Incidente EgyptAir MS804 Parigi-Cairo


i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Re: Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

SkyTg24 cita CBS per cui sarebbero state trovate le "scatole nere"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

NoEmptyElse

Utente Registrato
1 Giugno 2014
450
5
BS
Re: Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

Ogni volta si abbassa l'asticella di una tacca. Vediamo quando recupereranno i registratori, fino ad allora meglio schivare i TG.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

Domanda estremamente provocatoria e parecchio complottista:è possibile che vi siano pressioni a non imputare,sebbene in questa fase di mera ipotesi,l'incidente al velivolo che magari correrebbe il rischio di un «grounding» generalizzato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non a questo punto
Un grounding può essere chiesto solo se c'è un evidente rischio imminente o un errore di progettazione
Parliamo di un aereo che è stato prodotto in quasi 7000 esemplari e questo sarebbe il primo incidente del genere
Considera che il grounding non è stato richiesto nemmeno quando ci fu il problema delle AOA Vanes che si congelavano
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

Non a questo punto
Un grounding può essere chiesto solo se c'è un evidente rischio imminente o un errore di progettazione
Parliamo di un aereo che è stato prodotto in quasi 7000 esemplari e questo sarebbe il primo incidente del genere
Considera che il grounding non è stato richiesto nemmeno quando ci fu il problema delle AOA Vanes che si congelavano
Grazie;estremizzavo in modo esagerato. Visto che si butta nel mucchio castronerie immani...
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

00:26Z 3044 ANTI ICE R WINDOW (powered by AC2, controlled by WHC2 on DC2)
00:26Z 561200 R SLIDING WINDOW SENSOR (WHC2)
00:26Z 2600 SMOKE LAVATORY SMOKE (Controlled by CIDS, CIDS2 powered by DC2)
00:27Z 2600 AVIONICS SMOKE (Controlled by CIDS, CIDS2 powered by DC2)
00:28Z 561100 R FIXED WINDOW SENSOR (WCH2)
00:29Z 2200 AUTO FLT FCU 2 FAULT (powered by DC2)
00:29Z 2700 F/CTL SEC 3 FAULT (powered by DC2)
 

njko98

Utente Registrato
25 Aprile 2016
827
536
Roma
Re: Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

00:26Z 3044 ANTI ICE R WINDOW (powered by AC2, controlled by WHC2 on DC2)
00:26Z 561200 R SLIDING WINDOW SENSOR (WHC2)
00:26Z 2600 SMOKE LAVATORY SMOKE (Controlled by CIDS, CIDS2 powered by DC2)
00:27Z 2600 AVIONICS SMOKE (Controlled by CIDS, CIDS2 powered by DC2)
00:28Z 561100 R FIXED WINDOW SENSOR (WCH2)
00:29Z 2200 AUTO FLT FCU 2 FAULT (powered by DC2)
00:29Z 2700 F/CTL SEC 3 FAULT (powered by DC2)

Che cosa stanno a significare i "powered by"..? Ad occhio mi sembra dalla batteria N2, ma non vorrei dire fesserie, grazie.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

I sistemi a bordo sono controllati ed/o alimentati da un complesso sistema di corrente AC e DC
Nel caso del ANTI ICE R WINDOW, la corrente per riscaldare proviene dall'AC BUS 2 (barra in corrente alternata numero 2) ma il controllo è assegnato ad un computer chaiamto WHC2 (Window Heating Computer numero 2) che viene alimentato dalla DC2 (barra di corrente continua numero 2)
 

FRANKX87

Utente Registrato
22 Aprile 2010
6
0
Re: Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

I sistemi a bordo sono controllati ed/o alimentati da un complesso sistema di corrente AC e DC
Nel caso del ANTI ICE R WINDOW, la corrente per riscaldare proviene dall'AC BUS 2 (barra in corrente alternata numero 2) ma il controllo è assegnato ad un computer chaiamto WHC2 (Window Heating Computer numero 2) che viene alimentato dalla DC2 (barra di corrente continua numero 2)
Si DC BUS 2 ha uno stretto collegamento con i master caution segnalati dagli Acars.

Premesso che si tratta di supposizioni fino a quando non riceveremo i dati ufficiali dei registratori di volo: mi piacerebbe affrontare la vostra discussione esponendo il mio punto di vista: windshield arcing.
Si tratta di una delle cause di fumo in cabina come testimoniano incidenti in cui hanno visto coinvolti boeing.
Potete trovare un articolo qui :
http://www.dailymail.co.uk/news/art...ger-jet-shatter--thousands-feet-Atlantic.html

Vorrei.terminare la mia supposizione informando che nel Quick reference handbook dell'A320 possiamo trovare una checklist relativa al problema :
COCKPIT WINDSHIELD/WINDOW ARCING

Ident.: PRO-ABN-80-00012099.0001001 / 20 AUG 15 Applicable to: ALL

1 Affected WINDOW/WINDSHIELD ANTI-ICE C/B........................................................................PULL Pull the circuit breaker of the affected window/windshield heating system, in case of: ‐
Electrical arcing of the cockpit windshield/window, or ‐
Burning smell or smoke identified as coming from the bottom right corner of CAPT windshield or bottom left corner of the F/O windshield.
On the rear C/B panel: • ANTI-ICE L WSHLD AF10 C/B (123VU). ANTI-ICE/WINDOWS L X14 C/B (122VU), • ANTI-ICE R WSHLD AF03 C/B (123VU). ANTI-ICE/WINDOWS R W14 C/B (122VU).
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

E' partito il cazzodromo.

http://www.lastampa.it/2016/05/21/e...o-egyptair-ufTYpdqnCeyDkZWId8Yb1M/pagina.html

L’ombra di esercitazioni militari dietro il disastro del volo EgyptAir
I sospetti dei piloti: le brusche manovre dell’MS804 effettuate per evitare “qualcosa”
21/05/2016
FRANCESCA PACI
INVIATA AL CAIRO

Il giorno dopo l’inabissamento dell’MS804 è quello delle domande. Nei caffè fumosi del Cairo che come ogni venerdì si animano in tarda mattinata, la pista più accreditata resta quella terroristica. Ma se nella borghese Downtown o nel popolare quartiere di al Abaseya si sottolinea come stavolta perfino il premier egiziano non abbia escluso a priori l’attentato, più a Nord, nelle zone vicine al ministero dell’aviazione e all’aeroporto dove vivono i militari ma anche molti piloti, i dubbi prevalgono sulle certezze.

L’ordine di non parlare è arrivato dai vertici della EgyptAir, dal governo e da Parigi. «No comment» replica il capitano e trainer Hassan Munir. Altri però, off the record, raccontano la loro verità, quella che da due giorni gira tra chi pendola nei cieli. I colleghi del comandante Mohamed Shoukair non sono convinti dalla bomba e non solo perché a tutt’ora nessuno l’ha rivendicata.

«Da tre giorni in quell’area sono in corso manovre militari congiunte greco-egiziane, sono operazioni di routine che si svolgono un paio di volte all’anno per rinnovare la sicurezza nei confronti della Turchia» dice una fonte dell’aviazione al tavolino di un rumoroso un caffè di Heliopolis, il quartiere dove abitava Ghassan Abu Laban, morto con la moglie lasciando qui al Cairo i figli orfani. Fa notare anche che giovedì mattina il presidente Al Sisi ha convocato immediatamente il National Security Council, l’organo di coordinamento della difesa, degli esteri e dell’intelligence solitamente tirato in ballo nel caso di gravi crisi diplomatiche. Secondo molti piloti le due brusche manovre dell’Airbus registrate dai radar greci si spiegherebbero assai meno con l’esplosione a bordo che con il tentativo repentino di evitare qualcosa.

L’altra voce che si rincorre tra gli addetti è il guasto tecnico. Sebbene finora poco accreditata, l’avaria non è affatto esclusa da chi ha alle spalle migliaia di ore di volo, anche perché sarebbe compatibile, ripetono, con la prima incontrollabile virata e con il successivo disperato sforzo di raddrizzare la rotta. La Bbc ha scoperto che l’MS804 aveva già avuto un atterraggio d’emergenza il 25 giugno 2013 quando decollando dal Cairo per Istanbul il comandante si era accorto di un problema al motore.

Sul prato davanti all’ufficio della EgyptAir adibito a centrale operativa i giornalisti cercano dettagli. Esce il numero uno della EgyptAir Safwat Moslem e conferma che i militari egiziani hanno trovato resti umani e metallici al largo di Alessandria. Non c’è molto di più. L’identikit delle vittime era stato rivelato con largo anticipo dalla Spoon River improvvisata sui social network dai colleghi, foto, storie, vite spezzate.

Come un aereo sparisce dai radar?

L’atmosfera è molto tesa. Che sia o meno la causa del nuovo disastro aereo il terrorismo soffia sul collo dell’Egitto, ancora ieri a Sud del Cairo un capitano della polizia è stato ucciso in un agguato e un altro ferito. «Da due giorni gli investitori stranieri sono nel panico» nota su Al Ahram l’esperto di borsa Moustafa Badra. La gestione dell’emergenza è meno concitata di quanto ci si aspetterebbe perché, suggerisce una fonte vicina al ministero, le autorità egiziane, forti dell’esperienza provata dei piloti, contano di incassare l’assicurazione qualsiasi ipotesi venisse confermata. Anche nel caso del guasto tecnico infatti, «la manutenzione degli Airbus viene fatta in Europa». Ieri sera circolava la cifra di 150 mila pound egiziani (circa 15 mila euro) come possibile compensazione per le vittime.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

«Da tre giorni in quell’area sono in corso manovre militari congiunte greco-egiziane, sono operazioni di routine che si svolgono un paio di volte all’anno per rinnovare la sicurezza nei confronti della Turchia»
Sì l'avevo postato quell' "articolo", ma soprattutto mi chiedo è vero che ci sono da tempo esercitazioni militari congiunte di Grecia ed Egitto contro la Turchia?!
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

Si DC BUS 2 ha uno stretto collegamento con i master caution segnalati dagli Acars.

Premesso che si tratta di supposizioni fino a quando non riceveremo i dati ufficiali dei registratori di volo: mi piacerebbe affrontare la vostra discussione esponendo il mio punto di vista: windshield arcing.
Si tratta di una delle cause di fumo in cabina come testimoniano incidenti in cui hanno visto coinvolti boeing.
Potete trovare un articolo qui :
http://www.dailymail.co.uk/news/art...ger-jet-shatter--thousands-feet-Atlantic.html

Vorrei.terminare la mia supposizione informando che nel Quick reference handbook dell'A320 possiamo trovare una checklist relativa al problema :
COCKPIT WINDSHIELD/WINDOW ARCING

Ident.: PRO-ABN-80-00012099.0001001 / 20 AUG 15 Applicable to: ALL

1 Affected WINDOW/WINDSHIELD ANTI-ICE C/B........................................................................PULL Pull the circuit breaker of the affected window/windshield heating system, in case of: ‐
Electrical arcing of the cockpit windshield/window, or ‐
Burning smell or smoke identified as coming from the bottom right corner of CAPT windshield or bottom left corner of the F/O windshield.
On the rear C/B panel: • ANTI-ICE L WSHLD AF10 C/B (123VU). ANTI-ICE/WINDOWS L X14 C/B (122VU), • ANTI-ICE R WSHLD AF03 C/B (123VU). ANTI-ICE/WINDOWS R W14 C/B (122VU).
Windshield arcing potrebbe spiegare parte dei problemi (o meglio no, perchè se il rpimo fault è proprio quello del windshield heater l'alimentazione viene tagliata, togliendo la causa dell'arcing) ma non il resto, e ancora meno spiegherebbe perchè l'aereo è venuto giù
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,795
3,122
Re: Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

è stato pubblicato qualche post fa. Ma è comunque niente rispetto all'ipotesi del meteorite
Io mi ricordo ancora perfettamente un articolo di giornale sulla tragedia dell'Itavia che ipotizzava fosse stato abbattuto da un UFO.
 

njko98

Utente Registrato
25 Aprile 2016
827
536
Roma
Re: Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

I sistemi a bordo sono controllati ed/o alimentati da un complesso sistema di corrente AC e DC
Nel caso del ANTI ICE R WINDOW, la corrente per riscaldare proviene dall'AC BUS 2 (barra in corrente alternata numero 2) ma il controllo è assegnato ad un computer chaiamto WHC2 (Window Heating Computer numero 2) che viene alimentato dalla DC2 (barra di corrente continua numero 2)
Ottima spiegazione, COMPLIMENTI!
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Re: Volo EgyptAir Parigi-Cairo scomparso dai radar

Beh dai non ci credo!!! Appena sentito a Studio Aperto che una delle ipotesi è che l'airbus sia stato colpito da un meteorite!!!

Daiiiiiiii non mi va di ridere su una tragedia....