Malaysia Airlines volo MH370 disperso - PUBBLICATO IL REPORT FINALE


aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

o in Malesia abbiamo degli incompetenti (o in male fede).
La Malesia è governata da oltre 60 anni dalla stessa coalizione, che fino a pochissimi anni fa otteneva più di 2/3 dei seggi alle elezioni. Il partito principale di questa coalizione persegue ufficialmente questa ideologia: https://en.wikipedia.org/wiki/Ketuanan_Melayu
Sono in buona sostanza dei supremazionisti che si vedono come popolo eletto, tant'è che per iscriversi al partito bisogna avere precisi requisiti etnici (https://en.wikipedia.org/wiki/Bumiputra).
Il tutto in un paese dove sono una minoranza, e forse nemmeno la più grande delle minoranze etniche (cumulativamente i Cinesi sono di più).
Incidentalmente uno dei sottotemi affrontati in uno dei più premiati libri di fantascienza degli ultimi anni, The Windup Girl, era proprio un genocidio di Cinesi che obbligava i pochi sopravvissuti a scappare a nord, in Thailandia.
Tornando alla realtà, il ministro del turismo e del trasporto che si vede nelle conferenze stampa è anche il ministro della difesa, gli tocca fare il ministro del turismo perché il partito della coalizione a cui spetta quel posto si rifiuta di occuparlo, ed è anche cugino, ed erede designato, del primo ministro, ed entrambi sono figli e nipoti di primi ministri.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,945
1,930
Re: Malaysia Airlines loses contact with MH370

La Malesia è governata da oltre 60 anni dalla stessa coalizione, che fino a pochissimi anni fa otteneva più di 2/3 dei seggi alle elezioni. Il partito principale di questa coalizione persegue ufficialmente questa ideologia: https://en.wikipedia.org/wiki/Ketuanan_Melayu
Sono in buona sostanza dei supremazionisti che si vedono come popolo eletto, tant'è che per iscriversi al partito bisogna avere precisi requisiti etnici (https://en.wikipedia.org/wiki/Bumiputra).
Il tutto in un paese dove sono una minoranza, e forse nemmeno la più grande delle minoranze etniche (cumulativamente i Cinesi sono di più).
Incidentalmente uno dei sottotemi affrontati in uno dei più premiati libri di fantascienza degli ultimi anni, The Windup Girl, era proprio un genocidio di Cinesi che obbligava i pochi sopravvissuti a scappare a nord, in Thailandia.
Tornando alla realtà, il ministro del turismo e del trasporto che si vede nelle conferenze stampa è anche il ministro della difesa, gli tocca fare il ministro del turismo perché il partito della coalizione a cui spetta quel posto si rifiuta di occuparlo, ed è anche cugino, ed erede designato, del primo ministro, ed entrambi sono figli e nipoti di primi ministri.
Grazie, interessante illustrazione della situazione locale (che ignoravo totalmente)
 

Aquaplano

Utente Registrato
3 Dicembre 2013
100
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Credo cmq che molte informazioni bisognerebbe prenderle con le pinze riguardo a questo incidente.

-------------------------------------------

A volte, anche se non capita molto spesso, gli aerei cadono. Ma nel mondo post 11 settembre, una storia del genere non è così interessante. Non possiamo semplicemente dire che il volo MH370 della Malaysia Airlines è precipitato e che non sappiamo ancora dove sia successo o perché; al contrario, dobbiamo essere in grado di ricostruire con precisione quello che è accaduto, usando qualsiasi informazione rintracciabile.
I programmi di informazione si dannano per aggiornare costantemente lettori e spettatori con le scarse razioni di informazioni disponibili—ora dopo ora, ogni boccone è annusato e ispezionato finché non ha perso ogni traccia di sapore. E quando i fatti scarseggiano, ci si può sempre affidare alle supposizioni degli esperti, che saranno ben felici di seguire i fili del più piccolo e fragile dettaglio in cambio di un po' di visibilità.
Un Boeing 777 è la cosa più vicina alla vera magia di cui molti di noi faranno mai esperienza nella loro vita. È composto da tre milioni di parti messe insieme da 500 fornitori; funziona in perfetta armonia per milioni di milioni di km, mantenendo livelli di sicurezza per cui qualsiasi casa automobilistica ucciderebbe. Definirlo un miracolo sarebbe un insulto alle capacità e agli sforzi delle migliaia di ingegneri responsabili della sua progettazione e costruzione, ma ogni volta che una di queste macchine completa con successo un volo bisognerebbe celebrare l'evento come un risultato straordinario.

Posto che la scomparsa del volo MH370 è senza dubbio una tragedia terribile per i passeggeri e per le loro famiglie, il fatto che un singolo incidente abbia causato più titoli delle decine di migliaia di persone che ogni anno, in un solo paese come la Gran Bretagna, muoiono per incidenti stradali è un sintomo di quanto siano sicuri gli aerei moderni e di quanto sia distorto il nostro senso del rischio.
E non è l'unica cosa che la stampa non è riuscita a inquadrare. Probabilmente, l'incomprensione più pericolosa è stata quella sui passaporti rubati, storia che negli ultimi giorni è stata usata per costruire un'assurda narrazione "terroristica" del disastro senza che ci fosse il minimo straccio di prove.
I due passaporti usati sul volo risultavano smarriti o rubati, suggerendo la presenza di passeggeri con identità false. Questo fatto, sommato alla grande percentuale di musulmani tra la popolazione della regione, è stato abbastanza perché venissero messe a punto teorie legate al terrorismo e sulla stampa facessero la loro comparsa titoli che suggerivano in tutti i modi la "paura di un nuovo attacco".

L'Interpol ha confermato che i due passaporti usati sull'aereo erano presenti nell'archivio dei documenti persi o rubati, ma ha anche fatto notare che in circolazione potrebbero esserci più di 40 milioni di documenti persi o rubati, e che i controlli in molti paesi sono così poco accurati che "in più di un miliardo di casi i passeggeri sono stati in grado di imbarcarsi su un aereo senza che il loro passaporto venisse controllato incrociando i dati con i database dell'Interpol."

Insomma, i passaporti falsi sono molto comuni. Ma anche se non lo fossero, in genere i terroristi usano passaporti rubati? I dirottatori dell'11 settembre non l'hanno fatto.

Nulla di tutto ciò ha fermato i media. Martedì, in un articolo apparso sul Daily Mail, l'"esperto di sicurezza aerea" Philip Baum ha messo insieme gli elementi—anche se solo per ipotesi—in uno schema di complotto terroristico organizzato dal Movimento Islamico del Turkestan Orientale. "Non potrebbe darsi che il movimento, non essendo riuscito a ottenere rilevanza internazionale attraverso gli attacchi terroristici compiuti in patria, abbia deciso di compierne uno su scala internazionale?" ha scritto Baum.

Una delle teorie più assurde, promossa sempre dal Daily Mail, è stata quella secondo cui 20 impiegati dell'azienda di semiconduttori Freescale a bordo dell'aereo fossero coinvolti in qualche tipo di esperimento di guerra elettronica. "Secondo quanto apparso su Beforeitsnews.com, potrebbe essere inclusa la cosiddetta tecnologia 'mantello', che usa dei pannelli di vetro disposti ad esagono per piegare la luce intorno a un oggetto, come ad esempio un aereo," speculava l'articolo, scordandosi di specificare che tra gli altri articoli di Beforeitsnews.com ci sono perle come "Tecnologia aliena scoperta nel denti di un uomo?!"

Il fatto che dopo quattro giorni non si sia ancora riusciti a trovare la scatola nera non è semplicemente dovuto alle difficoltà di trovare un piccolo oggetto in mezzo all'oceano (per trovare la scatola nera del volo Air France 447 ci vollero due anni), ma una prova dell'esistenza di forze oscure e misteriose responsabili dell'incidente.

Inoltre la cosa ironica è che, sepolte in questa valanga di speculazioni, ci sono storie interessanti che sono state ignorate da tutti. Com'è possibile, per esempio, che dopo l'enorme incremento della sicurezza aeroportuale in conseguenza dell'11 settembre, i controlli negli aeroporti siano ancora così inaccurati da consentire a persone in possesso di passaporti rubati di viaggiare senza problemi? E perché nell'era della banda larga, delle connessioni ad alta velocità, del 4G, quando una tecnologia di quarant'anni fa è in grado di trasmettere dati dai confini del sistema solare, dobbiamo ancora mandare navi e sommozzatori a recuperare i dati da un aereo invece che trasmetterli in tempo reale?


FONTE: http://www.vice.com/it/read/aereo-malaysian-airlines-scomparso-teorie-complotto
 
Ultima modifica da un moderatore:

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

dobbiamo ancora mandare navi e sommozzatori a recuperare i dati da un aereo invece che trasmetterli in tempo reale?
Questo è un aspetto interessante.
Esistono tecnologie che potrebbero permettere la trasmissione dei dati della scatola nera in tempo reale?
 

slayer88

Utente Registrato
1 Marzo 2013
4
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

certo, ma manderebbero in pensione le scatole nere, ergo molta gente perderebbe molto denaro.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Questo è un aspetto interessante.
Esistono tecnologie che potrebbero permettere la trasmissione dei dati della scatola nera in tempo reale?
non civili

l'acars pero' qualcosa dovrebbe aver trasmesso
 

AC143

Utente Registrato
16 Gennaio 2013
291
12
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

@Acquaplano: quello che dici può essere sicuramente vero a livello generale, ma imho qua il problema vero (o se preferite "il mistero") non è tanto la causa che ha fatto precipitare l'aereo*, quanto il fatto che dopo sei giorni di ricerche non sia stato trovato ancora una singolo detrito o chiazza di carburante. Se anche fosse esploso, inabissato, schiantato, abbattuto da un missile o chi più ne ha più ne metta, nulla giustifica la sparizione di un aereo che messo in piedi sarebbe alto come un palazzo di 20 piani e che è largo quanto un campo da calcio**.


* direi che al momento si può dare per altamente probabile che sia precipitato, pur non avendo evidenze.

** leggevo peraltro che per la sua conformazione e il suo peso un aereo del genere al momento di impatto con l'acqua andrebbe in pezzi sempre e comunque, non si inabisserebbe come una palla di piombo restando tutto d'un pezzo.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Questo è un aspetto interessante.
Esistono tecnologie che potrebbero permettere la trasmissione dei dati della scatola nera in tempo reale?
nel mio settore (nautico) si; tutti i dati delle scatole nere delle navi - chiamate VDR - (ad esclusione delle registrazioni vocali) vengono trasmesse in tempo reale alla nostra centrale operativa, h24
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Credo cmq che molte informazioni bisognerebbe prenderle con le pinze riguardo a questo incidente.

A volte, anche se non capita molto spesso, gli aerei cadono. Ma nel mondo post 11 settembre, una storia del genere non è così interessante. Non possiamo semplicemente dire che il volo MH370 della Malaysia Airlines è precipitato e che non sappiamo ancora dove sia successo o perché; al contrario, dobbiamo essere in grado di ricostruire con precisione quello che è accaduto, usando qualsiasi informazione rintracciabile.
I programmi di informazione si dannano per aggiornare costantemente lettori e spettatori con le scarse razioni di informazioni disponibili—ora dopo ora, ogni boccone è annusato e ispezionato finché non ha perso ogni traccia di sapore. E quando i fatti scarseggiano, ci si può sempre affidare alle supposizioni degli esperti, che saranno ben felici di seguire i fili del più piccolo e fragile dettaglio in cambio di un po' di visibilità.
Un Boeing 777 è la cosa più vicina alla vera magia di cui molti di noi faranno mai esperienza nella loro vita. È composto da tre milioni di parti messe insieme da 500 fornitori; funziona in perfetta armonia per milioni di milioni di km, mantenendo livelli di sicurezza per cui qualsiasi casa automobilistica ucciderebbe. Definirlo un miracolo sarebbe un insulto alle capacità e agli sforzi delle migliaia di ingegneri responsabili della sua progettazione e costruzione, ma ogni volta che una di queste macchine completa con successo un volo bisognerebbe celebrare l'evento come un risultato straordinario.

Posto che la scomparsa del volo MH370 è senza dubbio una tragedia terribile per i passeggeri e per le loro famiglie, il fatto che un singolo incidente abbia causato più titoli delle decine di migliaia di persone che ogni anno, in un solo paese come la Gran Bretagna, muoiono per incidenti stradali è un sintomo di quanto siano sicuri gli aerei moderni e di quanto sia distorto il nostro senso del rischio.
E non è l'unica cosa che la stampa non è riuscita a inquadrare. Probabilmente, l'incomprensione più pericolosa è stata quella sui passaporti rubati, storia che negli ultimi giorni è stata usata per costruire un'assurda narrazione "terroristica" del disastro senza che ci fosse il minimo straccio di prove.
I due passaporti usati sul volo risultavano smarriti o rubati, suggerendo la presenza di passeggeri con identità false. Questo fatto, sommato alla grande percentuale di musulmani tra la popolazione della regione, è stato abbastanza perché venissero messe a punto teorie legate al terrorismo e sulla stampa facessero la loro comparsa titoli che suggerivano in tutti i modi la "paura di un nuovo attacco".

L'Interpol ha confermato che i due passaporti usati sull'aereo erano presenti nell'archivio dei documenti persi o rubati, ma ha anche fatto notare che in circolazione potrebbero esserci più di 40 milioni di documenti persi o rubati, e che i controlli in molti paesi sono così poco accurati che "in più di un miliardo di casi i passeggeri sono stati in grado di imbarcarsi su un aereo senza che il loro passaporto venisse controllato incrociando i dati con i database dell'Interpol."

Insomma, i passaporti falsi sono molto comuni. Ma anche se non lo fossero, in genere i terroristi usano passaporti rubati? I dirottatori dell'11 settembre non l'hanno fatto.

Nulla di tutto ciò ha fermato i media. Martedì, in un articolo apparso sul Daily Mail, l'"esperto di sicurezza aerea" Philip Baum ha messo insieme gli elementi—anche se solo per ipotesi—in uno schema di complotto terroristico organizzato dal Movimento Islamico del Turkestan Orientale. "Non potrebbe darsi che il movimento, non essendo riuscito a ottenere rilevanza internazionale attraverso gli attacchi terroristici compiuti in patria, abbia deciso di compierne uno su scala internazionale?" ha scritto Baum.

Una delle teorie più assurde, promossa sempre dal Daily Mail, è stata quella secondo cui 20 impiegati dell'azienda di semiconduttori Freescale a bordo dell'aereo fossero coinvolti in qualche tipo di esperimento di guerra elettronica. "Secondo quanto apparso su Beforeitsnews.com, potrebbe essere inclusa la cosiddetta tecnologia 'mantello', che usa dei pannelli di vetro disposti ad esagono per piegare la luce intorno a un oggetto, come ad esempio un aereo," speculava l'articolo, scordandosi di specificare che tra gli altri articoli di Beforeitsnews.com ci sono perle come "Tecnologia aliena scoperta nel denti di un uomo?!"

Il fatto che dopo quattro giorni non si sia ancora riusciti a trovare la scatola nera non è semplicemente dovuto alle difficoltà di trovare un piccolo oggetto in mezzo all'oceano (per trovare la scatola nera del volo Air France 447 ci vollero due anni), ma una prova dell'esistenza di forze oscure e misteriose responsabili dell'incidente.

Inoltre la cosa ironica è che, sepolte in questa valanga di speculazioni, ci sono storie interessanti che sono state ignorate da tutti. Com'è possibile, per esempio, che dopo l'enorme incremento della sicurezza aeroportuale in conseguenza dell'11 settembre, i controlli negli aeroporti siano ancora così inaccurati da consentire a persone in possesso di passaporti rubati di viaggiare senza problemi? E perché nell'era della banda larga, delle connessioni ad alta velocità, del 4G, quando una tecnologia di quarant'anni fa è in grado di trasmettere dati dai confini del sistema solare, dobbiamo ancora mandare navi e sommozzatori a recuperare i dati da un aereo invece che trasmetterli in tempo reale?
Non confondere il livello di sicurezza dei controlli che puoi avere negli U.S.A. con quelli di altri paesi , ed in ogni caso c' e sempre un' anello debole in ogni luogo , l' uomo. Se vuoi far passare qualcosa , lo fai.
La risposta alla tua ultima domanda e' ...perche' costerebbe troppo, la " scatola nera" se ne sta li buona buona registra e cancella fino a quando non la aprono , ha bisogno solo di un po' elettricita' , immagina i costi di un invio dati h24 di ogni aereo in volo per cosa poi, per un' evento che magari statisticamente a quell'aereo non capitera'ma iin tutta la sua vita operativa.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

@Acquaplano: quello che dici può essere sicuramente vero a livello generale [...]
Non confondere il livello di sicurezza dei controlli che puoi avere negli U.S.A. con quelli di altri paesi [...]
Prendo spunto da questi vostri due post per sottolineare che il messaggio di Aquaplano da voi citato è in realtà un articolo di Vice.com, accessibile a questo link:

http://www.vice.com/it/read/aereo-malaysian-airlines-scomparso-teorie-complotto

Preghiamo tutti gli utenti di prestare la massima attenzione alla citazione delle fonti, come peraltro imposto dal regolamento e da qualsiasi principio di correttezza morale.
 

Learning to fly

Utente Registrato
22 Settembre 2010
134
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

@ enrico

Le scatole nere sono registratori che registrano i dati di volo e possono far luce sulle cause del disastro e inoltre trasmettono per circa un mese un segnale, anche satellitare, che in genere serve per individuare il relitto, anche sotto migliaia di metri d'acqua.
In aggiunta ci sono sistemi come l'ACARS, che tra le altre cose trasmettono dati come velocità, quota e stato dei motori alla compagnia e alla ditta costrutrice dei motori, in questo caso la Rolls Royce.

Si può spegnere il transponder, ma non si può diventare invisibili ai radar.
Il Golfo di Tailandia stando a Wikipedia ha una profondità media di una trentina di metri, che non potrebbe nascondere neanche tutta la lunghezza di un 777 e che un sub può raggiungere senza difficoltà particolari, mi pare evidente quindi che o brancolano veramente nel buio, o c'è qualcosa che non va.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Attenzione a non confondere profondità media con profondità massima. Dipende da dove è finito. Certo, in teoria il ritrovamento sarebbe dovuto essere più semplice che non nel caso del volo AF in mezzo all'Atlantico.
 

MikeAlphaTango

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
1,481
0
TRN
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Attenzione a non confondere profondità media con profondità massima. Dipende da dove è finito. Certo, in teoria il ritrovamento sarebbe dovuto essere più semplice che non nel caso del volo AF in mezzo all'Atlantico.
Parliamo comunque di una profondità massima di 83 metri.
 

mareg

Utente Registrato
11 Maggio 2012
170
0
SFO
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Come in tutte le cose la spiegazione piu' semplice e' quella piu' probabile. Prima o poi lo troveranno, in mare purtroppo, vicino a dove e' stata rilevata l'ultima posizione certa...
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

@ enrico

Le scatole nere sono registratori che registrano i dati di volo e possono far luce sulle cause del disastro e inoltre trasmettono per circa un mese un segnale, anche satellitare, che in genere serve per individuare il relitto, anche sotto migliaia di metri d'acqua.
In aggiunta ci sono sistemi come l'ACARS, che tra le altre cose trasmettono dati come velocità, quota e stato dei motori alla compagnia e alla ditta costrutrice dei motori, in questo caso la Rolls Royce.

Si può spegnere il transponder, ma non si può diventare invisibili ai radar.
Il Golfo di Tailandia stando a Wikipedia ha una profondità media di una trentina di metri, che non potrebbe nascondere neanche tutta la lunghezza di un 777 e che un sub può raggiungere senza difficoltà particolari, mi pare evidente quindi che o brancolano veramente nel buio, o c'è qualcosa che non va.
esattamente quello che intendevo io prima, in riferimento all'ipotesi del WSJ che il 777 abbia volato indisturbatamente per 4 ore con il transponder spento senza che nessuno lo vedesse.. Altrimenti mi chiederei la tecnologia Stealth che cacchio l'hanno inventata a fare
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Come in tutte le cose la spiegazione piu' semplice e' quella piu' probabile. Prima o poi lo troveranno, in mare purtroppo, vicino a dove e' stata rilevata l'ultima posizione certa...
Non sono sicuro. Se fosse così semplice l'avrebbero già trovato, non credi?
Più andiamo avanti più ho la sensazione che ci siano elementi di volontarietà in questa vicenda. Trovo assai improbabile che un incidente possa far sparire un 777 per così tanto tempo.