hai mai sentito parlare di società c.d. "cartiere"?non mi risulta che esistano i presupposti del 162 tuir (poi vedremo) e mi sembra che nessun scontrino viene emesso a nome ryan ma nei voli interni da una società di servizio italiana con sede a napoli , l'iva sui biglieti interni viene assolta proprio da questa e non credo che quella che si ritiene accertata riguardi la vendita di biglietti ma una volta considerata ryan italiana( e ce ne vuole ....) sarebbero proprio le operazioni intercorse tra le società a dover assolvere l'iva.
io non conosco i documenti... ma su un volo, originato e con fine in Italia, FR, la ricevuta fiscale deve emettermela il percettore del mio corrispettivo, e non una società terza..in caso contrario, non servirebbe una società terza, se non servisse emettere alcun documento...
personalmente, non credo che i verificatori abbiano avuto molta difficoltà a verificare quello che ho prima definito "magazzino".. da un lato le merci caricate, dall'altro gli scontrini emessi, da Fr o da chi per lei..
poi andiamo a discutere..