Mr. Esselunga: “Vogliamo hub della valle del Po”


Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
seppur su ferro e non su gomma mi ricorda un po' la storia del tunnel LIN-Expo della Moratti.. senza discutere dell'utilità dell'opera, è realistico che una roba del genere possa esser realizzata considerando che si deve scavare sotto un'intera città?
a Montichiari l'AV passa praticamente a fianco della aerostazione , non devono scavare nulla , solo mettere il cartello brescia aeroporto
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
BAIorMXP perchè vorresti impedire al sig Caprotti di continuare a pensare
la situazione è talmente penosa che ragionare a una sua soluzione non può che fare bene
e se lo fa un emerito imprenditore il termine vomitare suona anche inopportuno
"Vomitare" è più opportuno che mai. Caprotti era vivo e vegeto 30 anni fa, con un'azienda prospera e con un potere di parola di sicura risonanza mediatica, più di quanto non lo sia ora. Per me può delirare quanto vuole, non è il primo imprenditore lombardo che lo fa, quindi, visti i precedenti, non vedo l'utilità di zittirlo ma quel che mi chiedo è perché dar peso a tali parole. La situazione è tanto penosa perché negli ultimi 17/20 anni non si è fatto quel che si doveva fare, perché si sono mandati in fumo accordi che avrebbero dato un peso rilevantissimo a questa nazione, perché stiamo ancora qui a parlare di Linate che cannibalizza Malpensa, dei mezzi di superficie per raggiungere lo scalo più importante che abbiamo qui al Nord non ancora adeguati, di opere accessorie non ancora sufficienti e altro ancora.
...e poi mi si viene a presentare un progetto ideale di aeroporto padano che coinvolgerebbe tre regioni e una decina di provincie con l'annoso problema dei campanilismi che vedrebbero scaturire diatribe accese per deliranti querstioni come "a che personaggio intitolarlo", "a quale città dedicarlo" ecc.
Quel che non capisce Caprotti è che si sta parlando della realtà milanese, intesa come suo mercato, e non della realtà padana, sufficientemente servita; serve mettere a posto il sistema senza cercare scuse inutili. A me sembra che tutto possa andare bene purché Pioltello sia zona strategica per raggiungere i vari aeroporti, guarda a caso la "direttissima MI-BS" passerà proprio li vicino.
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
il nuovo passante AV o a lunga percorrenza di Milano servirà a collegare senza cambio banco (-20 minuti) le direttrici in arrivo da Ovest verso le direttrici per Est, creando una nuova stazione sotterranea a Milano Centrale,
ci sono 2 progetti in ballo
1 da zona Scalo Farini la nuova linea va in galleria 2 nuove stazioni sotterranee di Garibaldi e Centrale, esce in zona Ortica con allaccio alla Venezia ed allaccio in zona Forlanini alla Bologna/Genova
2 in galleria da Certosa, stazione sotterranea di Pta Garibaldi e di Milano Cle, risalita in zona via Sammartini e collegamento con altre direttrici con eliminazione passantino Bivio Mirabello-Pta Garibaldi
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
seppur su ferro e non su gomma mi ricorda un po' la storia del tunnel LIN-Expo della Moratti.. senza discutere dell'utilità dell'opera, è realistico che una roba del genere possa esser realizzata considerando che si deve scavare sotto un'intera città?
possibile e auspicabile, per la mobilità milanese e alta velocità si, realistico direi di no, non ora almeno
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
il nuovo passante AV o a lunga percorrenza di Milano servirà a collegare senza cambio banco (-20 minuti) le direttrici in arrivo da Ovest verso le direttrici per Est, creando una nuova stazione sotterranea a Milano Centrale,
ci sono 2 progetti in ballo
1 da zona Scalo Farini la nuova linea va in galleria 2 nuove stazioni sotterranee di Garibaldi e Centrale, esce in zona Ortica con allaccio alla Venezia ed allaccio in zona Forlanini alla Bologna/Genova
2 in galleria da Certosa, stazione sotterranea di Pta Garibaldi e di Milano Cle, risalita in zona via Sammartini e collegamento con altre direttrici con eliminazione passantino Bivio Mirabello-Pta Garibaldi
non sapevo dei due progetti. in ogni caso, servono veramente due stazioni AV secondo te? Date le caratteristiche della mobilità milanese e gli interscambi traffico AV/regionale non sarebbe sufficiente una stazione AV degna di tal nome (non 4 binari...direi 6 almeno, meglio 8) in zona gioia? Accessibile da Porta Garibaldi e da Centrale con 1 fermata di metropolitana. Ovviamente andrebbe poi garantita la mobilità libera tra Garibaldi e Centrale sulla Metro verde a chi sia in possesso di titolo di viaggioAV
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
tu non vivi qui, neh?

Poi mi pare non sia la A9 ma la A8 che ti porta a MXP via superstrada (limite a 90 fino all'aeroporto).
Se volete mettervi comodi e arrivare in tempi decenti, vi consiglio percorrere tutte queste strade verso le 2.35 del mattino.

Comunque io la buona raggiungibilità di un posto la giudico dalla possibilità di non utilizzare la macchina per arrivarci.
Da questo punto di vista Malpensa è penoso.
Venerdì pomeriggio, ore 16,30. Tempi di percorrenza dichiarati dallo svincolo di Certosa. Via A8 27 min, via A4 29. Non mi sembra che siano tempi drammatici. Il treno arriva già a MXP, potrebbe essere migliorato (maggiori frequenze) il servizio ma non è poi così male, fra l'altro il collegamento con Centrale consente di intercettare anche viaggiatori che vengono da fuori Milano. Manca la metropolitana, è vero, e purtroppo a Rho Fiera arriva al rossa anziché la verde e questo rende molto problematico portare il servizio di metropolitana fino a MXP.
Tanto per fare paragoni, dal centro di Londra in macchina andare a LHR richiede più tempo (e la M4 è una scommessa praticamente ogni giorno dell'anno). Per non parlare del sistema aeroportuale di NYC (per carità, ben altre dimensioni di città) dove l'utilizzo dei mezzi di superficie non consente una previsione seria sui tempi di percorrenza.

PS. Vipero, mio padre era di Cardano, mia madre è di Gallarate (la SS336 nei miei ricordi è ancora legata alle "signorine" che bruciavano i copertoni ai semafori :)) e ho una casa vicino a Castelletto Ticino, direi che quella zona la conosco abbastanza bene.
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
non sapevo dei due progetti. in ogni caso, servono veramente due stazioni AV secondo te? Date le caratteristiche della mobilità milanese e gli interscambi traffico AV/regionale non sarebbe sufficiente una stazione AV degna di tal nome (non 4 binari...direi 6 almeno, meglio 8) in zona gioia? Accessibile da Porta Garibaldi e da Centrale con 1 fermata di metropolitana. Ovviamente andrebbe poi garantita la mobilità libera tra Garibaldi e Centrale sulla Metro verde a chi sia in possesso di titolo di viaggioAV
grazie delle spieghe a te e ad Ale, ignoravo la cosa.
Ciò detto francamente riterrei più prioritarie in Italia (anche restando al solo ambito AV) almeno altre 10 opere, prima di spender soldi nella quarta stazione AV di Milano (e terza passante), per giunta sotterranea.