Incendio a FCO - La Procura sequestra area interessata dal fuoco nel T3


stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Un bel casino....ma il crew briefing center di AZ non è posizonato proprio in quella zona ??
gli equipaggi in partenza devono recarsi alla palazzina ex npu dove e' stato allestito un cbc temporaneo, in arrivo si passa per il T1
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Cavoli... riprogrammare l'intero aeroporto non deve essere cosa da nulla!
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Ma questa foto è fatta da dentro l'aeroporto ? Ovvero....ciò che stà bruciando è la zona interna, molto vicina agli aerei parcheggiati ai finger ?
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Quella è la zona dietro al nuovo terminal, se sei stato a FCO di recente è la zona dove hanno fatto una passerella temporanea dove ti lascia il bus e poi cammini fino al baggage claim
Lì non ci sono aerei (il più vicino sarebbe lo stand 503)
PEr capirci, dovrebbe essere questa protuberanza sulla destra con il tetto verde https://www.google.it/maps/@41.7959455,12.2504958,143m/data=!3m1!1e3!5m1!1e1

PS: Io ho parcheggiato al 505 a mezzanotte, e la situazione era tranquilla, mentre che qualche minuto dopo uscendo fuori c'era già un sacco di fumo
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Ma questa foto è fatta da dentro l'aeroporto ? Ovvero....ciò che stà bruciando è la zona interna, molto vicina agli aerei parcheggiati ai finger ?
Si è fatta dal piazzale. Tra il T3 e il cantiere dei nuovo molo.
Però lontano da finger e aerei per fortuna.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Fiumicino, incendio in aeroporto: distrutto terminal 3. Scalo chiuso, strade e treni bloccati

Incendio all’alba al Terminal 3 dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. Bloccati tutti i voli, chiuso l’intero scalo della Capitale fino alle 14. Bloccate anche strade e treni verso l'aeroporto.

L'Incendio
L'incendio si è sviluppato intorno a mezzanotte all'interno dell'area commerciale al piano -1 del Terminal e ha interessato un'area di circa 1.000 metri quadrati. Sarebbe partito da un quadro elettrico all'interno di una cucina di un ristorante nella galleria commerciale all'interno della sala transiti del terminal 3. Le fiamme si sarebbero poi propagate lungo i collegamenti elettrici facendo scattare l'allarme antincendio quando le fiamme erano ormai già alte. Vista l’ora c’erano poche persone e i vigili del fuoco sono immediatamente intervenuti in forze. Fonti autorevoli escludono che l'incendio abbia origine dolose.

L'incendio avrebbe provocato la distruzione di gran parte del terminal comprese alcune cabine di controllo passaporti. Sono molti i negozi distrutti.Le fiamme non hanno invece toccato i banchi di accettazione e gli strumenti operativi per la sicurezza, a cominciare dai metal detector. Il deposito bagagli del terminal 3 dell'aeroporto di Fiumicino, situato al piano sottostante i negozi, non è stato interessato dall'incendiom fanno sapere fonti operative dei vigili del fuoco in azione allo scalo romano - ed è perciò escluso che le fiamme possano essersi sprigionate da lì. «Siamo intervenuti intorno alla mezzanotte e quindici con l'apporto di 17 squadre e 50 uomini nell'area terminal 3 al piano -1», fanno sapere le stesse fonti.


Bloccate strade e treni L’intera area è stata isolata per facilitare le operazioni di soccorso ed evitare l’arrivo dei veicoli e delle persone. E’ stata chiusa l’autostrada in partenza da Roma ed anche le rampe di accesso dal Raccordo. La questura della capitale ha emmeditamente bloccato le corse dei treni che collegano Roma all'aeroporto. Dalle 7 di questa mattina Trenitalia sta assicurando solo il servizio ferroviario da Fiumicino a Roma per permettere il deflusso verso la capitale dei passeggeri in arrivo.

Colonna di fumo Ancora visibile da alcuni chilometri la colonna di fumo. Grossi disagi alla viabilità in tutta l'area circostante l'aeroporto, con chilometri di auto in fila tra Ostia e Fiumicino.

Aeroporto inaccessibile Aria irrespirabile, pavimenti anneriti da una coltre di fuliggine, operatori aeroportuali addetti al terminal che girano rigorosamente muniti di una mascherina: è questa la fotografia del terminal 3. Squadre dei vigili del fuoco, delle forze dell'ordine e della sicurezza aeroportuale perlustrano continuamente l'area, effettuando verifiche. Tutti gli accessi, sia nella zona partenze che nella zona arrivi, sia al terminale 3 che al terminal 2, sono stati interdetti e transennati. Addetti alla vigilanza non fanno avvicinare nessuno, né passeggeri né operatori aeroportuali, sin dalla zona della stazione ferroviaria che dai tunnel di collegamento. Alcune centinaia di passeggeri bivaccano nelle aree degli arrivi e delle partenze del terminal 1.

Non recarsi in aeroporto L'Enac invita i passeggeri a non recarsi in aeroporto e a contattare le compagnie di riferimento. Saranno comunque assistiti e gestiti attraverso gli altri terminal tutti i voli intercontinentali in arrivo su Fiumicino. L'Enac ha attivato la propria Sala Crisi per seguire l'emergenza e ha contattato i propri Direttori Aeroportuali di tutti gli scali nazionali affinché vengano gestiti i voli eventualmente dirottati da Roma Fiumicino. Fonti aeroportuali hanno spiegato che per un ritorno alla completa operatività dello scalo ci vorrà «qualche giorno».

Alitalia spiega di aver provveduto a cancellare tutti i voli in partenza da Fiumicino fino alle ore 14 e tutti i voli con arrivo a Fiumicino previsto entro le ore 14, con la sola esclusione dei voli intercontinentali previsti in arrivo in mattinata. Tutti i passeggeri coinvolti hanno diritto alla riprotezione su nuovi voli Alitalia, modificando la propria prenotazione entro domenica 10 maggio, o al rimborso del biglietto in caso di cancellazione.

Il racconto dei testimoni
«Abbiamo visto una colonna di fumo altissima e poi siamo usciti per capire cosa stava succedendo». Queste le parole di uno degli operatori dell'aeroporto al lavoro la notte scorsa proprio mentre divampava l'incendio al Terminal 3. «Quando ci siamo accorti del fumo - racconta - era mezzanotte e il terminal era già bloccato, così come il 2. Fuori c'erano polizia, vigili del fuoco e una quarantina di passeggeri. C'era una nebbia fittissima. Secondo quanto ci hanno raccontato, le fiamme si sarebbero sviluppate da un ristorante del Terminal 3»
.

«Era tutto un muro di fumo: in oltre trent'anni di servizio in aeroporto non ho mai visto nulla di simile. Non riuscivamo ad avvicinarci. Poi sono subito intervenuti i vigili del fuoco che hanno lavorato duramente fino alle 7 di questa mattina per spegnere l'incendio», racconta un altro operatore.


http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/fiumicino_incendio_aeroporto_chiuso/notizie/1339491.shtml
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Quella è la zona dietro al nuovo terminal, se sei stato a FCO di recente è la zona dove hanno fatto una passerella temporanea dove ti lascia il bus e poi cammini fino al baggage claim
Lì non ci sono aerei (il più vicino sarebbe lo stand 503)
PEr capirci, dovrebbe essere questa protuberanza sulla destra con il tetto verde https://www.google.it/maps/@41.7959455,12.2504958,143m/data=!3m1!1e3!5m1!1e1

PS: Io ho parcheggiato al 505 a mezzanotte, e la situazione era tranquilla, mentre che qualche minuto dopo uscendo fuori c'era già un sacco di fumo
Grazie mille.....
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Qualche intossicati e un dipendente KLM con un principio di infarto sembra
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Incendio Fiumicino, Luca Cari (Vigili del fuoco): "Rogo sotto controllo, ma impraticabile"
Il portavoce dei Vigili del fuoco spiega che le fiamme sono state ormai domate, ma nonostante questo il fumo è talmente denso da rendere inaccessibile al pubblico l'area. Per questo i tempi sono più lunghi per la riapertura dell'aeroporto.
http://www.rainews.it/dl/rainews/me...umo-df32f87e-b85a-4cd9-8b9f-7039b248145e.html
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Si, anche se l'area dell'incendio è solo un passaggio fra un terminal e l'altro.
Non so quanti e quali ci sono stati, ma da quello che ho capito la parte H e G (Non Schengen) è utilizzabile, anche se con accesso ristretto poichè il controllo passaporti da quella parte è più piccolo, mentre gli Schengen dovrebbero poter funzionare con normalità
I transiti credo che dovranno uscire dall'aeroporto e poi rientrare
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Ora bisogna vedere quando i vigili del fuoco saranno in grado di riprendere la normale attività.
Immagino che dopo aver lavorato tutta la notte, avranno necessità del necessario riposo. Bisogna vedere se ci sono uomini a sufficienza per coprire la ripresa dell'attività....
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Si, anche se l'area dell'incendio è solo un passaggio fra un terminal e l'altro.
Non so quanti e quali ci sono stati, ma da quello che ho capito la parte H e G (Non Schengen) è utilizzabile, anche se con accesso ristretto poichè il controllo passaporti da quella parte è più piccolo, mentre gli Schengen dovrebbero poter funzionare con normalità
I transiti credo che dovranno uscire dall'aeroporto e poi rientrare
Grazie per gli aggiornamenti.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,851
3,726
su e giu' sull'atlantico...
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

come al solito si apriranno ora polemiche e 3mila inchieste di Enac, VVF, Procura, Minstero, Regione, Protezione Animali e Associazioni dei Vegani; ma che un terminal possa andare semidistrutto e che l'intero aeroporto sia inagibile per un corto a un quadro, con "...allarme antincendio scattato a fiamme gia' alte..." la dice tutta sullo stato di FCO e sulla cura del suo gestore...
 

majic

Utente Registrato
29 Maggio 2007
314
0
51
Roma, Lazio.
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

non conosco come è strutturato FCO: il terminal 3 è uno dei principali?
È il terminal dedicato a tutti voli internazionali e nazionali di tutte le compagnie, escluse Alitalia e poche altre che si servono del T1 (voli "schengen"). Le low cost si servono del T2, mentre per i voli sensibili (USA e Israele) è operativo il T5. Il T3 è una struttura molto grande, una volta superati i controlli è possibile raggiungere tutte le uscite, ad eccezione di quelle del T5. Dalle immagini che si vedono attualmente, è stata forse intaccata anche la zona che funge da punto di raccordo tra le aree di imbarco D (il "vecchio molo B) e C (imbarchi via cobus), speriamo che i danni possano essere comunque contenuti, altrimenti i disagi per i passeggeri dovuti ai lavori di ripristino saranno purtroppo parecchi...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

come al solito si apriranno ora polemiche e 3mila inchieste di Enac, VVF, Procura, Minstero, Regione, Protezione Animali e Associazioni dei Vegani; ma che un terminal possa andare semidistrutto e che l'intero aeroporto sia inagibile per un corto a un quadro, con "...allarme antincendio scattato a fiamme gia' alte..." la dice tutta sullo stato di FCO e sulla cura del suo gestore...
Questa e' pura speculazione.
Ci sara' un'inchiesta, aspettiamo prima di additare i responsabili.