Re: ** Aggiornamenti *** NEWCO per Blue Panorama
Deloitte con Blue Panorama al vaglio delle offerte non vincolanti
Prosegue il processo di vendita di Blue Panorama Airlines, compagnia aerea italiana a capitale privato che opera dall'Italia (Roma Fiumicino e Milano Malpensa) con voli di linea intercontinentali, internazionali e domestici.
A fine marzo si è infatti completata la fase di invio delle offerte non vincolanti per la compagnia finita in amministrazione straordinaria. All'advisor Deloitte Financial Advisory, che segue il dossier con un team composto da Elio Milantoni, partner, e da Andrea Chiappa, e al commissario straordinario Giuseppe Leogrande, sarebbero arrivate "parecchie offerte, oltre le aspettative", commenta una fonte interpellata da financecommunity.it, in particolare da operatori industriali italiani e stranieri in pari misura, attivi prevalentemente nel settore del turismo e del trasporto aereo.
Esclusi dunque operatori finanziari. Tra i nomi che circolano da alcune indiscrezioni, non confermate, c’è anche quello del gruppo Alpitour che già possiede la compagnia aerea Neos.
L'interesse "fortissimo" per Blue Panorama, fondata a Roma da Franco Pecci nel 1998, sarebbe legato stando alla fonte alla redditività del gruppo, "molto alta per una compagnia aerea". La società registra oggi 200 milioni di euro di fatturato e 23 milioni di Ebitdar (ossia il risultato operativo lordo prima dei canoni di leasing). Dopo una crisi scoppiata nel 2012, il gruppo è uscito completamente risanato e senza debito da un concordato durato dal 2012 al 2014 ridimensionando l'attività e concentrando gli sforzi sulle tratte a maggiore redditività quali ad esempio quella verso Cuba e i Caraibi e l'Albania.
Ma a fare gola è anche il fatto che Blue Panorama rappresenta un accesso privilegiato per chi fosse interessato al mercato del trasporto aereo nazionale. Oltre Alitalia, alle prese con un delicato processo di salvataggio, e Neos, in mano ad Alpitour e strettamente legata all'attività dell'operatore turistico, Blue Panorama è "l'unica compagnia indipendente e autonoma presente in Italia", osserva la fonte.
Ora si avvia la seconda fase, quella di due diligence per l'offerta vincolante e alla scelta dell'eventuale compratore. L'obiettivo è di chidere la vendita indicativamente entro l'estate.
© Riproduzione Riservata