Tiennetti
Utente Registrato
Anche secondo me.... Non è possibile che i Jump seat vengano assegnati ai pax paganti...CFS (crew fuori servizio)?
O, al limite, altri dipendenti del vettore o di altri vettori IATA. Capita di vedere persone che si fanno dare un passaggio (avendone diritto), anche su voli molto lunghi: mi è capitato di volare su un 747 LH con 5-6 persone in jump seat.
141 pax suppostone con businessNon ricordo le configurazioni degli ottantoni AZ, ma se non sbaglio quelli con la "business" hanno meno posti.. nevvero?
Quanto è realistico che all'ultimo momento (dopo il chk-in) abbiano cambiato mezzo trovandosi con meno posti a disposizione e abbiano dovuto "inventare" un po'?
Quello che intendevo!141 pax suppostone con business
164 pax suppostone all economy
Questo non lo so...in ogni caso penso che se non dovessero quadrare i conti cercano di riproteggere...un passeggero pagante "normale" non può usufruire di jump seat.Quello che intendevo!
Se all'ultimo minuto non fossero riusciti a far quadrare i conti per uno-due posti?
Anche perchè non so quanto sia frequente il suppostone biz sulla FCO-SUF!
Precisiamo che comunque è a discrezione del comandante l'accesso o meno di staff "non navigante".Tutto regolare...nessun mistero.
Sui jump seat, in cabina, possono viaggiare i titolari di biglietti "aziendali" ( ID o ZED). Possono essere dipendenti o anche familiari.
Sul jump in cabina di pilotaggio, può viaggiare solo personale di condotta ( ovvero piloti) muniti di crew member.
Se per accesso intendi accesso in cockpit mi sa di no, AZ ha un regolamento aziendale che vieta l'accesso al cockpit durante il volo a chiunque (AV inclusi). Il comandante che fa accedere in cockpit durante il volo personale navigante e non, sta violando il regolamento aziendale.Precisiamo che comunque è a discrezione del comandante l'accesso o meno di staff "non navigante".
allora sarà meglio che comandante e pilota si portino i viveri nel bagaglio a mano, dopo questa disposizione aziendale, e non si azzardassero a uscire, catetere e pappagallo obbligatorio, se no siamo fuori MEL.......:astonished: è vero, siamo proprio fuori.....Se per accesso intendi accesso in cockpit mi sa di no, AZ ha un regolamento aziendale che vieta l'accesso al cockpit durante il volo a chiunque (AV inclusi). Il comandante che fa accedere in cockpit durante il volo personale navigante e non, sta violando il regolamento aziendale.
In cockpit solo con FR ci avrò volato almeno 30 volte negli ultimi 7 anni. Anche i crew che conosco da anni ogni volta mi fanno il briefing sull'evacuazione e sull'ultilizzo della maschera.il js cockpit non è vicino la porta. spero che sapevi da dove prendere la maschera in caso di decompressione..
non dir cavolate, non licenziano nessuno, sopratutto se magari è O'Brien che gli ha chiamati per farti andare in cockpit.stessa cosa per ryanair. chi ha volato nella flight deck farebbe meglio a non pubblicizzarlo per evitare di far licenziare i piloti.
Non capisco questo tuo intervento. Non ho detto che i politi non possono uscire per andare in bagno...dove l'hai letto??? Cosa c'entra il catetere e il pappagallo?? Il tuo intervento mi sembra fuori luogo e polemico.allora sarà meglio che comandante e pilota si portino i viveri nel bagaglio a mano, dopo questa disposizione aziendale, e non si azzardassero a uscire, catetere e pappagallo obbligatorio, se no siamo fuori MEL.......:astonished: è vero, siamo proprio fuori.....
lavori in alitalia?Non capisco questo tuo intervento. Non ho detto che i politi non possono uscire per andare in bagno...dove l'hai letto??? Cosa c'entra il catetere e il pappagallo?? Il tuo intervento mi sembra fuori luogo e polemico.
Ho visto parecchi piloti con la porpria bottiglietta d'acqua, e ho visto piloti fare il pieno di "viveri" dagli AV prima del rullaggio, per poi chiudere la porta. Io ero sullo strapuntino, e il pilota stava violando il regolamento aziendale.
Ovvio che dopo la chiusura delle porte il comandante ha discrezionalità su tutto, ma non sul regolamento aziendale.
Non penso sia rilevante.lavori in alitalia?
certo, non licenziano nessuno...:super::super::super:non dir cavolate, non licenziano nessuno, sopratutto se magari è O'Brien che gli ha chiamati per farti andare in cockpit.
non ti ho chiesto di pensare, hai due opzioni di risposta, "si" oppure "no".Non penso sia rilevante.
Posso anche non darti una risposta, o meglio, risponderti "forse".non ti ho chiesto di pensare, hai due opzioni di risposta, "si" oppure "no".
grazie