Livingston e la continuità territoriale: problemi ad Alghero


Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Credo che tutti possiamo affermare serenamente che Livingstone non sia la miglior compagnia al mondo ma una piccola compagnia che cerca di fare il proprio meglio per crescere in un settore in forte criticità.

Detto questo, perché ve la prendete con Livingstone invece di andare a chiedere spiegazioni a chi ha redatto il bando per la CT?

Capisco lo sfogo, ma invece di stare qui a lagnarsi perché non cercate spiegazioni attraverso i canali ufficiali?
Credo che ti renda conto anche tu che qui, in Italia, esiste una lista "Chilometrica" di cose per le quali sarebbe opportuno cercare "spiegazioni attraverso i canali ufficiali"......e contro le quali, ognuno di noi, combatte la sua piccola battaglia quotidiana.

Siccome, sin dal tempo delle Falangi, la Storia insegna che solo Unendosi i deboli possono contrastare i forti....ecco che anche fare e portare opinioni su un Thread ove si parla di Livingstone.....diventa cosa utile e legittima.

Mi sembra utile, cmq, precisare che gli opponenti non sono i Sardi e la loro Regione Vs Livingstone.....Quanto piuttosto gli UTENTI Vs la Regione Sardegna E Livingstone.

Forse, dovremmo un pò tutti iniziare a ragionare con una prospettiva diversa e provare a ribaltare qualche pre-concetto, ed iniziare a considerare la possibilità che il Bando della CT non sia stato fatto per favorire la mobilità da/per la Sardegna, quanto piuttosto per foraggiare e sostenere compagnie aeree di interesse ed in difficoltà.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Credo che ti renda conto anche tu che qui, in Italia, esiste una lista "Chilometrica" di cose per le quali sarebbe opportuno cercare "spiegazioni attraverso i canali ufficiali"......e contro le quali, ognuno di noi, combatte la sua piccola battaglia quotidiana.

Siccome, sin dal tempo delle Falangi, la Storia insegna che solo Unendosi i deboli possono contrastare i forti....ecco che anche fare e portare opinioni su un Thread ove si parla di Livingstone.....diventa cosa utile e legittima.

Mi sembra utile, cmq, precisare che gli opponenti non sono i Sardi e la loro Regione Vs Livingstone.....Quanto piuttosto gli UTENTI Vs la Regione Sardegna E Livingstone.

Forse, dovremmo un pò tutti iniziare a ragionare con una prospettiva diversa e provare a ribaltare qualche pre-concetto, ed iniziare a considerare la possibilità che il Bando della CT non sia stato fatto per favorire la mobilità da/per la Sardegna, quanto piuttosto per foraggiare e sostenere compagnie aeree di interesse ed in difficoltà.
Condivido tutto. In particolare è giusto ribadire fortemente che l'utenza (noi) si sta ribellando sia contro la Regione Sardegna sia contro la New Livingston. Non ci si sta accanendo soltanto contro la compagnia aerea. Ormai la questione è diventata terreno di scontro in vista delle prossime elezioni. Se non si risolve la questione (revoca della tratta), Cappellacci perde una grossa parte del suo elettorato residente nel territorio nord-occidentale della Sardegna tanto che anche personaggi del suo partito stanno cominciando a dirgli di punire la compagnia o sbatterla fuori. Per me finirà con una messa in mora e nulla più... Purtroppo.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,433
2,636
Londra
Per favore, la linea aerea si chiama "Livingston", non "Livingstone" e il codice e' JV.

Fra parentesi, il cognome del famoso esploratore (quello che ha "scoperto" le Cascate Vittoria" per intenderci) e' Livingstone. Livingston e' il cognome del gabbiano nel famoso libro, non per niente la linea aerea ha un gabbiano stilizzato nella coda.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Ho sentito dire che non pagano gli stipendi da due mesi e che la tredicesima è arrivata in ritardo.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,433
2,636
Londra
Condivido tutto. In particolare è giusto ribadire fortemente che l'utenza (noi) si sta ribellando sia contro la Regione Sardegna sia contro la New Livingston. Non ci si sta accanendo soltanto contro la compagnia aerea. Ormai la questione è diventata terreno di scontro in vista delle prossime elezioni. Se non si risolve la questione (revoca della tratta), Cappellacci perde una grossa parte del suo elettorato residente nel territorio nord-occidentale della Sardegna tanto che anche personaggi del suo partito stanno cominciando a dirgli di punire la compagnia o sbatterla fuori. Per me finirà con una messa in mora e nulla più... Purtroppo.
Solita premessa, io vengo da fuori.

Perche' punire la compagnia ? Quando Livingston ha partecipato al bando la sua situazione era chiara: 3 aerei, nessun accordo di interline quindi l'impossibilita' di garantire check-in fino alla destinazione finale dal primo giorno senza un codeshare con qualcuno (Livingston opera principalmente voli charter, o almeno e' nata per opeare voli charter). Queste cose erano note, a me sembra che piu' che punira la compagnia bisognerebbe punire quelli che hanno accettato la sua partecipazione al bando (questo prima di discutere se assegnarle rotte o meno).

Intellettualmente mi da molto fastidio che degli incompetenti (e qui l'incompetenza e' evidente) la passino liscia.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Chi ha scritto il bando ci sta già mettendo la faccia. Anche politicamente, in vista delle elezioni, stando al clamore suscitato in questi giorni. Sapevamo tutti che Livingston non era adatta alla tratta, i sindacati avevano denunciato la situazione già prima del 27 Ottobre, ma il tutto è stato bollato come una serie di polemiche ideologiche per contrastare l'operato della giunta Cappellacci. Ancora più strano risulta capire perché, in un bando PUBBLICO, non siano stati - correggetemi se sbaglio - resi noti i punteggi ottenuti dalle varie compagnie. E' curioso, inoltre, notare come alla gara non si sia presentata AirOne (Toto Senior), ma Livingston (Toto Junior), oltre all'Alitalia e a Meridiana. In realtà, l'Alghero-Roma era di AirOne che poi si è fusa con Alitalia...
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Per favore, la linea aerea si chiama "Livingston", non "Livingstone" e il codice e' JV.

Fra parentesi, il cognome del famoso esploratore (quello che ha "scoperto" le Cascate Vittoria" per intenderci) e' Livingstone. Livingston e' il cognome del gabbiano nel famoso libro, non per niente la linea aerea ha un gabbiano stilizzato nella coda.
Hai ragione, e ne sono anche a conoscenza: nei precedenti post credo di averlo scritto giusto.

In questo ho sbagliato....forse perchè, nel mio subconscio, Living stone è proprio una pietra...anzi un macigno vivente appoggiato sul mio stomaco.

Nulla contro i dipendenti..che anzi si prodigano al 120%.....ma è un dato di fatto che il loro avvento (del gabbiano) mi ha complicato ulteriormente una già non semplice vita....
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Credo che tutti possiamo affermare serenamente che Livingstone non sia la miglior compagnia al mondo ma una piccola compagnia che cerca di fare il proprio meglio per crescere in un settore in forte criticità.

Detto questo, perché ve la prendete con Livingstone invece di andare a chiedere spiegazioni a chi ha redatto il bando per la CT?

Capisco lo sfogo, ma invece di stare qui a lagnarsi perché non cercate spiegazioni attraverso i canali ufficiali?
quoto
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,433
2,636
Londra
Chi ha scritto il bando ci sta già mettendo la faccia. Anche politicamente, in vista delle elezioni, stando al clamore suscitato in questi giorni. Sapevamo tutti che Livingston non era adatta alla tratta, i sindacati avevano denunciato la situazione già prima del 27 Ottobre, ma il tutto è stato bollato come una serie di polemiche ideologiche per contrastare l'operato della giunta Cappellacci. Ancora più strano risulta capire perché, in un bando PUBBLICO, non siano stati - correggetemi se sbaglio - resi noti i punteggi ottenuti dalle varie compagnie. E' curioso, inoltre, notare come alla gara non si sia presentata AirOne (Toto Senior), ma Livingston (Toto Junior), oltre all'Alitalia e a Meridiana. In realtà, l'Alghero-Roma era di AirOne che poi si è fusa con Alitalia...
Secondo me "perderci la faccia" e' poco. Io continuo a non capire perche' una linea aerea come Livingston abbia potuto partecipare ad un bando che prevedeva la "consegna bagaglio fino alla destinazione finale" senza fornire prove che cio' era possibile o per lo meno prove che aveva iniziato la procedura per renderlo possibile. Questo dimostra una palese incompetenza. Perderci la faccia e' cavarsela quasi gratis.

Detto questo, la capisco la decisione di Livington di partecipare al bando (3 aerei da far volare) anche se trovo la sua strategia aziendale troppo "random"
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Per favore, la linea aerea si chiama "Livingston", non "Livingstone" e il codice e' JV.

Fra parentesi, il cognome del famoso esploratore (quello che ha "scoperto" le Cascate Vittoria" per intenderci) e' Livingstone. Livingston e' il cognome del gabbiano nel famoso libro, non per niente la linea aerea ha un gabbiano stilizzato nella coda.
Il codice è JN però, non JV. Proprio come Jonathan, non a caso. Il codice ICAO LVG che ancora qualcuno usa per abbreviare fa riferimento alla vecchia compagnia. Ora è NLV: New Livingston. ;)
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Credo che ti renda conto anche tu che qui, in Italia, esiste una lista "Chilometrica" di cose per le quali sarebbe opportuno cercare "spiegazioni attraverso i canali ufficiali"......e contro le quali, ognuno di noi, combatte la sua piccola battaglia quotidiana.

Siccome, sin dal tempo delle Falangi, la Storia insegna che solo Unendosi i deboli possono contrastare i forti....ecco che anche fare e portare opinioni su un Thread ove si parla di Livingstone.....diventa cosa utile e legittima.

Mi sembra utile, cmq, precisare che gli opponenti non sono i Sardi e la loro Regione Vs Livingstone.....Quanto piuttosto gli UTENTI Vs la Regione Sardegna E Livingstone.

Forse, dovremmo un pò tutti iniziare a ragionare con una prospettiva diversa e provare a ribaltare qualche pre-concetto, ed iniziare a considerare la possibilità che il Bando della CT non sia stato fatto per favorire la mobilità da/per la Sardegna, quanto piuttosto per foraggiare e sostenere compagnie aeree di interesse ed in difficoltà.
Credo che ci sia un errore di fondo nel ragionamento.
Cappellacci, eletto dai sardi, ha fatto un bando della CT in linea con quello che i sardi vogliono: stronzate e assistenzialismo. E quindi nessun libero mercato a regolare con equilibrio ciò che il mercato effettivamente richiede e necessita (astenersi dal caso della visita oncologica urgente, per cui Regione ed eventualmente l'AM abbondantemente sopperiscono), con una spruzzata abbondante di idiozia sarda DOC (tipo prodotti regionali a bordo, bandierone dei quattro mori attaccato alla coda dell'aereo, piloti con la maschera dei mamuthones, ecc.).
Il bando per la CT ha una sua precisa logica, sin dall'alba dei tempi: dare soldi a IG, e accontentare le insensate richieste dei sardi. Che, anzichè formare le falangi di cui parli per fare un culo come un nuraghe ai suoi amministratori e chiedere ospedali, scuole e strutture degne di tale nome, si accapigliano sulla possibilità di fare un volo A/R in giornata a Roma o Milano. Utile nel migliore dei casi per andarsi a vedere la partita in trasferta.

E' la mentalità che deve cambiare, non il testo del bando.
 
F

flyboy

Guest
Secondo me "perderci la faccia" e' poco. Io continuo a non capire perche' una linea aerea come Livingston abbia potuto partecipare ad un bando che prevedeva la "consegna bagaglio fino alla destinazione finale" senza fornire prove che cio' era possibile o per lo meno prove che aveva iniziato la procedura per renderlo possibile. Questo dimostra una palese incompetenza. Perderci la faccia e' cavarsela quasi gratis.

Detto questo, la capisco la decisione di Livington di partecipare al bando (3 aerei da far volare) anche se trovo la sua strategia aziendale troppo "random"
La strategia di Livingston è a dir poco disperata. L'errore del resto è stato fatto da chi non ha capito che il mercato dell'aviazione del nuovo secolo è assai differente da quello del vecchio, e si è imbarcato in un'avventura forte dell'esperienza maturata in famiglia (bisognerebbe imbarcarsi anche in un discorso per discutere se quell'esperienza fu di successo, ma andremmo OT).
Non c'è posto per piccole compagnie aeree. Come finirà è scritto nel film fin dal primo fotogramma, e non sarà un happy end.

Tornando al bando, riformulo quanto tu hai posto come dubbio e domanda in due post. La Regione Sardegna ha attribuito la tratta ad una compagnia aerea priva di requisiti. Questo è intollerabile.
Ancor più intollerabile è che ancora non si sia fatto nulla. Una messa in mora o diffida andava fatta già prima di Natale. Ma questo avrebbe scatenato putiferi in un periodo dove in tanti si spostano. E questo non giova a due mesi dalle elezioni regionali.
 
F

flyboy

Guest
Credo che ci sia un errore di fondo nel ragionamento.
Cappellacci, eletto dai sardi, ha fatto un bando della CT in linea con quello che i sardi vogliono: stronzate e assistenzialismo. E quindi nessun libero mercato a regolare con equilibrio ciò che il mercato effettivamente richiede e necessita (astenersi dal caso della visita oncologica urgente, per cui Regione ed eventualmente l'AM abbondantemente sopperiscono), con una spruzzata abbondante di idiozia sarda DOC (tipo prodotti regionali a bordo, bandierone dei quattro mori attaccato alla coda dell'aereo, piloti con la maschera dei mamuthones, ecc.).
Il bando per la CT ha una sua precisa logica, sin dall'alba dei tempi: dare soldi a IG, e accontentare le insensate richieste dei sardi. Che, anzichè formare le falangi di cui parli per fare un culo come un nuraghe ai suoi amministratori e chiedere ospedali, scuole e strutture degne di tale nome, si accapigliano sulla possibilità di fare un volo A/R in giornata a Roma o Milano. Utile nel migliore dei casi per andarsi a vedere la partita in trasferta.

E' la mentalità che deve cambiare, non il testo del bando.
Quoto tutto. Cambiata la mentalità, il cambio del bando è una logica conseguenza. Senza il primo punto, scordiamoci il secondo.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Credo che ci sia un errore di fondo nel ragionamento.
Cappellacci, eletto dai sardi, ha fatto un bando della CT in linea con quello che i sardi vogliono: stronzate e assistenzialismo. E quindi nessun libero mercato a regolare con equilibrio ciò che il mercato effettivamente richiede e necessita (astenersi dal caso della visita oncologica urgente, per cui Regione ed eventualmente l'AM abbondantemente sopperiscono), con una spruzzata abbondante di idiozia sarda DOC (tipo prodotti regionali a bordo, bandierone dei quattro mori attaccato alla coda dell'aereo, piloti con la maschera dei mamuthones, ecc.).
Il bando per la CT ha una sua precisa logica, sin dall'alba dei tempi: dare soldi a IG, e accontentare le insensate richieste dei sardi. Che, anzichè formare le falangi di cui parli per fare un culo come un nuraghe ai suoi amministratori e chiedere ospedali, scuole e strutture degne di tale nome, si accapigliano sulla possibilità di fare un volo A/R in giornata a Roma o Milano. Utile nel migliore dei casi per andarsi a vedere la partita in trasferta.

E' la mentalità che deve cambiare, non il testo del bando.
Seguirono novantadue minuti di applausi.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Credo che ci sia un errore di fondo nel ragionamento.
Cappellacci, eletto dai sardi, ha fatto un bando della CT in linea con quello che i sardi vogliono: stronzate e assistenzialismo. E quindi nessun libero mercato a regolare con equilibrio ciò che il mercato effettivamente richiede e necessita (astenersi dal caso della visita oncologica urgente, per cui Regione ed eventualmente l'AM abbondantemente sopperiscono), con una spruzzata abbondante di idiozia sarda DOC (tipo prodotti regionali a bordo, bandierone dei quattro mori attaccato alla coda dell'aereo, piloti con la maschera dei mamuthones, ecc.).
Il bando per la CT ha una sua precisa logica, sin dall'alba dei tempi: dare soldi a IG, e accontentare le insensate richieste dei sardi. Che, anzichè formare le falangi di cui parli per fare un culo come un nuraghe ai suoi amministratori e chiedere ospedali, scuole e strutture degne di tale nome, si accapigliano sulla possibilità di fare un volo A/R in giornata a Roma o Milano. Utile nel migliore dei casi per andarsi a vedere la partita in trasferta.

E' la mentalità che deve cambiare, non il testo del bando.
Sottoscrivo tutto, compreso auspicio finale, ma sopratutto la frase in grassetto...che io mi permetto di integrare aggiungendoci JN ed AZ: La CT è stata pensata principalmente per dare soldi ad IG (la "cocca" della regione sarda) ad AZ (la "cocca" nazionale) e la new entry JN (la "cocca" degli amici degli amici?).