Malpensa Express aumenta il numero di corse e possibilità di check-in a Cadorna


kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Grazie per i dati (non ho capito solo quante ore intendi con "giorno").

Mi preoccupa molto la tua ultima affermazione. Anche se per il transito di LP da MXP direi che possiamo pure rassegnarci a leggerlo sul giornale quando saremo in bocciofila: tra uscita a nord e nodo novara (un'altra cretinata che grida vendetta)... anni e anni!

daniele,milano
Le ore calcolate sono circa 15 con un traffico residuo nelle ore notturne. Le le LP ormai si da per definitivo il raccordo Y ovvero Malpensa linea FNM - Legnato/Rho. Il raccordo Y ha però dei difetti:
1) Non si sa ancora come farlo ed è costoso: si prospettano 60ml di euro
2) Sbocca sulla Rho-Gallarate che sarà ancora intasata
3) E' un accesso da sud quindi non rende la stazione di MXP passante

L'unica tipologia di servizio è prolungare qualche treno LP da Centrale a MXP (pochi): può funzionare durante l'EXPO ma l'esperienza passata con il Gallarate-Busto-Centrale-Roma ha ampiamente dimostrato che il servizio non sta in piedi sul lungo periodo.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Il raccordo di Bovisa penso sia una svista... un raccordo del genere lo vedo proprio difficile.
...
E' così una svista che lo spazio necessario è già bello e pronto, dietro ad una recinzione verde e alta, sulla sinistra prima di entrare a Bovisa venendo da Cadorna.

@dan
A breve la distinzione tra le reti FN - RFI andrà facendosi più debole.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
E' così una svista che lo spazio necessario è già bello e pronto, dietro ad una recinzione verde e alta, sulla sinistra prima di entrare a Bovisa venendo da Cadorna.

@dan
A breve la distinzione tra le reti FN - RFI andrà facendosi più debole.
Per carità tutto si può fare, l'utilità di fare un incrocio a raso su due direttrici così trafficate creando soggezioni e ritardi a non finire mi manca ancora. Tuttavia vedendo chi sta gestendo l'expo non mi soprende più nulla.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Per carità tutto si può fare, l'utilità di fare un incrocio a raso su due direttrici così trafficate creando soggezioni e ritardi a non finire mi manca ancora. Tuttavia vedendo chi sta gestendo l'expo non mi soprende più nulla.
Entrambi quei rami sono a 4 binari e non sono saturi.

Mi sa chi sta gestendo le infrastrutture ferroviarie ne capisce di più che i forumisti. :clown:
 

dan969

Utente Registrato
27 Maggio 2008
208
0
Entrambi quei rami sono a 4 binari e non sono saturi.

Mi sa chi sta gestendo le infrastrutture ferroviarie ne capisce di più che i forumisti. :clown:
Guarda, davvero senza alcuna presunzione, temo che uno dei problemi sia il crollo verticale di capacità pianificatoria e progettuale e l'altro ilf atto che spesso le scelte dell'amministrazione siano dettate da logiche che tendono ormai a distanziari un po' troppo non solo da quelle tecniche ma anche dal buon senso. Si esempi c'e ne sarebbero a decine, ma - visto il tema - Linate mi pare del tuto esemplare.

daniele,milano
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Quel raccordo tra l'altro è il primo passo verso il secondo passante: Domodossola-Tibaldi.

Stavolta sono più avanti i pianificatori. Ve l'avevo detto ;)
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Viva il MXP EXPRESS nel Passante!

...
Se è vero che manico d'ombrello e passantino non garantiscono più di 2 treni all'ora mentre il passante ha capacità residua, tanto varrebbe attestarli tutti lì con capolinea a Rogoredo.
Straquoto, Boeing747... qualcuno ne sa di più di questa storia dei nastri trasportatori (people-mover) da Centrale a Repubblica? :p

Esiste già qualcosa di già scavato (in passato) da poter sfruttare, oppure i tunnel andrebbero realizzati ex-novo? (campa cavallo, in tal caso...)

Saluti.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Tra Centrale e Repubblica lo spazio sotterraneo è occupato da:
  • 2 binari M3
  • 2 binari collegamento M3-M2
  • parcheggio multipiano, di cui i piani inferiori sono abbandonati da anni causa innalzaamento della falda freatica (lato Centrale)
Non mi pare resti spazio per people mover, se non occupando parte del parcheggio.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
E ti pareva...

Tra Centrale e Repubblica lo spazio sotterraneo è occupato da:
  • 2 binari M3
  • 2 binari collegamento M3-M2
  • parcheggio multipiano, di cui i piani inferiori sono abbandonati da anni causa innalzaamento della falda freatica (lato Centrale)
Non mi pare resti spazio per people mover, se non occupando parte del parcheggio.
Grazie della precisazione, Malpensante... in teoria dovrebbe essere fattibile quello che dici, se si pensa allo spazio (esiguo) occupato dal people-mover della Nuova Fiera di Rho: basterebbe riprodurne una metà pari pari nel sottosuolo/parcheggio da te indicato (a Rho mi pare che siano 4 pezzi da 400m, a Repubblica dovrebbero bastare due tratte da 400m, per ognuno dei due sensi di "marcia").

Credi che sia relisticamente fattibile? (al limite, si potrebbero racchiudere in grandi tubi stagni ed utilizzare così i piani allagati, ora abbandonati?)

Saluti.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Sicuramente ci sarebbe qualche problema in P.le Duca d' Aosta (quello della stazione) per la presenza delle due linee di metropolitana a livelli diversi, il parcheggio ha una concessione propria e andrebbe parzialmente espropriato, ma non dovrebbe essere impossibile, se ce ne fosse veramente la voglia.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Sicuramente ci sarebbe qualche problema in P.le Duca d' Aosta (quello della stazione) per la presenza delle due linee di metropolitana a livelli diversi, il parcheggio ha una concessione propria e andrebbe parzialmente espropriato, ma non dovrebbe essere impossibile, se ce ne fosse veramente la voglia.
Come si dice a Milano... sperèm!

A questo proposito, io proporrei una simpatica iniziativa di legge elettorale: chiunque voglia presentarsi alle prossime elezioni in Lombardia (o in Italia) deve prima dire espressamente e dettagliatamente QUALI OPERE PUBBLICHE intende realizzare, con quali fondi, ed in quali tempi (es. people-mover di Repubblica, chiusura di Linate, potenziamento del Malpensa Express, allungamento delle metro esistenti, nuova edilizia popolare, nuova biblioteca, ecc.ecc.).
Trasformando così il PROGRAMMA POLITICO (=chiacchiere) in PROGRAMMA OPERATIVO (=progetto concreto), sarà poi molto più facile VALUTARE E GIUDICARE passo passo l'operato degli eletti, e magari giungere alla fine anche ad una loro "bannatura definitiva" dalla politica in caso di "sgarri" eccessivi dalle loro "promesse"!

Lo so che è fantascienza, però pensate come sarebbe bello...:)

Saluti.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
il progetto del tapis roulant veloce da Centrale a Repubblica sarebeb stato una roba tipo:
sotterraneo sotto piazza duca d'aosta, sale in superficie all'inizio di via V.Pisani, la fa tutta in sopraelevatae poi scende per attacarsi alla stazione del passante di repubblica.
Una coppia tapis veloci centrali ed una altra a tratte lenti ed esterni.
Il tutto costerebbe abbastanza poco, am richiede un tapois veloce, altrimenti non serve a niente, solo che l'ISPESL ha ancora tanti dubbi in merito.

parlavo con chi si occupa del movimento delle nord ... mi ha detto che giià sarebbe un casino il collegamento Bovisa Garibaldi, un colegamento villapizzone Cadorna non è nenache da prendere in considerazione.

il passante va bene verso MXP solo in ottica di deviazione della S5, metterci un espresso non va bene, è troppo lento
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Entrambi quei rami sono a 4 binari e non sono saturi.

Mi sa chi sta gestendo le infrastrutture ferroviarie ne capisce di più che i forumisti. :clown:
Beh allora spero che tu abbia frainteso ciò che ti ha detto chi gestisce l'infrastruttura perchè sul ramo FS due binari sono di cintura e da lì non si va da nessuna parte. Se vuoi fare un raccordo devi per forza tagliare due binari su cui passa un treno ogni 5 minuti.
Francamente l'utilità di far partire un treno da cadorna per fargli tagliare due binari trafficatissimi per mandarlo su verso la fiera ancora mi manca... specie considerato che le tracce sul sempione non abbondano e non abbonderanno.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Quel raccordo tra l'altro è il primo passo verso il secondo passante: Domodossola-Tibaldi.

Stavolta sono più avanti i pianificatori. Ve l'avevo detto ;)
Io credo che il secondo passante verrà interrato poco dopo Certosa così da non avere incroci a raso. Anche perchè da Cadorna a Bovisa non si ha lo spazio materiale di derivare altri due binari per interrarli.