Si tratta di un'altra azienda italiana che sta fallendo
Le aziende falliscono. E' la legge dell'economia a dirlo. Se non riesci a stare sul mercato vai fuori. Fine. Kaputt. Sono fallite Pan Am, TWA, Sabena e Swissair se è per quello. Il mondo va avanti. Non è mai morto nessuno.
Non è bello perdere il lavoro ma può capitare. A me, a te, a tutti. Alla fine presto o tardi se ne troverà un altro.
Non si può sempre nascondersi dietro ai dipendenti, alle famiglie, ecc... Per di più in uno Stato (l'Italia) iperprotettivo per i dipendenti e ipersindacalizzato in cui il lavoratore può fare quello che vuole e che alla fine avrà comunque mille garanzie.
Myair fallirà non a causa dei dipendenti che si fanno il mazzo ma a causa di scelte improvvisate e un management che già aveva dimostrato quanto fosse capace altrove.
D'altronde in tutte le realtà aziendali -aeronautiche e non- la colpa non è (quasi) mai dei dipendenti. Ma è l'economia che vuole che sia così ed è giusto accettarne le regole. Hai lavorato per l'azienda sbagliata? Pazienza. Sfiga. (anche se non credo che tutti i dipendenti Myair non fossero a conoscenza del passato)
Ora basta. Basta con Myair e le sue prese per i fondelli. Che Enac -corresponsabile di questo scempio- metta la parola fine a questa storia una volta per tutte. E che la magistratura si dia una mossa. In modo che i colpevoli -si spera- paghino.
E vi prego basta giustificare sul forum una realtà indifendibile come Myair.