[LIVE] CONFERENZA STAMPA ALITALIA/SAVE - nuovo volo Venezia-Tokio


bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Ma di quanto allunga? Se i diritti di sorvolo non arrivano la rotta sarebbe sostenibile?
È una voce sentita in corridoio, e non ho le competenze per dire se almeno come ordine di grandezza abbia un senso, ma si parla di 1M€/anno di costi aggiuntivi.
 

CRISS93

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
482
0
Il volo su NRT di oggi riceve transiti da:

AF1526 2pax - CDG
AF1126 6pax - CDG
KL1651 4pax - AMS
TP0878 1pap - LIS
AZ1463 83pax - FCO
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Grazie per i dati. Si conoscono anche i pax complessivi del volo di oggi?
notevoli sempre i transiti che ci sono da FCO su questo volo, la riduzione delle frequenze sulla FCO-NRT ha portato forse a una contrazione insufficiente dell'offerta.
GRU e NRT sono le rotte ideali per un ipotetico B77W su base giornaliera, in modo da contenere la necessità di frequenze aggiuntive.

Praticamente comunque mezzo A320 che fa la AZ1463 oggi serve da feed solo per questo volo su NRT.
 

CRISS93

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
482
0
Grazie per i dati. Si conoscono anche i pax complessivi del volo di oggi?
notevoli sempre i transiti che ci sono da FCO su questo volo, la riduzione delle frequenze sulla FCO-NRT ha portato forse a una contrazione insufficiente dell'offerta.
GRU e NRT sono le rotte ideali per un ipotetico B77W su base giornaliera, in modo da contenere la necessità di frequenze aggiuntive.

Praticamente comunque mezzo A320 che fa la AZ1463 oggi serve da feed solo per questo volo su NRT.
Oggi sulla 788 - 206 booked
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
83 pax in transito FCO-VCE per NRT sono veramente tanti, e chissà quanti di loro sono originanti a FCO e quanti hanno preso un volo precedente per arrivare a FCO. Sarebbe un doppio outbound, non frequentissimo ma comunque esistente.

Un po' come quando AZ propone la soluzione XXX-FCO-MXP-JFK, nonostante FCO abbia i propri collegamenti diretti per JFK.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Che non è null'altro che quello che dovrebbe avvenire anche a Milano se esistesse un solo aeroporto.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
fatto salvo l'anomalia di FCO in termini numerici, che denota un travaso di pax (che comunque rimane interno ad AZ) presumibilmente per eccedenza di domanda rispetto all'offerta da FCO, per il resto sono spiccioli i transiti che si vedono.
Nulla che non possa fare (e che sicuramente già fa adesso) MXP con i voli che ha.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
presumibilmente per eccedenza di domanda rispetto all'offerta da FCO
O più semplicemente essendo la rotta nuova e soggetta a varie offerte nel corso degli ultimi mesi, i prezzi convenienti hanno attirato una porzione di clientela che altrimenti non ci sarebbe stata in condizioni normali di mercato.

O almeno una combinazione dei due fattori.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

marcofvg

Utente Registrato
3 Dicembre 2012
633
28
Udine
Ok, è l'11 Aprile. A parte l' AZA1357 operata da EI-IMI in livrea FVG, aspetto con ansia queste "grosse novità".
Ciao. Se riesco proverò a guardarmi alle ore 14 in streaming il tgr fvg e se diranno qualche cosa la riporterò sulla discussione del "nostro" aeroporto. Intanto la rassegna stampa del sito web della regione fvg riportava solo questa dicitura:
"RONCHI DEI LEGIONARI (GO) - Sala Aeroporto - ore 9:30. Conferenza stampa di presentazione de ''L'Accordo strategico tra Alitalia e il Friuli Venezia Giulia, prima regione del progetto 'Alitalia per l'Italia''' con l'Ad Alitalia, Gabriele Del Torchio e la presidente del Fvg, Debora Serracchiani. (ANSA)"
Ne riparliamo sul th dell'aeroporto di Ronchi.
 
F

flyboy

Guest
Alitalia, Aeroporto di Trieste, Regione Friuli Venezia Giulia: accordo strategico per la promozione del territorio

PRESENTATO AEREO AIRBUS A319 CON LIVREA SPECIALE DEDICATA ALLA REGIONE
SILHOUETTE DI COLIBRI’ IN OMAGGIO A UN’UNICITÀ DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Trieste, 11 aprile 2014 – Alitalia, Aeroporto Friuli Venezia Giulia e Regione Friuli Venezia Giulia hanno illustrato oggi all’aeroporto di Trieste Ronchi dei Legionari un accordo strategico per la promozione del territorio, con l’obiettivo di promuovere il turismo nazionale e internazionale nel corso del 2014. Durante la conferenza stampa è stato presentato l’Airbus A319 con la speciale livrea dedicata al territorio, progetto che fa del Friuli Venezia Giulia la prima regione d’Italia a veicolare la propria immagine su un aereo della compagnia e riporta Alitalia a utilizzare la sua flotta, dopo oltre quindici anni, quale veicolo di comunicazione e promozione.

La fusoliera dell’aereo è infatti contraddistinta dalle silhouette di uno stormo di colibrì, un omaggio all’attenzione che il Friuli Venezia Giulia ha sempre dimostrato nella tutela delle biodiversità. Il colibrì, volatile affascinante e vivace, è simbolo di un progetto di cui la regione può vantare l’unicità: un centro di ricerca, che porta l’illustre nome di Margherita Hack, una delle più grandi ricercatrici internazionali che il Friuli Venezia Giulia ha avuto l'onore di avere come concittadina, dedicato alla salvaguardia di questo piccolo animale, preziosa rarità di cui la regione si fa custode.

I colibrì saranno per un anno gli ambasciatori del Friuli Venezia Giulia sulle rotte per Italia, Europa e Nord Africa e sono stati scelti tra oltre venti proposte di icone anche per le assonanze tra questo volatile e la regione: si tratta di un animale che, come il territorio regionale, è prezioso, raro, vivace e simbolo di vita perché impollinatore per eccellenza delle foreste. Il richiamo al volo e all’unicità del territorio ne completano il disegno.

“Siamo orgogliosi di dedicare la livrea di un nostro aeromobile alla Regione Friuli Venezia Giulia e a questo simbolo di vita. Troppo spesso ci dimentichiamo di raccontare le mille eccellenze che contraddistinguono il nostro paese – ha dichiara Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato di Alitalia. – Per questo motivo è nato il progetto “Alitalia per l’Italia” con l’obiettivo di raccontare nel mondo le eccellenze del nostro Paese e stimolare il turismo internazionale a conoscere le bellezze artistiche, paesaggistiche e enogastronomiche italiane. Avviamo oggi un rapporto nuovo con il territorio e le sue amministrazioni locali, fare squadra e lavorare insieme per la promozione del marchio Italia. Alitalia del resto è per sua natura un’ambasciatrice del made in Italy”.

“Il Friuli Venezia Giulia è una regione piccola ma ricca di tesori, speciale come il colibrì che per un anno sarà il nostro simbolo volante nei cieli e negli aeroporti del mondo - ha dichiarato Debora Serracchiani, Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia. – Con questa immagine che richiama la natura, la leggerezza e la simpatia, vogliamo trasmettere un messaggio semplice ma chiaro: la nostra regione è una nicchia di eccellenza per i buongustai della vita. E mi piace ricordare che l’ideale madrina di questa livrea è Margherita Hack, donna in cui si fusero dedizione alla ricerca e amore per l’ambiente, realizzando un’ambizione che il Friuli Venezia Giulia si pone come obiettivo, essere una terra di sviluppo avanzato, bella e pulita”.

A fare gli onori di casa il presidente di Aeroporti Friuli Venezia Giulia, Sergio Dressi, che ha commentato: “Alitalia è il primo vettore del nostro aeroporto e sono quindi particolarmente soddisfatto di quest’iniziativa. L’auspicio è che prosegua anche per quest’anno e per il futuro la crescita dei voli e delle destinazioni offerte. Mi fa piacere ricordare in quest’occasione che abbiamo chiuso il 2013 con un buon andamento economico e gestionale e di questo voglio ringraziare tutto il personale della nostra Società.”

IL CONCEPT

Il progetto è stato realizzato da Emporio ADV, agenzia friulana di comunicazione integrata facente parte del raggruppamento temporaneo d'imprese (ATI), con l'obiettivo di solleticare la curiosità dello spettatore involontario dell’aeroporto.

L'obiettivo dello studio era quello di fornire un'immagine coinvolgente e d'impatto che richiamasse il segreto della regione, portandola in giro per il mondo. Un compito arduo perché si è dovuto sintetizzare diverse istanze, tenendo conto anche dei limiti realizzativi che comporta il personalizzare graficamente un aereo. Da un lato infatti una fusoliera non si presta a essere interpretata come un foglio bianco, dall’altro realizzare un disegno sulla lamiera può significare anche mesi di lavoro: ecco perché le idee più elaborate (come ad esempio le immagini fotografiche) sono state scartate.

Partendo da un desiderio condiviso, che era quello di incuriosire turisti e frequent flyer, Emporio ADV si è profusa in uno studio corposo che poi ha portato al risultato finale. Inizialmente si è cercato di concentrare la bellezza del Friuli Venezia Giulia in un'immagine: difficile però scegliere un luogo piuttosto di un altro e soprattutto creare una artificiale scala di importanza impossibile da ritrovare nella realtà. L'altra mappa su cui si è provato ad orientarsi è stata quella delle esperienze: anche questa strada però significava una scelta fra proposte tutte egualmente valide con il risultato che molto del carattere della regione andava perso.

In conclusione si è tornati a ragionare sul simbolo, richiamando però la capacità dei suoi abitanti di essere internazionali, dediti alla ricerca e all’amore per l’ambiente. Il vincitore è stato il colibrì. Una scelta inusuale ma dal profondo significato.

ALITALIA PER TRIESTE E IL NORD EST

Durante la summer season del trasporto aereo (aprile-ottobre) decollano da Trieste 46 voli settimanali per destinazioni nazionali offrendo oltre 40.000 posti al mese: 27 voli per Roma Fiumicino, 10 per Milano Linate, 7 per Napoli e, novità, nel periodo luglio-settembre 2 per Catania. Voli che salgono a 200 settimanali considerando i collegamenti dell’intero Gruppo, Alitalia e Air One, da tutto il distretto del Nordest (Trieste, Venezia, Verona), per un totale di oltre 225 mila posti al mese offerti. Nel 2013 Alitalia ha trasportato oltre 1 milione e 720 mila passeggeri, con un importante incremento flussi internazionali ed intercontinentali che hanno fatto scalo a Fiumicino, pari al 5% (+7% se si considerano solo i passeggeri intercontinentali).

Nel corso del 2013 Alitalia ha avviato infatti una nuova programmazione dei voli sul suo hub di Roma Fiumicino, denominata Re-Hubbing, che favorisce i voli di connessione, mettendo a disposizione dei passeggeri orari più comodi.

La fotografia delle prenotazioni della “stagione estiva” conferma l’andamento positivo della nuova organizzazione dei voli, registrando un incremento complessivo del load facor (il coefficiente di riempimento degli aeromobili) sui voli in partenza da Trieste di un punto percentuale, che si amplia a un più marcato +2,45 punti percentuali considerando solo i voli diretti a Roma di transito per coincidenze nazionali e internazionali.

Lo spostamento a metà giornata dei voli intercontinentali in partenza da Roma consente ai clienti di cominciare il viaggio da Trieste in orari più confortevoli e non più con i voli del primissimo mattino.

Sono confermati anche i voli per Roma per i clienti che devono effettuare viaggi di andata e ritorno in giornata. Alitalia garantisce due voli da Trieste in partenza entro le ore 10.00 per Roma e due voli da Roma a Trieste dopo le 18.30. Questi collegamenti consentono alla clientela business un andata e ritorno Trieste-Roma in giornata.

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/11-04-2014.html
 

CRISS93

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
482
0
Il volo AZ per NRT oggi attinge transiti da:

AF1126 5pax - CDG
AF1526 1pap - CDG
AF1326 3pax - CDG
KL1659 2pax - AMS
AZ1471 2pax - FCO
KL1651 9pax - AMS
SU2596 2pax - SVO
AP0870 1pap - CTA
AZ1463 21pax - FCO
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,375
477
CMN
Il volo AZ per NRT oggi attinge transiti da:

AF1126 5pax - CDG
AF1526 1pap - CDG
AF1326 3pax - CDG
KL1659 2pax - AMS
AZ1471 2pax - FCO
KL1651 9pax - AMS
SU2596 2pax - SVO
AP0870 1pap - CTA
AZ1463 21pax - FCO
Se non ci fosse SkyTeam il volo sarebbe spacciato, credo