Una compagnia aerea deve volare dove fa profitto, ovvero dove c'è richiesta, e la richiesta viene dalle attrattive e dalle offerte del territorio.
La Sardegna, che con tutto il rispetto non è Lappeeranta, deve fare in modo che la gente ci voglia andare e soprattutto tornare una seconda terza e quarta volta senza sentirsi un pollo da spennare o un rompipalle. Ibiza Palma e compagnia cantante a livello di ambiente "je fanno 'na s@@a" ma si sono strutturate in modo da creare l'attrattiva e la gente ci vuole andare e non hanno bisogno di pagare la Ryan di turno per volarci su, ma al contrario chi ci vuole atterrare paga e bene per farlo, e non ci rimette.
Cari politici sardi, usate i soldi della CT e del comarketing per sviluppare territorio e offerta turistica e avrete la fila di compagnie che vi chiederanno slot anche a Fenosu, con Meridiana in prima fila.
Buttate a mare la CT attuale e createne per voi una alla spagnola. Quando la vostra splendida regione e la vostra splendida gente daranno quello che sono veramente in grado di offrire come territorio, ospitalità e servizi a costi anche cari ma ragionevoli il signor Rossi di turno pagherà volentieri un biglietto, anche salato, per venire da voi. Altrimenti continuerà ad andare a Sharm una settimana a €800 tutto compreso, spiaggia, deserto, caldo becco e basta, ma almeno non si sentirà - meglio che vada - sopportato o - alla peggio - la vacca da mungere.
Punto.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk