Livingston e la continuità territoriale: problemi ad Alghero


ronald Mc donald

Utente Registrato
25 Agosto 2010
2,540
0
vce-tsf-vrn
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

ma non vi rendete conto che a forza di assistenzialismo tra 1000 anni sarete ancora li a elemosinare aiuto?fate qualcosa di concreto invece di aspettare sempre la manna dal cielo.mica siete il sud sudan!
Chiedo venia per l'ot,mai avrei pensato di scrivere post leghisti in vita mia!
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Direi che finché sono soldi pubblici l'interesse verso la CT è lecito.
si pubblici nostri (dei sardi residenti) non certo di chi vive oltre Tirreno, per cui se c'è qualcuno che dovrebbe lamentarsi, siamo semmai noi.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Ma che c'entra????

Infatti la CT dovrebbe essere per il Sardo che vive in Sardegna......
E cmq se anche parlassi dei Sardi che vivono a Cracovia col Molisano in ogni caso avrebbero il mare una volta raggiunta Roma, mentre il molisano in un paio d'ore di treno è a casa.

Cmq dai sondaggi Cappellacci va a casa e non credo sarà mai rimpianto
speriamo sul serio che non siano sondaggi farlocchi
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Infatti la CT dovrebbe essere per il Sardo che vive in Sardegna......
è questo aspetto che non si vuole capire, nonostante ai conterranei nazionali abbiano fatto un regalo grande come una casa a spese nostre. E si lamentano pure perchè esiste la CT.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,955
554
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

si pubblici nostri (dei sardi residenti) non certo di chi vive oltre Tirreno, per cui se c'è qualcuno che dovrebbe lamentarsi, siamo semmai noi.
La matematica non è un'opinione.
Rileggi bene il posto di Umberto e capirai che io, lui e gli altri che sono oltre il tirreno ti pagano ogni volta l'aereo

La matematica ed ancora meno la finanza legata al bilancio statale non sono opinioni.

Il saldo della regione (Sardegna) e' negativo.
Quindi riceve trasferimenti dal governo centrale (Italia).
Indi la CT, siccome i soldi non li hai, la paghi anche con i soldi nostri.

Il che a me potrebbe anche andar bene, personalmente non vedrei il problema se c'è ne fosse bisogno, ma questo ancora è da dimostrare ed e' parte della discussione di questo thread.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Secondo il mio modesto parere, in questo forum si commette spesso un errore di fondo, e cioè si guarda alla CT in un ottica prettamente commerciale.
ma ci si dimentica troppo spesso che la CT e' un istituto giuridico che , a torto o ragione, assolve alle esigenze di mobilità dei cittadino di alcune zone d Italia, considerate disagiate, vuoi per l oggettiva presenza del mare (Sardegna, Lampedusa, Pantelleria) , vuoi per la mancanza di infrastrutture e conseguenti mezzi di trasporto (Calabria).
Se quindi si lascia da parte l ottica commerciale, ma ci si focalizza sull aspetto del "servizio", forse si potrebbe generare una discussione più costruttiva che limitarsi ad esser pro o contro questo istituto.
quoto...un concetto che molti stentano a capire
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

La matematica ed ancora meno la finanza legata al bilancio statale non sono opinioni.

Il saldo della regione (Sardegna) e' negativo.
Quindi riceve trasferimenti dal governo centrale (Italia).
son rimborsi legati alla % IVA spettante alla Regione e mai dati dal Governo nazionale. Per cui ritengo siano soldi prettamente regionali
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Strutto, demagogia per demagogia, non pensi che sarebbe meglio investire in sanità e far sì che il malato di tumore possa curarsi a Cagliari?
Siete un milione e seicentomila abitanti, ci sono tanti Stati sovrani più piccoli al mondo in cui i cittadini sono serviti alla grande, senza bisogno di viaggi all'estero.
perchè non riesce a completare un ospedale ad alta specializzazione in vent'anni (Cagliari), vedi tu perchè un sardo, per patologie particolari preferisce andare oltre mare o addirittura oltre confine.
 
F

flyboy

Guest
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

è questo aspetto che non si vuole capire, nonostante ai conterranei nazionali abbiano fatto un regalo grande come una casa a spese nostre. E si lamentano pure perchè esiste la CT.
AV CT, io ovviamente non sono più residente, ma te lo scrivo con molta serenità: ora pago mediamente un volo a/r circa 30-50 € in meno rispetto a prima. Anche per i residenti a mio avviso i vantaggi della CT derivano principalmente dalla disponibilità di voli, piuttosto che dai prezzi pseudo-calmierati.
Onestamente non credo mi sia stato fatto un regalo. Credo invece che si stiano inutilmente buttando soldi pubblici che potrebbero essere meglio utilizzati per creare ospedali (ad esempio) che, oltre a dare lavoro (piccolo particolare indifferente in un territorio dove in effetti non ce n'è bisogno.....), fanno curare le patologie di cui esemplificava Strutto, per le quali, vorrei ribadirlo anche per rispondere al suo post, la Regione Sardegna ad oggi rifonde tutte le spese a chi si reca in continente per curarsi.
Anche il discorso dei rimborsi IVA dovuti e non elargiti, ammettiamo che tu abbia ragione, non sposta comunque il problema: ce l'ha detto il dottore che vanno usati per la CT. Questi presunti soldi di proprietà dei sardi non possono essere utilizzati meglio? Ti chiedo di riflettere anche su questo aspetto.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

In tutto questa diatriba, vorrei ricordare che, con questa continuità territoriale, NON esiste più una tariffa differenziata tra "residenti in Sardegna" e "non residenti in Sardegna". Al momento tutti i viventi sul pianeta Terra che vogliono arrivare in Sardegna pagheranno rispettivamente 45€ via Roma Fiumicino e 55€ via Milano Linate (più tasse). Francamente non comprendo tutte queste polemiche.

A partire dal 15 giugno 2014, invece, la tariffa unica lascerà il posto ad una tariffa differenziata, ossia i residenti pagheranno sempre 45€ e 55€ per volare rispettivamente a Roma Fiumicino e Milano Linate, mentre i "non residenti" sborseranno qualcosa in più. Sinceramente, per incrementare il turismo, come Cappellacci dixit, sarebbe stato meglio fare l'inverso, ossia ridurre le tariffe d'estate e aumentarle in questi mesi invernali.

Se andate sul sito Alitalia, dal 15 giugno 2014 per la prenotazione di un volo in continuità territoriale, si ritrova quella schermata in cui viene chiesto se si possiedono determinati requisiti o meno. In altre parole, i "residenti" pagheranno un volo Alghero-Milano Linate 70,25 euro, comprensivo di tasse, mentre i non residenti dovrebbero sborsare 82,25€ (con la tariffa facile non sono consentiti né rimborsi né cambio d'orario gratuiti, a differenza della tariffa libera che, col pagamento di 180 euro, permette un cambio prenotazione gratuito). Anche i prezzi dei voli Meridiana da/per Olbia via Fco/Lin sono stati modificati a partire da questa data. L'unico vettore a non aver inserito alcun volo Alghero-Roma dopo il 15 giugno 2014 è... Indovinate? Sì, sempre loro, la Livingston -così torniamo anche al tema di questa discussione-... :D:cool:

Esempio
View attachment 4733
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

PS: Che poi, tra l'altro, il sito Livingston sta dando continui bug. Prima non trova voli, ora in data 14 giugno 2013 dà questi orari:

Aho-Fco: 7:00 - 8:00
Aho-Fco: 11:25-12:25
Aho-Fco: 15:10-16:10
Aho-Fco: 19:30-20:30

Dovrebbero sistemare il sito e soprattutto voglio proprio vedere come gestiranno la differenziazione delle tariffe. Ho quasi paura. View attachment 4734
 

UM78

Utente Registrato
Livingston blocca l'espansione della flotta

ci sono diversi articoli di stampa negli ultimi mesi on line.
Visto che essendo a statuto speciale già ti trattieni:

Sardegna: i 7/10 dell’IRPEF e dell’IRPEG, i 9/10 delle imposte ipotecarie, bollo e registro, concessioni, energia elettrica, fabbricazione (accise), una quota variabile dell’IVA, poche altre imposte minori;

Dammi la fonte giuridica invece che le cialtronate giornalistiche grazie.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

AV CT, io ovviamente non sono più residente, ma te lo scrivo con molta serenità: ora pago mediamente un volo a/r circa 30-50 € in meno rispetto a prima. Anche per i residenti a mio avviso i vantaggi della CT derivano principalmente dalla disponibilità di voli, piuttosto che dai prezzi pseudo-calmierati.
Onestamente non credo mi sia stato fatto un regalo. Credo invece che si stiano inutilmente buttando soldi pubblici che potrebbero essere meglio utilizzati per creare ospedali (ad esempio) che, oltre a dare lavoro (piccolo particolare indifferente in un territorio dove in effetti non ce n'è bisogno.....), fanno curare le patologie di cui esemplificava Strutto, per le quali, vorrei ribadirlo anche per rispondere al suo post, la Regione Sardegna ad oggi rifonde tutte le spese a chi si reca in continente per curarsi.
Anche il discorso dei rimborsi IVA dovuti e non elargiti, ammettiamo che tu abbia ragione, non sposta comunque il problema: ce l'ha detto il dottore che vanno usati per la CT. Questi presunti soldi di proprietà dei sardi non possono essere utilizzati meglio? Ti chiedo di riflettere anche su questo aspetto.
Sei libero di fare le tue scelte optando per Ryanair o easyJet ci mancherebbe (se non ho capito male usi quelle per volare dall'area milanese). Di lavori da fare ce ne sarebbero tanti nell'isola vedi le strade soprattutto (avrei messo un pedaggio anche qui), ma è la stessa UE (attraverso la carta dei diritti dell'uomo) e la Costituzione Italiana a sancire il diritto alla mobilità...se poi da questi due enunciati qualcuno si è volutamente approffitato con CT ridicole non so che dire...sarebbe stata più opportuna, come ho sempre sostenuto fosse la soluzione migliore, una CT modello corso o ancora meglio modello Canarie.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Continuo a pensare si stia dando un importanza oltremisura alla CT......che, scusatemi, continuo a credere sia più un iniziativa volta a sostenere economicamente compagnie in difficoltà (AZ, IG, LVG)....che a favorire la mobilità dei sardi.

Ho viaggiato, nel mondo, verso e da località più sperdute di AHO....e generanti minor traffico.....eppure son riuscito a farlo sempre con buona comodità ed a prezzi accettabili.
Potrei fare vari esempi in Messico...dove con Aeromar o Interjet si arriva abbastanza comodamente al MEX....con la necessità si di rifare il check-in...ma con la possibilità di prenotare i voli con qualunque agenzia e/o su qualunque sito web dedicato al ticketing (cosa impossibile con Livingstone, visto che i loro voli per AHO sembrano NON ESISTERE su tutti i motori di ricerca..a differenza di quelli di Aeromar).

Comunque, per evitare facili ironie sulla qualità dei vettori messicani, porterò alcuni esempi USA di miei viaggi recenti:
Dallas (DFW) - Beaumont (BPT)....volo di lunghezza comparabile ad un AHO-FCO....tre voli al giorno operati da American Eagle con Embraer o altro RJ....costo 140 usd (euro 100/110 secondo il cambio).

Gulfport Biloxi: Aeroporto sul Golfo del Messico...con un traffico annuo ben più limitato di quello generato da Alghero anche nei soli mesi invernali (anche se con strutture aeroportuali che AHO si sogna)....eppure ugualmente collegato con frequenze giornaliere ai più importanti HUB degli USA ATL-IAH-DFW-CLT...più o meno sempre alle stesse cifre (140/150 usd).

Per me si può fare a meno della CT: un volo di linea a 100/110 euro trovo sia un costo sostenibile per chi ha determinate necessità. Per chi non le ha e per coloro i quali il costo viene prima di tutto.....c'è sempre RyanAir che ti fà volare a prezzi competitivi....anche senza CT.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Per me si può fare a meno della CT: un volo di linea a 100/110 euro trovo sia un costo sostenibile per chi ha determinate necessità. Per chi non le ha e per coloro i quali il costo viene prima di tutto.....c'è sempre RyanAir che ti fà volare a prezzi competitivi....anche senza CT.
arridaje con ryanair...non serve pagare un volo 10€ (che poi non ci sono più da mò ste tariffe dalla Sardegna) se poi ti appiccicano i vari balzelli
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

arridaje con ryanair...non serve pagare un volo 10€ (che poi non ci sono più da mò ste tariffe dalla Sardegna) se poi ti appiccicano i vari balzelli
Se vuoi semplicemente viaggiare da AHO a Roma e non necessiti dei servizi di una compagnia di linea, Ryanair è di gran lunga la scelta migliore. CT oppure no. Ho dei parenti a Roma....che sono appunto venuti in Sardegna e ripartiti per la capitale con RyanAir.....giudicata più conveniente anche rispetto alla Livingston in CT.

Il discorso è semplice: se ragioniamo in termini di convenienza tariffaria Ryanair non ha oppositori per i passeggeri P2P.

Il Target naturale di Livingston dovrebbero quindi essere tutti quei passeggeri in transito a FCO sia in entrata per AHO che in uscita da AHO. Ma Livingston sembra non esserne consapevole......

Non ne sono consapevoli (o meglio, se ne fregano!!) solo perchè prendono i soldi della CT.....e quindi non hanno necessità di essere così "smart" sul mercato.....Il solito capitalismo all'Italiana: privatizzare i guadagni e collettivizzare le perdite....

Senza CT forse pagheremo un prezzo più alto per un biglietto....ma sono sicuro che avremmo in cambio un servizio più competitivo e rispettoso delle reali esigenze di mobilità dei sardi: che sono quelle di essere collegati con il resto del mondo tramite voli in connessione con almeno un aeroporto Hub..
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
234
Chia
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Credo la discussione sia mal posta. LVG ha partecipato alla CT solo per cercare, a mio parere, di "piazzare" uno dei vari aerei che avevano fermi e farlo "lavorare".
Credo puntasse ad entrambe le AHO ; gestisce la rotta nel modo più conveniente (per LVG) e conta sulla inerzia degli Organi di Controllo.
Il resto non credo gli interessi granchè sino a quando non sarà costretto a rispettare le varie regole di orari, di frequenze di connessione alle altre Compagnie.
A quel punto se si accorgerà di perdere dei soldi penso rinuncerà , perché il collegamento con FCO è fuori da ogni idea di network o più semplicemente di possibili sinergie.
Tutto qua.