Luke Air, rebrand di Blue Panorama


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

Remo Vangelista deve essere parente di Carlo Rossella.
Chi vuole intendere intenda.
 

usaf

Utente Registrato
23 Maggio 2008
140
7
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

???? TW843...sottilissima mae efficace....
 

Esteban

Utente Registrato
17 Febbraio 2015
389
0
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

Al confronto la telenovela AZ-EY è robetta da dilettanti...
 
Ultima modifica:

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

Blue Panorama, Andrea Molinari deposita la caparra

L'ex a.d. di Lauda Air Italia ha presentato l'unica offerta vincolante certa


Ancora nessuna notizia sugli offerenti di Blue Panorama. Il silenzio regna sull’iter di compravendita della compagnia aerea in amministrazione straordinaria. Da parte del commissario Leogrande dello Studio Maffei Alberti di Bologna, cui abbiamo scritto, nessuna risposta, mentre il Mise "non informa sulle vertenze in corso, a meno che il Ministro lo faccia personalmente", ci spiegano.

Consegnate le offerte vincolanti il 23 luglio scorso entro le ore 17, sugli interessati ancora molti rumors e nessuna certezza. Di tre ipotetici a Guida Viaggi ne risulta uno certo, Andrea Molinari.

L’ex amministratore delegato di Lauda Air Italia, da tempo al lavoro per ritornare sulla scena del trasporto aereo con un progetto commerciale (nell’aviazione privata ha sempre mantenuto le attività), ha depositato l’assegno circolare pari al 20% dell’offerta di acquisto della compagnia entro i termini, presso il notaio Ieva a Roma. Dettaglio questo che apre alcune riflessioni: la sua offerta vincolante poggia su una due diligence attentamente svolta, che tiene conto di importanti investimenti di manutenzione necessari a Bpa. Alcune fonti stimano l’esborso in almeno 10 milioni di euro, da effettuarsi tra ottobre e marzo 2016.

Secondo quanto ci risulta, le condizioni di compravendita impongono il mantenimento di tutte le attività (gli acquirenti non possono rilevarne solo parti) e della forza lavoro. Tra le opzioni possibili circa le tempistiche di assegnazione della gara anche quella, da parte del commissario, di attendere settembre, mentre per quanto riguarda l’accettazione delle offerte anche quella di accoglierne fuori dal bando, se valutate congrue. Questo almeno secondo il regolamento della data room da quanto ci riportano fonti d’industria. p. ba.

- See more at: http://www.guidaviaggi.it/notizie/1...nari-deposita-la-caparra#sthash.3tMPhXp6.dpuf
 

Flyflyfly

Utente Registrato
19 Agosto 2015
339
11
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

La notizia della sospensione sulla tratta Bergamo - Fiumicino è un segnale di cambiamento secondo voi?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

La notizia della sospensione sulla tratta Bergamo - Fiumicino è un segnale di cambiamento secondo voi?
Certo, in peggio. Con questa chiusura Blue Express rimane a operare solo su due rotte nazionali in tutto.
 
Ultima modifica:

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,741
4,955
Milano
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

Blue Express rimane presente a Bergamo con la sola rotta per Tirana.

E' interessante notare che con questa chiusura le rotte nazionali di Blue Express nel prossimo orario invernale si riducono a solo due: quelle da Linate e Fiumicino verso Reggio Calabria. Siamo al minimo storico nel network della compagnia.
Certo, in peggio. Con questa chiusura Blue Express rimane a operare solo su due rotte nazionali in tutto. Siamo al minimo storico
Non ho capito, siamo forse al minimo storico? :diavoletto:
 

Flyflyfly

Utente Registrato
19 Agosto 2015
339
11
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

Magari aprono altre rotte su Tirana dove ormai hanno il monopolio. Effettivamente il suolo italiano ormai è nelle mani delle lowcost e non ha senso lottare contro chi è strategicamente ed economicamente più forte.
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

Blue Panorama
e il commissario
Una storia infinita

Ormai le settimane passano e la situazione non cambia. Blue Panorama è ancora saldamente nelle mani del commissario, che sta sfruttando tutto il tempo a disposizione per capire se, oltre alle parole, vi sono offerte serie per la compagnia fondata da Franco Pecci.

Quest'ultimo da qualche mese ha preferito defilarsi in attesa di vedere se qualcuno presenterà l'offerta giusta per Blue. Nei mesi scorsi alcuni gruppi avevano mostrato interesse per la compagnia aerea di Roma che comunque ha proseguito la sua attività sotto la guida di Della Porta e Zeni.

Poi, giunti alla stretta finale, molti pretendenti (tra cui imprenditori italiani attivi nel turismo) si sono ritirati in silenzio.

Al momento pare che Andrea Molinari sia rimasto in corsa dopo avere consegnato la sua offerta al commissario. Ora alle porte dell'autunno con l'avvio dell'orario invernale e la programmazione ormai definita sarebbe importante capire cosa succederà. Sperando che l'ennesima telenovela del trasporto aereo italiano possa finalmente giungere alla puntata finale. Gli spazi nel settore charter sono ancora interessanti e su qualche tratta di linea si può raggiungere performance di rilievo. Ma l'ultima parola spetta al commissario. (r.v.)

http://www.ttgitalia.com/stories/tr...anorama_e_il_commissario_una_storia_infinita/


La farsa continua....:clown:
 

Buzz Fuzz

Utente Registrato
23 Agosto 2013
161
1
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

prossima scadenza 16 Settembre
 

usaf

Utente Registrato
23 Maggio 2008
140
7
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

...manifestazione di interesse cinese...
Involtini primavera sui voli per cuba...
Goliardia sarebbe buono per blu panorama avere soldi cinesi...
 

xray

Utente Registrato
5 Settembre 2013
57
0
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

Ciao a tutti. Blu panorama opera a tappo tutti i voli verso i Caraibi da tanti anni e mi sembra di aver letto che anche in Albania ed in Grecia volano sempre pieni.
Una volta mollato tutto il poco nazionale che è rimasto non dovrebbe, potenzialmente , essere una azienda appetibile?
Scusate la domanda ingenua, ma per quel poco che ho imparato qui sulla gestione delle compagnie, si ricerca per prima cosa sempre il massimo riempimento degli aeromobili poi il modo di fare attivo si dovrebbe trovare . Grazie
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,432
2,635
Londra
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

Ciao a tutti. Blu panorama opera a tappo tutti i voli verso i Caraibi da tanti anni e mi sembra di aver letto che anche in Albania ed in Grecia volano sempre pieni.
Una volta mollato tutto il poco nazionale che è rimasto non dovrebbe, potenzialmente , essere una azienda appetibile?
Scusate la domanda ingenua, ma per quel poco che ho imparato qui sulla gestione delle compagnie, si ricerca per prima cosa sempre il massimo riempimento degli aeromobili poi il modo di fare attivo si dovrebbe trovare . Grazie
In realta' gli aerei pieni non fanno necessariamente cassa. Bisogna vedere a quanto si vendono i biglietti. In realta' FR e U2 hanno uno yield management feroce, tanto e vero che se provi a cercare un biglietto su una tratta veramente attiva sotto data trovi costi superiori alle major.
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

Ciao a tutti. Blu panorama opera a tappo tutti i voli verso i Caraibi da tanti anni e mi sembra di aver letto che anche in Albania ed in Grecia volano sempre pieni.
Una volta mollato tutto il poco nazionale che è rimasto non dovrebbe, potenzialmente , essere una azienda appetibile?
Scusate la domanda ingenua, ma per quel poco che ho imparato qui sulla gestione delle compagnie, si ricerca per prima cosa sempre il massimo riempimento degli aeromobili poi il modo di fare attivo si dovrebbe trovare . Grazie
anche IO ho volato con loro parecchi anni fa' sulla MXP BKK e il volo era pieno ma in egual misura servizio pessimo !

Riempire gli aerei e basta non vuol dire niente comunque in questo fourum ci sono persone piu' capaci per spiegare questo buco!
 

xray

Utente Registrato
5 Settembre 2013
57
0
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

Infatti,
sono consapevole che riempire il volo non necessariamente significhi cassa attiva.
Dato però che vendono una qualità di prodotto senza fronzoli, anzi appena sufficiente, dagli aeromobili al servizio, anche con yeld mediocri tutte queste perdite sono davvero strane. Spero che gli esperti del forum ci diano un aiuto a comprendere qualcosa in più.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

Ciao a tutti. Blu panorama opera a tappo tutti i voli verso i Caraibi da tanti anni e mi sembra di aver letto che anche in Albania ed in Grecia volano sempre pieni.
Una volta mollato tutto il poco nazionale che è rimasto non dovrebbe, potenzialmente , essere una azienda appetibile?
Scusate la domanda ingenua, ma per quel poco che ho imparato qui sulla gestione delle compagnie, si ricerca per prima cosa sempre il massimo riempimento degli aeromobili poi il modo di fare attivo si dovrebbe trovare . Grazie
I fattori sono molti, semplificando:
Per prima cosa devi valutare i costi, compresi di struttura e tutto il resto.
Dopo questo puoi operare voli di linea e voli charter.
In caso di voli charter sai prima il corrispettivo che incasserai (se lo incasserai perchè dipende con chi fai i contratti) e tu devi starci dentro con i costi compresi imprevisti ecc. Sembra facile ma ricorda che i costi fissi li hai anche se le macchine rimangono a terra ed è possibile che trovi solo contratti che sai in perdita. Quanti pax hai a bordo è ininfluente.
Sui voli di linea invece conta sostanzialmente gli yields che riesci a generare, perchè puoi volare a tappo come per esempio la vecchia AZ e portare a casa bilanci da incubo per via di costi spropositati e tariffe stracciate (come era per l'India per esempio).
 

xray

Utente Registrato
5 Settembre 2013
57
0
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

Grazie,Farfallina. Sempre puntuale ed esaustiva.
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi

In data 4 settembre abbiamo incontrato Blue Panorama Airlines in A.S. per avere ragguagli in merito al programma di cessione della Società.

L'Azienda, attraverso il Commissario Straordinario, Avv. Leogrande, ci ha informato che l'anno di Amministrazione Straordinaria (luglio 2014 - luglio 2015) ha generato ricavi per circa 8 milioni di euro su un fatturato di circa 200 milioni di euro (Indicatore Ebitdar + 12 min/Euro).

A commento, il Commissario sottolineava che il risultato raggiunto è da considerarsi positivo e che la Società è riuscita a fronteggiare operativamente il picco di stagione estiva.

A riepilogo delle fasi di vendita, ci veniva notificata un'ultima ed ulteriore proroga dello slot per poter presentare manifestazioni di interesse fissata al prossimo 16 settembre (cd. 'cut off'): prevede la possibilità di presentare offerte vincolanti che hanno le note condizioni di ammissibilità fra le quali l'impegno ad assumere tutti i dipendenti ad oggi in forza per almeno due anni come previsto dalla legge 63/270.

Il Commissario ci ha informato che, alla scorsa scadenza fissata per il 23 luglio u.s., l'unica offerta da considerarsi 'concreta' era quella rappresentata dalla cordata rappresentata dall'Ing. Molinari (ex Lauda Air, Air One).

Tuttavia, pur in presenza di un piano industriale e del potenziale soddisfacimento di talune condizioni, non sono state considerate sufficienti le garanzie offerte / il tessuto patrimoniale a garanzia della Newco costituita per l'acquisto.

I soggetti che precedentemente hanno mostrato un concreto interesse, poi raffreddatosi per svariate motivazioni (ad es. per le note vivente di crisi del mercato del turismo: ci riferiamo, al Gruppo Eden Viaggi e delle difficoltà riscontrate dopo l'attentato terroristico in Tunisia ed alle connessi ripercussioni su tutta la rete) avranno la possibilità di riconsiderare la loro posizione, magari ragionando con altri attori al fine di rilevare quote di partecipazione.


Rimane aperta la possibilità per nuovi soggetti di presentare offerte.

Avverrà, come noto, in caso di presentazione di più offerte vincolanti rispondenti ai requisiti di ammissibilità, una valutazione sulla base dell'offerta e del progetto industriale di medio - lungo termine.

È stato fin da ora programmato un nuovo momento di incontro subito dopo giorno 22 settembre (giorno in cui si riunirà il comitato di sorveglianza per analizzare l'offerta / offerte).

Nel corso di un approfondito dibattito con il Commissario Straordinario circa le caratteristiche che un acquirente debba possedere per rilevare un Operatore Aereo (nello specifico di Blue Panorama, parliamo di un vettore con consolidata esperienza nel settore Charter a collegamento dei paesi caraibici), abbiamo ribadito che non tifiamo per alcun soggetto in particolare: ciò che le scriventi sigle sindacali, maggiormente rappresentative fra il Personale Navigante, pretenderanno dalla nuova proprietà saranno affidabilità , competenza e quel rispetto per i lavoratori e le rappresentanze sindacali troppe volte dimenticato.

Rimaniamo convinti che un progetto affidabile possa essere varato facendo 'sistema', a partire dall'introduzione di regole stabili e riconosciute dal settore Trasporto Aereo insieme alla contestuale ricerca di una partnership forte, stante il fatto che il mercato del Trasporto Aereo continua ad essere in rapida evoluzione e sempre più esposto a sollecitazioni di difficile assorbimento in condizioni di strutturale debolezza.

Forniremo tempestiva informativa nel caso ci fossero elementi di novità sostanziali.

Roma, 5 settembre 2015

http://www.anpav.com/nuovo/dettaglionews2.asp?cod=2219
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.