Korean Air pax a MXP dal 10 dicembre


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Ottima notizia per MXP.

Però queste coterminalizzazioni mi paiono ormai anacronistiche e piuttosto scomode per i pax. Alla fine non è che cambi poi molto rispetto al feeder di AZ.

E' possibile che il bilaterale cambiato/derogato imponga la coterminalizz. ?
KE ha fatto quallo che poteva, se guardi bene nell'operativo di quest'inverno l'Europa è stata oggetto di diverse coterminalizzazioni e riduzioni pesanti.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Downgrading quantitativo, upgrading qualitativo.
Da slot request si intuisce che il 772 è quello a 301 posti e il 744 quello a 384 posti. Entrambi hanno gli stessi standard qualitativi e allestimenti. Né uno né l'altro sono gli aerei con le nuove configurazioni (che prevedono 261 posti per il 777 e 333 per il 744, i cosiddetti "kosmo sleeper").

http://www.koreanair.com/local/eu/gd/eng/au/of/au_of_01.htm

http://www.koreanair.com/local/eu/gd/eng/au/of/au_of_03.htm
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Da slot request si intuisce che il 772 è quello a 301 posti e il 744 quello a 384 posti. Entrambi hanno gli stessi standard qualitativi e allestimenti. Né uno né l'altro sono gli aerei con le nuove configurazioni (che prevedono 261 posti per il 777 e 333 per il 744, i cosiddetti "kosmo sleeper").

http://www.koreanair.com/local/eu/gd/eng/au/of/au_of_01.htm

http://www.koreanair.com/local/eu/gd/eng/au/of/au_of_03.htm
Va bè che i coreani sono piccolini ma la business a 48" di pitch è un incubo!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Manca poco piu' di un mese alla partenza del volo per MXP e ancora nessun annuncio ufficiale o promozione del volo, ma quando aspettano? In questo modo per i primi mesi il segmento da e per MXP sarà vuoto...
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Panorama dà il volo in partenza entro novembre:

MALPENSA GUARDA A ORIENTE
Mentre a Roma il trasporto aereo si dibatte tra le convulsioni dell'Alitalia e il difficile decollo della Cai (Compagnia aerea italiana), a Milano hanno imboccato una strada autonoma, tagliando il cordone ombelicale con la ex compagnia di bandiera e con l'azienda che le succederà. Due esempi significativi del nuovo corso della società di gestione aeroportuale Sea guidata da Giuseppe Bonomi sono l'avvio da novembre di un collegamento tra Malpensa e Seul, della Korean Air, e il raddoppio concordato con la compagnia Emirates dei voli con Dubai, da uno a due al giorno, a partire dal 1° gennaio 2009. Scelte rilevanti per almeno due motivi. Il primo è che dopo il trasferimento massiccio di voli da Malpensa a Fiumicino voluto dall'Alitalia la Sea prosegue verso l'obiettivo dell'apertura al mercato dello scalo lombardo, incrementando il rapporto non solo con la Lufthansa ma anche con altri vettori. Il secondo consiste nel fatto che la nuova linea con la Corea e il raddoppio dei voli con Dubai aprono, di fatto, una crepa nel monopolio degli accordi bilaterali, quelle intese sulla regolamentazione dei collegamenti tra Italia e paesi extraeuropei (tranne gli Stati Uniti) finora negoziati dal governo con esclusivo beneficio per l'Alitalia. La Sea ha chiesto al governo italiano di rinegoziare gli accordi con 23 stati.

Daniele Martini - Panorama
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
...peccato che telefonando negli uffici di mialano di Korean non ne sanno nulla di qs volo...