Dal bando sulla CT:
- Nell'ipotesi in cui i sistemi di prenotazione evidenzino una domanda di posti inferiore al
50% dell’offerta complessiva giornaliera, il vettore che ha accettato gli oneri di servizio pubblico sulla rotta,
previa autorizzazione della Regione Autonoma della Sardegna potrà diminuire il numero di posti offerti,
esercitando il traffico con aeromobili di capienza inferiore o potrà richiedere al comitato paritetico di monitoraggio di cui al paragrafo 3.4.6 di poter
ridurre il numero delle frequenze.
- Il vettore che accetta gli oneri di servizio pubblico si obbliga, in presenza di congrui tempi
di trasbordo, a garantire ai passeggeri in uscita dalla Sardegna prenotati su voli in prosecuzione
da Fiumicino e da Linate,
anche se operati da altri vettori, l’avvio del bagaglio verso la destinazione
finale.
- Il vettore che accetta gli oneri deve garantire il servizio per un periodo di almeno 12 mesi consecutivi e
non può sospenderli.
Staremo a vedere che succederà l'8.
Fonte:
http://www.gazzettaufficiale.it/do/...dazionale=13A02186&art.num=1&art.tiposerie=SG