura.....
beh nei post precedenti mi era parso di capire che le cose non stavano andando poi cosi male..devo ricredermi quindi.
Ho un amico che lavora al gino lisa e mi dice che ogni giorno ci sono piu passeggeri e che la città si sta adoperando per aumentare trasporti quali autobus per l aeroporto
Penso che il pessimismo (che pur è dovuto dato i soggetti di cui si parla) sia piuttosto improduttivo e altamente controproducente, specie per quanto riguarda la possibilità di "avvicinare" quanti + utenti possibili al GINO LISA.
Foggia ha bisogno di incominciare a credere che esista un proprio trasporto aereo, che le persone inizino a pensare all'aeroporto come un'infrastruttura presente e funzionante al servizio dello sviluppo della città e dell'intera area che esso serve.
Capace di essere una risorsa (per il turismo, per gli affari) che porti la città e i suoi abitanti a crescere, in senso strettamente "culturale", avvicinandola agli standard delle altre medie/grandi città italiane/europee
Quindi innanzitutto teniamoci per buoni questi voli MYAIR (finanziati come tanti altri voli in Puglia/Italia) e iniziamo a far vedere che forse forse un barlume di traffico da servire c'è anche a Foggia.
Cerchiamo di credere prima noi in noi stessi....poi forse qualche altra compagnia verrà.
E soprattutto continuiamo a riempire questi benedetti SAAB....
Ultima modifica: