I contratti di lavoro Ryanair


Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Da una testata (AVIONEWS) tradizionalmente astiosa verso Alitalia (come nella vicenda recente dei 77W).

E' iniziata la crisi di Ryanair?
Roma, Italia - O'Leary chiede scusa ai piloti e non ai passeggeri italiani


(WAPA) - Il modello di business di Ryanair si basa su un livello di costi (compreso quello del lavoro) estremamente basso, sul finanziamento da parte degli aeroporti e sullo sfruttamento al massimo delle revenue ancillari.
In questo modo il vettore aereo low-cost è diventata oramai la compagnia che ha più di metà della quota di mercato in Italia. Ed è una delle cause della crisi, ormai sostanzialmente irreversibile, di Alitalia.
Negli ultimi anni la politica italiana ha pensato di far fronte alla crisi Alitalia lasciando a Raynair spazi che in altri Paesi non sono stati consentiti. E questo ha dato all'aviolinea di Dublino la forza di ignorare anche le convocazioni dell'Enac (Ente nazionale aviazione civile) nella recente crisi dovuta alla impossibilità da parte dei piloti di superare le ore massime di impiego (non si è trattato di ferie arretrate...).

Nel momento in cui il personale, ed in particolare i piloti, iniziano l'esodo verso altre compagnie che consentono migliori condizioni; nel momento in cui una recente sentenza della Corte di giustizia europea dichiara che al personale di volo vanno applicati i contratti di lavoro del Paese dove è "la base di servizio" (cioè non va applicato solo il contratto di lavoro di diritto irlandese, che è più conveniente per Ryanair); nel momento in cui Ryanair fosse chiamata a pagare le tasse in Italia per i voli fatti in Italia, come cambierà l'approccio di O'Leary?

E' il modello low-cost che entra in crisi? A nostro parere sì. E questo comporterà ulteriori problemi nei prossimi anni per il trasporto aereo nel nostro Paese ed in Europa.
Aver delegato a Ryanair il trasporto aereo italiano da parte del Governo (e degli enti locali che la finanziano attraverso gli aeroporti) ha comportato che alla prima crisi della compagnia irlandese gli italiani si sono trovati "a terra". Un settore strategico come il trasporto aereo può essere nelle mani e nei capricci di un tycoon irlandese che per i disagi arrecati a 400 mila passeggeri in Italia si è scusato con i suoi dipendenti e non con i passeggeri?

Cosa succederà quando alcuni costi non saranno più comprimibili?
(Avionews)
(NatBru)
Con i "400.000 passeggeri in Italia" coinvolti si dimostra l'oggettività (o l'attenzione ai fatti) dell'articolo
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Mi interssa anche un altro tema (e a maggior ragione dovrebbe interessare ai piloti che leggono). In questo momento sul mercato dei piloti c'e' un eccesso di domanda e questo portera' certamente a un aumento del prezzo. Presumibilmente MOL fara tutta la resistenza che puo' ma alla fine dovra' scucire un po' per tappare i buchi, e lo stesso vale per gli altri attori. Pero' e' anche molto probabile che verranno messe in atto azioni, piu' a lungo termine, per "produrre" un maggior numero di piloti (che ne so, pressioni per "allentamenti" normativi, strutture verticali nelle compagnia aeree che con i minimi costi possibili formano nuovi piloti). Di conseguenza potrebbe anche succedere che in qualche anno si passi da una situazione di eccesso di domanda a una di eccesso di offerta. Che distribuzione per fascia di eta' hanno i piloti, attualmente? Ce ne sono tanti che andranno prevedibilmente in pensione nei prossimi anni? Che letteratura c'e' per capire cosa potrebbe succedere? So che e' un tema piu' economico e meno aviatorio, e non mi sento qualificato ad approfondirlo, ma magari tra i lettori c'e' qualcuno che scalda spesso i sedili di un aereo in business perche' si intende di economia...
Non ne sarei così sicuro che siamo in un momento di eccesso di domanda
Le scuole di volo sfornano piloti a mansalva in tutto il mondo, e compagnie più o meno da tutte le parti del globo sono continuamente alla ricarca
Basta farsi un giro e vedere quanti annunci ci sono per cadet scheme e cose del genere
Le pressioni normative ci sono già state, e si è venuto a creare l'MPL che facilita abbastanza la formazione per futura assunzione delle compagnie aeree di piloti senza esperienza
Forse c'è una certa mancanza di comandanti, soprattutto dalle parti dell'Asia, ma sono previsioni difficile da fare
 

asterix

Utente Registrato
20 Gennaio 2012
688
6
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Here are just a few of the hashtags that sprouted up on Twitter as Ryanair’s flights fiasco exploded on the internet: #BoycottRyanair, #ryanairareshit, #IhateRyanair, #RyanairAreRubbish, #RyanairNightmare, #1stflightonRyanairneveragain, #RyanairFails, #goodbyeRyanair. I could probably fill this whole column with variations on the theme.

But you won’t say goodbye to Ryanair. You’ll fly it again – and the airline’s boss, Michael O’Leary, knows it. I was at his hastily arranged press conference in Dublin on Monday and, amid the multiple apologies, contrition and mea culpas, one statement revealed all you need to know. Asked if devastated customers would stop buying tickets in future, O’Leary almost choked. “Our booking engine is full of passengers who have sworn they will never fly with us again,” he proclaimed. He didn’t even think the current debacle ranked particularly highly among past cock-ups by the airline, although later in the week he may have changed his mind on that.


Aviation experts and City analysts appear to agree. “Even if those 400,000 don’t come back, it won’t knock them out,” said one, adding that he still expected Ryanair to continue its phenomenal rate of growth, adding 30 planes a year, which the analyst said was “like creating several new airlines for anyone else”.

So confident is O’Leary of recovering from this mess of his own making that he is not changing the airline’s full- and half-year profits guidance. Paying £20m in compensation is, relatively, peanuts for an airline the size of Ryanair.

Most consumer boycotts last as long as birds in a jet engine. When it first emerged that Amazon was avoiding tax on an industrial scale, there were widespread calls to boycott it. Five years ago the Guardian revealed how the retailer paid no corporation tax in 2011, prompting widespread revulsion and promises by many to never use it again. Five years on, what have its sales done? From what you can unpick from its labyrinthine accounts, UK sales at Amazon went from £3.3bn in 2011 to £4.3bn in 2013 to £5.3bn in 2014, and then £7.3bn last year. That boycott can’t be keeping Amazon boss Jeff Bezos awake at night.

The trouble with consumers is that we’re tarts. We protest, then when the next time comes round we still pick the cheapest. A few years ago Tesco was building a reputation as the ugly giant of the high street, with “Tesco towns” that it almost seemed to own. There were protests against new openings and calls for shoppers to support independent stores. But what did it for Tesco was not a rebellion by consumers but the arrival of Lidl and Aldi. They did the same as Tesco, just cheaper.

None of this is to excuse Ryanair’s behaviour this week or make light of the nightmare travellers have found themselves in. Ryanair’s PR mistake was to warn of cancellations that would affect 400,000 people, but not publish immediately the list of flights. That left 18 million customers across Europe worried they might be among them.

It has also emerged how far O’Leary has gone to infuriate not just his passengers but also his staff, with ghastly tales about how pilots are treated. At the same time the airline’s once leading punctuality is beginning to look like the infamously late 7.29am Brighton-London train.

Perhaps O’Leary’s hubris will turn to humiliation. While it won’t lose its licence in the way of Uber, fundamental reform of its employment practices is surely inevitable. But the most likely outcome is that much of the furore will be forgotten by Christmas. I fly regularly on the London-Dublin route and much prefer CityJet for its service and standards. But the cheapest fare on CityJet for my Christmas dates is £211; on Ryanair it’s £105. Like most people faced with such a huge price differential, I’ll probably be lining O’Leary’s pockets again.
https://www.theguardian.com/money/blog/2017/sep/23/hate-ryanair-flights-fiasco-low-prices
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,506
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Con i "400.000 passeggeri in Italia" coinvolti si dimostra l'oggettività (o l'attenzione ai fatti) dell'articolo
Direi l'esatto opposto, visto che i pax coinvolti sono 315.000 in tutta Europa.
Quanto alla presunta insostenibilità del modello FR, credo sia sufficiente dire che se nel FY 2017 il costo del personale fosse stato più alto del 50%, l'utile si sarebbe ridotto da 1.316 MLD€ a un miliardo di euro.
Comunque questi sono gli ultimi aggiornamenti ufficiali:

Ryanair today (25 Sept) updated its progress on the cancellation of 2,100 of its 130,000 flights in Sept and Oct as follows:
– All 315,000 customers received email notices (on Mon 18th)
– By Sun 24th, over 305,000 alternative routings or refunds (over 97% of affected customers) had been processed
– The remaining 3% of customers (less than 10,000) have yet to contact Ryanair
– Over the last 7 days, Ryanair’s first wave punctuality has improved to 96%
– Over the last 7 days, only 3 out of 16,000 flights operated were cancelled

http://corporate.ryanair.com/news/cancellations-punctuality-update/
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Stiamo parlando di ipotesi, quindi ci sta tutto, ma per giustificare un numero così elevato di uscite, a fronte dei numeri dell'operativo che sono stati comunicati dalla stampa (e considerando che il rispetto dei limiti di normativa non credo sia stato oggetto di violazione), avrebbero dovuto esserci 350/400 ingressi almeno, senza contare tutta la necessaria catena di upgrade. Tutto è possibile, per carità, ma sembra un po' troppo e tutto all'improvviso.
Non ho ben capito il senso della tua frase, comunque considera che (ad occhio) hanno ricevuto 30 aerei quest'anno, e solo quello sono 300 piloti da dover assumere solo per coprire quelle macchine
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti


Direi l'esatto opposto, visto che i pax coinvolti sono 315.000 in tutta Europa.
Quanto alla presunta insostenibilità del modello FR, credo sia sufficiente dire che se nel FY 2017 il costo del personale fosse stato più alto del 50%, l'utile si sarebbe ridotto da 1.316 MLD€ a un miliardo di euro.
Comunque questi sono gli ultimi aggiornamenti ufficiali:

Ryanair today (25 Sept) updated its progress on the cancellation of 2,100 of its 130,000 flights in Sept and Oct as follows:
– All 315,000 customers received email notices (on Mon 18th)
– By Sun 24th, over 305,000 alternative routings or refunds (over 97% of affected customers) had been processed
– The remaining 3% of customers (less than 10,000) have yet to contact Ryanair
– Over the last 7 days, Ryanair’s first wave punctuality has improved to 96%
– Over the last 7 days, only 3 out of 16,000 flights operated were cancelled

http://corporate.ryanair.com/news/cancellations-punctuality-update/
Tanto di cappello, altro che peracottari.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Non ho ben capito il senso della tua frase, comunque considera che (ad occhio) hanno ricevuto 30 aerei quest'anno, e solo quello sono 300 piloti da dover assumere solo per coprire quelle macchine
Quanti aerei sono usciti nello stesso periodo?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

L’associazione Codici invita tutti i consumatori ad essere prudenti nell’utilizzo dei contatti diretti messi a disposizione da Ryanair perchè potrebbero essere insufficienti in vista di un probabile contenzioso e a servirsi delle Associazioni Consumatori che conoscono nel dettaglio quanto prevede il Regolamento Europeo in merito ai risarcimenti e possono, per questo, tutelare i diritti dei viaggiatori.

Capito qual'è il problema?
Che facce di sterco.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Mi interssa anche un altro tema (e a maggior ragione dovrebbe interessare ai piloti che leggono). In questo momento sul mercato dei piloti c'e' un eccesso di domanda e questo portera' certamente a un aumento del prezzo. Presumibilmente MOL fara tutta la resistenza che puo' ma alla fine dovra' scucire un po' per tappare i buchi, e lo stesso vale per gli altri attori. Pero' e' anche molto probabile che verranno messe in atto azioni, piu' a lungo termine, per "produrre" un maggior numero di piloti (che ne so, pressioni per "allentamenti" normativi, strutture verticali nelle compagnia aeree che con i minimi costi possibili formano nuovi piloti). Di conseguenza potrebbe anche succedere che in qualche anno si passi da una situazione di eccesso di domanda a una di eccesso di offerta. Che distribuzione per fascia di eta' hanno i piloti, attualmente? Ce ne sono tanti che andranno prevedibilmente in pensione nei prossimi anni? Che letteratura c'e' per capire cosa potrebbe succedere? So che e' un tema piu' economico e meno aviatorio, e non mi sento qualificato ad approfondirlo, ma magari tra i lettori c'e' qualcuno che scalda spesso i sedili di un aereo in business perche' si intende di economia...
Che io sappia oggi c'è eccesso di offerta di piloti. Non certo di domanda. A spasso ce ne sono a iosa, che poi lo siano per contingenza oppure per scelta è un altro discorso.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,456
2,315
NYC
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

MOL parla di meno di 100, e sicuramente non dirà la verità. Ma la differenza è abissale con oltre 700.
Come avrebbero potuto tenere l'operativo in piedi fino ai primi di settembre?
I 700 non se ne saranno andati tutti a inizio anno, sarà stato un processo graduale. Poi blocchi le ferie nel picco estivo di luglio e agosto (cosa peraltro non rara nel settore, e che sappiamo essere avvenuta in FR quest'anno), e ti ritrovi con la crisi a settembre.

MOL ha detto di avere poco più di 100 piloti in meno in stand-by rispetto alla norma. Tradotto: 10 aerei.

MOL ha dichiarato di voler assumere 600 piloti entro maggio 2018. Per un vettore delle dimensioni di FR assumere e inserire numeri del genere non è impossibile.

Certo che se:
- aggiunge 600 piloti.
- aumenta la flotta di circa 40 aerei come annunciato in fase di programmazione finanziaria.

Coi 600 copre il deficit attuale e l'ingresso dei nuovi aerei, ma non può perdere practicamente nessuno. E naturalmente deve avere abbastanza comandanti fra quei 600. Non a caso, se ho ben capito, FR sta offrendo signing bonus di €10.000 a comandanti TR.

Sent from my F5321 using Tapatalk
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,456
2,315
NYC
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Quanti aerei sono usciti nello stesso periodo?
FR prevedeva un netto +42 nel 2017 e +44 nel 2018 (vado a menoria, i numeri esatti li ho scritti millemila pagine fa in questo thread)

Sent from my F5321 using Tapatalk
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

I 700 non se ne saranno andati tutti a inizio anno, sarà stato un processo graduale. Poi blocchi le ferie nel picco estivo di luglio e agosto (cosa peraltro non rara nel settore, e che sappiamo essere avvenuta in FR quest'anno), e ti ritrovi con la crisi a settembre.

MOL ha detto di avere poco più di 100 piloti in meno in stand-by rispetto alla norma. Tradotto: 10 aerei.

MOL ha dichiarato di voler assumere 600 piloti entro maggio 2018. Per un vettore delle dimensioni di FR assumere e inserire numeri del genere non è impossibile.

Certo che se:
- aggiunge 600 piloti.
- aumenta la flotta di circa 40 aerei come annunciato in fase di programmazione finanziaria.

Coi 600 copre il deficit attuale e l'ingresso dei nuovi aerei, ma non può perdere practicamente nessuno. E naturalmente deve avere abbastanza comandanti fra quei 600. Non a caso, se ho ben capito, FR sta offrendo signing bonus di €10.000 a comandanti TR.

Sent from my F5321 using Tapatalk
I numeri non mi tornano comunque.
Le ferie le puoi anche bloccare, ma se i piloti se ne sono andati che gli blocchi? Ammesso che non se ne siano andati via tutti a settembre, che sembra scarsamente credibile.
Se ne entrano poi 600 a fronte di 40 nuove macchine il buco è di gran lunga inferiore a 700.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,456
2,315
NYC
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

I numeri non mi tornano comunque.
Le ferie le puoi anche bloccare, ma se i piloti se ne sono andati che gli blocchi? Ammesso che non se ne siano andati via tutti a settembre, che sembra scarsamente credibile.
Se ne entrano poi 600 a fronte di 40 nuove macchine il buco è di gran lunga inferiore a 700.
A quelli che sono rimasti blocchi le ferie finché puoi per tappare i buchi. Quando non puoi più evitare le ferie annulli voli perché devi far smaltire le ferie arretrate.

C'è una mancanza di 100/200 piloti.
Aggiungi 600 piloti e sei a +500/600.
Aggiungi 40 aerei (400 piloti) e sei a +0/100.

Basta che non se ne vadano in più di 100 è sei a posto.

Sent from my F5321 using Tapatalk
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

MOL parla di meno di 100, e sicuramente non dirà la verità. Ma la differenza è abissale con oltre 700.
Come avrebbero potuto tenere l'operativo in piedi fino ai primi di settembre?
Cosa vuoi che ti dica,che è vero che se ne sono andati in 700??magari il suo 100 è riferito a piloti andati solo in una compagnia ma omette pacificamente di dire il totale,è molto bravo a rigirare la frittata come gli pare a lui omettendo le parti sconvenienti..
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

A quelli che sono rimasti blocchi le ferie finché puoi per tappare i buchi. Quando non puoi più evitare le ferie annulli voli perché devi far smaltire le ferie arretrate.

C'è una mancanza di 100/200 piloti.
Aggiungi 600 piloti e sei a +500/600.
Aggiungi 40 aerei (400 piloti) e sei a +0/100.

Basta che non se ne vadano in più di 100 è sei a posto.

Sent from my F5321 using Tapatalk
sapevano da molti mesi che avrebbero avuto un gap in quanto abbiamo un notice period di tre mesi!600 piloti l'anno sono stati assunti fino ad ora,e la percentuale di personale che lascia non è mai stata cosi alta,piu di un certo numero di cadets non li puoi fare,i sim sono quelli,gli istruttori sono quelli,ma il problema principale non sono i 600,nessuno ha capito che stiamo parlando di comandanti che se ne stanno andando?600 piloti verranno assunti come sempre é stato fatto,ma sono 600 cadetti!!!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,506
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

sapevano da molti mesi che avrebbero avuto un gap in quanto abbiamo un notice period di tre mesi!600 piloti l'anno sono stati assunti fino ad ora,e la percentuale di personale che lascia non è mai stata cosi alta,piu di un certo numero di cadets non li puoi fare,i sim sono quelli,gli istruttori sono quelli,ma il problema principale non sono i 600,nessuno ha capito che stiamo parlando di comandanti che se ne stanno andando?600 piloti verranno assunti come sempre é stato fatto,ma sono 600 cadetti!!!
Questo è un punto interessante. Quali sono i requisiti per diventare comandante in FR?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Sarebbe anche interessante conoscere l'anzianità aziendale media, secondo me, per meglio comprendere il fenomeno
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

A quelli che sono rimasti blocchi le ferie finché puoi per tappare i buchi. Quando non puoi più evitare le ferie annulli voli perché devi far smaltire le ferie arretrate.

C'è una mancanza di 100/200 piloti.
Aggiungi 600 piloti e sei a +500/600.
Aggiungi 40 aerei (400 piloti) e sei a +0/100.

Basta che non se ne vadano in più di 100 è sei a posto.

Sent from my F5321 using Tapatalk
Continuano a non tornarmi i conti. I 600 nuovi non dovrebbero essere già entrati, a leggere in giro.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Cosa vuoi che ti dica,che è vero che se ne sono andati in 700??magari il suo 100 è riferito a piloti andati solo in una compagnia ma omette pacificamente di dire il totale,è molto bravo a rigirare la frittata come gli pare a lui omettendo le parti sconvenienti..
Io i numeri non li conosco, ma MOL per me vale quant IALPA ad affidabilità.