Re: Presentato progetto di stato passivo per Blue Panorama: oltre 150 milioni di debi
In data 4 settembre abbiamo incontrato Blue Panorama Airlines in A.S. per avere ragguagli in merito al programma di cessione della Società.
L'Azienda, attraverso il Commissario Straordinario, Avv. Leogrande, ci ha informato che l'anno di Amministrazione Straordinaria (luglio 2014 - luglio 2015) ha generato ricavi per circa 8 milioni di euro su un fatturato di circa 200 milioni di euro (Indicatore Ebitdar + 12 min/Euro).
A commento, il Commissario sottolineava che il risultato raggiunto è da considerarsi positivo e che la Società è riuscita a fronteggiare operativamente il picco di stagione estiva.
A riepilogo delle fasi di vendita, ci veniva notificata un'ultima ed ulteriore proroga dello slot per poter presentare manifestazioni di interesse fissata al prossimo 16 settembre (cd. 'cut off'): prevede la possibilità di presentare offerte vincolanti che hanno le note condizioni di ammissibilità fra le quali l'impegno ad assumere tutti i dipendenti ad oggi in forza per almeno due anni come previsto dalla legge 63/270.
Il Commissario ci ha informato che, alla scorsa scadenza fissata per il 23 luglio u.s., l'unica offerta da considerarsi 'concreta' era quella rappresentata dalla cordata rappresentata dall'Ing. Molinari (ex Lauda Air, Air One).
Tuttavia, pur in presenza di un piano industriale e del potenziale soddisfacimento di talune condizioni, non sono state considerate sufficienti le garanzie offerte / il tessuto patrimoniale a garanzia della Newco costituita per l'acquisto.
I soggetti che precedentemente hanno mostrato un concreto interesse, poi raffreddatosi per svariate motivazioni (ad es. per le note vivente di crisi del mercato del turismo: ci riferiamo, al Gruppo Eden Viaggi e delle difficoltà riscontrate dopo l'attentato terroristico in Tunisia ed alle connessi ripercussioni su tutta la rete) avranno la possibilità di riconsiderare la loro posizione, magari ragionando con altri attori al fine di rilevare quote di partecipazione.
Rimane aperta la possibilità per nuovi soggetti di presentare offerte.
Avverrà, come noto, in caso di presentazione di più offerte vincolanti rispondenti ai requisiti di ammissibilità, una valutazione sulla base dell'offerta e del progetto industriale di medio - lungo termine.
È stato fin da ora programmato un nuovo momento di incontro subito dopo giorno 22 settembre (giorno in cui si riunirà il comitato di sorveglianza per analizzare l'offerta / offerte).
Nel corso di un approfondito dibattito con il Commissario Straordinario circa le caratteristiche che un acquirente debba possedere per rilevare un Operatore Aereo (nello specifico di Blue Panorama, parliamo di un vettore con consolidata esperienza nel settore Charter a collegamento dei paesi caraibici), abbiamo ribadito che non tifiamo per alcun soggetto in particolare: ciò che le scriventi sigle sindacali, maggiormente rappresentative fra il Personale Navigante, pretenderanno dalla nuova proprietà saranno affidabilità , competenza e quel rispetto per i lavoratori e le rappresentanze sindacali troppe volte dimenticato.
Rimaniamo convinti che un progetto affidabile possa essere varato facendo 'sistema', a partire dall'introduzione di regole stabili e riconosciute dal settore Trasporto Aereo insieme alla contestuale ricerca di una partnership forte, stante il fatto che il mercato del Trasporto Aereo continua ad essere in rapida evoluzione e sempre più esposto a sollecitazioni di difficile assorbimento in condizioni di strutturale debolezza.
Forniremo tempestiva informativa nel caso ci fossero elementi di novità sostanziali.
Roma, 5 settembre 2015
http://www.anpav.com/nuovo/dettaglionews2.asp?cod=2219