Guerra commerciale e politiche immigrazione USA: impatto sul traffico aereo


Flyfan

Utente Registrato
17 Giugno 2019
1,326
791
LJU
Il like per la parte relativa alla percezione, ma spero che avrai ben saputo argomentare circa il “che abbiamo da vedere ancora?”, perché altrimenti cadiamo nella pericolosa demagogia del paese “brutto e nemico” a seconda di chi lo governi…
Ho argomentato certamente, con il discorso di paesaggi che da noi non puoi vedere, e sostanzialmente era l'unico proiettile che avevo perchè li c'è ancora parecchio da vedere (a prezzi esosi peraltro) , le città principali che in qualche modo meritano d'altra parte le abbiamo già spuntate e un certo numero di quelle meno turistiche ma comunque importanti le conosco io, e onestamente non esistono motivi per andarci a sprecare dei giorni.
Per il discorso di cambiare opinione a seconda di chi governa non sono così ottuso, non ci sono nemici e conosco molta gente in USA di assoluto valore. So bene che i mali degli USA sono ben precedenti all'avvento del tromba, e in buona parte sono stati causa diretta proprio del suo successo.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,832
3,713
su e giu' sull'atlantico...
Ho argomentato certamente, con il discorso di paesaggi che da noi non puoi vedere, e sostanzialmente era l'unico proiettile che avevo perchè li c'è ancora parecchio da vedere (a prezzi esosi peraltro) , le città principali che in qualche modo meritano d'altra parte le abbiamo già spuntate e un certo numero di quelle meno turistiche ma comunque importanti le conosco io, e onestamente non esistono motivi per andarci a sprecare dei giorni.
Per il discorso di cambiare opinione a seconda di chi governa non sono così ottuso, non ci sono nemici e conosco molta gente in USA di assoluto valore. So bene che i mali degli USA sono ben precedenti all'avvento del tromba, e in buona parte sono stati causa diretta proprio del suo successo.
Immagino dunque tu abbia gia' guidato lungo la Blueridge Highway sugli Appalachi, oppure visitato Charleston e Savannah, o che magari un giovane con voglia di puntellare i propri principi valoriali abbia visitato il Rosa Parks Museum a Montgomery, o il Civil Rights Museum in quel del Lorraine Motel dove ancora si vede la linea del proiettile che uccise MLK.
O ancora il Lassen Volcanic NP o le Sand Hills del Nebraska, la bella e frizzante Denver o il selvaggio Upper Michigan tra Duluth e il Mackinac Bridge...

Dai, e' come l'americano che venisse al di qua dell'oceano sostenendo di aver visitato l'Europa perche' e' andato a Parigi, Roma e Madrid; nel mio piccolo io stesso non conosco tante perle della mia stessa regione!

Che poi il mood non sia ideale in questa fase storica allora e' tutt'altra storia, ma atteniamoci a questo.
 

Flyfan

Utente Registrato
17 Giugno 2019
1,326
791
LJU
Immagino dunque tu abbia gia' guidato lungo la Blueridge Highway sugli Appalachi, oppure visitato Charleston e Savannah, o che magari un giovane con voglia di puntellare i propri principi valoriali abbia visitato il Rosa Parks Museum a Montgomery, o il Civil Rights Museum in quel del Lorraine Motel dove ancora si vede la linea del proiettile che uccise MLK.
O ancora il Lassen Volcanic NP o le Sand Hills del Nebraska, la bella e frizzante Denver o il selvaggio Upper Michigan tra Duluth e il Mackinac Bridge...

Dai, e' come l'americano che venisse al di qua dell'oceano sostenendo di aver visitato l'Europa perche' e' andato a Parigi, Roma e Madrid; nel mio piccolo io stesso non conosco tante perle della mia stessa regione!

Che poi il mood non sia ideale in questa fase storica allora e' tutt'altra storia, ma atteniamoci a questo.
Due o tre di quei posti li ho visti, e molti rientrano nel discorso dei paeseggi che offrono gli USa per cui niente da dire, la mia conscenza del paese va un po oltre il minimo sindacale e sconfina anche in zone del midwest con solo campi a perdita d'occhio dove il massimo della vita sta alle uscite dell'autostrada con qualche pompa di carburante, i fast food motel e qualche negozio. Ti dirò io apprezzo pure questi posti ma non è da tutti. Un mio amico sta installando una linea allo stabilimento BMW in SC, e aparte che ha poco tempo dopo il lavoro, è comunque disperato perche dice che non c'è niente intorno a meno di un'ora d'auto.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,832
3,713
su e giu' sull'atlantico...
Due o tre di quei posti li ho visti, e molti rientrano nel discorso dei paeseggi che offrono gli USa per cui niente da dire, la mia conscenza del paese va un po oltre il minimo sindacale e sconfina anche in zone del midwest con solo campi a perdita d'occhio dove il massimo della vita sta alle uscite dell'autostrada con qualche pompa di carburante, i fast food motel e qualche negozio. Ti dirò io apprezzo pure questi posti ma non è da tutti. Un mio amico sta installando una linea allo stabilimento BMW in SC, e aparte che ha poco tempo dopo il lavoro, è comunque disperato perche dice che non c'è niente intorno a meno di un'ora d'auto.
il tuo amico sara' pure un eccellente tecnico di installazione linee BMW (svelti i crucchi a delocalizzare! ;) ) ma sulle doti di viaggiatore permettimi ho qualche dubbio allora...
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,832
3,713
su e giu' sull'atlantico...
si, che hanno proprio bisogno che glielo porti il cellulare per sapere cosa si scrivono i funzionari EU: tipo quanto deve essere lunga una sardina per poter essere pescata o quante piume Ikea debba mettere in un cuscino, sempre provengano da quelle perse dalle oche sintetiche autorizzate, o finanche dove far volare EZY in sostituzione di LH, notevole argomento.
Forse i funzionari EU hanno paura a far vedere cosa pensano di Trump piuttosto? :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
Questo è il Rubicone della finanza mondiale, il confine che, se oltrepassato, segna un prima ed un dopo.

Tutte le piazze mondiali hanno sempre visto nei treasury bond americani la sponda sicura: altissima affidabilità, bassi rendimenti.

Ora che questo paradigma ha cominciato a scricchiolare (si, d’ora in poi sentiremo parlare di spread rispetto ai bond tedeschi non più riferito all’Italia ma agli USA), aspettiamoci grandi cambiamenti nelle dinamiche finanziarie mondiali.

Poi voglio vedere da dove toglieranno i fondi per pagare gli extra interessi.
Per ora solo l’inettitudine e le divisionI europee stanno salvando il dollaro e il debito americano. Se avessimo, sulla sponda europea dell’Atlantico, statisti veri, avremmo gia’ iniziato a emettere bond europei per mettere ulteriore pressione a Washington. Purtroppo nessuno ha ancora capito che Trump si e’ chiuso inavvertitamente in un angolo e — con ogni giorno che passa — perde credibilita’ coi suoi stessi elettori.
 

Flyfan

Utente Registrato
17 Giugno 2019
1,326
791
LJU
il tuo amico sara' pure un eccellente tecnico di installazione linee BMW (svelti i crucchi a delocalizzare! ;) ) ma sulle doti di viaggiatore permettimi ho qualche dubbio allora...
In realtà viaggia in posti impensabili e remoti normalmente per piacere, ma per gli USA per sua stessa ammissione è partito con grossi pregiudizi, e purtroppo laggiù non sta riuscendo a toglierseli, anzi li sta consolidando uno ad uno, dalle armi portate in giro come niente fosse in giù.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,832
3,713
su e giu' sull'atlantico...
In realtà viaggia in posti impensabili e remoti normalmente per piacere, ma per gli USA per sua stessa ammissione è partito con grossi pregiudizi, e purtroppo laggiù non sta riuscendo a toglierseli, anzi li sta consolidando uno ad uno, dalle armi portate in giro come niente fosse in giù.
Allora dipende con quale occhio viaggi; se è quello pregiudiziale come dici allora farà fatica.
Peccato, perchè quella zona in cui sta offre invece tantissimo!
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,925
549
.
E' normale cambiare destinazione in base alla disponibilita' e al prezzo del volo o degli hotel quest'anno.

Allo stesso modo si puo' decidere di visitare il Canada o il Brasile o l'Australia invece che gli USA in base al clima e della sensazione di essere benvenuti e tra amici.

Il mondo e' grande, ci sono tante altre destinazioni che meritano intanto che il ciclo storico fa il suo corso.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,809
1,228
Rapallo, Liguria.
E' normale cambiare destinazione in base alla disponibilita' e al prezzo del volo o degli hotel quest'anno.

Allo stesso modo si puo' decidere di visitare il Canada o il Brasile o l'Australia invece che gli USA in base al clima e della sensazione di essere benvenuti e tra amici.

Il mondo e' grande, ci sono tante altre destinazioni che meritano intanto che il ciclo storico fa il suo corso.
il tuo amico sara' pure un eccellente tecnico di installazione linee BMW (svelti i crucchi a delocalizzare! ;) ) ma sulle doti di viaggiatore permettimi ho qualche dubbio allora...
Se come credo l'amico di Indaco lavora per lo stabilimento di Spartanburg, credo sia lì da trent'anni!:)
 

RMI

Utente Registrato
27 Gennaio 2022
185
77
gli investitori (interni ed esteri) incominciano a fare 1+1

da una parte c'è il doge che fa tagli (estetici?) ma poi vuoi incrementare a dismisura il budget militare
e procedere ad una riduzione fiscale di circa 11.000 miliardi in 10 anni; intanto da quando è partita
l'amministrazione trump il debito federale è già aumentato di 154 miliardi rispetto all'anno precedente;
quindi si puo' legittimamente pensare che le entrate fiscali possano ridursi per effetto del calo azionario
e della fiducia economica, e capisci che l'obiettivo della campagna elettorale di riportare il deficit al 3% è
pura propaganda.

Nel frattempo donaldo pensa di rivedere anche i dazi sul settore auto


1744673955801.png

andamento del dollaro dall'insediamento di trump

1744702971828.png
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,925
549
.
Quello di Spartanburg non e' amico mio.

Io ho solo detto che la scelta delle destinazioni leisure e' molto molto volatile, quindi bastano piccole variazioni di prezzi e vibrazioni negative per spostare molto traffico.

Per i business e' piu' complicato, grazie al Covid si puo' viaggiare di meno, ma mi preoccuperei di piu' se si spostano i business che le persone che se ne occupano.
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
591
636
BGY
Se posso, credo che in questa fase siamo ancora al "percepito", finché non finirà l'anno e non si avranno i dati certi su arrivi e presenze, sarà difficile fare un'analisi completa della situazione.
Di sicuro veniamo da anni di forte espansione dell'incoming turistico americano e quindi già un segno meno (anche -0,1%) potrebbe essere visto come un campanello d'allarme perchè gli indicatori erano tutti concordi nel dire che anche il 2025 sarebbe stato di crescita, seppure più limitata rispetto agli ultimi anni.

Infatti, il dollaro forte unito all'inflazione era visto come un problema per incentivare i turisti a visitare gli USA ma al tempo stesso ha spinto gli americani a venire in Europa. Oggi la situazione è diversa: paradossalmente il dollaro è tornato a valori mediamente buoni e addirittura potrebbe migliorare ancora, spingendo molti turisti non interessati alle situazioni internazionali a rivalutare viaggi negli USA.

C'è poi un altro problema: mediamente chi progetta un viaggio negli USA che non sia il classico pacchetto Alpitour Manhattancentrico, mette attenzione alla costruzione dell'itinerario o comunque si informa. E chi si informa sà che gli USA non sono proprio esenti da problemi in questo momento. Non lo erano prima ( soprattutto la California) e non lo sono nemmeno ora, con molti parchi nazionali sotto tiro e con una situazione di generale instabilità, che magari non è concreta nei fatti ma sicuramente percepita.

La percezione, è un elemento fondamentale nel turismo. Se una località ci trasmette insicurezza, progetteremo un altro tipo di vacanza. Se una famiglia ha paura di sostare a San Francisco con l'auto perchè ha letto di frequenti furti nelle auto, magari progetterà un altro itinerario, magari in Canada o cambierà proprio idea di vacanza.

Sono riflessioni le mie, non voglio portare alcuna verità ma a parte qualche aggiustamento di operativo e a qualche influencer preoccupato per il suo business nella Grande Mela, non ho elementi per dire che ci sia un crollo del turismo. Dati alla mano, si potrà fare un'analisi
 

FLRprt

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Novembre 2009
944
863
  • Wow
Reactions: East End Ave