MD80 Alitalia: il ritiro


ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
Quindi mi confermate che I-DAWS oggi è ancora a FCO e non a Shannon? E come mai volo prova per Itali? Nuovo ingresso in flotta? Leasing o acquisto?
Ieri I-DAWS e' andato a Shannon come AZ8920.

---------------

@ DC9-80 le voci che girano sono che WB, WC, WU e WS siano di proprieta' di un lessor e che vengano restituiti al proprietario.
Per quanto riguarda I-DAWS, il fatto che nel volo di trasferimento non abbia cambiato l'immatricolazione, puo' forse significare che restera' immatricolato italiano, ma verniciato con colori diversi (ItAli, perche' no ?).
 

I-BIKE

Utente Registrato
9 Gennaio 2007
597
0
FCO_AMS_ZRH
home.tele2.nl
nn si puo' vendere cio' che nn si possiede....AZ ha flotta in leasing e l'altra parte ipotecata
Infatti non li vende AZ, ma il lessor (che ha la proprieta' dell'aeromobile)

EDIT: aggiungo, per evitare di essere bacchettato in materia di diritti reali, che dopo la restituizione da parte di AZ, il lessor ha anche il posseso dell'aeromobile
 
Ultima modifica:

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Ovviamente si. Ma stando all'indicazione del sito segnalato da sahara76 mi sembra che la cessione riguardi l'aeromobile, non il contratto.
..ok ...allora potrebbe essere successo questo: il lessor ha messo in mora il commissario(alias rag fantozzi), (cosa possibile appena entrati in amministrazione) e gli ha detto questo : per me il contratto è risolto che famo o mi paghi il residuo rate o mi ribecco il bene!

Fantozzi gli ha detto: col piffero che ti pago e il lessor: niente soldi niente cammello!
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
e' possibile che nello sceglere quali MD80 ricolorare nella nuova livrea in questo ultimo anno...... si sia tenuto conto di ridipingere solo quelli che sarebbero rimasti?


Tiz
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Una domanda.

Quale sarebbe il presumibile valore di vendita di un MD80, naturalmente se fosse in proprietà?
 

sahara76

Utente Registrato
6 Settembre 2008
571
0
Dunque, provo a fare un riassunto, e vediamo se può essere plausibile o se ho tralasciato qualcosa. Due ipotesi:

1- Gli aerei (o alcuni di essi) sono in leasing. In questo caso secondo me non sono ipotecati, perchè non puoi ipotecare una cosa che non è della compagnia debitrice, ma del lessor che li ha affittati. Una banca può ipotecare la mia casa privata, non una casa che prendo in affitto da terzi. Quindi se questi MD sono in leasing, direi che non sono ipotecati e pertanto possono essere venduti dal proprietario (AZ li lascia a terra, il lessor se li riprende e poi li mette in vendita).
2- Gli aerei (o alcuni di essi) sono di proprietà AZ ed ipotecati. Secondo me possono essere venduti comunque, nel senso: AZ dice "a me questi aerei non servono più e li lascio a terra". Ed il soggetto che ha messo l'ipoteca risponde "allora vendili e poi mi dai il ricavato così inizi a rientrare". Oppure chi ha messo l'ipoteca li vende in prima persona. Se io ho la casa ipotecata e smetto di pagare, la banca se la riprende e se vuole la vende.

In questo caso deduco (sottolineo deduco) che la vendita si riferisca agli aerei e non al contratto di leasing, anche perchè sul sito che ho segnalato per gli aerei offerti in leasing si trova riportata la dicitura WET LEASE oppure SALE/DRY LEASE se si possono sia acquistare che affittare senza equipaggi, mentre per questi MD di Alitalia c'è scritto solo SALE.

Poi non so che dire; se qualcuno vuole telefonare al tizio irlandese che li offre...:D:D:D;)

Ciao.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Dunque, provo a fare un riassunto, e vediamo se può essere plausibile o se ho tralasciato qualcosa. Due ipotesi:

1- Gli aerei (o alcuni di essi) sono in leasing. In questo caso secondo me non sono ipotecati, perchè non puoi ipotecare una cosa che non è della compagnia debitrice, ma del lessor che li ha affittati. Una banca può ipotecare la mia casa privata, non una casa che prendo in affitto da terzi. Quindi se questi MD sono in leasing, direi che non sono ipotecati e pertanto possono essere venduti dal proprietario (AZ li lascia a terra, il lessor se li riprende e poi li mette in vendita)..
Perfetto! ..si può specificare che il lessor può vendere se il contratto si è risolto...e questo mi sembra il caso nostro!......il bene è tornato nella piena proprietà del lessor ..e il lessor lo vende!
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Una domanda.

Quale sarebbe il presumibile valore di vendita di un MD80, naturalmente se fosse in proprietà?
Si era parlato in precedenza di 1,8 milioni di dollari come base, anche se da più voci si era arrivati alla cifra di 3 milioni di dollari (gli esperti hanno parlato di aggiornamenti ricevuti da tali aerei).

Cosa vuoi farne, sei intenzionato a comprarlo???????

Io ho giocato al Superenalotto, mia moglie dice che non leggo niente, ed allora abbiamo trovato un compromesso.
Se vinciamo al superenalotto i 100 milioni di euro, mi compro un 737 classic (fan di 737), lo metto in giardino, tolgo le poltroncine e mi creo la mia libreria aeronautica privata.
Del resto se usano il 747 come albergo, io ho il sogno di farci di un 737 la mia libreria personale
 

sahara76

Utente Registrato
6 Settembre 2008
571
0
Si era parlato in precedenza di 1,8 milioni di dollari come base, anche se da più voci si era arrivati alla cifra di 3 milioni di dollari (gli esperti hanno parlato di aggiornamenti ricevuti da tali aerei).
Come prezzo di vendita di un MD-82 ex-Alitalia??

Non me ne intendo ma mi sembra un po' pochino... Si vendono dei vecchissimi Il-62 russi a $ 3.300.000 e dei Tupolev TU-154 ex-Czech addirittura ad oltre $ 10.000.000!!!

http://www.aircraftbargains.com/ad/ad2179.asp
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Se io ho la casa ipotecata e smetto di pagare, la banca se la riprende e se vuole la vende.
Non siamo nel Far West, se non paghi la banca può solo chiedere alla magistratura di mettere all' asta la casa. Lo stesso accade con un' auto o un aereo ipotecati a fronte di un prestito rateale.

Se è invece l' auto o l' aereo sono in leasing allora è la banca, il lessor il proprietario e se li può riprendere più velocemente in caso di rate non pagate.
 

sahara76

Utente Registrato
6 Settembre 2008
571
0
Non siamo nel Far West, se non paghi la banca può solo chiedere alla magistratura di mettere all' asta la casa.
Sì, era per tagliare corto...il ricavato della vendita all'asta va alla banca che deve rientrare dal prestito ecc... Cmq la banca può anche raggiungere un accordo col debitore per la vendita del bene ipotecato senza passare attraverso la magistratura.