Incidente a Madrid per un MD80 Spanair (MAD-LPA)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
Si potrebbe parlare di RTO finito in tragedia con aereo sempre su terra oppure l'aereo potrebbe aver toccato terra dopo essersi alzato? Chiaramente non chiedo solo a Tiennetti, il quale può essere anche emotivamente coinvolto (e che ammiro per la sua capacità di tenersi in contatto con noi, nonostante il momento), ma a coloro i quali sono più dalla parte "pilotata" che dalla parte "ingegneristica" dell'aviazione.
Il peso massimo all'atterraggio e' sui 58000 Kg, mentre il peso massimo al decollo e' in funzione di come il cliente vuole certificare l'aeromobile: 660000 KG per AZ una volta, ora invece 63500 e per la versione nazionale addirittura 61000 KG, ma pare che ci siano operatori che hanno le tabelle di pista per 70000 KG.

In caso di rientro, l' MD80 non ha impianto di scarico rapido carburante, percio' o si attende di consumare carburante per arrivare ai 58000 KG o si puo' fare un overweight landing, avendo la precauzione di mantenere variometri molto bassi e seguire una procedura approvata dal costruttore.

L'aereo in questione era sdicuramente bello pesante: pieno di passeggeri e con ben 9 persone di equipaggio: conto due piloti e quattro aa/vv piu' due strapuntini, il resto non lo so spiegare.

Grosso problema al motore in decollo ? La procedura caldamente consigliata dopo la V1 e' di andare in volo, sottovento e riatterrare, piuttosto che cercare di rimettere a terra l'aereo anche se di pista ce n'e' ancora davanti.

Perche' ? Dopo pochi minuti si puo' riatterrare avendo tutta la pista a disposizione e con la massima assistenza di vigili e quant'altro.

La procedura e' caldeggiata e l'addestramento al simulatore tiv fa toccare con mano le due situazioni, ma nel nostro caso, se e' vero che il velivolo si e' alzato e poi e' subito riatterrato, siamo di frontead un overweight landing "improvvisato" e su un aeroporto a 2000 ft di elevazione, con temperature elevate e quindi densita' dell'aria che eleva ancora di piu' la quota campo fittizia.

Non aggiungo altro, in attesa di informazioni piu' particolareggiate.

Un pensiero ai colleghi e alle altre vittime.
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
È di 153 morti e 19 feriti il bilancio ufficiale della tragedia aerea avvenuta mercoledì pomeriggio a Madrid all'aeroporto di Barajas. I dati sono stati forniti in serata dal ministro delle Infrastrutture spagnolo, Magdalena Alvarez. A bordo si trovavano 172 persone: 162 passeggeri e dieci membri dell'equipaggio. Molti feriti sono in gravissime condizioni e due non sono stati ancora identificati.

corriere.it
 
C

cipollazzi

Guest
non vivevo una giornata così dall'11 settembre... sono stato fisicamente male... ho dato il mio blackberry ad un AV di un 320 JK che era parcheggiato di fianco a dove ero io per farla collegare ai siti spagnoli di news, non avevo parole, come loro... l'unica cosa era la disperazione forte e contenuta che ho visto nei visi dell'equipaggio... ma poi loro sono tornati a lavorare,io lo stesso. un pensiero per le vittime, e che non si speculi su una compagnia che EFFETTUA i controlli tecnici e ferma le macchine anche fuori base se non vanno
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
mi associo al pensiero per i colleghi e per i passeggeri periti nell'incidente non aggiungendo alcuna nota tecnica poichè non a conoscenza di alcun dato ufficiale.
 

Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
Primo Piano ha veramente pisciato fuori... che centrava il rappresentate della federconsumatori???


Un saluto a tienneti, Spanair ottima compagnia, c'ho lavorato un paio di volte.

Un pensiero alle vittime, passeggeri ed equipaggio...
 

alisardu

Utente Registrato
27 Aprile 2007
1,851
0
Sassari, Sardegna.
www.insardegna.it
Ho conosciuto i dirigenti di Spanair qualche tempo fa. Persone serie, come la compagnia Spanair.
Non è il momento di parlare di poca sicurezza nei voli. Bisogna cercare le cause e in ogni caso convincersi che purtroppo sono eventi che possono (anche se non devono) accadere.
Le vittime pensavano in un viaggio verso il sole..........sono andate più in alto. Spero che i sopravissuti trovino la forza per dimenticare e andare avanti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.