Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Hanno prorogato la CT2 solo sulle rotte effettuate da IG. Vergognoso.

Continuità territoriale aerea: accettazione oneri di servizio pubblico

L'Assessorato dei Trasporti ha pubblicato l'avviso per l'accettazione, senza compensazioni economiche, degli oneri di servizio pubblico (OSP) per le rotte aeree che collegano:

- Cagliari - Bologna
- Cagliari - Torino
- Cagliari - Verona
- Cagliari - Napoli
- Olbia - Bologna
- Olbia - Verona

Le rotte che collegano Cagliari con Firenze e Palermo potranno, invece, essere esercitate in regime di libero mercato in quanto non sono state accettate da nessun vettore aereo.

I vettori interessati dovranno comunicare formalmente l’accettazione degli Osp entro il 16 gennaio 2015 all’indirizzo Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato dei Trasporti, Via XXIX Novembre, 41 - 09123 Cagliari, al numero di fax 0706067308 ovvero tramite posta elettronica certificata all’indirizzo trasporti@pec.regione.sardegna.it

Consulta i documenti

Informazione a cura dell’Urp della Presidenza


Ultimo aggiornamento: 03.12.14

https://www.regione.sardegna.it/j/v/13?s=269302&v=2&c=3&t=1
In realtà da quello che hai quotato semplicemente il bando emesso non è andato deserto come in altre rotte e quindi assegnato.
Evidentemente a IG interessa ancora questo tipo di continuità territoriale, ad altri evidentemente non più.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Accettazione OSP di cui al D.M. n. 36 del 29 dicembre 2005 e ss.mm.ii. Rotte Cagliari-Bologna e v.v., Cagliari-Torino e v.v., Cagliari-Verona e v.v., Cagliari-Napoli e v.v., Olbia-Bologna e v.v., Olbia-Verona e v.v.

La Regione rende noto che nelle more della definizione di nuovi interventi di continuità territoriale aerea di secondo livello (cd. CT 2) dagli aeroporti sardi di Alghero, Cagliari, Olbia, in corso di predisposizione ad opera della Regione, i vettori aerei che intendano accettare, senza compensazioni economiche, gli oneri di servizio pubblico di cui al D.M. n. 36 del 29 dicembre 2005 e ss.mm.ii., devono presentare formale accettazione.

Considerato che ai sensi e per gli effetti del D.M. 468 del 27 dicembre 2013 sono cessati gli effetti del D.M. 36/2005 sulle rotte Alghero – Bologna e viceversa e Alghero Torino e viceversa e sono confermati scaduti gli oneri di servizio pubblico sulle rotte Cagliari - Firenze e viceversa e Cagliari - Palermo e viceversa, tali rotte potranno essere esercitate dai vettori interessati in regime di libero mercato.

Ciascuna delle seguenti rotte, e gli oneri imposti su di esse, dovrà essere accettata singolarmente, interamente ed integralmente dai vettori interessati:
Cagliari-Bologna e vv.
Cagliari-Torino e vv.
Cagliari-Verona e vv.
Cagliari-Napoli e vv.
Olbia-Bologna e vv.
Olbia-Verona e vv.

Sono fatte salve le variazioni tariffarie intercorse in applicazione del punto 4 (Tariffe) dell’allegato allo stesso decreto di imposizione.
I vettori interessati all’accettazione degli oneri di servizio pubblico come sopra esposto, dovranno trasmettere formale comunicazione entro il 45° giorno successivo alla pubblicazione al seguente indirizzo: Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato dei Trasporti, Via XXIX Novembre, 41 - 09123 Cagliari, al numero di Fax 0706067308 ovvero tramite PEC all’indirizzo trasporti@pec.regione.sardegna.it.

L’esercizio dei servizi aerei di linea prenderà avvio a partire dal 15° giorno successivo alla presentazione dell’accettazione, previa presentazione di correlato programma operativo, e cesserà al termine della stagione aeronautica estiva 2015.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,631
Londra
Meridiana opera in prorogatio come aveva richiesto anche se fa un pò quel che vuole senza regole. Quel che mi pare strano è come mai abbiano deciso di fare un nuovo bando quando avevano escluso a beneficio invece di altre rotte europee.
Un po' di ossigeno per Meridiana?
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=269422&v=2&c=313&t=1

Trasporti, Deiana a tavolo Meridiana: 65 milioni in tre anni per sostegno a traffico aereo"

La Regione stanzia specificamente più di 40 milioni sino al 2017 per la nuova continuità aerea 2 che favorirà lo start-up di nuovi collegamenti con destinazioni europee - spiega Deiana - nonché altri 25 milioni, tutti soggetti a bando con procedimenti aperti, trasparenti e non discriminatori e sempre per il prossimo triennio, per attività di co-marketing attraverso i voli internazionali".
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=269422&v=2&c=313&t=1

Trasporti, Deiana a tavolo Meridiana: 65 milioni in tre anni per sostegno a traffico aereo"

La Regione stanzia specificamente più di 40 milioni sino al 2017 per la nuova continuità aerea 2 che favorirà lo start-up di nuovi collegamenti con destinazioni europee - spiega Deiana - nonché altri 25 milioni, tutti soggetti a bando con procedimenti aperti, trasparenti e non discriminatori e sempre per il prossimo triennio, per attività di co-marketing attraverso i voli internazionali".
Peccato. Deiana mi aveva illuso.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
In un certo senso hai centrato il problema, ma hai anche centrato perche' tanti ti chiedono una peesa di posizione precisa. Ci sono alcuni fatti

1) Meridiana e' un'azienda che "cerca futuro" come dici tu.
2) L'ad che si dimette e il livello di conflittualita' di una parte del personale sono entrambi sintomatici delle ragioni per cui l'azienda "cerca futuro"
3) Perdere il lavoro e' una tragedia, ma il lavoro deve avere un senso economico, altrimenti e' una prebenda o beneficenza o privilegio o corruzione (faccia lei).
4) Ci sono persone che stanno facendo molto rumore e che hanno goduto negli ultimi anni di ammortizzatori sociali senza cercarsi un altro lavoro.

Questi sono fatti, come sono fatti che due auto sono state incendiate.

D'accordo ci sono cose peggiori al mondo. Il virus Ebola, disastri naturali, guerre, ecc. ma questo non giustifica altre azioni.

Per favore, scendi dal pero.
Londonfog, sono contento che in parte tu mi abbia capito. Ma io non dico che ci sono cose più importanti, dico solo che interessano di più a me a differenza della cronaca di Olbia. E mi fanno chiudere il giornale dal voltastomaco tipo l'inchiesta su Roma e tutti i risvolti collegati. Ma non che sia meglio discutere di ciò, ognuno discuta di quello che gli pare, sei tu che valuti l'attinenza, non io.

A parte che non capisco la strana e reiterata pretesa di posizioni precise a me; e chi sono un'autorità? Oppure uno da attaccare per fare casino?
Ed è strana pure l'insistenza su punti da naso (su cui "sorvoli" anche tu), dove altri guarda caso si limitano a supporre e a citare domande mai fatte, ma da me quasi vogliono un verbale. Come se fossi cretino.

La battuta del pero è del tutto fuori luogo. E te ne ripeto il perchè: ovvio che sia reato e azione vile. Per il chi sia stato ci sono PG e Procura. Chi ha voglia di andare oltre lo faccia pure, magari non cercando di far sporcare le manine al prossimo.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,631
Londra
Londonfog, sono contento che in parte tu mi abbia capito. Ma io non dico che ci sono cose più importanti, dico solo che interessano di più a me a differenza della cronaca di Olbia. E mi fanno chiudere il giornale dal voltastomaco tipo l'inchiesta su Roma e tutti i risvolti collegati. Ma non che sia meglio discutere di ciò, ognuno discuta di quello che gli pare, sei tu che valuti l'attinenza, non io.

A parte che non capisco la strana e reiterata pretesa di posizioni precise a me; e chi sono un'autorità? Oppure uno da attaccare per fare casino?
Ed è strana pure l'insistenza su punti da naso (su cui "sorvoli" anche tu), dove altri guarda caso si limitano a supporre e a citare domande mai fatte, ma da me quasi vogliono un verbale. Come se fossi cretino.

La battuta del pero è del tutto fuori luogo. E te ne ripeto il perchè: ovvio che sia reato e azione vile. Per il chi sia stato ci sono PG e Procura. Chi ha voglia di andare oltre lo faccia pure, magari non cercando di far sporcare le manine al prossimo.
Posso solo parlare per me. Tu sei uno di quelli che ti scagli contro quelli che non sono d'accordo con quelli che protestano, ci accusi di non comprendere il dramma di perdere il lavoro senza sapere le nostre storie personali (Ti devo dare atto che tu non hai mai fatto battute sarcastiche su episodi della mia storia personale che ho scelto di condividere pubblicamente su questo forum).

Tu hai preso posizioni precise ogni volta che qualcuno critica i manifestanti, quelli che 'perdono il lavoro' (e lo metto fra virgolette perche' secondo me quelli il lavoro lo hanno perso quando sono entrati in CIGS quattro anni fa), ecc.

A questo punto ti si chiede una posizione altrettanto precisa contro quelli che incendiano auto.

Anche se, dopotutto, "non e' niente in confronto alla guerra" (e' la frase preferita di mia madre - 91 anni).
 

Delve

Utente Registrato
6 Luglio 2012
32
0
Intanto il 762 che doveva essere dipinto nei colori IG rimane in livrea Air Italy.

Boeing 767 -23B 23973 208 I-AIGH Meridiana ferried 02dec14 SNN-MXP, still in Air Italy cs ex N252MY
Oggi è ai remoti a MXP con la coda mezza I9 mezza IG.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Posso solo parlare per me. Tu sei uno di quelli che ti scagli contro quelli che non sono d'accordo con quelli che protestano, ci accusi di non comprendere il dramma di perdere il lavoro senza sapere le nostre storie personali (Ti devo dare atto che tu non hai mai fatto battute sarcastiche su episodi della mia storia personale che ho scelto di condividere pubblicamente su questo forum).

Tu hai preso posizioni precise ogni volta che qualcuno critica i manifestanti, quelli che 'perdono il lavoro' (e lo metto fra virgolette perche' secondo me quelli il lavoro lo hanno perso quando sono entrati in CIGS quattro anni fa), ecc.

A questo punto ti si chiede una posizione altrettanto precisa contro quelli che incendiano auto.

Anche se, dopotutto, "non e' niente in confronto alla guerra" (e' la frase preferita di mia madre - 91 anni).
Premesso che mi pare che la cosa stia diventando noiosa, scagliarsi e accusare non mi pare la stessa cosa di esprimere opinioni. Il problema mi pare più legato all'espressione di opinioni fuori dal coro.

Sugli incendi delle auto, ho già scritto diverse volte e non mi pare il caso di ripeterlo. Peraltro, da ciò che si legge sinora sulla stampa, i colpevoli sono tuttora ignoti, quindi non vedo cosa si possa (e cosa sia lecito), scrivere sul "quelli".
Se ne sapessi di più scrivilo tu, non vedo perchè debba rivolgerti a me.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Tu non hai 1600 persone che ti bussano alla porta di casa tutti i giorni......
Ha liberamente scelto di candidarsi e, quindi, di ricoprire quel ruolo.

Dove, come tanti altri, ha deciso di utilizzare i già scarsi fondi negli interessi di una minoranza particolarmente rumorosa.

Nulla di nuovo: l'ennesimo populista.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Ha liberamente scelto di candidarsi e, quindi, di ricoprire quel ruolo.

Dove, come tanti altri, ha deciso di utilizzare i già scarsi fondi negli interessi di una minoranza particolarmente rumorosa.

Nulla di nuovo: l'ennesimo populista.
Deiana non si è candidato da nessuna parte, è un Assessore " tecnico " scelto dal Presidente della Regione e quindi non in quota a nessun Partito.

P.s. Ti devi essere confuso anche con la definizione a mio carico di " populista", preferirei che la Regione spendesse i soldi in maniera più logica , ammesso che esista una maniera più logica , ma se deve regalare soldi a FR, allora preferisco che restino in italia ( minuscolo) e che li dia pure ad IG ,in cambio di un servizio ovviamente , allora accetto il populista.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Omissis
Sugli incendi delle auto, ho già scritto diverse volte e non mi pare il caso di ripeterlo. Peraltro, da ciò che si legge sinora sulla stampa, i colpevoli sono tuttora ignoti, quindi non vedo cosa si possa (e cosa sia lecito), scrivere sul "quelli".
Se ne sapessi di più scrivilo tu, non vedo perchè debba rivolgerti a me.
Mi chiedo se davvero pensi sia ignota l'origine del gesto vandalico.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Igea, le “magliette rosse” Meridiana in visita dalle donne barricate in miniera

Una delegazione di dipendenti Meridiana è a Iglesias in visita alla galleria Villamarina, dove da venerdì scorso 37 lavoratrici dell’Igea sono barricate in galleria. Le donne si sono avvicinate al cancello all’ingresso del tunnel per salutare i lavoratori della compagnia dell’Aga Khan a rischio licenziamento. Quattro chiacchiere, qualche foto con le magliette rosse e i caschetti bianchi. Poi un reciproco in bocca al lupo per un felice esito delle rispettive vertenze. Le lavoratrici Igea potrebbero decidere nelle prossime ore di andare avanti con un presidio più leggero che preveda sempre l’occupazione della galleria, ma con turnazioni che consentano di dare un po’ di respiro alle stesse protagoniste della battaglia. Un segnale anche di distensione in attesa dell’ultimo tassello: la garanzia che le bonifiche del futuro siano affidate proprio a Igea.

Nei giorni scorsi il Consiglio regionale ha approvato la leggina salva stipendi e a breve il nuovo commissario liquidatore consegnerà alla giunta guidata da Francesco Pigliaru un report sulla situazione economica e patrimoniale della società. Sull’Igea l’Esecutivo ha anche depositato al tribunale fallimentare di Cagliari il concordato con riserva, ovvero unaprocedura con la quale alla Regione sono stati assegnati quattro mesi di tempo (estendibili a sei) per provare a salvare la società. ieri sulla spa nata nel 1986 per mettere in sicurezza e bonificare le aree minerarie dismesse, Pigliaru ne ha anche parlato col sottosegretario alla Presidente del Consiglio dei ministri, in visita a Cagliari, per discutere sul Dossier Sardegna. Il governatore non ha escluso che venga chiesto un aiuto allo Stato, nel caso in cui il commissario liquidatore individui una strategia per evitare il fallimento
.

http://www.sardiniapost.it/cronaca/...a-in-visita-dalle-donne-barricate-in-miniera/
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Deiana non si è candidato da nessuna parte, è un Assessore " tecnico " scelto dal Presidente della Regione e quindi non in quota a nessun Partito.

P.s. Ti devi essere confuso anche con la definizione a mio carico di " populista", preferirei che la Regione spendesse i soldi in maniera più logica , ammesso che esista una maniera più logica , ma se deve regalare soldi a FR, allora preferisco che restino in italia ( minuscolo) e che li dia pure ad IG ,in cambio di un servizio ovviamente , allora accetto il populista.
In politica non esistono tecnici, al massimo vengono spacciati per tali al popolino...
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Deiana non si è candidato da nessuna parte, è un Assessore " tecnico " scelto dal Presidente della Regione e quindi non in quota a nessun Partito.

P.s. Ti devi essere confuso anche con la definizione a mio carico di " populista", preferirei che la Regione spendesse i soldi in maniera più logica , ammesso che esista una maniera più logica , ma se deve regalare soldi a FR, allora preferisco che restino in italia ( minuscolo) e che li dia pure ad IG ,in cambio di un servizio ovviamente , allora accetto il populista.
Su Deiana mi fido della tua precisazione. Non ricordavo esattamente, trovandomi all'estero in quel periodo e non avendo potuto votare.

Tuttavia non credo che cambi il contesto del discorso: se hai scelto di fare l'amministratore, dovresti mettere in conto il fatto che potresti avere a che fare con il malcontento di qualcuno. Etica vorrebbe comunque che, ricoprendo quel ruolo, si seguano le proprie idee (che ho trovato attuali ed apprezzato quando esposte in pubblico dal Deiana) e si lotti per portarle avanti. Se non lo si fa, o valgono poco le proprie idee oppure......lascio a te il seguito.

Il termine "populista" non era assolutamente rivolto a te. Era rivolto all'assessore Deiana, perchè una decisione del genere (cedere ad una minoranza rumorosa) è una decisione populista.
Condivido, in linea generale, il tuo pensiero sui contributi a Ryanair e simili. Ma sarebbe ora di finirla......di eliminare queste pratiche, non di cercare continuamente degli "escamotage" per favorire oggi questa "minoranza ruomorosa" domani quell'altra.....

Ps: una domanda, inoltre. Ma sono tutti "cittadini sardi" i 1600 esuberi Meridiana?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.