jump seat per i passeggeri


tomwaits

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
34
0
Proprio ieri sentivo di un ragazzo che insieme alla fidanzata volerebbe in cockpit e aggratis con relativi fuori servizio.CONSIDERATE CHE LAVORA IN UNA SOCIETA' DI HANDLING!!!!!
E la gente lo dava per scontato come se fosse normale....
Mi sono imbestialito non poco.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Proprio ieri sentivo di un ragazzo che insieme alla fidanzata volerebbe in cockpit e aggratis con relativi fuori servizio.CONSIDERATE CHE LAVORA IN UNA SOCIETA' DI HANDLING!!!!!
E la gente lo dava per scontato come se fosse normale....
Mi sono imbestialito non poco.
Sinceramente non capisco il senso di queste frasi....sono l'unico?
 

Zazza

Utente Registrato
9 Dicembre 2009
155
0
www.primosecondoterzo.com
Scusa ma come fai a sapere che erano paganti? Hai chiesto loro quanto avevano pagato il biglietto? Non potevano essere familiari di dipendenti della compagnia?
perché ci ho parlato prima di andare a lamentarmi con le hostess.

erano sul seggiolino delle assistenti di volo di fianco alle uscite di emergenza del 747combi.
una per parte con di fianco un assistente di volo
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
io mi sono fatto un volo Punta Cana MPX sullo strapuntino di un 777 PE in cockpit in quanto era stato venduto per sbaglio da un TO un posto di Business in più...il genio che ha rinunciato al posto pagato per farsi 9 ore su uno strapuntino è il sottoscritto (che però ha ancora rimembranza della cosa :D:D:D...

penso che sia discrezione del comandante (nel mio caso era alta stagione e il voo successivo sarebbe stato dopo un paio di settimane) e di policy aziendale...

A.
 

mxp26

Utente Registrato
5 Luglio 2010
127
0
nessuno viaggia su uno strapuntino a meno che non sia dipendente di compagnia,per quanto riguarda volare in cockpit,se il comamndante vuole bene se no te ne stai seduto al tuo posto.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
nessuno viaggia su uno strapuntino a meno che non sia dipendente di compagnia,per quanto riguarda volare in cockpit,se il comamndante vuole bene se no te ne stai seduto al tuo posto.
Mah !

Ho volato con un pax nell'armadio dell'upper deck di un 747 AF, una signora in cockpit che faceva la maglia e altri due pax sugli strapuntini. Nessuno era dipendente di compagnia o minimamente legato ad essa.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Mah !

Ho volato con un pax nell'armadio dell'upper deck di un 747 AF, una signora in cockpit che faceva la maglia e altri due pax sugli strapuntini. Nessuno era dipendente di compagnia o minimamente legato ad essa.
nutro dei dubbi..notoriamente le signore che fanno a maglia lavorano in una qualche compagnia aerea.. :cool:
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Un amico è decollato e atterrato nella toilette di un Tupolev Aeroflot circa vent' anni fa, dopo aver superato l' ostacolo overbooking con una mancia al comandante. Il resto del volo negli strapuntini.

Il tizio si è pure portato in albergo una A/V. Parente stretto di un ex top manager mondiale dell' informatica poi Ministro poi vanamente ai vertici EXPO, napoletano charmeur, cantante alla bisogna, banchiere, gran seduttore, non è mai stato uno che accetta no come risposta, da una donna o da un addetto del check-in.
 
I

I-DRAW

Guest
Mah !

Ho volato con un pax nell'armadio dell'upper deck di un 747 AF, una signora in cockpit che faceva la maglia e altri due pax sugli strapuntini. Nessuno era dipendente di compagnia o minimamente legato ad essa.
A me invece una volta e' successo che per errore il tour operator ha venduto tre posti in piu'.
Ovviamente i tre malcapitati hanno gentilmente invitato me e i miei due colleghi a uscire dal cockpit perche' dovevano pur sedersi da qualche parte!

... ce ne siamo tornati in albergo e abbiamo aspettato il volo successivo :)
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
Un amico è decollato e atterrato nella toilette di un Tupolev Aeroflot circa vent' anni fa, dopo aver superato l' ostacolo overbooking con una mancia al comandante. Il resto del volo negli strapuntini.

Il tizio si è pure portato in albergo una A/V. Parente stretto di un ex top manager mondiale dell' informatica poi Ministro poi vanamente ai vertici EXPO, napoletano charmeur, cantante alla bisogna, banchiere, gran seduttore, non è mai stato uno che accetta no come risposta, da una donna o da un addetto del check-in.
Diciamo un inSTANCAbile (a beneficio di AZ che non ci arriva) :)
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Anche ieri MD-80 con configurazione BIZ

Anche ieri un passeggero sul jump-seat. Se non ho sentito male il capitano ha fatto riferire (prima dell'apertura degli imbarchi) al banco degli imbarchi che ci sarebbe stato un passeggero in più.
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Sentite....sul jump seat ci si può volare. Bisogna avere certi requisiti, come già detto più volte. Se pensate che stia succedendo qualcosa di "illegale", segnalatelo a chi di dovere e vi accorgerete che è stato fatto tutto seguendo le regole.
Dopo l'11 settembre, su queste cose non si scherza più.....si rischia grosso nel non-seguire le regole.....
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Sentite....sul jump seat ci si può volare. Bisogna avere certi requisiti, come già detto più volte. Se pensate che stia succedendo qualcosa di "illegale", segnalatelo a chi di dovere e vi accorgerete che è stato fatto tutto seguendo le regole.
Dopo l'11 settembre, su queste cose non si scherza più.....si rischia grosso nel non-seguire le regole.....
Mica sto dicendo che è illegale, irregolare o roba del genere!
Spero di non essere stato frainteso :)

Il forum serve proprio a discutere e documentare.



Kind regards,
Stefano
 

Laurel

Utente Registrato
10 Gennaio 2009
91
0
I jumpseat degli Assistenti di Volo sono certificati per decollo e atterraggio. Hanno la cintura, l'ossigeno e il salvagente come qualsiasi altro sedile pax. Non è vietato l'uso da parte dei passeggeri. Che poi la compagnia lo permetta, questo è un altro paio di maniche e dipende dalle loro regole.
In generale i Comandanti hannola libertà di attribuirli a chi desiderano, a meno che non sia vietato espressamente dal regolamento della compagnia. Nella mia esperienza, ho visto attribuire jumpseat a parenti, amici, dipendenti di compagnia o di altre compagnie, o lavoratori aeroportuali, ATC o simili (tutti naturalmente detentori di biglietto, staff e non). Mai a passeggeri "X". Se così si presentavano, era solo perché gli era stato chiesto dal personale di essere discreti con gli altri passeggeri.
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Oggi volo AZ LHR-FCO una passeggera capogruppo di una scolaresca ha viaggiato in jumpseat altrimenti restava a terra dato che il volo era overbooked e tutti i ragazzi che portava erano minorenni!
Come volevo documentare nel mio penultimo intervento, credo che la cosa, specialmente durante l'alta stagione, sia quasi una prassi.
 

buck danny

Bannato
27 Febbraio 2007
268
0
tavullia, Marche.
finalmente

I jumpseat degli Assistenti di Volo sono certificati per decollo e atterraggio. Hanno la cintura, l'ossigeno e il salvagente come qualsiasi altro sedile pax. Non è vietato l'uso da parte dei passeggeri. Che poi la compagnia lo permetta, questo è un altro paio di maniche e dipende dalle loro regole.
In generale i Comandanti hannola libertà di attribuirli a chi desiderano, a meno che non sia vietato espressamente dal regolamento della compagnia. Nella mia esperienza, ho visto attribuire jumpseat a parenti, amici, dipendenti di compagnia o di altre compagnie, o lavoratori aeroportuali, ATC o simili (tutti naturalmente detentori di biglietto, staff e non). Mai a passeggeri "X". Se così si presentavano, era solo perché gli era stato chiesto dal personale di essere discreti con gli altri passeggeri.
da Cpt ti dico solo ...you got the point!!
 

langellotti

Utente Registrato
25 Marzo 2009
186
0
jumpseats utilizzati da passeggeri

Mio nipote mi ha raccontato una storia che se fosse vera mi pone alcuni dubbi.
A suo dire su un volo charter vacanze viaggio estive i sedili destinati agli A/V sono stati occupati da alcuni ragazzi.Ometto il nome della compagnia..ma una storia del genere e' possibile??
Ovvero e' illegale o si puo' fare?
ps. l'aereomobile e' un M82
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Ricordo il mio ritorno da NY sul 777. Ero in prima fila del secondo compartimento di economy, in corrispondenza della porta, di fronte al jumpseat dove l'A/V si sarebbe seduta per decollo e atterraggio. C'era, mi pare sulla parete a fianco al jumpseat, un adesivo ben visibile con scritto che quel sedile doveva essere occupato da un'a/v per rispettare i requisiti di "controllo della cabina" (in pratica dovevano essere girati per vedere i passeggeri - non ricordo bene come era scritto in inglese, mi pare "cabin viewing requirements").