Incidente a Madrid per un MD80 Spanair (MAD-LPA)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
@Tiennetti:

Visto che giornali, tv e qualcuno anche qui sul forum, parlano di ipotesi senza aver nessun fondamento "tecnico" per farlo, sei in grado di fare un piccolo riassunto di quello che al momento è stato accertato con sicurezza sull'incidente?
Ovviamente se ti senti in condizione di parlarne.
Grazie comunque e ciao.
 

Pierluigi

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,289
29
Pavia, Lombardia.
Tante volte ai tg calcano un pò la mano sul fatto che degli italiani siano stati coinvolti in un incidente. Preferirei sentire parlare più delle persone che della nazionalità, qualunque sia la loro nazionalità o il colore della loro pelle.
OT: la motivazione del calcare la mano sulla nazionalità è evidente e ragionevole: i mezzi di informazione devono fare da servizio pubblico, quindi informare anche gli italiani che hanno parenti/amici/conoscenti/contatti all'estero su eventuali problemi (oltre al ministero degli esteri che informa i parenti stretti).
Converrai con me che, se tu avessi un amico/parente in viaggio da qualche parte del mondo e venissi a conoscenza di qualche sciagura proprio in quel luogo, saresti molto sollevato se ti dicessero subito che non ci sono italiani coinvolti (e che quindi il tuo conoscente non è in pericolo).

Ho vissuto la situazione sulla mia pelle con l'incidente stradale nella Repubblica Dominicana: un mio collega era in vacanza lì proprio in quei giorni, e sapere che alcuni italiani erano morti senza saperne i nomi mi ha fatto venire i brividi per alcune ore. Ti assicuro che ho consultato televideo e internet per ore per sapere i nomi delle persone coinvolte prima di sapere che il mio collega non era tra questi.

Non è questione di nazionalismo o campanilismo: è più semplicemente questione di servizio informativo.;)

Ciao!
Pier
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Cmq come a priori non bisogna formulare ipotesi senza avere dati a supporto, altrettanto non si può scartare a priori alcuna ipotesi, inclusa quella della qualità della manutenzione di JK. Quindi in un certo senso fa bene la stampa a lanciare l'interrogativo sulla sicurezza dei voli in generale, in quanto ciò fa si che si crei da parte dell'opionione pubblica una pressione sugli enti di controllo per non abbassare mai la guardia, dato che sarebbe veramente da ipocriti non riconoscere che negli enti nazionali di vigilanza un pò troppo ingessati dalla burocrazia e da personale "raccomandato" spesso ci sia un certo lassismo nell'espelatare tutte le funzioni di vigilanza in modo scrupoloso.
 

simo.lipx

Utente Registrato
agghiacciante

Spero per tutti voi che vi siate persi il tg5 delle 13.00 .

Un analfabeta di giornalista con accento improbabile che non riesce neanche a pronunciare il nome della compagnia correttamente : la SPAINEIR....mah forse nel tuo dialetto .

Un analfabeta operaio di un altoforno di Gaeta che chiama il tg5 , dove altri ignoranti e decerebrati lo intervistano , raccontando che a luglio si trovava su un a/c Spanair a Capodichino e il suo volo era stato cancellato in quanto il motore SOTTO l'ala sinistra "faceva delle scintille" , provocando l'arrivo dei VIGGILI del Fuoco venuti a "cercare il guasto" .

Il giornalista chiude : i coniugi di Gaeta apprendendo l accaduto tirano un sospiro di sollievo .

Mio dio in che mondo viviamo .
 

alisardu

Utente Registrato
27 Aprile 2007
1,851
0
Sassari, Sardegna.
www.insardegna.it
Spero per tutti voi che vi siate persi il tg5 delle 13.00 .

Un analfabeta di giornalista con accento improbabile che non riesce neanche a pronunciare il nome della compagnia correttamente : la SPAINEIR....mah forse nel tuo dialetto .

Un analfabeta operaio di un altoforno di Gaeta che chiama il tg5 , dove altri ignoranti e decerebrati lo intervistano , raccontando che a luglio si trovava su un a/c Spanair a Capodichino e il suo volo era stato cancellato in quanto il motore SOTTO l'ala sinistra "faceva delle scintille" , provocando l'arrivo dei VIGGILI del Fuoco venuti a "cercare il guasto" .

Il giornalista chiude : i coniugi di Gaeta apprendendo l accaduto tirano un sospiro di sollievo .

Mio dio in che mondo viviamo .
Si commenta da solo il servizio......grazie per la testimonianza. Fortunatamente ho perso il TG5...........e il mio televisore è salvo!!! Lo avrei lanciato dalla finestra altrimenti
 
C

cipollazzi

Guest
a luglio si trovava su un a/c Spanair a Capodichino e il suo volo era stato cancellato in quanto il motore SOTTO l'ala sinistra "faceva delle scintille"
quando mi riferivo ad aerei fermi fuori base per tecnica mi riferivo a questo.speravo che non venisse fuori proprio per evitare ennesime speculazioni...
ovviamente non credo abbiano detto che la compagnia ha dimostrato affidabilità per aver fermato la macchina, piuttosto che rimarcare un problema che PUO' capitare (ovviamente a qualsiasi aereo)
 

chicc0zz0

Utente Registrato
8 Marzo 2007
1,993
0
40
Genova
alisardu, capisci bene che, come dimostri tu stesso, a queste condizioni è difficile difendere la categoria dei girnalisti..
 

zerbos

Utente Registrato
19 Maggio 2008
115
0
LIBD
Si commenta da solo il servizio......grazie per la testimonianza. Fortunatamente ho perso il TG5...........e il mio televisore è salvo!!! Lo avrei lanciato dalla finestra altrimenti
Effettivamente sto provando le stesse e identiche sensazioni negative ascoltando i Tg.
Questa mattina il mio risveglio l'ho avuto da una giornalista di Sky......
Anzichè ascoltare qualcosa di concreto... di reale.
Anzichè intervistare-coinvolgere qualche competente nel settore....
Ma non si può far niente a proposito?
 

SQ380

Bannato
14 Marzo 2008
114
0
estero
Un individuo che cammina sta bene, all’improvviso si sente male e muore, perchè gli aerei dovrebbero essere di meno, si sono dette moltissime cavolate.

Rispetto alle persone decedute e a chi lavora per avere dei viaggi confortevoli, non è che chi di dovere quando succede qualche incidente ne vada fiero.

Non posso fare niente, ma solo una preghiera ai deceduti, e un pensiero a persone che lavorano per passione alla Spanair e ad altre simili


P.S. scusate la mia confusione di parole
 
M

mostromarino

Guest
Un individuo che cammina sta bene, all’improvviso si sente male e muore, perchè gli aerei dovrebbero essere di meno, si sono dette moltissime cavolate.


omissis

P.S. scusate la mia confusione di parole

le scuse valgono anche per il concetto di cui sopra???
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
In tema di servizi giornalistici approssimativi, segnalerei anche quello del TG1 di oggi.
Dopo il resoconto dall'inviato in Spagna, é seguita una breve intervista ad un comandante AZ, il quale, alla domanda del cronista - che rimarcava che Spanair era una low cost -, ricordava che in AZ l'addestramento é molto superiore agli standard internazionali, mentre nelle low cost no.
Sinceramente ho trovato l'intervento fuori luogo, non pertinente e privo di fondamento.
Questo, a mio avviso, é un esempio di cattiva informazione, forse solamente una pubblicità per AZ che nulla centrava.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Secondo la ricostruzione di El Mundo la maggior parte dei superstiti era seduta tra le fila 14 e 17. Quale potrebbe essere la ragione? Potrebbe essere il punto in cui l'aereo si è spezzato e dal quale sono saltate via alcune fila di sedili che si sono sottratte al grosso dell'incendio?
 

Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
Secondo la ricostruzione di El Mundo la maggior parte dei superstiti era seduta tra le fila 14 e 17. Quale potrebbe essere la ragione? Potrebbe essere il punto in cui l'aereo si è spezzato e dal quale sono saltate via alcune fila di sedili che si sono sottratte al grosso dell'incendio?
Mi sono posto la stessa domanda, potrebbe essere che erano i piu' vicini alle uscite alari e quindi sono riusciti ad evacuare prima degli altri ?
 

chicc0zz0

Utente Registrato
8 Marzo 2007
1,993
0
40
Genova
Dopo il resoconto dall'inviato in Spagna, é seguita una breve intervista ad un comandante AZ, il quale, alla domanda del cronista - che rimarcava che Spanair era una low cost -, ricordava che in AZ l'addestramento é molto superiore agli standard internazionali, mentre nelle low cost no.
chissà perché allora fa voli in CS con lufthansa.. ma dai sono sempre più schifato, ancor più se cose simili le dice un comandante di AZ
 
C

cipollazzi

Guest
Mi sono posto la stessa domanda, potrebbe essere che erano i piu' vicini alle uscite alari e quindi sono riusciti ad evacuare prima degli altri ?
le uscite sono alle uscite 24/25 su m82 di solito, probabile che siano stati sbalzati fuori quando si è spaccata la fusioliera
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.