Cesare.Caldi
Utente Registrato
Speriamo sia cosi, ti posso confermare che qui a Novara dell'inizio lavori non si vede nemmeno l'ombra...Il nodo Novara, a detta dei vertici FNM, sarà pronto per l' Expo.
Speriamo sia cosi, ti posso confermare che qui a Novara dell'inizio lavori non si vede nemmeno l'ombra...Il nodo Novara, a detta dei vertici FNM, sarà pronto per l' Expo.
Le ore calcolate sono circa 15 con un traffico residuo nelle ore notturne. Le le LP ormai si da per definitivo il raccordo Y ovvero Malpensa linea FNM - Legnato/Rho. Il raccordo Y ha però dei difetti:Grazie per i dati (non ho capito solo quante ore intendi con "giorno").
Mi preoccupa molto la tua ultima affermazione. Anche se per il transito di LP da MXP direi che possiamo pure rassegnarci a leggerlo sul giornale quando saremo in bocciofila: tra uscita a nord e nodo novara (un'altra cretinata che grida vendetta)... anni e anni!
daniele,milano
E' così una svista che lo spazio necessario è già bello e pronto, dietro ad una recinzione verde e alta, sulla sinistra prima di entrare a Bovisa venendo da Cadorna.Il raccordo di Bovisa penso sia una svista... un raccordo del genere lo vedo proprio difficile.
...
Per carità tutto si può fare, l'utilità di fare un incrocio a raso su due direttrici così trafficate creando soggezioni e ritardi a non finire mi manca ancora. Tuttavia vedendo chi sta gestendo l'expo non mi soprende più nulla.E' così una svista che lo spazio necessario è già bello e pronto, dietro ad una recinzione verde e alta, sulla sinistra prima di entrare a Bovisa venendo da Cadorna.
@dan
A breve la distinzione tra le reti FN - RFI andrà facendosi più debole.
Entrambi quei rami sono a 4 binari e non sono saturi.Per carità tutto si può fare, l'utilità di fare un incrocio a raso su due direttrici così trafficate creando soggezioni e ritardi a non finire mi manca ancora. Tuttavia vedendo chi sta gestendo l'expo non mi soprende più nulla.
Guarda, davvero senza alcuna presunzione, temo che uno dei problemi sia il crollo verticale di capacità pianificatoria e progettuale e l'altro ilf atto che spesso le scelte dell'amministrazione siano dettate da logiche che tendono ormai a distanziari un po' troppo non solo da quelle tecniche ma anche dal buon senso. Si esempi c'e ne sarebbero a decine, ma - visto il tema - Linate mi pare del tuto esemplare.Entrambi quei rami sono a 4 binari e non sono saturi.
Mi sa chi sta gestendo le infrastrutture ferroviarie ne capisce di più che i forumisti. :clown:
Straquoto, Boeing747... qualcuno ne sa di più di questa storia dei nastri trasportatori (people-mover) da Centrale a Repubblica?...
Se è vero che manico d'ombrello e passantino non garantiscono più di 2 treni all'ora mentre il passante ha capacità residua, tanto varrebbe attestarli tutti lì con capolinea a Rogoredo.
Grazie della precisazione, Malpensante... in teoria dovrebbe essere fattibile quello che dici, se si pensa allo spazio (esiguo) occupato dal people-mover della Nuova Fiera di Rho: basterebbe riprodurne una metà pari pari nel sottosuolo/parcheggio da te indicato (a Rho mi pare che siano 4 pezzi da 400m, a Repubblica dovrebbero bastare due tratte da 400m, per ognuno dei due sensi di "marcia").Tra Centrale e Repubblica lo spazio sotterraneo è occupato da:
Non mi pare resti spazio per people mover, se non occupando parte del parcheggio.
- 2 binari M3
- 2 binari collegamento M3-M2
- parcheggio multipiano, di cui i piani inferiori sono abbandonati da anni causa innalzaamento della falda freatica (lato Centrale)
Come si dice a Milano... sperèm!Sicuramente ci sarebbe qualche problema in P.le Duca d' Aosta (quello della stazione) per la presenza delle due linee di metropolitana a livelli diversi, il parcheggio ha una concessione propria e andrebbe parzialmente espropriato, ma non dovrebbe essere impossibile, se ce ne fosse veramente la voglia.
Giusto, tanto più che una delle uscite del Passante è proprio in P.za S. Gioachimo!Buona idea, può essere la soluzione, da Piazza IV Novembre a piazza San Gioachimo.
Per un people mover basta un foro di diametro ridotto, forse non costerebbe nemmeno una follia.
Quotoparlavo con chi si occupa del movimento delle nord ... mi ha detto che giià sarebbe un casino il collegamento Bovisa Garibaldi, un colegamento villapizzone Cadorna non è nenache da prendere in considerazione.
il passante va bene verso MXP solo in ottica di deviazione della S5, metterci un espresso non va bene, è troppo lento
Beh allora spero che tu abbia frainteso ciò che ti ha detto chi gestisce l'infrastruttura perchè sul ramo FS due binari sono di cintura e da lì non si va da nessuna parte. Se vuoi fare un raccordo devi per forza tagliare due binari su cui passa un treno ogni 5 minuti.Entrambi quei rami sono a 4 binari e non sono saturi.
Mi sa chi sta gestendo le infrastrutture ferroviarie ne capisce di più che i forumisti. :clown:
Io credo che il secondo passante verrà interrato poco dopo Certosa così da non avere incroci a raso. Anche perchè da Cadorna a Bovisa non si ha lo spazio materiale di derivare altri due binari per interrarli.Quel raccordo tra l'altro è il primo passo verso il secondo passante: Domodossola-Tibaldi.
Stavolta sono più avanti i pianificatori. Ve l'avevo detto![]()