Meridiana - Qatar: arriva il closing


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Meridiana: Cda revoca mandato a Staffa Guidi, dirigente storico compagnia

Buona notizia !! E adesso anche al tenentino boero tremeranno le ginocchia !!
Poco alla volta si fa pulizia.
C’è pure qualche PostHolder di AirItaly (ex-Meridiana) che, in previsione, del repulisti imminente, ha deciso
(o gli hanno fraternamente suggerito) di ’ farsi da parte’ e tornarsene a Olbia.
L’AD che subentrerà nella gestione dovrà fare piazza pulita di tutti i rimasugli inconsistenti-
l’alternativa sarà l’agonia fino ad prossimo aumento di capitale .
Un commento che fa capire come anche in basso ci sia una grande necessità di rottamare le teste.

Fra poco potrete incominciare a prendervela con un management nuovo di zecca, e la banda del chiodo avrà auto nuove da graffiare e pneumatici intonsi da bucare.
Grande euforia in Gallura!
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Meridiana: Cda revoca mandato a Staffa Guidi, dirigente storico compagnia

Meridiana ha revocato il mandato a uno dei dirigenti storici della compagnia: Simone Staffa Guidi, ex dirigente Eurofly entrato nell’organico di Meridiana Fly nel 2010 come chief of staff cui dipendevano varie responsabilità, fra cui la direzione delle risorse umane e delle questioni legali. La revoca dell’incarico a Staffa Guidi è stata disposta durante l’ultimo Cda di Meridiana Fly che ha poi affidato ad interim la direzione organizzativa delle risorse umane al vicepresidente Marco Rigotti e al responsabile delle relazioni industriali Marco Sartiper il coordinamento funzionale.

“Con l’ingresso del Qatar come nuovo partner questa azienda si dovrà dare una nuova amministrazione”, spiega l’azienda. Dunque è possibile che a breve ci siano nuovi cambiamenti al vertice della compagnia aerea che mira a diventare la prima in Italia. La notizia della revoca dell’incarico a Staffa Guidi è stata accolta positivamente dai sindacati. “Finalmente si sta entrando nel vivo del progetto del Qatar con un nuovo management – commenta Gianluca Langiu, segretario territoriale della Cisl Trasporti – La gestione del personale da parte di Staffa Guidi è stata causa di molta conflittualità fra azienda e lavoratori”, ricorda il sindacalista.

La compagnia entro l’1 marzo completerà la fusione dei due Coa, il certificato di operatore aereo, abbandonando quello di Airitaly per mantenere quello di Meridiana. Non è stata invece ancora fissata una data precisa per la presentazione dell’atteso piano industriale che, annuncia l’azienda, “potrebbe avvenire a febbraio”. E non è escluso che possa avvenire in contemporanea con la nomina del nuovo amministratore delegato.

http://www.sardiniapost.it/cronaca/...ato-staffa-guidi-dirigente-storico-compagnia/
Sindacalisti che osannano Qatar Airways...poracci, non hanno la minima idea di cosa li aspetti veramente.
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
Un commento che fa capire come anche in basso ci sia una grande necessità di rottamare le teste.

Fra poco potrete incominciare a prendervela con un management nuovo di zecca, e la banda del chiodo avrà auto nuove da graffiare e pneumatici intonsi da bucare.
Grande euforia in Gallura!
Nicolap,
tu evidentemente non solo non lavori nel gruppo Meridiana, ma neppure hai conoscenti che ti possano aggiornare. In particolare ,a qualche azienda del gruppo non interessa un fico secco dei chiodi e dei pneumatici, dei sindacalari e dei casinisti galluresi: sono solo affranti dalla distruzione sistematica che il management merifly , insediatosi in AirItaly, abbia causato alla unica azienda del gruppo operativamente sana , creando i presupposti per trascinarla nel baratro di merifly stessa.
La preoccupazione maggiore, ora, è soltanto quella che il nuovo management Qatar, che tutti prevedono essere più esperto di quello attuale ( ma non ci vuole tanto, per questo….), sia in grado di capire dove risiedono le eccellenze, facendo piazza pulita dei somari e leccapiedi
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Nicolap,
tu evidentemente non solo non lavori nel gruppo Meridiana, ma neppure hai conoscenti che ti possano aggiornare. In particolare ,a qualche azienda del gruppo non interessa un fico secco dei chiodi e dei pneumatici, dei sindacalari e dei casinisti galluresi: sono solo affranti dalla distruzione sistematica che il management merifly , insediatosi in AirItaly, abbia causato alla unica azienda del gruppo operativamente sana , creando i presupposti per trascinarla nel baratro di merifly stessa.
La preoccupazione maggiore, ora, è soltanto quella che il nuovo management Qatar, che tutti prevedono essere più esperto di quello attuale ( ma non ci vuole tanto, per questo….), sia in grado di capire dove risiedono le eccellenze, facendo piazza pulita dei somari e leccapiedi
Ogni volta, esattamente ogni volta che cambia il management o c'è un'ipotesi di cambio, ripetete a memoria la stessa identica filastrocca. L'unico management capace è per voi quello che vi faceva volare a prezzi fuori dal mercato. Voi siete straordinari, gli altri "somari e leccaculo". Ecc. ecc. ecc.
Avanti così!
 

Francesco

Utente Registrato
12 Aprile 2006
337
0
Nicolap,
tu evidentemente non solo non lavori nel gruppo Meridiana, ma neppure hai conoscenti che ti possano aggiornare. In particolare ,a qualche azienda del gruppo non interessa un fico secco dei chiodi e dei pneumatici, dei sindacalari e dei casinisti galluresi: sono solo affranti dalla distruzione sistematica che il management merifly , insediatosi in AirItaly, abbia causato alla unica azienda del gruppo operativamente sana , creando i presupposti per trascinarla nel baratro di merifly stessa.
La preoccupazione maggiore, ora, è soltanto quella che il nuovo management Qatar, che tutti prevedono essere più esperto di quello attuale ( ma non ci vuole tanto, per questo….), sia in grado di capire dove risiedono le eccellenze, facendo piazza pulita dei somari e leccapiedi
Pero dai, dopo anni che ormai ti hanno fatto fuori potresti metterti l'animo in pace e pensare ad altro. Capita di essere fatti fuori quando si occupano posizioni di un certo tipo. Sicuramente il Management di meridian-fly non rappresenta il fiore all'occhiello del management mondiale, ne siamo sicuri, ma dire "management merifly , insediatosi in AirItaly, abbia causato alla unica azienda del gruppo operativamente sana" e' una stupidaggine assoluta. Se riesci a trovare i bilanci di Air Italy prima dell'acquisizione di Meridiana ti renderai conto che quelli che prima gestivano I9 erano ridicoli allo stesso modo. I9 sarebbe fallita comunque.

Saluti
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Meridiana, duro attacco della Cisl: "La compagnia ha smesso di fare trasporto aereo"
Ieri alle 20:04

Nuovo, duro, attacco della Fit Cisl Gallura contro Meridiana.
Il segretario territoriale, Gianluca Langiu, accusa la compagnia di sostanziale immobilismo e di cogliere le opportunità del mercato. In una nota si legge: "È notizia di questi giorni l’ennesimo fallimento da parte del Management Meridiana in termini di capacità imprenditoriali: il tanto atteso Bando di Destagionalizzazione promosso dalla Regione Sardegna, e che vedeva sul piatto circa due milioni di euro per sponsorizzazione co-marketing pubblicità per i voli tra Olbia e Napoli, Torino e Verona, è stato vinto in toto da Volotea, Compagnia Spagnola che da diversi anni opera sugli scali sardi. L'ennesimo smacco per una compagnia che ha smesso da anni di fare Trasporto Aereo, rinunciando a bandi di continuità, quote di mercato, dismettendo aeromobili, licenziando dipendenti a centinaia, trasferendo personale da una parte all’altra dello stivale in un turbinio forsennato di cui non si vede la fine, ancor meno che le ragioni. È di tutta evidenza che per i dipendenti Meridiana la vincita di tale bando, avrebbe comportato seppur piccolissimo, comunque un recupero di ore di volo in un momento in cui si cancellano tratte e futuro quotidianamente. Purtroppo tale notizia non ci ha sorpreso, ormai abituati ai risultati negativi di questa gestione che finora ha saputo solamente razionalizzare i costi nei momenti detti “di crisi”, dimenticando la vocazione per cui il Gruppo Meridiana è stato creato dalla proprietà, ovvero trasportare passeggeri. Ma oramai è una costante vedere che il management Meridiana non riesce a cogliere le opportunità che il mercato le offre (leggi difficoltà Alitalia, o Ryanair senza contributi e regalie, l’esplosione della meta Sardegna a discapito di altre destinazioni “pericolose”, la fame di poli manutentivi e addestrativi)".

Langiu accusa Meridiana di avere scelto la strada esclusiva dei tagli del personale: "Azienda per decenni solida, fino a quando non ha deciso di smettere di fare economia per lanciarsi nella finanza creativa, toccando il minimo storico di flotta e rotte, nonostante gli 'acquisti' di altre compagnie. La nuova proprietà deve anche e soprattutto iniziare a creare un equilibrio tra solidarietà sociale e profitto, affinché l’organizzazione del lavoro comprenda un’idea di felicità collettiva che generi di conseguenza efficienza e finalmente parlare di sviluppo, e non di continuo ridimensionamento.
Come disse un emissario di Qatar Airways intervenuto a una riunione con le alte sfere Meridiana: 'Sembrerà strano, ma il trasporto aereo si fa con aerei ed equipaggi!'". Meridiana non ha voluto commentare le dichiarazioni di Langiu, anche perché non sono noti gli esiti dei bandi per la destagionalizzazione.

http://www.unionesarda.it/articolo/..._la_compagnia_ha_smesso_di_fare-2-689403.html
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Più che altro parla come se il sindacato non fosse mai stato avvisato dei piani del Qatar. Inoltre fa sorridere che si dica che IG non sia stata in grado di cogliere le opportunità quando ha ridotto la base da annuale a stagionale a Cagliari e abbia di fatto abbandonato le rotte storiche appartenenti alla continuità territoriale 2 dal capoluogo sardo.
 
F

flyboy

Guest
Meridiana, duro attacco della Cisl: "La compagnia ha smesso di fare trasporto aereo"
(...)
Qualcuno dica a questi signori che le rotte oggetto del bando sono di quasi impossibile remuneratività.

Qualcuno chieda loro se sono disponibili a equiparare gli stipendi e le condizioni di lavoro Meridiana con quelle di Volotea.

Qualcuno di questi signori dica invece quanti passeggeri vanno da Olbia a Napoli, Torino e Verona tra settembre e maggio.
 

CaravelleAJANCE

Utente Registrato
5 Gennaio 2012
61
0
Qualcuno dica a questi signori che le rotte oggetto del bando sono di quasi impossibile remuneratività.

Qualcuno chieda loro se sono disponibili a equiparare gli stipendi e le condizioni di lavoro Meridiana con quelle di Volotea.

Qualcuno di questi signori dica invece quanti passeggeri vanno da Olbia a Napoli, Torino e Verona tra settembre e maggio.
Qualcuno ha letto il bando per comprendere quale fosse l'entità (importante) del supporto economico per le rotte in questione? Aver perso quel bando è grave.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Qualcuno ha letto il bando per comprendere quale fosse l'entità (importante) del supporto economico per le rotte in questione? Aver perso quel bando è grave.
È più grave non comprendere che Meridiana non è una onlus al servizio delle comunità sarde che devono volare da Olbia a Napoli, ma è una compagnia aerea che decide come meglio crede dove piazzare i propri aerei per avere il maggior ritorno possibile.
 
F

flyboy

Guest
Qualcuno ha letto il bando per comprendere quale fosse l'entità (importante) del supporto economico per le rotte in questione? Aver perso quel bando è grave.
L'entità del supporto economico è un elemento irrilevante laddove lo stesso non permette di generare utili.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.