Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Per esperienza personale da quando il call center Sky è stato spostato dall'Italia in Albania le cose sono migliorate in un modo pazzesco.
Sono gentilissimi, ultra cortesi ed efficientissimi.
Poi parlano tutti inglese in modo decente, cosa impensabile prima.
Tutta la vita meglio in Albania.
Sai che non ci avevo mai pensato, in effetti visto che l'Italiano non lo sanno si potrebbe provare con l'inglese...il problema non sono gli operatori però ma Sky che da monopolista se ne frega della soddisfazione dei clienti.
 
F

flyboy

Guest
Sai che non ci avevo mai pensato, in effetti visto che l'Italiano non lo sanno si potrebbe provare con l'inglese...il problema non sono gli operatori però ma Sky che da monopolista se ne frega della soddisfazione dei clienti.
Premetto che non conosco le politiche di Sky, ma generalmente finisci nella coda estera in base a come sei profilato, oppure per trabocco se chiami negli orari di picco.
 

UncaDunca

Utente Registrato
29 Dicembre 2010
47
0
... Peccato che Meridiana non vuole dare un calcio in. Culo a 600 ma a... 1.600 dipendenti!!!!


Quoto ed aggiungo: la nomea di santo è stata appiccicata sul nome di KAK proprio da coloro che finché gli ha fatto comodo l'hanno osannato, e che ora lo attaccano. Il suo nome è stato usato ad arte in modo arbitrario.
Che poi anche KAK abbia commesso errori non ci piove: avrebbe dovuto licenziare il suo management fallimentare. Ma non si trascuri un particolare: ha sempre pagato di persona, con una serie di ricapitalizzazioni da brividi.
Avendo quindi pagato di propria tasca gli errori commessi, non capisco come ci si possa lamentare dei licenziamenti in corso.
In sintesi:
- io dipendente stagionale faccio GIUSTAMENTE ricorso alla magistratura perché l'azienda ha fatto la furba, e mi spetta il posto fisso;
- moltiplichiamo l'occorrenza per 600;
- l'Azienda riassume;
- l'Azienda va in crisi;
- l'Azienda vuole licenziare, perché è palesemente sovradimensionata.

A fronte di questi fatti, così come si è giustamente applicata la legge per introdurre le risorse umane all'interno del ciclo produttivo, perché pur non essendo necessarie l'azienda ha sbagliato e DEVE pagare (ovvero riassumere), non capisco perché non possa essere applicata la stessa legge che consente all'azienda di espellere tali risorse, applicando peraltro una normativa assai benevola e tutelante verso i lavoratori rispetto ad altre categorie.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
... Peccato che Meridiana non vuole dare un calcio in. Culo a 600 ma a... 1.600 dipendenti!!!!
Perché quando diventi sovradimensionato e ci metti pure del tuo i conti vanno a picco e a quel punto non basta togliere il surplus ma c'è ne vanno dietro altri perché intanto sei entrato in crisi nera e hai dovuto tagliare.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Per esperienza personale da quando il call center Sky è stato spostato dall'Italia in Albania le cose sono migliorate in un modo pazzesco.
Sono gentilissimi, ultra cortesi ed efficientissimi.
Poi parlano tutti inglese in modo decente, cosa impensabile prima.
Tutta la vita meglio in Albania.
Per tua informazione i call center Sky erano due, ed in ogni caso con quello che è in pianta stabile in Sardegna non mi son mai trovato particolarmente male.
Ed in ogni caso non vedo l'ora che ti trasferisci in quei lidi così potrai sperimentare di persona la qualità della vita.

p.s.: ho parlato di customer care telefonico non di servizi televisivi per cui su questo argomento non mi esprimo.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Sai che non ci avevo mai pensato, in effetti visto che l'Italiano non lo sanno si potrebbe provare con l'inglese...il problema non sono gli operatori però ma Sky che da monopolista se ne frega della soddisfazione dei clienti.
Non c'entra il monopolio ma la propensione ad incamerare solo insoddisfazioni del cliente, così come vedasi Vodafone e simili, che pur di spendere poco per la formazione e la paga degli operatori esteri (non è tutta colpa loro ma neppure si cimentano a fare del loro meglio), mirano a ottenere dei risultati che non raggiungeranno mai.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Interessantissima chiaccherata con l'Assessore ai Trasporti della Regione Autonoma della Sardegna:
http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&id=610954

Da Meridiana sino alle lowcost, passando per la continuità territoriale.. merita!!

L'Assessore mi sembra abbia risposto in maniera insolitamente chiara per un politico. Si potrà non condividerne il pensiero (non è il mio caso...mi sembra dica cose sostanzialmente condivisibili)....ma non si fatica certamente a capire quale esso sia.
 
F

flyboy

Guest
Non c'entra il monopolio ma la propensione ad incamerare solo insoddisfazioni del cliente, così come vedasi Vodafone e simili, che pur di spendere poco per la formazione e la paga degli operatori esteri (non è tutta colpa loro ma neppure si cimentano a fare del loro meglio), mirano a ottenere dei risultati che non raggiungeranno mai.
E sbagli di nuovo. Tra l'altro l'argomento è quasi speculare se traslato verso una compagnia aerea: se hai un piano tariffario dove paghi pochissimo, o generi un traffico irrilevante, ritieni pure che la tua chiamata debba essere gestita senza attese in coda, e presentandoti l'operatore più qualificato?
I Clienti non sono tutti uguali, e vengono trattati differentemente a seconda del valore che producono. In altri termini, la propensione a incamerare la soddisfazione del Cliente è direttamente proporzionale a quanto paga. Perché un'Azienda non è una Onlus e deve guadagnare per pagare gli stipendi ai propri dipendenti e per remunerare i propri azionisti.
Stessa cosa vale per il mercato aereo: ogni tanto qualcuno spara lamentele sui servizi delle low cost: non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Poco spendi, poco aspettati.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
In un intervista a Sallusti su TG5 parla di un nuovo inserto presente da domani nel Giornale.
Tra gli articoli ce ne anche uno sul "vero motivo del fallimento Meridiana con degli inediti".
Cosi disse al TG5
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.