Livingston e la continuità territoriale: problemi ad Alghero


alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

La Corsica credo di si....
Si c'è la continuità territoriale per tutti e 4gli aeroporti Corsi ( figari, Ajaccio e Calvi, bastia) verso Nizza, Marsiglia e Parigi gestiti da Air Corsica e Air france. 90 €i voli x NCE 96 € i voli per Marsiglia e 170 € per Parigi.

L'aiuto è di 75 milioni di € l'anno.

http://m.tiscali.it/articolo.php?ar...toriale-in-Corsica-un-esempio-da-seguire.html



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Che questa CT sia una pagliacciata l'abbiamo capito tutti, ma da questo a estendere la definizione di pagliacciata al concetto stesso di CT ne passa. La CT è una cosa sacrosanta e deve garantire ai residenti di un'area geograficamente isolata collegamenti aerei comodi e servizi di base minimi: se le rotte sotto CT fossero lasciate al libero mercato, verrebbero conquistate dalle solite LCC che fanno pagare ai pax di tutto e di più a partire dai bagagli da spedire al check-in... per non parlare dei voli in connessione che con le LCC non esistono. E non parlatemi di ViaMilano a MXP con U2 perché trattasi di tutt'altra cosa.

Ricordo che i sardi non hanno l'alta velocità per le tratte inter regionali e se non erro non hanno neanche autostrade per i collegamenti rapidi interni. Ben venga quindi la CT.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Che questa CT sia una pagliacciata l'abbiamo capito tutti, ma da questo a estendere la definizione di pagliacciata al concetto stesso di CT ne passa. La CT è una cosa sacrosanta e deve garantire ai residenti di un'area geograficamente isolata collegamenti aerei comodi e servizi di base minimi: se le rotte sotto CT fossero lasciate al libero mercato, verrebbero conquistate dalle solite LCC che fanno pagare ai pax di tutto e di più a partire dai bagagli da spedire al check-in... per non parlare dei voli in connessione che con le LCC non esistono. E non parlatemi di ViaMilano a MXP con U2 perché trattasi di tutt'altra cosa.

Ricordo che i sardi non hanno l'alta velocità per le tratte inter regionali e se non erro non hanno neanche autostrade per i collegamenti rapidi interni. Ben venga quindi la CT.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Un trasporto ferroviaro più efficente sarebbe servito. Le autostrade no......perchè cmq la sardegna è sottopopolata....quindi i problemi di traffico sono localizzati in punti/tratte ben note......e per risolvere gli stessi basterebbe completare le opere già previste.

Sul trasporto aereo....io ho fiducia nel libero mercato....e credo che la Sardegna abbia una massa critica di passeggeri tale da fare a meno della CT.

Sembrerà strano....ma nel mondo ho viaggiato verso aeroporti più sperduti di Alghero...senza poi spendere cifre "folli"....anzi....
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Manco i talebani ormai ragionano come i sardi.
 

N99342

Utente Registrato
26 Ottobre 2013
37
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Il problema con Livingston , e che hanno una flotta di 3 A/M . Gli orari sono stati cambiati per incastrare altri voli probabilmente ....


Sent from my iPad using Tapatalk HD
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Il problema con Livingston , e che hanno una flotta di 3 A/M . Gli orari sono stati cambiati per incastrare altri voli probabilmente ....


Sent from my iPad using Tapatalk HD
Tralasciando tutta la diatriba sulla CT che riguarda un altro argomento, di fatto la Livingston ha vinto la tratta in continuità territoriale, pagata con soldi pubblici, è obbligata a servirla in determinati orari e non sta offrendo un servizio decente. La gente è davvero stufa e ormai si è capito che la Regione Sardegna non interviene perché non le interessa niente. Notizia di oggi è che anche a Cagliari ci sono voci di protesta perché non ci sono voli disponibili per Capodanno, nonostante il bando prescriva l'aggiunta di voli laddove i posti fossero esauriti. Tra due mesi ci sono le elezioni... Fatevi due conti e capite perché Ughino non vuole intervenire (farebbe una colossale figura di ... se ammettesse che la sua continuità territoriale è un flop). Mi chiedo solo quanto possa reggere la pazienza dei sardi perché a tutto c'è un limite.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Dall'Unione Sarda

Tutti contro New Livingston, che replica: servizio regolare
Venti di guerra ad Alghero: la continuità non funziona


ALGHERO Con una media di 80 passeggeri su ogni volo, la compagnia New Livingston stende un bilancio non certamente strepitoso, ma comunque positivo, di questi primi due mesi di continuità territoriale sulla tratta Alghero-Roma. «Abbiamo iniziato a fine ottobre con appena 60 viaggiatori anche perché le vendite dei biglietti sono partite in ritardo», fanno sapere dal vettore che, dallo scalo Riviera del corallo, garantisce sei voli al giorno «con il 100 per cento di regolarità operativa».

Numeri che però non soddisfano la Filt-Cgil e nemmeno il consigliere regionale del Pd Mario Bruno, firmatario di una interrogazione all'assessore ad interim dei Trasporti, Ugo Cappellacci, sui collegamenti aerei domenicali gestiti proprio dalla compagnia New Livingston. Da oggi e fino al 29 gennaio, infatti, verranno modificati gli orari dei voli, posticipando il decollo delle 9,30 da Roma alle 13,45, quello da Alghero delle 13,10 alle 15,45 e quello da Fiumicino delle 15,45 alle 17,35. Un cambio di programma del quale, come avevano già avuto modo di spiegare i vertici della compagnia aerea, la Regione e l'Enac erano a conoscenza.

Ora Mario Bruno vuole sapere se il governatore «non ritenga necessario un intervento sulla compagnia aerea affinché gli orari dei voli vengano mantenuti invariati e contemplino i collegamenti mattutini». Ma non è la sola polemica. Arnaldo Boeddu, segretario della Filt-Cgil, a pochi mesi dall'avvio della continuità territoriale, conferma le perplessità che dice di aver più volte posto all'attenzione della Giunta.

«Questo nuovo modello - spiega - a iniziare dalla tariffa unica, non solo non ha portato alcun vantaggio, ma continua a essere una vera e propria discriminazione per noi sardi che, forse, avremmo potuto pagare un prezzo di biglietto ancor più accessibile». Pollice verso pure per il servizio della New Livingston, «una compagnia - incalza Boeddu - che sta palesando tutta una serie di inefficienze e inadempienze gravissime, tanto che ho chiesto la revoca dell'assegnazione».

Tra i motivi, l'impossibilità di effettuare il doppio check-in anche quando si rientra in giornata e la seccatura dell'imbarco dei bagagli se si prosegue il viaggio con un'altra compagnia. In particolare Boeddu si domanda come mai, in occasione del viaggio dei bimbi bielorussi, arrivati per le festività con la compagnia Belavia fino a Roma e poi ad Alghero con la Livingston, non si è reso necessario il doppio imbarco dei bagagli. «Non si comprende per quale ragione non sia ancora possibile farlo con le altre compagnie».
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Mi chiedo solo quanto possa reggere la pazienza dei sardi perché a tutto c'è un limite.
Ma Cappellacci chi l'ha eletto? I piemontesi?
Questa idiozia del CT chi l'ha imposta ai sardi?
Avevamo forse chiesto il libero mercato?
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Ma Cappellacci chi l'ha eletto? I piemontesi?
Questa idiozia del CT chi l'ha imposta ai sardi?
Avevamo forse chiesto il libero mercato?
Chiedilo a chi lo ha votato... e continuerà a farlo, stando agli ultimi sondaggi.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Tanto per iniziare tu non paghi un bel niente, informati se non conosci.
Faresti meglio a informarti meglio tu.

Stato, trasferimenti: 4 regioni virtuose Male la Sardegna30.11.2010
Solo quattro regioni danno allo Stato più di quanto ricevono in termini di trasferimenti e servizi. In Sardegna, invece, i trasferimenti da parte dello Stato superano, anche se di poco, la quota delle imposte. A rilevarlo è la Cgia di Mestre. «Solo quattro Regioni su 20», dice il segretario dell'associazione artigiani Giuseppe Bortolussi, «versano imposte, tasse e contributi in quantità superiore a quanto ricevono in termini di trasferimenti e servizi dallo Stato centrale. Ed è per questo motivo che sta riemergendo la protesta tra gli imprenditori e i Sindaci del Nord delle aree di confine. I primi, come è successo la settimana scorsa a Cernobbio, premono perché la Lombardia parta subito con il federalismo fiscale; i secondi, invece, chiedono a gran voce di trasferirsi nelle Regioni a Statuto Speciale». I NUMERI Secondo la Cgia di Mestre i dati sono chiari: nel 2008, solo la Lombardia (+ 28,10 mld di euro), il Veneto (+4,70 mld), l'Emilia Romagna (+3,14 mld) e il Piemonte (+568 milioni) hanno segnato un residuo fiscale positivo, ovvero hanno versato molto di più di quanto hanno ricevuto in termini di trasferimenti e servizi dallo Stato. Tutte le altre realtà regionali, invece, hanno presentato valori negativi. In particolare la Sardegna ha registrato una saldo di -5,65 miliardi di euro (-3.392 pro capite). Nell'Isola i miliardi di euro versati dai cittadini allo Stato sono 15,140 mentre sono 20,791 quelli ricevuti sotto forma di trasferimenti alla Regione.. Preoccupa il picco della Campania (-15,30 miliardi) e della Sicilia (-18,73 miliardi). Il dato medio nazionale è stato pari a -42,57 miliardi e corrisponde al deficit registrato dalla Pubblica amministrazione. AI CITTADINI In termini pro capite, invece, ogni cittadino lombardo ha dato in solidarietà al resto del Paese 2.915 euro. Ciascun veneto 974, ogni emiliano-romagnolo 736 e ciascun piemontese 129. Ad avere i maggiori benefici tra quanto hanno versato e quanto hanno ricevuto sono stati i cittadini valdostani. Ciascun residente in Valle d'Aosta ha registrato un saldo pro capite negativo pari a 6.216 euro. «Dalla lettura dei dati», conclude Bortolussi, «non balza agli occhi solo la grande differenza esistente tra Nord e Sud del Paese, in parte giustificata dai forti squilibri economici esistenti, ma, soprattutto, dalle sperequazioni esistenti tra le Regioni a Statuto ordinario e quelle a Statuto Speciale del Nord».
Dal sito istituzionale della Regione Sardegna.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Come sempre parto con la premessa che io vengo da fuori... (nel senso di fuori dalla Sardegna), pero'...

Io rimango esterefatto da quello che leggo. Come diceva N99342 Livingston e' una piccola compagna aerea, e questo lo sapevano anche prima di assegnarle la rotta. Pochi posti a Capodanno e se ne accorgono adesso ? Ma cosa credono che i voli si possano programmare con la stessa facilita' con cui si apre il garage e si accende il motore ? Anche di questo potevano accorgersene prima.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Come sempre parto con la premessa che io vengo da fuori... (nel senso di fuori dalla Sardegna), pero'...

Io rimango esterefatto da quello che leggo. Come diceva N99342 Livingston e' una piccola compagna aerea, e questo lo sapevano anche prima di assegnarle la rotta. Pochi posti a Capodanno e se ne accorgono adesso ? Ma cosa credono che i voli si possano programmare con la stessa facilita' con cui si apre il garage e si accende il motore ? Anche di questo potevano accorgersene prima.
Certo, lo si sapeva e ormai è inutile anche continuare a lamentarsi (io per primo...)! Che poi, come dici tu, mica un aereo decolla da Fiumicino alla Sardegna dall'oggi all'indomani. Devono chiedere lo slot all'Enac, devono posizionare una macchina, etc. Ti consiglio di leggere il bando perché, e su questo concordo con molti di voi, *questa* continuità territoriale è una pagliacciata, una mossa elettorale in vista delle elezioni dell'anno prossimo. Ah, la regione ha deciso di multare le compagnie aeree (in questo caso si riferiscono a Cagliari, dunque Alitalia) che non hanno aumentato i voli (articolo sull'Unione di oggi, cercatelo online). Alitalia starà già tremando (ironia!) e se abbandona definitivamente la Sardegna forse un po' ce lo meritiamo.
 
F

flyboy

Guest
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Mah. Mi sono parecchio divertito a leggere i post delle ultime 24 ore, tra chi dice che la Continuità se la paga la Sardegna, chi fa paragoni con l'Alta Velocità (in Sardegna non esiste neppure l'elettrificazione dei binari, figuriamoci....) ecc ecc.
Riscrivo quanto avevo postato in un'altra occasione: dato il sacrosanto diritto dei sardi alla mobilità, chiediamoci: ad oggi esiste o no? la Sardegna è davvero isolata al punto da dover elargire soldi a chicchessia per garantire ai cittadini la possibilità di spostarsi in 'continente'?

La risposta è evidente. L'obiezione che viene posta è che senza la CT nessuno garantirebbe ai sardi voli A/R in giornata, con aggravio di costi da parte di chi è costretto a recarsi in Italia per curarsi o per svolgere faccende urgenti di varia natura.
Vero. Ma la stessa obiezione potrebbe farla chiunque è emigrato per lavoro: un molisano che vive a Parigi, o un trentino che vive a Cracovia (sparo a caso per esemplificare). Perché anch'essi non dovrebbero avere gli stessi diritti?
Concludo: in caso di reale necessità la Regione Sardegna già oggi rimborsa le spese mediche.
Se la società di basket non riesce a fare un A/R di domenica per andare in trasferta, o la signora Pina Pinna si deve pagare una notte in hotel perché soprattutto in inverno le compagnie ridurrebbero i voli perché MANCA UN REALE E SUFFICIENTE TRAFFICO, amen.
 

I-PTRZ

Utente Registrato
26 Aprile 2013
26
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

L'obiezione che viene posta è che senza la CT nessuno garantirebbe ai sardi voli A/R in giornata
Leggendo i dati di traffico da Gennaio ho notato che i passeggeri ad Olbia sono quasi 2mln e ad Alghero 1.3mln, questo traffico non sarebbe sufficiente ad avere 1 o 2 voli al giorno su FCO e LIN, o almeno FCO, senza continuità territoriale ? Cagliari fa quasi 3.5mln quindi non credo avrebbe problemi. Chiedo da ignorante, è solo una curiosità che mi è venuta leggendo i dati di traffico. Tutto ciò escludendo le low cost che soprattutto su CAG sono molto presenti anche sulle tratte nazionali (BGY e CIA con FR su tutte).
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Post di flyboy da incidere nel marmo all'ingresso di ogni aeroporto Sardo.

Leggendo i dati di traffico da Gennaio ho notato che i passeggeri ad Olbia sono quasi 2mln e ad Alghero 1.3mln, questo traffico non sarebbe sufficiente ad avere 1 o 2 voli al giorno su FCO e LIN, o almeno FCO, senza continuità territoriale ? Cagliari fa quasi 3.5mln quindi non credo avrebbe problemi. Chiedo da ignorante, è solo una curiosità che mi è venuta leggendo i dati di traffico. Tutto ciò escludendo le low cost che soprattutto su CAG sono molto presenti anche sulle tratte nazionali (BGY e CIA con FR su tutte).
Il traffico di Alghero e tantopiù quello di Olbia sono estremamente stagionalizzati.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Pende da oggi su Flyboy una taglia in tutto il Campidano! :)

Mega-quotone per ciò che ha scritto!
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Faresti meglio a informarti meglio tu.



Dal sito istituzionale della Regione Sardegna.
un altro poco informato...non è che se mi pubblichi queste informazioni istituzionali, automaticamente si desume che i cittadini non sardi stiano pagando la CT perchè così non è!!!