Mr. Esselunga: “Vogliamo hub della valle del Po”


alenoc

Utente Registrato
26 Marzo 2008
488
0
genova, Liguria.
non per sostenere la tesi VBS è anzi...però non è che le strade per arrivare a MXP siano tanto comode e prive di traffico, sia per chi viene da altre città o direttamente da Milano
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Bravi, ok, Brescia è migliore ma...chi paga per chiudere Malpensa ed adeguare Brescia?
l'errore sta nell'idea di chiudere Malpensa. MXP rimane, si chiude LIN, BGY e VRN creando a VBS un secondo scalo Lombardo a servizio anche del Veneto occidentale che sia "di peso" in grado di offrire qualche servizio in più rispetto ai 3 scali singoli.

Immagino un sistema aeroprotuale del nord Italia con:

- Torino
- Malpensa
- Brescia
- Venezia
- Trieste
- Bologna
- Rimini
- Genova

Albenga, Cuneo, Linate, Bergamo, Verona, Treviso, Forlì e Parma chiusi.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Bravi, ok, Brescia è migliore ma...chi paga per chiudere Malpensa ed adeguare Brescia?
perchè non lo stiamo già forse pagando , cosa cambierebbe ?
mi ricordo 100mln a fondo perduto non più di due anni fa nel decreto milleproporoghe x la moribonda MXP
e poi ne sono seguiti altri e altri ne seguiranno , quindi non ti precoccupare stiamo già pagando
forse finiremmo prima di pagare
se una cosa è giusta va fatta prima possibile
in italia se una cosa è giusta è difficile che accada
e poi non è che MXP debba chiudere , anzi
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
l'errore sta nell'idea di chiudere Malpensa. MXP rimane, si chiude LIN, BGY e VRN creando a VBS un secondo scalo Lombardo a servizio anche del Veneto occidentale che sia "di peso" in grado di offrire qualche servizio in più rispetto ai 3 scali singoli.

Immagino un sistema aeroprotuale del nord Italia con:

- Torino
- Malpensa
- Brescia
- Venezia
- Trieste
- Bologna
- Rimini
- Genova

Albenga, Cuneo, Linate, Bergamo, Verona, Treviso, Forlì e Parma chiusi.
questo è un ottimo piano aeroportuale altrochè quello di passera
Linate però non lo chiuderanno mai , ma questo è un altro discorso
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
l'errore sta nell'idea di chiudere Malpensa. MXP rimane, si chiude LIN, BGY e VRN creando a VBS un secondo scalo Lombardo a servizio anche del Veneto occidentale che sia "di peso" in grado di offrire qualche servizio in più rispetto ai 3 scali singoli.

Immagino un sistema aeroprotuale del nord Italia con:

- Torino
- Malpensa
- Brescia
- Venezia
- Trieste
- Bologna
- Rimini
- Genova

Albenga, Cuneo, Linate, Bergamo, Verona, Treviso, Forlì e Parma chiusi.
Perdonami, ma noi italiani abbiamo il coraggio di difendere Forli, che, nessuno me ne voglia, è uno scalo che non funziona, e i bergamaschi dovrebbero farsi chiudere il 4º aeroporto italiano senza proferire parola?
In un paese civilizzato forse, in Italia è pura utopia, esattamente come la chiusura di LIN.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Perdonami, ma noi italiani abbiamo il coraggio di difendere Forli, che, nessuno me ne voglia, è uno scalo che non funziona, e i bergamaschi dovrebbero farsi chiudere il 4º aeroporto italiano senza proferire parola?
In un paese civilizzato forse, in Italia è pura utopia, esattamente come la chiusura di LIN.
A un certo punto visto il degrado raggiunto (ovunque), anche per il trasporto aereo è necessario che arrivino decisioni definitive e forti dall'alto, partendo da un nuovo governo che faccia e applichi un piano nazionale dei trasporti, non limitato solo agli aeroporti, per far si che la mobilità Italiana sia migliorata con un numero di opere limitate per via della carenza di fondi, ma efficaci nel risultato finale. Quindi per la parte aeroportuale passare da 16 a 8 scali mi sembra un ottimo inizio.
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
non per sostenere la tesi VBS è anzi...però non è che le strade per arrivare a MXP siano tanto comode e prive di traffico, sia per chi viene da altre città o direttamente da Milano
Nei sei sicuro? Io da PC (provincia) vado sempre liscio come l' olio, in genere i 1 ora e mezza, rispettando i limiti, arrivo in aeroporto, dopo aver lasciato la macchina al JetPark, quindi ho incluso anche la navetta.
Forse prima della crisi un pò di traffico si trovava, ma negli ultimi 2-3 anni non ho fatto mezzo km di coda!
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
l'errore sta nell'idea di chiudere Malpensa. MXP rimane, si chiude LIN, BGY e VRN creando a VBS un secondo scalo Lombardo a servizio anche del Veneto occidentale che sia "di peso" in grado di offrire qualche servizio in più rispetto ai 3 scali singoli.

Immagino un sistema aeroprotuale del nord Italia con:

- Torino
- Malpensa
- Brescia
- Venezia
- Trieste
- Bologna
- Rimini
- Genova

Albenga, Cuneo, Linate, Bergamo, Verona, Treviso, Forlì e Parma chiusi.
Una proposta molto interessante ma...con che tempi pensi si possa fare?

perchè non lo stiamo già forse pagando , cosa cambierebbe ?
mi ricordo 100mln a fondo perduto non più di due anni fa nel decreto milleproporoghe x la moribonda MXP
e poi ne sono seguiti altri e altri ne seguiranno , quindi non ti precoccupare stiamo già pagando
forse finiremmo prima di pagare
se una cosa è giusta va fatta prima possibile
in italia se una cosa è giusta è difficile che accada
e poi non è che MXP debba chiudere , anzi
Quindi apri il cargo a Brescia, chiudi Linate (poi mi dici come convinci chi di dovere) e MXP rimane aperto solo pax, senza cargo (perché se il cargo va a Brescia a MXP non può che andare via)? Quindi alla povera MXP togliamo un chiodo da una piede e ne mettiamo uno in una mano?
 
F

flyboy

Guest
questo è un ottimo piano aeroportuale altrochè quello di passera
Linate però non lo chiuderanno mai , ma questo è un altro discorso
Sei arrivato da solo ad uno dei punti chiave: se Linate non lo chiuderanno mai, pensiero che purtroppo condivido, qualsiasi investimento su Brescia è un inutile spreco di danaro.
Non è un altro discorso, è IL discorso principale. Mettiamoci in testa che qualsiasi coalizione politica di qualsiasi colore mai e poi mai prenderà la sacrosanta e giusta decisione di chiudere LIN. Ci sarebbe una rivolta sociale senza precedenti.
Poi c'è un altro punto legato agli investimenti fatti su MXP che andrebbero a baldracxxe. Ma a prescidere da questo, qualsiasi discorso su Brescia è un inutile fiume di parole sprecate.
Infine (in realtà questo punto andrebbe al principio...) va trovato un vettore che apra il suo hub. Mi dici, di grazia, chi si attesterebbe a Brescia con collegamenti che coprano le principali capitali del mondo? Parole, parole....
 
Ultima modifica da un moderatore:

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Azz. questo insiste.
Non funziona MXP a 50 km. dal centro di Milano, con 2 autostrade (presto 3) e una linea ferroviaria dedicata, e vuole VBS hub intercontinentale in mezzo al nulla.
E poi quale sarebbe l'hub carrier a VBS.
Per finire ogni tanto Renato (Mannehimer) - come dire - si fa prendere un po' la mano dai committenti.
mi sfuggono le due autostrade quasi tre... devo essermi addormentato
 

claudietto

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
865
1
Il ragionamento di Caprotti a livello teorico non è così sbagliato.
Di sicuro la posizione di VBS è ben più baricentrica rispetto a MXP e la catchemt area più vasta.
Vallo a dire ai piemontesi! Un dato solo: da un lato Torino da SOLA 907.000 abitanti. Dall altro: Brescia 193.000, Bergamo 119.00, Verona 260.000 (e siamo a 570.000). Per arrivare alla dimensione di Torino (che se aggiungi Novara supera il milione) devi aggiungere Padova 214.000, Modena 184.000 e Reggio Emilia 170.000.
Dove la catchment area piú grande? ;-) Il Piemonte ha 4,4 milioni di abitanti e per loro raggiungere Brescia sarebbe un inferno.
A MPX ci passa anche tutto il sud della svizzera, che pur essendo piccola, porta traffico Premium.
Il problema di MXP NON é geografico!!
 

Nickmerenda

Utente Registrato
19 Maggio 2009
128
0
Padova
Vallo a dire ai piemontesi! Un dato solo: da un lato Torino da SOLA 907.000 abitanti. Dall altro: Brescia 193.000, Bergamo 119.00, Verona 260.000 (e siamo a 570.000). Per arrivare alla dimensione di Torino (che se aggiungi Novara supera il milione) devi aggiungere Padova 214.000, Modena 184.000 e Reggio Emilia 170.000.
Dove la catchment area piú grande? ;-) Il Piemonte ha 4,4 milioni di abitanti e per loro raggiungere Brescia sarebbe un inferno.
A MPX ci passa anche tutto il sud della svizzera, che pur essendo piccola, porta traffico Premium.
Il problema di MXP NON é geografico!!
le sole province di brescia, bergamo, verona e mantova arrivano a 4 milioni di abitanti
se a queste aggiungiamo le province di vicenza, padova, trento, piacenza, lodi e metà della provincia di milano ne aggiungiamo altri 4-5 milioni.
Il tutto a circa 1 ora al massimo di distanza dall'aeroporto.