Livingston e la continuità territoriale: problemi ad Alghero


marco LMP

Utente Registrato
12 Maggio 2010
500
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Un altro problema è che la Livingston non fa transiti a FCO e quindi taglia fuori AHO dal network di AZ e partner. Questo significa trasportare meno passeggeri, ridursi ad uno pseudo p2p, danneggiare AHO e dintorni e scoraggiare il turismo. Per non parlare del diritto alla mobilità dei residenti...

Per carità, LV non è una compagnia da evitare, ma il contesto in cui opera la AHO-FCO rende necessaria la sua sostituzione, magari proprio con AZ.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
bhe fare in check-in online non mi sembre più di tanto un disagio, per quanto riguarda le proseguzioni ci si può anche arrangiare un pochino invece di doversi trovare tutto pronto.
07:00-08:00 AHO-FCO 1234567
13:10-14:10 AHO-FCO 123456-
15:45-16:45 AHO-FCO ------7
19:30-20:30 AHO-FCO 1234567

Gli orari non sembrano malvagi ( si magari non sono proprio quelli previsti ma vabbe)....
Io personalmente non capisco questa voglia di lamentarsi ( sullo stesso argomento anche in altri forum). Pensa a Lampedusa o Pantelleria ( uniche che a mio parere dovrebbero godere di CT in quanto isole d'alto mare, con collegamenti marittimi che impiegano dalle 8-10 per arrivare solo in sicilia) con cui si vola verso PMO-CTA-TPS, che come tutti ben sappiamo non sono FCO. Darwin non fa transfer di valigie ne voli in connessione, però la gente sia del posto e non si adeguano e gestiscono le proprie connessioni al meglio.
Io non conosco la situazione di AHO, ma tutto questo parlare mi sembra un pò esagerato.
 

volare2008

Utente Registrato
28 Agosto 2008
233
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

bhe fare in check-in online non mi sembre più di tanto un disagio, per quanto riguarda le proseguzioni ci si può anche arrangiare un pochino invece di doversi trovare tutto pronto.
07:00-08:00 AHO-FCO 1234567
13:10-14:10 AHO-FCO 123456-
15:45-16:45 AHO-FCO ------7
19:30-20:30 AHO-FCO 1234567

Gli orari non sembrano malvagi ( si magari non sono proprio quelli previsti ma vabbe)....
Io personalmente non capisco questa voglia di lamentarsi ( sullo stesso argomento anche in altri forum). Pensa a Lampedusa o Pantelleria ( uniche che a mio parere dovrebbero godere di CT in quanto isole d'alto mare, con collegamenti marittimi che impiegano dalle 8-10 per arrivare solo in sicilia) con cui si vola verso PMO-CTA-TPS, che come tutti ben sappiamo non sono FCO. Darwin non fa transfer di valigie ne voli in connessione, però la gente sia del posto e non si adeguano e gestiscono le proprie connessioni al meglio.
Io non conosco la situazione di AHO, ma tutto questo parlare mi sembra un pò esagerato.
Quoto in pieno, in realta la maggior parte dei disagi paventati finora riguardano una minimissima parte di passeggeri che usufruiscono della FCO-AHO, chi utilizza generalmente questa tratta non usa il check-in on-line "perchè non abituata, infatti con Alitalia si poteva fare solo 24 ore prima", ed erano quindi pochi che lo utilizzavano! Inoltre da quando c'è la continuità territoriale e con il contemporaneo sviluppo delle LC, la tratta AHO-FCO (come OLB e CAG - FCO) è come un P2P, ormai, come ho detto in un post precedente, per andare nelle capitali europee o anche nelle principali località italiane si prende direttamente un volo diretto in uno dei 3 aeroporti sardi, quindi i viaggi con scalo FCO si sono notevolmente ridotti dalla Sardegna.
Ho notato che le lamentele nelle cronache locali sono fatte esclusimavente da un sindacato e da alcuni politici nostalgici di AZ, ma l'utenza reale che utilizza la tratta ha finora aprezzato il servizio! Poi c'è sempre chi si lamenta, e ci si dimentica anche delle critiche effettuate in passato verso IG e AZ, se si rileggono le critiche effetuate negli anni passati verso AZ, IG, AP, sono identiche a quelle verso JN, e pultroppo sarà sempre così!
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

No no non è una cosa da poco: io con prenotazioni separate non vado da nessuna parte, se parto da XXX per arrivare a YYY e l'itinerario prevede lo scalo da ZZZ, io pretendo di essere tutelato. C'è gente viaggia tranquillamente senza garanzie ma è sempre un rischio...infatti ho visto persone ritrovarsi in situazioni molto brutte.

Per non parlare delle penali, che col doppio check-in si pagano più volte...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
F

flyboy

Guest
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Quoto in pieno, in realta la maggior parte dei disagi paventati finora riguardano una minimissima parte di passeggeri che usufruiscono della FCO-AHO, chi utilizza generalmente questa tratta non usa il check-in on-line "perchè non abituata, infatti con Alitalia si poteva fare solo 24 ore prima", ed erano quindi pochi che lo utilizzavano! Inoltre da quando c'è la continuità territoriale e con il contemporaneo sviluppo delle LC, la tratta AHO-FCO (come OLB e CAG - FCO) è come un P2P, ormai, come ho detto in un post precedente, per andare nelle capitali europee o anche nelle principali località italiane si prende direttamente un volo diretto in uno dei 3 aeroporti sardi, quindi i viaggi con scalo FCO si sono notevolmente ridotti dalla Sardegna.
Ho notato che le lamentele nelle cronache locali sono fatte esclusimavente da un sindacato e da alcuni politici nostalgici di AZ, ma l'utenza reale che utilizza la tratta ha finora aprezzato il servizio! Poi c'è sempre chi si lamenta, e ci si dimentica anche delle critiche effettuate in passato verso IG e AZ, se si rileggono le critiche effetuate negli anni passati verso AZ, IG, AP, sono identiche a quelle verso JN, e pultroppo sarà sempre così!
Visto che conosco molto bene lo scalo di AHO, mi permetto:
- non corrisponde al vero che chi utilizza quella tratta non usava con AZ il check in online perché non abituata (cit.);
- non corrisponde al vero che il check in online apriva 24 ore prima: tra l'altro è una considerazione che lascia il tempo che trova, visto che AZ dichiara che il check-in può essere effettuato generalmente dal giorno prima della partenza, ove sia possibile e sulla maggior parte del suo network. In realtà per moltissime destinazioni, AHO incluso, era disponibile già 48 ore prima, e lo è tutt'oggi sulla AHO-LIN e sulla maggior parte delle altre destinazioni;
-corrisponde solo parzialmente al vero che la tratta con AZ era un P2P (ti assicuro che in stagione i transiti da CDG non mancavano, pur essendo ovviamente una netta minoranza, tant'è che ora, se noti, li hanno spostati su LIN);
- non mi esprimo sull'affermazione che l'utenza reale che utilizza la tratta ha finora apprezzato il servizio, poiché i pareri sono contrastanti, e tendenti ad un giudizio negativo, probabilmente (e di questo va tenuto conto) complice la stampa che finora è stata impietosa verso JN (e a ragione, aggiungo, ricorrendo tutt'oggi gli estremi per sbatterla fuori, poiché incassa soldi pubblici senza erogare i servizi previsti dal bando).

Un'ultima considerazione su quanto postava Marco LMP. E' opportuno non mescolare due temi che vanno affrontati separatamente. Un conto è discutere sulla CT sarda in sé e sulla sua in-utilità, altro conto è entrare nel merito di orari e servizi che chi vince deve onorare.
Su quest'ultimo punto esiste un bando, e la compagnia aerea è tenuta a rispettarlo, poiché prende soldi pubblici, come scrivevo sopra. Su Lampedusa esiste un altro bando, e se esso include un numero di voli inferiore, o non include through check in, non assolve di certo JN, verso la quale andrebbero presi provvedimenti, né è possibile paragonare due bandi costruiti da menti differenti (non so se pensanti, ma questo è un altro discorso ancora).
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Pensa a Lampedusa o Pantelleria ( uniche che a mio parere dovrebbero godere di CT in quanto isole d'alto mare, con collegamenti marittimi che impiegano dalle 8-10 per arrivare solo in sicilia) con cui si vola verso PMO-CTA-TPS, che come tutti ben sappiamo non sono FCO. Darwin non fa transfer di valigie ne voli in connessione, però la gente sia del posto e non si adeguano e gestiscono le proprie connessioni al meglio.
Puoi in parte avere anche ragione ma son numeri parecchio più piccoli di Aho
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Pensa a Lampedusa o Pantelleria ( uniche che a mio parere dovrebbero godere di CT in quanto isole d'alto mare, con collegamenti marittimi che impiegano dalle 8-10 per arrivare solo in sicilia)
Beh forse non hai mai usufruito dei servizi delle compagnie marittime che collegano la Sardegna alla Penisola, anche qui ci si impiega non meno di 6h 30', nella tratta più breve per arrivare a 10h, quindi direi che la CT sia sacrosanta anche se non con questo regime.
Per il resto, penso anche io, anche per sentito dire, che il grado di soddisfazione di chi ha volato JN sia equiparabile a chi è insoddisfatto.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

bhe fare in check-in online non mi sembre più di tanto un disagio, per quanto riguarda le proseguzioni ci si può anche arrangiare un pochino invece di doversi trovare tutto pronto.
07:00-08:00 AHO-FCO 1234567
13:10-14:10 AHO-FCO 123456-
15:45-16:45 AHO-FCO ------7
19:30-20:30 AHO-FCO 1234567

Gli orari non sembrano malvagi ( si magari non sono proprio quelli previsti ma vabbe)....
Io personalmente non capisco questa voglia di lamentarsi ( sullo stesso argomento anche in altri forum). Pensa a Lampedusa o Pantelleria ( uniche che a mio parere dovrebbero godere di CT in quanto isole d'alto mare, con collegamenti marittimi che impiegano dalle 8-10 per arrivare solo in sicilia) con cui si vola verso PMO-CTA-TPS, che come tutti ben sappiamo non sono FCO. Darwin non fa transfer di valigie ne voli in connessione, però la gente sia del posto e non si adeguano e gestiscono le proprie connessioni al meglio.
Io non conosco la situazione di AHO, ma tutto questo parlare mi sembra un pò esagerato.
Solo qualche appunto:

1) Il volo Alghero-Roma delle 15:45 è fuori dalle fasce orarie previste dal bando, dunque non comprendo perché l'ENAC non sia intervenuta. In più il primo da Roma decolla alle 13:45 e non più alle 9:30: saranno felici i turisti di Cappellacci che avrebbero voluto trascorrere una giornata in Sardegna.

2) Non è "voglia di lamentarsi", ma critiche ad una compagnia che si sta rivelando incapace nel gestire quest'importante tratta. Io-passeggero non mi devo adeguare a niente: se c'è un bando che dice che devono spedire le valige alle destinazioni finali, in caso di transito a Fco, devono farlo. Punto.

3) Credo che se c'è "tutto questo parlare" dei disservizi della LVG un fondamento di verità c'è. Non penso che tutti i frequent flyer dell'Alghero-Roma si siano rimbecilliti.

4) Le esperienze con LVG, sull'Alghero-Roma, sono più negative che positive.

Tra due giorni, intanto, partono i nuovi orari e il Presidente della Regione se ne è altamente fregato. Voglio vedere che cosa titoleranno lunedì i quotidiani locali e soprattutto non vedo l'ora di sentire l'utenza reale che apprezza questa "novità".
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Ci andrei piano ad equiparare la Sardegna a Lampedusa: la prima ha 1.64 M. di abitanti, la seconda poco più di 6.000 e ovviamente l'isola più piccola non dispone di tantissimi servizi garantiti invece ai sardi. Dagli ospedali all'università.
Per cui anche la CT ha un peso ben diverso nella vita delle persone.
 

N99342

Utente Registrato
26 Ottobre 2013
37
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Solo qualche appunto:

1) Il volo Alghero-Roma delle 15:45 è fuori dalle fasce orarie previste dal bando, dunque non comprendo perché l'ENAC non sia intervenuta. In più il primo da Roma decolla alle 13:45 e non più alle 9:30: saranno felici i turisti di Cappellacci che avrebbero voluto trascorrere una giornata in Sardegna.

2) Non è "voglia di lamentarsi", ma critiche ad una compagnia che si sta rivelando incapace nel gestire quest'importante tratta. Io-passeggero non mi devo adeguare a niente: se c'è un bando che dice che devono spedire le valige alle destinazioni finali, in caso di transito a Fco, devono farlo. Punto.

3) Credo che se c'è "tutto questo parlare" dei disservizi della LVG un fondamento di verità c'è. Non penso che tutti i frequent flyer dell'Alghero-Roma si siano rimbecilliti.

4) Le esperienze con LVG, sull'Alghero-Roma, sono più negative che positive.

Tra due giorni, intanto, partono i nuovi orari e il Presidente della Regione se ne è altamente fregato. Voglio vedere che cosa titoleranno lunedì i quotidiani locali e soprattutto non vedo l'ora di sentire l'utenza reale che apprezza questa "novità".
Condivido in pieno !!!!


Sent from my iPad using Tapatalk HD
 

marco LMP

Utente Registrato
12 Maggio 2010
500
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Ci andrei piano ad equiparare la Sardegna a Lampedusa: la prima ha 1.64 M. di abitanti, la seconda poco più di 6.000 e ovviamente l'isola più piccola non dispone di tantissimi servizi garantiti invece ai sardi. Dagli ospedali all'università.
Per cui anche la CT ha un peso ben diverso nella vita delle persone.
per semplice dovere di cronaca il mio non era un paragone ma bensì un esempio. Volevo semplicemente capire il perchè di questa discussione infinita.
Solo per precisare che le due realtà non sono neanche lontanamente nè paragonabili nè sovrappronibli.
Ho trovato le mie risposte. Grazie
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

ma la morale dopo la lettera di Babbo Natale alla S2014 ci arrivano? o sono nel decreto milleproroghe?
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Beh forse non hai mai usufruito dei servizi delle compagnie marittime che collegano la Sardegna alla Penisola, anche qui ci si impiega non meno di 6h 30', nella tratta più breve per arrivare a 10h, quindi direi che la CT sia sacrosanta anche se non con questo regime.
Sacrosanta in un regime di monopolio di un vettore, ma con tutte le alternative possibili, sia operate da LCC che da major, è solo una pagliacciata.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Da "La Nuova Sardegna" di oggi 28/12/2013

Continuità territoriale, voli Livingston nel mirino
I passeggeri lamentano difficoltà con prenotazioni, check-in, orari e bagagli: sotto tiro l’Alghero-Roma. Federalberghi preoccupata. Il caso dei voli domenicali

ALGHERO. A circa un mese dal decollo operativo della continuità territoriale, per l'area nord occidentale della Sardegna la tratta da e per Roma Fiumicino, con partenza e arrivo allo scalo Riviera del Corallo di Alghero, ha ormai assunto le vesti di Cenerentola dei collegamenti sardi oggetto del bando regionale.

Il collegamento gestito dalla compagnia aerea Livingston per la capitale, in meno di un mese, ha provocato diffuse lamentele per tutta una serie di carenze che nel momento della aggiudicazione non apparivano o, comunque, non erano state previste contrattualmente.

Tra queste l'impossibilità di procedere alle prenotazioni e al check-in online lamentata da moltissimi utenti, i frequenti disguidi per le tratte in prosecuzione da Roma con altre compagnie con le quali, evidentemente, non è stato creato un circuito di collaborazione, compreso il problema dei bagagli, sempre in prosecuzione, diventato un incubo per i passeggeri.

Problemi, e non di poco conto, anche per le prenotazioni da aeroporti terzi nazionali e internazionali per Roma con prosecuzione per Alghero, destinazione quest'ultima che sembrerebbe non esistere nel sistema telematico.

Altro motivo di malcontento è esploso quando la Livingston ha recentemente modificato gli orari del volo domenicale tra Alghero e Roma Fiumicino, da domani, 29 dicembre, al 29 gennaio. Il collegamento delle 9.30 da Roma sarebbe posticipato alle 13.45, quello da Alghero delle 13.10 slitterebbe alle 15.45 e quello da Fiumicino delle 15.45 decollerebbe invece alle 17.35. Il tutto nonostante il bando sulla continuità territoriale prescriva che deve essere garantito un volo Alghero/Roma tra le 13 e le 14.30. Altro motivo di contestazione oraria quella riguardante il primo volo da Roma fissato a ridosso delle 14 e il secondo volo da Alghero alle 15.45.

http://lanuovasardegna.gelocal.it/r...occupazione-nell-isola-salira-al-17-1.6289739
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Non sfiora ovviamente alla Nuova, e alla gran parte dei suoi lettori, il sospetto che il problema non sia nella compagnia esercente, ma nella stessa continuità territoriale.
 
F

flyboy

Guest
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Non sfiora ovviamente alla Nuova, e alla gran parte dei suoi lettori, il sospetto che il problema non sia nella compagnia esercente, ma nella stessa continuità territoriale.
Nicola, la prossima volta che calpesti la terra dei tuoi avi, rischierai il linciaggio. Da ora in poi viaggia in incognita e cambia alias! :sconfortato:
Io un annetto fa ho rischiato davvero a perorare le tue teorie sovversive.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Nicola, la prossima volta che calpesti la terra dei tuoi avi, rischierai il linciaggio. Da ora in poi viaggia in incognita e cambia alias! :sconfortato:
Io un annetto fa ho rischiato davvero a perorare le tue teorie sovversive.
:D
Il sottosviluppo non arriva mica a caso. E' il frutto di deliberate scelte.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,631
Londra
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Ma quelli che hanno aggiudicato il bando non hanno pensato di andare a vedere sul sito Livingston (era chiaro che non c'era possibilita' di check-in online) o chiedere prove precise che Livingston avesse per lo meno iniziato le trattative per essere nella posizione di spedire bagagli fino alla destinazine finale ?

Io vengo da fuori... e, di solito, non difendo Livingston (una linea aerea con una strategia aziendale alla 'ndo cojo cojo')... pero' a me sembrano problemi evidenti sin dalla partecipazione al bando per la CT. In altre parole, non e' che Livingston potesse partecipare al bando pretendendo di essere una linea aerea delle dimensioni e capacita' di una LH, AA, o altro.