Kenya Airways, successo del Roma-Nairobi
06-04-2011
«Eccesso di successo»: così Eugenio Ragusa, direttore Italia di Kenya Airways, sintetizza i risultati dei voli diretti Roma-Nairobi lanciati lo scorso 16 dicembre, che viaggiano in piena occupazione. «Abbiamo riempito un vuoto del mercato. Inoltre l’accordo con Alitalia, quale gsa in Italia, ha semplificato l’accesso al prodotto Kenya Airways, che dunque può essere venduto ovunque attraverso la stessa Alitalia: basta telefonare allo 06-2222 o cliccare alitalia.it e si aprono le porte del Kenya».
L’accordo prevede anche l’avvicinamento: il volo parte da Roma alle 10,25 proprio per raccogliere passeggeri da tutt’Italia, e viceversa per l’arrivo a Fiumicino alle 6,25. E la tariffa è unica, valida cioè per partenze originate da qualsiasi aeroporto nazionale su Nairobi. Le tre frequenze settimanali (lunedì, giovedì e sabato), che forse aumenteranno nel 2012, sono state riconfermate fino alla fine dell’anno.
Nel frattempo Kenya Airways sta acquisendo nuovi aerei che entreranno in flotta da aprile, molti dei quali saranno inseriti su questa tratta che, oltre al segmento turistico, interessa il mondo del business, con un settore imprenditoriale che sta investendo molto nella destinazione e a cui Alitalia offre già contratti corporate.
Richieste arrivano anche dal settore incentive «in interessante evoluzione – conclude Ragusa – Stiamo elaborando un prodotto ad hoc, e siamo pronti ad affrontare il ricco segmento Mice. L’aspettativa di Kenya Airways Italia è non solo di crescita, ma di crescita qualitiva, con upgrading del prodotto».
www.kenya-airways.com -
www.alitalia.it
Adriana De Santis