Re: Livingston blocca l'espansione della flotta
In tutto questa diatriba, vorrei ricordare che, con questa continuità territoriale, NON esiste più una tariffa differenziata tra "residenti in Sardegna" e "non residenti in Sardegna". Al momento
tutti i viventi sul pianeta Terra che vogliono arrivare in Sardegna pagheranno rispettivamente 45€ via Roma Fiumicino e 55€ via Milano Linate (più tasse). Francamente non comprendo tutte queste polemiche.
A partire dal 15 giugno 2014, invece, la tariffa unica lascerà il posto ad una tariffa differenziata, ossia i residenti pagheranno sempre 45€ e 55€ per volare rispettivamente a Roma Fiumicino e Milano Linate, mentre i "non residenti" sborseranno qualcosa in più. Sinceramente, per incrementare il turismo, come Cappellacci dixit, sarebbe stato meglio fare l'inverso, ossia ridurre le tariffe d'estate e aumentarle in questi mesi invernali.
Se andate sul sito Alitalia, dal 15 giugno 2014 per la prenotazione di un volo in continuità territoriale, si ritrova quella schermata in cui viene chiesto se si possiedono determinati requisiti o meno. In altre parole, i "residenti" pagheranno un volo Alghero-Milano Linate 70,25 euro, comprensivo di tasse, mentre i non residenti dovrebbero sborsare 82,25€ (con la tariffa facile non sono consentiti né rimborsi né cambio d'orario gratuiti, a differenza della tariffa libera che, col pagamento di 180 euro, permette un cambio prenotazione gratuito). Anche i prezzi dei voli Meridiana da/per Olbia via Fco/Lin sono stati modificati a partire da questa data. L'unico vettore a non aver inserito alcun volo Alghero-Roma dopo il 15 giugno 2014 è... Indovinate? Sì, sempre loro, la Livingston -così torniamo anche al tema di questa discussione-...

Esempio
View attachment 4733