La mia domanda iniziale era riferita a quelli degli AA/VVMa per jump seat intendete quello degli AA/VV o in cockpit?
La mia domanda iniziale era riferita a quelli degli AA/VVMa per jump seat intendete quello degli AA/VV o in cockpit?
Sinceramente non capisco il senso di queste frasi....sono l'unico?Proprio ieri sentivo di un ragazzo che insieme alla fidanzata volerebbe in cockpit e aggratis con relativi fuori servizio.CONSIDERATE CHE LAVORA IN UNA SOCIETA' DI HANDLING!!!!!
E la gente lo dava per scontato come se fosse normale....
Mi sono imbestialito non poco.
perché ci ho parlato prima di andare a lamentarmi con le hostess.Scusa ma come fai a sapere che erano paganti? Hai chiesto loro quanto avevano pagato il biglietto? Non potevano essere familiari di dipendenti della compagnia?
Mah !nessuno viaggia su uno strapuntino a meno che non sia dipendente di compagnia,per quanto riguarda volare in cockpit,se il comamndante vuole bene se no te ne stai seduto al tuo posto.
nutro dei dubbi..notoriamente le signore che fanno a maglia lavorano in una qualche compagnia aerea..Mah !
Ho volato con un pax nell'armadio dell'upper deck di un 747 AF, una signora in cockpit che faceva la maglia e altri due pax sugli strapuntini. Nessuno era dipendente di compagnia o minimamente legato ad essa.
nutro dei dubbi..notoriamente le signore che fanno a maglia lavorano in una qualche compagnia aerea..![]()
A me invece una volta e' successo che per errore il tour operator ha venduto tre posti in piu'.Mah !
Ho volato con un pax nell'armadio dell'upper deck di un 747 AF, una signora in cockpit che faceva la maglia e altri due pax sugli strapuntini. Nessuno era dipendente di compagnia o minimamente legato ad essa.
Diciamo un inSTANCAbile (a beneficio di AZ che non ci arriva)Un amico è decollato e atterrato nella toilette di un Tupolev Aeroflot circa vent' anni fa, dopo aver superato l' ostacolo overbooking con una mancia al comandante. Il resto del volo negli strapuntini.
Il tizio si è pure portato in albergo una A/V. Parente stretto di un ex top manager mondiale dell' informatica poi Ministro poi vanamente ai vertici EXPO, napoletano charmeur, cantante alla bisogna, banchiere, gran seduttore, non è mai stato uno che accetta no come risposta, da una donna o da un addetto del check-in.
Mica sto dicendo che è illegale, irregolare o roba del genere!Sentite....sul jump seat ci si può volare. Bisogna avere certi requisiti, come già detto più volte. Se pensate che stia succedendo qualcosa di "illegale", segnalatelo a chi di dovere e vi accorgerete che è stato fatto tutto seguendo le regole.
Dopo l'11 settembre, su queste cose non si scherza più.....si rischia grosso nel non-seguire le regole.....
Come volevo documentare nel mio penultimo intervento, credo che la cosa, specialmente durante l'alta stagione, sia quasi una prassi.Oggi volo AZ LHR-FCO una passeggera capogruppo di una scolaresca ha viaggiato in jumpseat altrimenti restava a terra dato che il volo era overbooked e tutti i ragazzi che portava erano minorenni!
da Cpt ti dico solo ...you got the point!!I jumpseat degli Assistenti di Volo sono certificati per decollo e atterraggio. Hanno la cintura, l'ossigeno e il salvagente come qualsiasi altro sedile pax. Non è vietato l'uso da parte dei passeggeri. Che poi la compagnia lo permetta, questo è un altro paio di maniche e dipende dalle loro regole.
In generale i Comandanti hannola libertà di attribuirli a chi desiderano, a meno che non sia vietato espressamente dal regolamento della compagnia. Nella mia esperienza, ho visto attribuire jumpseat a parenti, amici, dipendenti di compagnia o di altre compagnie, o lavoratori aeroportuali, ATC o simili (tutti naturalmente detentori di biglietto, staff e non). Mai a passeggeri "X". Se così si presentavano, era solo perché gli era stato chiesto dal personale di essere discreti con gli altri passeggeri.