Mr. Esselunga: “Vogliamo hub della valle del Po”


Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
mi sfuggono le due autostrade quasi tre... devo essermi addormentato
A7 via Lainate e A4 via Mesero Mercallo - non a caso sulla SS36 nel tratto Mesero - MXP si incontrano molti taxi nelle ore di punta, la Pedemontana (chiamata Pedelombarda per garantire la l'eccitazione di qualche politico locale) è in arrivo, più il collegamento con la A26 che non sarà il massimo della vita - si attraversa Somma per arrivare a MXP, ma non è poi così male.
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
Si fa prima a migliorare l'infrastruttura esistente verso malpensa che costruire l'hub del nord a VBS

tra qualche anno quando ci sarà il passante ad alta velocità di Milano, l'alta velocità Treviglio-Verona completata, lo sfioco italiano del Gottardo/Sempione via Malpensa l'hub del nord sarà a 1h da Verona...


poi chiedo a voi, perchè non collegano l'interconnessione Novara Ovest dell'alta velocità TO-MI con i binari di Trenord verso MXP ?

Con i soldi che la Regione Piemonte paga per sovvenzionare Ryanair a Cuneo e Caselle e strapaga per mantenere aperto Cuneo si pagherebbe quel km di linea già progettato che consentirebbe ai torinesi di raggiungere Malpensa in 45/50 minuti
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Si fa prima a migliorare l'infrastruttura esistente verso malpensa che costruire l'hub del nord a VBS

tra qualche anno quando ci sarà il passante ad alta velocità di Milano, l'alta velocità Treviglio-Verona completata, lo sfioco italiano del Gottardo/Sempione via Malpensa l'hub del nord sarà a 1h da Verona...


poi chiedo a voi, perchè non collegano l'interconnessione Novara Ovest dell'alta velocità TO-MI con i binari di Trenord verso MXP ?

Con i soldi che la Regione Piemonte paga per sovvenzionare Ryanair a Cuneo e Caselle e strapaga per mantenere aperto Cuneo si pagherebbe quel km di linea già progettato che consentirebbe ai torinesi di raggiungere Malpensa in 45/50 minuti
Infatti hai ragione. MXP non è poi così lontano dall'A/V Torino Milano. Solo che tutta l'area è nel Parco del Ticino, già è stato un miracolo a mio parere riuscire a costruire il prolungamento della SS336.
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
Infatti hai ragione. MXP non è poi così lontano dall'A/V Torino Milano. Solo che tutta l'area è nel Parco del Ticino, già è stato un miracolo a mio parere riuscire a costruire il prolungamento della SS336.
al momento non serve costruire altro nel parco del ticino per collegare torino a MXP, serve "girare" gli attuali binari in direzione Novara Boschetto verso Galliate dell'interconn. Novara Ovest
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
Si fa prima a migliorare l'infrastruttura esistente verso malpensa che costruire l'hub del nord a VBS

tra qualche anno quando ci sarà il passante ad alta velocità di Milano, l'alta velocità Treviglio-Verona completata, lo sfioco italiano del Gottardo/Sempione via Malpensa l'hub del nord sarà a 1h da Verona...
del primo progetto ignoravo persino l'esistenza, di cosa si tratta? A quanto ne so io, i lavori sui nodi urbani AV/AC di Milano sono terminati da tempo, ma potrei sbagliare.

Del secondo si sa a che punto stanno? Che così di pancia secondo me prima del 2020 (se va bene e ammesso che l'opera sia confermata) non ci sarà nessuna AV/AC Treviglio/Verona.
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
Passante AV di Milano in avanzatissima fase di progettazione
Linea AV Treviglio-Brescia in costruzione apertura 2017
Linea AV Brescia-Verona progetto esecutivo approvato, inizio lavori 2015 fine lavori 2020
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
Passante AV di Milano in avanzatissima fase di progettazione
Linea AV Treviglio-Brescia in costruzione apertura 2017
Linea AV Brescia-Verona progetto esecutivo approvato, inizio lavori 2015 fine lavori 2020
ma cosa sarebbe questo passante AV di Milano? e a cosa servirebbe?
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Si fa prima a migliorare l'infrastruttura esistente verso malpensa che costruire l'hub del nord a VBS

tra qualche anno quando ci sarà il passante ad alta velocità di Milano, l'alta velocità Treviglio-Verona completata, lo sfioco italiano del Gottardo/Sempione via Malpensa l'hub del nord sarà a 1h da Verona...


poi chiedo a voi, perchè non collegano l'interconnessione Novara Ovest dell'alta velocità TO-MI con i binari di Trenord verso MXP ?

Con i soldi che la Regione Piemonte paga per sovvenzionare Ryanair a Cuneo e Caselle e strapaga per mantenere aperto Cuneo si pagherebbe quel km di linea già progettato che consentirebbe ai torinesi di raggiungere Malpensa in 45/50 minuti
Caprotti non dice che non serve migliorare le infrastrutture verso MXP
dice semplicemente che Montichiari è messo nel posto giusto per avere successo
implicitamente dice che MXP ha meno successo , purtroppo ha ragione è una questione geografica non la puoi cambiare
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Caprotti non dice che non serve migliorare le infrastrutture verso MXP
dice semplicemente che Montichiari è messo nel posto giusto per avere successo
implicitamente dice che MXP ha meno successo , purtroppo ha ragione è una questione geografica non la puoi cambiare
Cioè scusa, se capisco bene andremmo al 4° internazionale e al 2° intercontinentale nell'area di Milano. Manco fossimo NYC.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Francamente non comprendo il senso di tutta questa discussione. Mi sembra che nel futuro visibile non ci sia nessuna grande compagnia europea (le altre sono out per legge) che abbia manifestato l'interesse a basarsi in forze su uno degli aeroporti lombardi. Senza questa indispensabile condizione, non capisco l'ostinazione a parlare di hub, a prescindere dall'aeroporto. Al massimo si possono favorire i transiti con iniziative tipo il "ViaMilano", ma l'ordine di grandezza rispetto alla presenza di un grande hub carrier, è comunque assai più limitato.
Insomma è come discutere se fare una torta al cioccolato o alla crema senza disporre dello zucchero...
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,631
Londra
Francamente non comprendo il senso di tutta questa discussione. Mi sembra che nel futuro visibile non ci sia nessuna grande compagnia europea (le altre sono out per legge) che abbia manifestato l'interesse a basarsi in forze su uno degli aeroporti lombardi. Senza questa indispensabile condizione, non capisco l'ostinazione a parlare di hub, a prescindere dall'aeroporto. Al massimo si possono favorire i transiti con iniziative tipo il "ViaMilano", ma l'ordine di grandezza rispetto alla presenza di un grande hub carrier, è comunque assai più limitato.
Insomma è come discutere se fare una torta al cioccolato o alla crema senza disporre dello zucchero...
quotone
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Francamente non comprendo il senso di tutta questa discussione. Mi sembra che nel futuro visibile non ci sia nessuna grande compagnia europea (le altre sono out per legge) che abbia manifestato l'interesse a basarsi in forze su uno degli aeroporti lombardi. Senza questa indispensabile condizione, non capisco l'ostinazione a parlare di hub, a prescindere dall'aeroporto. Al massimo si possono favorire i transiti con iniziative tipo il "ViaMilano", ma l'ordine di grandezza rispetto alla presenza di un grande hub carrier, è comunque assai più limitato.
Insomma è come discutere se fare una torta al cioccolato o alla crema senza disporre dello zucchero...
si e no
giusto quello che dici ed è un punto di vista rispettabile
il sig Caprotti è un imprenditore e ovviamente vede un affare e fiuta il mercato con naso da imprenditore di successo
semplicemente il suo punto di vista è diverso dal tuo
lui pensa a costruire
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
si e no
giusto quello che dici ed è un punto di vista rispettabile
il sig Caprotti è un imprenditore e ovviamente vede un affare e fiuta il mercato con naso da imprenditore di successo
semplicemente il suo punto di vista è diverso dal tuo
lui pensa a costruire
Ma almeno lo hai sentito parlare, hai sentito quali sono le sue ragioni, e le competenze e conoscenze di carattere aeronautico alla base del suo pensiero? O gli dai fiducia a prescindere, viste le sue indubbie capacità di uomo di affari?
 
F

flyboy

Guest
si e no
giusto quello che dici ed è un punto di vista rispettabile
il sig Caprotti è un imprenditore e ovviamente vede un affare e fiuta il mercato con naso da imprenditore di successo
semplicemente il suo punto di vista è diverso dal tuo
lui pensa a costruire
Belumosi non ti ha espresso un punto di vista, ma la verità, e tu ti ostini a non voler capire. Te lo chiedo per la terza volta: dov'è l'affare se manca una compagnia disposta ad aprire un hub a Brescia? Cosa vuoi costruire senza una compagnia aerea?
 

gorini_roberto

Utente Registrato
5 Febbraio 2007
3,270
0
genova, Liguria.
Francamente non comprendo il senso di tutta questa discussione. Mi sembra che nel futuro visibile non ci sia nessuna grande compagnia europea (le altre sono out per legge) che abbia manifestato l'interesse a basarsi in forze su uno degli aeroporti lombardi. Senza questa indispensabile condizione, non capisco l'ostinazione a parlare di hub, a prescindere dall'aeroporto. Al massimo si possono favorire i transiti con iniziative tipo il "ViaMilano", ma l'ordine di grandezza rispetto alla presenza di un grande hub carrier, è comunque assai più limitato.
Insomma è come discutere se fare una torta al cioccolato o alla crema senza disporre dello zucchero...
Il ragionamento non fa una grinza....