Incidente a Madrid per un MD80 Spanair (MAD-LPA)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
Per il momento posso solo dire che il problema che lo aveva fatto tornare al parcheggio (non arrivó nemmeno al punto attesa, non c'é stato nessun RTO anteriore) non aveva niente a che vedere col motore


Grazie a tutti per l'appoggio
questa e' una notizia che non avevo ancora letto.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Mi si consenta un apprezzamento doveroso a tutti quelli che a Barajas hanno operato per cercare di portare aiuto in una situazione altamente difficile.
Compresa l'organizzazione logistica dei soccorsi.
per quanto si è potuto vedere dalle varie riprese, non solo la tempestività è stata massima, ma mi è parsa anche adeguata in termini numerici.
Non irrilevante quello schieramento di ambulanze in movimento e poi ferme a poche decine di metri dal luogo dell'incidente.
Forse il tutto è dovuto ad altri tristi eventi che hanno caratterizzato la vita sociale spagnola in questi ultimi decenni, e che hanno fatto sì che si mettesse a punto una procedura, ma è comunque innegabile che lo spiegamento di mezzi e uomini avrebbe avuto un ruolo positivo determinante nel caso in cui l'incidente avesse avuto proprozioni meno catastrofiche.
Segnale anche che le esercitazioni non sono mai inutili
 

Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
Sul sito de "EL Mundo" questa interessante ricostruzione grafica.
http://www.elmundo.es/elmundo/2008/graficos/ago/s3/t4_spanair.html
Un ricordo alle vittime e alle loro famiglie anche da parte mia.
Molto interessante, spero attendibile, grazie per la segnalazione.

Un pensiero va ai feriti, speriamo che se la possano cavare.

@Tienneti: massima solidarieta' a te e ai tuoi colleghi per il difficile momento, preparatevi all'inevitabile sciacallaggio mediatico (gia' iniziato) con la forza di chi sa di avere la coscienza a posto.
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
spanair non è una low cost: io proporrei, vista la situazione tragica, di scrivere ognuno di noi una email ai tg nazionali in cui protestare per lo sciacallaggio mediatico e per la pochezza delle informazioni date.
Quoto. Io penso che lo farò. è veramente vergognoso che si mettano a fare spot pro-alitalia anche in queste occasioni. VERGOGNOSO.

Una preghiera per tutti gli innocenti coinvolti nell'incidente.
 

ichnusa

Utente Registrato
14 Agosto 2008
4
0
Terribile: praticamente, è il bis della Tragedia di Linate del 2001, che coinvolse un velivolo SAS...

E fateci caso, la SAS è anche la proprietaria di Spanair... :astonished:

Figuratevi come devono sentirsi gli scandinavi in questo momento...
Non penso proprio che sia il bis di linate, dinamica diversa, nessun altro velivolo coinvolto e spero per le autorità giudiziarie che nn diano per l'ennesima volta colpe al CTA
 

Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
Questa la dinamica grafica del Covvieve della Seva:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2008/08/21/pop_schianto750.shtml

Notare il punto 2.
Io fino a prova contraria credo a Tienneti...
notare poi sempre nel punto 2 da come viene descritto sembra che i pax ancora a bordo abbiano cominciato a telefonare ai familiari....mah

Anche il Covvieve non si smentisce mai.
Il punto 2 si riferisce alla prima partenza, quella rimandata per controlli tecnici
 

paolo1957

Utente Registrato
21 Agosto 2008
47
0
Concordo assolutamente con Tiennetti per la richiesta di evitare conclusioni
all’Italiana del tipo “trovato il colpevole” e, come accade da noi sempre,
subito dopo : “il caso è finito”.
Non di meno qualche considerazione senza conclusioni sui fatti andrebbe
estratta, anche solo per facilitare la comprensione del disastroso evento.

- 1 - La prima cosa evidente è che il velivolo ha tentato una rotazione dopo
nemmeno 600 metri di pista percorsa. Cosa strana a mio avviso visto che per
quanto sia quasi uno STOL un MD82 carico come un uovo e al limite preciso
dell’MTOW, come già detto 149500lbs, non credo proprio ce la faccia;
figuriamoci poi con un solo motore. La ricostruzione del Corriere è del tutto
sballata.

- 2 - Lo scarto verso sinistra indicherebbe più che un incendio, che mantiene
la potenza del motore inalterata o quasi per parecchi secondi ancora,
un’esplosione del motore e questa sì che lo blocca istantaneamente.

- 3 – Un simile evento avrebbe poi comportato difficoltà enormi all’equipaggio
a mantenere in linea il pesante aereo, completamente asimmetrico a quel
punto, senza arrivare mai ad una vera V2 ma anzi, a causa della sbandata
riferita dai testimoni avrà perso quegli ultimi 5 o 10 kts necessari a non farlo
stallare.

- 4 – Il recupero mi è parso non esattamente perfetto e temo che siano
andati nel panico in cabina ma la cosa è non solo comprensibile ma
assolutamente umana. Le testimonianze e le tracce indicano chiaramente
che la ricostruzione grafica di Elmundo è assai vicina alla realtà. A 30 piedi e
130/140 kts da terra con circa 20 tonnellate di combustibile e altri 50 di
carico che stanno per fregare il terreno pochi avrebbero la freddezza di
assecondare il bestione e lo strappo sui comandi è automatico.

Spero nessuno me ne voglia se ho detto qualcosa di sgradito.
 

top6a

Bannato
24 Luglio 2008
196
0
LIMF
Quoto. Io penso che lo farò. è veramente vergognoso che si mettano a fare spot pro-alitalia anche in queste occasioni. VERGOGNOSO.

Una preghiera per tutti gli innocenti coinvolti nell'incidente.
più che uno spot pro-Alitalia, penso che sia proprio una questione di ignoranza endemica. è tipico del giornalismo medio scrivere a "copia e incolla" e a prendere le cose così come arrivano dai lanci d'agenzia, senza documentarsi, senza chiedere e soprattutto senza cercare di capire. chiunque abbia scritto in queste ore sui giornali e sui rispettivi siti non sa la differenza tra un "ottanta" e un 737....anche l'intervista apparsa sul sito di repubblica al mega comandante.....chissà come l'han filtrata!
 

top6a

Bannato
24 Luglio 2008
196
0
LIMF
paolo 1957: ecco quel che manca ai giornali; la necessità di evitare il "linguaggio tecnico" per non "ammorbare" il lettore medio, fa si che si scrivano semplificazioni esagerate e prive di fondamento non dando una corretta informazione e gettando il pubblico nel panico...che ci vuole a dire che un aereo da 70 tonnellate lanciato a 140nodi per di più. come sembra, fuori assetto non è proprio qualcosa di facile da controllare
 

rdvsnc

Bannato
14 Agosto 2008
148
0
Verona/kudowa
X TIENETTI

"Grazie per l'assistenza e per la precisazione... alla faccia di chi si incazza per 24 ore di ritardo a Verona..."

Mi dispiace e ti chiedo scusa a nome degli abitanti di VERONA....purtroppo quello che dici e la verita...anni fa sono partito da VERONA 24 ore in ritardo con la Egypt Air ...le scene di isteria ...che ho visto nell aereoporto mi avevano cosi disgustato che volevo rinunciare alla partenza...ma purtroppo per molti e piu importante non perdere un giorno di soggiorno turistico in piu che la vita di altre persone.

Sono molto dispiaciuto per lo stato d animo di tutti quelli coinvolti.
 

Barney's Version

Utente Registrato
28 Maggio 2008
210
0
Spot pro Alitalia? Perchè non si dice che AZ è una delle compagnie al mondo con più MD80 in flotta?

Ho vissuto questo incidente con estrema angoscia. Anche da parte mia il pensiero è immediatamente volato a Tienneti. E leggerlo su queste pagine è stato un sollievo.

Un pensiero a tutte le vittime.
 

NPV1459

Utente Registrato
19 Dicembre 2005
257
0
Napoli, Campania.
www.napulevola.it
A volte mi chiedo proprio come certi individui facciano i giornalisti..Ciò senza offendere ovviamente la cateoria che rispetto ed onoro,però spesso e volentieri moltissime testate(italiane per la maggior parte delle volte)fanno disinformazione ai massimi livelli..
Un esempio è certamente repubblica.it che titola "Madrid, incendio al decollo
153 morti sull'aereo low cost" i
E che dire degli approfondimenti allo stesso ariticolo...mah!!!!:(
Anche altre testate esordiscono con titoli simili a questo enfatizzando,con assoluto cattivo gusto, il fatto che la compagnia è definita low-cost.Ovviamente ciò,per il lettore medio,non può che scatenare inquietudine ,a mio modesto parere.
Purtroppo secondo me, pure se "protestassimo" in centinaia contro questo tipo di giornalismo,non servirebbe a nulla; hanno sempre la "penna" dalla parte del "manico"
Scusate lo sfogo,ma a volte non riesco proprio a capire questo sistema di cacca!!!!
Ribadisco il mio cordoglio a tutte le vittime :(
 
Ultima modifica:

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
Se la ricostruzione de El Mundo è attendibile, con l'esplosione del motore a 10 mt di altezza dal suolo, viene meno l'ipotesi di una errata manovra dei piloti, vista l'apertuna alare di 33 mt.. ma io non ho memoria di un incidente così, un motore non può esplodere in questa maniera..
 

paolo1957

Utente Registrato
21 Agosto 2008
47
0
paolo 1957: ecco quel che manca ai giornali;..
No, i giornalisiti sono ignoranti per definizione e ci sta tutto.
Vedo invece La Repubblica pubblicare in prima pagina la foto
di una madre (suppongo) che piange disperata.
Ecco, te lo dico senza censura, io prenderei il giornalista che
l'ha fatto e un bel semiasse di un A330 grosso e nuovo e lo
"userei su quella testa inutile" fino a farlo quadrato... :(
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Un esempio è certamente repubblica.it che titola "Madrid, incendio al decollo
153 morti sull'aereo low cost" i
E che dire degli approfondimenti allo stesso ariticolo...mah!!!!:(
Anche altre testate esordiscono con titoli simili a questo enfatizzando,con assoluto cattivo gusto, il fatto che la compagnia è definita low-cost.Ovviamente ciò,per il lettore medio,non può che scatenare inquietudine ,a mio modesto parere.:(
Agosto per i giornali è il momento di picco delle caxxate. Devono vendere...e se scrivono low cost con una sottintesa equazione low cost = low safety cosi tutti comprano...
Lasciamo stare, a meno che noin abbiamo un giornalista fra noi che ci illumina...
 

Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
No, i giornalisiti sono ignoranti per definizione e ci sta tutto.
Capisco l'incaxxatura del momento, nel leggere l'opera di DISinformazione di parecchie testate, ma la tua affermazione e' sinceramente prevenuta ed esagerata.

Solo per fare un esempio: poche righe piu' in alto, ci sono stati dersi commenti positivi alla ricostruzione fatta da El Mundo.

Evitiamo di generalizzare, per piacere
 

sacurambo

Utente Registrato
18 Agosto 2007
203
0
Asiago, Veneto.
su skytg24 stamattina decretavano la fine della Spanair considerandola già come compagnia fallita. Non penso che sas sia molto daccordo! Hanno anche detto che decine di aerei spanair giacciono negli hangar perchè la compagnia non ha i soldi per acquistare i pezzi di ricambio e che proprio ieri era in corso un'agitazione sindacale per protestare contro la situazione delle manutenzioni. Ma sarà vero? possibile che stiano inventando così alla grande?
 

BRUFCO-AZ

Utente Registrato
9 Novembre 2005
864
0
Bruxelles, Estero.
Tutta la mia solidarietà umana alle famiglie delle vittime ed anche a Tienneti. Sono davvero molto addolorato per quanto é successo.

p.s. Per quanto riguarda la stampa e i media nazionali no comment! Ormai li leggo o li guardo talmente di rado perché sono scesi a dei livelli d'incompetenza da far paura. Provate a leggere (se conoscete il francese) le pagine dedicate all'incidente su "Le Monde" o "Le Figaro": siamo lontani anni luce dal giornalismo da strapazzo italiano...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.